Page 3 of 26 FirstFirst 123456713 ... LastLast
Results 31 to 45 of 390

Thread: Giannino

  1. #31
    Master Chief Petty Officer Hangel's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Posts
    2.058

    Default

    Ragazzi il discorso è semplice... se nessuno lo vota perchè forse prenderà pochi voti diventa automatico che non lo passerà lo sbarramento. Ma il succo del discorso qual'è? andiamo a votare per far vincere destra o sinistra o andiamo per scegliere qualcuno che ci rappresenta in cui possiamo immedesimarci? Io avrei votato scheda bianca ma dopo aver visto che Giannino ha un suo partito ho deciso subito a chi dare il voto, anzi ho anche fatto la tessera visto che non usa i finanziamenti pubblici....
    Cominciamo a votare le alternative, se anche non vincono diventeranno cmq visibi e forse domani vinceranno, se non oggi. Se no scegliamo sempre se far vincere la merda o la cacca ma poi non lamentiamoci più che non funziona nulla!

    PS: io non amo Berlusconi e spero che vada a casa con tutti quelli della destra e della sinistra... però almeno le sue aziende danno lavoro a migliaia di italiani. Gli altri politici danno da mangiare solo a loro stessi... per questo preferisco votare Giannino anche se prendesse solo il mio di voto in tutta Italia. Almeno avrò il cuore in pace per aver votato una persona per me onesta.

  2. #32
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Io anche lo voto il problema è che non so chi cazzo votare al senato è_é
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  3. #33
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    io alla camera lo voto sicuro, al senato non ho ancora deciso, ma solo perchè voto in lombardia.

  4. #34
    Senior Chief Petty Officer Ged's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    home
    Posts
    1.927

    Default

    Son molto felice di leggere altri che la pensano come me. Il voto utile è un'emerita stronzata, bisogna votare chi ha le idee che ci piacciono.
    Io non avrei votato, ma ho sentito quello che dice Giannino, ho visto che le sue idee son simili alle mie e mi ha convinto quello che dice.
    Fatto la tessera per supportare la campagna elettorale e mi farò 2000km per andare a votarlo.


  5. #35
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    giannino l'ho seguito durante la campagna e lo seguivo alla radio.

    un liberista stanco delle promesse fatte da altri che non le hanno mantenute e uno che di ECONOMIA ne sa a pacchi.

    ma il problema fondamentale è che
    1) il programma parla al 90% dell'economia mentre altri temi non vengono nemmeno toccati. Sicuramente sistemata l'economia in italia, si è fatto un passo ENORME in avanti.
    2) se anche prende un 4-5-6% e va alla camera, cosa potrebbe fare? qualche proposta che sarebbe rimandata al mittente visto che il resto (94-96%) del parlamento non la pensa per nulla come lui.
    Se si fosse alleato con qualcuno, magari gli dicevano "ok, vieni con noi, ti diamo il ministero dell'economia e ci aiuti" sarebbe stato meglio.
    Onore alla persona che piuttosto che allearsi con i farabutti corre da solo, ma così facendo, non dico che il voto sia buttato (visto che alla camera probabilmente voterò lui) ma cmq se andiamo a vedere all'atto pratico, 2-3 persone del suo partito non avranno alcun potere se gli altri non accolgono le loro proposte.
    searching for free time...

  6. #36
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Quello dell'allearsi è una troiata. Ho sentito molti dire "Avrei votato Monti se non si fosse alleato con casini e fini". Il punto in più di Giannino è proprio questo, il non voler abbassarsi al lvl dei politici attuali. L'avrebbero preso in qualsiasi partito, ma si vede che lui non lo fa per interessi personali ma per altri motivi più alti.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  7. #37
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Cmq anche se non superasse lo sbarramento inizierebbe a costituirsi un partito che ha un certo numero di elettori sicuramente non trascurabile, alla fine è così che s'inizia, se un movimento mantiene un trend di crescita costante se non fosse per questa volta sarebbe per la prossima, il discorso è che votare chi ha portato l'Italia in questo stato da 20 anni è sicuramente un voto molto meno utile che votare uno come Giannino.

