*
ed aggiungo il problema di chi vuole parlare di economia ragionando a compartimenti e' esattamente questo.
possiamo volendo anche ampliare il giro infinite volte ad esempio con il fatto che il panettiere andando a comprare la frutta dal fruttarolo e trovandola al doppio ha alzato il prezzo del pane al doppio per permettersi la frutta e cosi via per infiniti giri di denaro.
ed e' inutile dire ora al panettiere abbassa i prezzi per fare concorrenza (cosa che qualcuo sta cercando di fare ora in tempo di crisi alcuni panettieri vendono GIA il pane del giorno prima meno fresco a meta prezzo) perche' se li abbassi troppo non vendi di piu ma non riesci a campare nel mercato pompato semplciemente perche non ti puoi permettere _la frutta_