oh la memoria corta.. ricordi il cermis? 30 morti italiani su territorio italiano da un caccia ammericano? in quel caso ci siamo fatti infinocchiare alla belle e meglio.. qua l'India (rep. delle banane a tuo dire) ha avuto le palle + grosse delle nostre.
per la cronaca ai tempi ci stava Prodi (se ci fosse stato B al suo posto avrebbe fatto pari pari)
Fatto sta che iniziano puntualmente a verificarsi le prime ritorsioni da parte dell'India e stanno per accusare l'ambasciatore italiano di intralcio alla giustizia
Apprezzo che il governo voglia difendere gli interessi dei suoi cittadini, ma cazzo... lo stanno facendo nel peggior modo possibile
Ma se i costi sono a carico dell'armatore (privato) perchè non assume un corpo di security privato piuttosto che l'esercito di una nazione? mi sembra un controsenso proprio in caso di situazioni come questa dove, per difendere di fatto la proprietà privata di un individuo, ci va di mezzo la faccia di un INTERA Nazione.Mi sembra di capire che a voi invece una situazione del genere appaia del tutto normale e comprensibile.Spiegatemi un po' meglio perchè
ma io lo vedo come una cosa normale, ruolo e funzione dell'esercito è proprio quella di difendere la nazione, la patria e i cittadini italiani...
anche la costituzione lo dice scusate, abbiamo rinunciato all'esercito visto come strumento di offesa, se si negano pure questi interventi allora che lo teniamo a fare...
Scusa poi noi non sappiamo quante volte militari italiani, facendo il loro lavoro, abbino sparato in culo a pirati in questi anni.. questa volta è successo un casino (non so adesso se errore o dolo) ed è saltata fuori questa patata bollente..
Militari stanno davanti alle ambasciate straniere... non potrebbero pagarsi gli stati esteri la sicurezza?
militari stanno a difendere luoghi strategici italiani in africa... non si potrebbe pagare l'enel la sicurezza privata?
bho io vedo come una cosa normalissima che ci stia l'esercito in queste situazioni
no se no veramente... che cazzo devono fare? le parate il due giugno?
Spoiler
Spoiler
anche perchè mica son legali dappertutto le "vigilanze armate private" come in america che ci sono societa di eserciti privati
un articolo di qualche anno fa sul tema http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AaojqXRD
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
Si usano i corpi della Marina Militare ( solitamente il San Marco ) perché a tutti gli effetti una nave italiana in acque internazionali è considerata suolo italiano e la responsabilità della sicurezza della marina mercantile ricade proprio sulla marina militare. Il trasporto marittimo è considerato un settore strategico dell'economia nazionale ed è per questo che in acque ad alto rischio pirateria viene concessa la guarda armata dei corpi speciali ed in alcuni casi persino la scorta a cura di navi militari.
Questo è il primo intervento sensato.Se dovessimo davvero difendere le aziende private in difficoltà da eventuali attacchi esterni per quale motivo non si utilizza l'esercito per, ad esempio, la tutela delle aziende che hanno denunciato atti di racket? Considerando anche episodi passati dove imprenditori Siciliani,dopo essersi esposti in prima persona, sono stati completamente abbandonati dallo Stato e dato che l'intervento dei Carabinieri è evidentemente insufficiente,perchè non utilizzare l'Esercito?