    Sicuro votando sempre le stesse persone con la scusa del voto utile non cambierà mai un cazzo, è ridicolo pensare che se tutte queste cose non le hanno fatte per 20 anni le facciano ora.

    E poi cazzo almeno mi sento a posto con la coscienza, vado a votare e non voto uno di quei partiti che alla solita merdata o falsa promessa mi farebbero rimpiangere di avergli dato il mio voto.

    Vadano tutti (i soliti noti) a farsi fottere allegramente.

    PS imho lo sbarramento lo passa.
    Last edited by Marphil; 12th February 2013 at 20:14.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  8. #38
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  9. #39
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    vabbè, a fare un cut&paste del genere uscirebbe fuori pure che B. ha sempre ragione e tutti lo vogliono

  10. #40
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Il video di autoerotismo lascia il tempo che trova, tuttavia ritengo che un voto non sia mai inutile se quando lo si esercita si crede in quel gesto.

    Giannino incarna l'esatto opposto del mio pensiero, tuttavia gli riconosco il fatto di avere in testa idee chiare e una ricetta di fatto non ancora provata.

    Il suo movimento fa molta leva sul problema del debito pubblico e liberalizzazione/privatizzazione di settori e industrie, sperando che l'economia si autoregoli in questo senso, più volte però si è visto che la competitività del settore privato ha portato più ad un cannibalismo che altro, d'altra parte chi lo sta sostenendo in primo luogo è l'élite dell'industria italiana, Montezemolo e Marcegaglia per fare qualche esempio, è altresì vero che anche le aziende statali hanno più volte deluso, ma nonostante certe condotte alcune di queste aziende partecipate dallo stato hanno prodotto grossi utili , cito dai bilanci depositati 2011 Eni con utile netto di quasi 7 miliardi , enel ha chiuso il 2011 con 80 miliardi di ricavi e un utile netto di poco più di 4 miliardi, quindi mi sento di dire che il difetto sta nel manico e non in chi utilizza l'attrezzo.
    Poi ci sono le aziende di servizio, costano poco ai cittadini ma tanto allo stato, per definizione quelle non son tenute a far utile ma a fornire il miglior servizio possibile a costi contenuti per la popolazione, cercando di costare il meno possibile anche per lo stato, un'impresa privata è tenuta per definizione a fare fare utile, e in un mercato come quello odierno lo puoi ottenere solo facendo leva sui minor costi, prendiamo l'esempio che porterebbe un seguace di Giannino, il servizio ferroviario fornito da Italo:

    "è una cazzofigata" questo è quello che molti pensano, i prezzi sono competitivi, il servizio moderno e molto migliore rispetto a quello statale, ma è vitale come si è potuti arrivare ad offrire questo servizio:

    partiamo dalla compagine societaria:

    Soci NTV Quote NTV Azionisti di riferimento del socio NTV
    Totale MDP Holding
    Somma di: MDP Holding uno s.r.l., MDP Holding due s.r.l., MDP Holding tre s.r.l.
    33,5%
    Diego Della Valle - Luca di Montezemolo - Gianni Punzo (quote paritetiche)

    IMI Investimenti S.p.A.
    20,0%

    Intesa SanPaolo S.p.A.
    SNCF Voyages Développement S.a.S.
    20,0%

    Société Nationale des Chemins de fer Français
    Winged Lion Fund
    15,0%

    + altre più piccole a fare il 100%

    Bellissima la holding 1,2,3 ma ancora più bella il 15% ad società pubblica francese, che di fatto un domani potrebbe in caso di difficoltà rilevare le quote e diventare azionista di maggioranza, una società pubblica straniera che controlla la rete trasporti ferroviari in italia, una gigamagata.


    Fate pure le vostre congetture sulle scatole e scatoline delle holding.

    Parliamo invece di come questa NTV di proprità della holding MDP ha avuto le concessioni per l'utilizzo delle reti ferroviarie, cioè senza una vera e propria gara, chiamiamola magia a basso costo, così di fatto una holding vuota senza alcun investimento iniziale ha preso un valore enorme di punto in bianco, e sono arrivate poi banche e assicurazioni a capitalizzare.

