
Originally Posted by
Katzenjammer
Quando parlavo di scalare parlavo in termini di utilizzo. Una persona come me (e come molti su questo forum) dopo poco tempo a contatto con un sistema nuovo, per attitudine, diventa un power user (si va a cercare le conf fighe, cerca di capire come funziona, come poter fare di piu' e meglio etc.). Windows, in quel senso, non scala. Resta sempre il cosino su cui clicchi qui e li, funziona si... A me win7 non dispiace affatto... le mie installazioni di w7 sono rock solid e durano n senza problemi, ma per fare qualsiasi cosa "interessante" finisco sempre per prendere il portatile o lanciare una VM. Non introducono niente di nuovo da anni. Sa di vecchio. Stabile ormai, si, ma vecchio.
La leggerezza, come hai detto tu prima, non è qualcosa che mi preoccupa ultimamente.
Per quanto riguarda i driver etc.. boh sì, ancora non siamo nei più rosa dei tempo. Specialmente su portatili bisogna ancora tener conto di che hardware si ha etc. ma con una combinazione giusta (vedi i miei Thinkpad - grazie al cazzo, dirai tu) e' davvero una meraviglia. E' difficile trovare qualcosa che non funziona o che smette di funzionare... anche aggiornando giornalmente.
Io ribadisco, non è sicuramente per tutti (o per meglio dire per tutti gli usi). In certi casi è solo una rottura di cazzo che magari finisce con un reinstall di windows, ma per altre cose è semplicmente superiore.
Io non voglio immaginare di dover aver Windows sulla mia workstation, ad esempio. Senza un terminale mi sento con le palle legate ormai.
Riguardo la cosa Linux/Unix... si chiaro, tanti dei vantaggi che trovo su Linux sono facilmente riportabili su OSX. Per una macchina Linux, però, non devo vendermi i fratelli (same old same old).
Edit: comunque con Valve interessata a Steam e Blizzard che ha annunciato la sua prima release su Linux, sembra che saranno begli anni a venire, per quanto riguarda i driver. Magari riusciremo anche a giocarci senza sbattimenti, un giorno :V