infatti noi famo software engineering, non le vostre frociate![]()
hdr.
bnet profile
Siamo seduti sulle spalle dei giganti
Btw io ho proposto di rischiare con giannino, tu voti ingroia che più che menarsela che ha lavorato con borsellino non sa fare. Io bollo come ridicolo un programma ridicolo, lo hai letto prima di votare o parte del tuo rischio è anche votare gente che non hai idea di cosa vogliano fare? E di come, dato che il programma m5s è un elenco di punti sconnessi tra di loro, a tratti irrealizzabili, e con 0 dettagli su COME vorrebbero fare un sacco di cose - robe che il contratto con gli italiani in confronto era più credibile.
hdr.
bnet profile
Ma non è manco una questione di programma, perché tanto non avrebbero comunque occasione di promuoverlo, nè ingroia, nè giannino, nè m5s. Io sono tentato di votare m5s perché con un 15% in parlamento il resto dei vecchidimerda con la maggioranza forse si sveglia e si tolgono dal cazzo per le prossime elezioni (cioè nel 2014).
Il punto è che votando giannino o ingroia non c'è quel segnale di distacco dalla solita politica, perché bene o male sono 2 rappresentati che trovano il rispetto della classe politica attuale (tipo giannino l'altra sera a ballarò che non perdeva occasione di ricordare quanto fosse amiciccio di maroni). Per come la vedo io l'unico modo di far capire a bersani casini & co. che ci siamo rotti i coglioni e che devono andare a casa tutti è votare dei rappresentati che durante gli ultimi mesi non hanno mai trovato il rispetto dei politici di cui prima; un conto è sputare su un movimento prima delle elezioni, un altro conto è trovarsi in parlamento una RAPPRESENTANZA di una certa parte di italiani, e lì non ci sono vie di fuga e mezzi termini - o prendi atto e ti evolvi, o continui malgrado tutto con la certezza che se oggi è il 15% poi sarà il 30.
Credo voterò grillo quest'anno.... nonostante tutto....
la mia nuova attività : www.big-foot.it
giannino non ha nessun politico tra le sue fila... io non credo che si risolva il problema di una classe dirigente incompetente, sostituendola con una nuova classe dirigente incompetente. Il non essere berlusconi, o non essere bersani, non è una condizione sufficiente per me per avere il voto. Preferisco cercare di scommettere su un nuovo progetto, che magari andrà in merda oggi ma che riceverà lo slancio per crescere, piuttosto che battere i piedi e frignare urlando cose senza senso giusto per dar fastidio agli altri (che tanto non ti si inculano di striscio, stile m5s in sicilia).
Trovo anche pericoloso avere in parlamento, in una situazione di instabilità quale quella che ci sarà, una forza quale il m5s che agisce di pancia prima che di testa, e che deve rendere conto ad una base di coglioni con la connessione ad internet. Ci sono cose che servono in italia, in primis una riforma del mercato del lavoro e l'abbattimento della pressione fiscale, che non possono essere fatte con ideologia da stadio. E sono cose che vanno fatte ORA, non tra 2-3-6 anni. Su questi temi, il m5s non solo non da fiducia, ma rischia di far saltare riforme necessarie per il paese. Temo sia anche completamente imprevedibile sulle questioni dei diritti civili.
hdr.
bnet profile
Su questa certezza ho enormi dubbi.
In Italia circola fisiologicamente un 20% di voto di protesta che ad ogni elezione politica viene incanalato nel soggetto più rappresentativo (di solito quello più demagogico o più in linea con i tempi) del momento, o se non trova rappresentanza ingrossa le fila dell'astensionismo.
Da questo punto di vista il M5S è una lega 2.0, visto che al di la dello "zoccolo duro" dei grillini duri e puri, che saranno forse il 5%, oggi proietta a due cifre grazie alla raccolta dei delusi soprattutto del centro destra.
Entra in parlamento col 15-18%, non può fare un'emerita fava, non si allea, al giro dopo, a meno che non si vada ad elezioni dopo un anno, scenario abbastanza improbabile, al massimo mantiene il consenso se non si fa assorbire dalle logiche romane, diversamente viene sostituito da un altro veicolatore di dissenso sociale. Se poco poco in un paio d'anni si esce dalla crisi alle elezioni successive prende percentuali da albumina nel sangue... Storia già vista con tutti i movimenti populisti dal dopoguerra ad oggi in Italia.
Nella vita tutto può succedere, ma vista la storia del nostro paese che possa crescere al 30% mi pare pura utopia.
Fermo restando che, a titolo personalissimo, se continua a mantenersi improbabile un ritorno del merda al governo, una mano nel tentativo disperato e probabilmente inutile di dare una bella spallata al sistema probabilmente la aggiungerò anch'io.
15-18% srotola il cazzo sul tavolo. eccome.
soprattutto in quanto la coalizione di csx rischia di avere una maggioranza risicata anche col premio di maggioranza.
l'obiettivo grillino è questo, mettere il cazzo sul tavolo alla camera e rovinare i giochetti soliti dei voti ninja.
Spoiler
mettere il cazzo sul tavolo e rischiare di far saltare riforme costituzionali. I giochetti da far saltare sono i soliti, processi e compagnia bella, ma aimè non sono il principale problema italiano in questo momento. Giusto che li facciano saltare, ma se fan saltare anche la riforma della assicurazione di disoccupazione, per non parlare della leggere elettorale, tanto per dire, allora il gioco non vale la candela.
Poi vabbè il mondo reale è diverso dai forum del movvvimentoh, come a parma pizzacoso sta valutando se vendere le quote del comune della società che gestisce il sistema idrico (acquaaaaa beneeeee comuneeeeeeeeeee), magari anche questi qua una volta in parlamento iniziano a fare il contrario di quello che dice "la base".
--correggo, pare che abbiano ritrattato sulle quote di iren o come minchia si chiama. Il discorso poco cambia.
Last edited by Hador; 12th February 2013 at 12:28.
hdr.
bnet profile