    Riassumendo c'è una società privata che adopera per pochissimo denaro le infrastrutture pubbliche delle ferrovie dello stato pagate da tutti i cittadini, sfrutta i costi di mantenimento di tutte queste infrastrutture stazioni binari ecc e alla fine delle fiera i dati di questo innovativo modo di fare impresa privata sulle spalle del pubblico da questi risultati:

    immagine tratta dal bilancio depositato NTV
    Name:  italo.jpg
Views: 195
Size:  20,7 KB







    tratto dal sole 24 ore

    Il treno Italo continua la sua corsa in cerca del risultato di pareggio. È ancora presto per la società Ntv che vede tra i principali azionisti Luca di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Intesa Sanpaolo, oltre alle ferrovie francesi. L'anno scorso la perdita di Ntv è stata di 39 milioni di euro (su 24 milioni di fatturato) mentre il debito con le banche si è collocato a 157 milioni di euro.
    di Fabio Pavesi - Il Sole 24 Ore




    ecco questo è il ritratto della liberalizzazione, e giannino è uno dei più accaniti sostenitori di tale sistema, quindi fate attenzione, privatizzare non è la soluzione, è spesso il modo per dare a pochi il modo di ingrassare sulle spalle di molti.

  11. #41
    Senior Chief Petty Officer Ged's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    home
    Posts
    1.927

    Default

    A dire il vero anche Giannino porta ad esempio il caso delle ferrovie, proprio per far vedere come una privatizzazione NON vada fatta in quel modo.


  12. #42
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    ....
    ecco questo è il ritratto della liberalizzazione, e giannino è uno dei più accaniti sostenitori di tale sistema, quindi fate attenzione, privatizzare non è la soluzione, è spesso il modo per dare a pochi il modo di ingrassare sulle spalle di molti.
    Io andrei cauto a fare un esempio del genere, dato per quanto non mi sia simpatico Montescemolo, c'è da riconoscere che un qualsivoglia piano industriale, che richiede una programmazione e gestione sistematica delle risorse economico finanziare per dare raccordo all'ottica di breve-medio e lungo periodo, non può, per ofrze di cose andare in breakeven point nel breve; i piani di rientro degli investimenti pluriennali sono condizionati dalla natura degli stessi, immobilizzazioni, personale, brevetti e opere etc etc.. Per cui, salvo enormi scostamenti di bilancio, questo è il normale iter per un qualsiasi piano industriale. Poi che liberalizzazioni spinti come statalizzazioni spinte, siano eccessi che storicamente han prodotto anomalie e sclerotizzato i sistemi rendendoli inefficienti e ridicoli (vedasi il servizio ferroviario pubblico col prezzo politico, che pare un servizio trasporto bestiame) è un dato di fatto. Per quanto riguarda i bandi di concessione, immagino siano state le stesse procedure ad cazzum, adottate per l'assegnazione delle frequenze, che han prodotto un'entroito per lo stato, inferiore di quanto è stato realizzatio in sede e base europea.
    Sistemi efficienti ed efficaci esistono; cambia l'etica la governance e il rispetto delle procedure. Il mero chi fa cosa e come, non è proprio così scontato, visto i risultati che abbiamo di fronte, da un alto e dall'altro.


    Il fatto poi che vada a studiare il debito pubblico, è normale in quanto uno dei fattori e leve su cui manovrare il pil, generare reddito disponibile ai consumi e ottimizzare una macchina statale da restaurare e revisionare, trovando così risorse alleggerendo il carico fiscale.


    Non so chi abbia sentito Boldrin ieri sera riguardo anche l'università; il programma di riordino del sistema universitario che prevedono, è quello dell'abolizione dello stipendio di anzianità, motivando col fatto che se un neo assunto trentenne, rende ed è qualitativamente superiore ad un sessantenne, può e deve esser remunerato più di quello anziano; sistema che peraltro lui ha sperimentato personalmente insegnando negli States.

    Questo un altro intervento sul cose fare riassetto e ottimizzazione della spesa pubblica


    confronto ms5
    Last edited by nexo; 13th February 2013 at 13:54.

  13. #43
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Il video di autoerotismo lascia il tempo che trova, tuttavia ritengo che un voto non sia mai inutile se quando lo si esercita si crede in quel gesto.
    Giannino incarna l'esatto opposto del mio pensiero, tuttavia gli riconosco il fatto di avere in testa idee chiare e una ricetta di fatto non ancora provata.
    Il suo movimento fa molta leva sul problema del debito pubblico e liberalizzazione/privatizzazione di settori e industrie, sperando che l'economia si autoregoli in questo senso, più volte però si è visto che la competitività del settore privato ha portato più ad un cannibalismo che altro, d'altra parte chi lo sta sostenendo in primo luogo è l'élite dell'industria italiana, Montezemolo e Marcegaglia per fare qualche esempio, è altresì vero che anche le aziende statali hanno più volte deluso, ma nonostante certe condotte alcune di queste aziende partecipate dallo stato hanno prodotto grossi utili , cito dai bilanci depositati 2011 Eni con utile netto di quasi 7 miliardi , enel ha chiuso il 2011 con 80 miliardi di ricavi e un utile netto di poco più di 4 miliardi, quindi mi sento di dire che il difetto sta nel manico e non in chi utilizza l'attrezzo.
    Poi ci sono le aziende di servizio, costano poco ai cittadini ma tanto allo stato, per definizione quelle non son tenute a far utile ma a fornire il miglior servizio possibile a costi contenuti per la popolazione, cercando di costare il meno possibile anche per lo stato, un'impresa privata è tenuta per definizione a fare fare utile, e in un mercato come quello odierno lo puoi ottenere solo facendo leva sui minor costi, prendiamo l'esempio che porterebbe un seguace di Giannino, il servizio ferroviario fornito da Italo:
    "è una cazzofigata" questo è quello che molti pensano, i prezzi sono competitivi, il servizio moderno e molto migliore rispetto a quello statale, ma è vitale come si è potuti arrivare ad offrire questo servizio:
    partiamo dalla compagine societaria:
    Soci NTV Quote NTV Azionisti di riferimento del socio NTV
    Totale MDP Holding
    Somma di: MDP Holding uno s.r.l., MDP Holding due s.r.l., MDP Holding tre s.r.l.
    33,5%
    Diego Della Valle - Luca di Montezemolo - Gianni Punzo (quote paritetiche)
    IMI Investimenti S.p.A.
    20,0%
    Intesa SanPaolo S.p.A.
    SNCF Voyages Développement S.a.S.
    20,0%
    Société Nationale des Chemins de fer Français
    Winged Lion Fund
    15,0%
    + altre più piccole a fare il 100%
    Bellissima la holding 1,2,3 ma ancora più bella il 15% ad società pubblica francese, che di fatto un domani potrebbe in caso di difficoltà rilevare le quote e diventare azionista di maggioranza, una società pubblica straniera che controlla la rete trasporti ferroviari in italia, una gigamagata.
    Fate pure le vostre congetture sulle scatole e scatoline delle holding.
    Parliamo invece di come questa NTV di proprità della holding MDP ha avuto le concessioni per l'utilizzo delle reti ferroviarie, cioè senza una vera e propria gara, chiamiamola magia a basso costo, così di fatto una holding vuota senza alcun investimento iniziale ha preso un valore enorme di punto in bianco, e sono arrivate poi banche e assicurazioni a capitalizzare.
    Riassumendo c'è una società privata che adopera per pochissimo denaro le infrastrutture pubbliche delle ferrovie dello stato pagate da tutti i cittadini, sfrutta i costi di mantenimento di tutte queste infrastrutture stazioni binari ecc e alla fine delle fiera i dati di questo innovativo modo di fare impresa privata sulle spalle del pubblico da questi risultati:
    immagine tratta dal bilancio depositato NTV
    Name:  italo.jpg
Views: 195
Size:  20,7 KB
    tratto dal sole 24 ore
    Il treno Italo continua la sua corsa in cerca del risultato di pareggio. È ancora presto per la società Ntv che vede tra i principali azionisti Luca di Montezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Intesa Sanpaolo, oltre alle ferrovie francesi. L'anno scorso la perdita di Ntv è stata di 39 milioni di euro (su 24 milioni di fatturato) mentre il debito con le banche si è collocato a 157 milioni di euro.
    di Fabio Pavesi - Il Sole 24 Ore
    ecco questo è il ritratto della liberalizzazione, e giannino è uno dei più accaniti sostenitori di tale sistema, quindi fate attenzione, privatizzare non è la soluzione, è spesso il modo per dare a pochi il modo di ingrassare sulle spalle di molti.
    Come non quotare?
    Vorrei far notare anche altro ai cultori del privato buono pubblico cattivo.
    2008 scoppiano i subprime americani , lehmanbrother banca privata salta.
    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...e-133752.shtml
    Interviene la FED (in collaborazione e sintonia con il tesoro USA)a salvare banche/assicurazioni "private" con prestiti a tassi ridicoli.
    2009 a quanto pare i privati fanno danni anche nel fortino della vecchia europa la germania.
    http://germanynews.ilcannocchiale.it...ionalizzazione
    Intervento diretto a salvataggio di banche private tedesche stile MPS.Con conseguente aumento di debito pubblico tetesco.
    La storia ci dice che molte volte il pubblico ha dovuto fare debiti per salvare il privato.
    Quindi evitiamo di demonizzare lo stato e la spesa pubblica ed esaltare il privato.
    PS :Senza contare le volte che lo stato italiano è dovuto intervenire per salvare dalla bancarotta quei falliti della fiat

    @Nexo Precissando che la Napoleoni non rappresenta il m5s , parrucca boldrin è di un arroganza vergognosa.
    Last edited by KratosITA; 13th February 2013 at 14:03.
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

  14. #44
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Per me passa il 3%, sto sentendo un sacco di gente che si convince a votarlo, e anche io lo voterò

  15. #45
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by KratosITA View Post
    Come non quotare?
    Vorrei far notare anche altro hai cultori del privato buono pubblico cattivo.
    2008 scoppiano i subprime americani , lehmanbrother banca privata salta.
    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...e-133752.shtml
    Interviene la FED (in collaborazione e sintonia con il tesoro USA)a salvare banche/assicurazioni "private" con prestiti a tassi ridicoli.
    2009 a quanto pare i privati fanno danni anche nel fortino della vecchia europa la germania.
    http://germanynews.ilcannocchiale.it...ionalizzazione
    Intervento diretto a salvataggio di banche private tedesche stile MPS.Con conseguente aumento di debito pubblico tetesco.
    La storia ci dice che molte volte il pubblico ha dovuto fare debiti per salvare il privato.
    Quindi evitiamo di demonizzare lo stato e la spesa pubblica ed esaltare il privato.
    PS :Senza contare le volte che lo stato italiano è dovuto intervenire per salvare dalla bancarotta quei falliti della fiat
    Se si raccontano le cose si dovrebbero fare in maniera articolata e completa.. In primis, non c'è demonizzazione, bensì se una cosa non funziona, ce la si può raccontare quanto si vuole, privata o pubblica che sia, ma non funziona.. indi da correggere;
    Per la questione banche d'affari, la questione è ben più articolata e lunga, ed anche lì l'etica e la governance han avuto le loro responsabilità come repubblicani e democratici che si son susseguiti al governo, che han pluribocciato normative proposte volte al controllo dei derivati... senza poi tralasciare il fatto che le persone generanti il problema, sono poi divenuti consiglieri economici del governo obama, non esattamente un repubblicano e non esattamente un liberista spinto..

    tanto per chiarirsi le idee
    http://www.huffingtonpost.it/matteo-...b_2600566.html

Page 3 of 26 FirstFirst 123456713 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.81 Kb. compressed to 97.61 Kb. by saving 15.20 Kb. (13.47%)]