Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 34 of 34

Thread: Grillo aveva ragioneeeh

  1. #31
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    ah si? addirittura cooldown finale... staremo a vedere, mi piacerebbe vedere politiche economiche diverse e soprattutto nn tornare a quelle basate sul debito che ci hanno portato a questa situazione. L'euro è il mezzo nn il problema, uscire fuori dal sistema è una cazzata di quelle enormi e l'esempio UK nn conta dato che hanno una moneta forte possono anche nn adottare l'euro.
    Il bello è che, non essendoci controprova, chi critica il modello esistente può sempre dire di aver ragione, anche quando, come nel caso di Bagnai, dice, secondo i più, un cumulo di stronzate.

    Discutiamo di queste cose da troppo, aggiungerei perdendo del gran tempo, visto che un modello differente è applicabile solo nella fantasia di Bagnai&Co, e tutti gli altri, quelli che hanno in mano le redini della governance finanziario/politica con l'ampio sostegno del 99.9% del "pensiero forte" economico, stanno su posizioni diametralmente opposte, e non senza supportare le loro idee con dati fattuali.

    Personalmente oramai tratto i grillobagnaisti esattamente come i dibelliani, i filo-omeopati e gli integralisti religiosi: sardonicamente sorrido e li compatisco, nel contempo ignorandoli.

  2. #32
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    L'omeopatia mi ha piegato

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Spoiler

  3. #33
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    auff non ho tempo di rispondere riga per riga.. ad ogni modo, il caso italia del '92 non fa testo, dato non facente parte della globalizzazione attuale, si fa sempre i conti senza l'oste.. anche ora l'inflazione scende, ma perchè nessuno compra e tocca abbassare i prezzi per rendere i beni appetibili/vendibili. Si deve ragionare in termini di salari nominali ma soprattutto reali; la gente fa il conto su quello e tutte le teorizzazioni sul fatto che sia possibile uscire dall'euro.. certo si può, ma è un dito al culo.. forse ci si dimentica che prima, per evitare le asimmetrie di prezzo sui beni primari di cui non avevamo disponibilità, si era vincolati alla moneta forte, e per svalutare, si doveva chiedere il permesso al FMI o gli stati accanto, onde evitare la svalutazione competiziva avrebbero fatto altrettanto, producendo una spirale deflattiva ma depressiva devastante. Tutto si può fare, il problema è a che prezzo. Se poi vogliamo dirci "sticazzi ammettiamo anche la lettonia ora..." allora son d'accordo.. l'annessione di economie disomogenee continuerà a produrre asimmetrie, che solo il tempo e la cura d'omogeneità di sviluppo potrà colmare.

  4. #34
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Il bello è che, non essendoci controprova, chi critica il modello esistente può sempre dire di aver ragione, anche quando, come nel caso di Bagnai, dice, secondo i più, un cumulo di stronzate.

    Discutiamo di queste cose da troppo, aggiungerei perdendo del gran tempo, visto che un modello differente è applicabile solo nella fantasia di Bagnai&Co, e tutti gli altri, quelli che hanno in mano le redini della governance finanziario/politica con l'ampio sostegno del 99.9% del "pensiero forte" economico, stanno su posizioni diametralmente opposte, e non senza supportare le loro idee con dati fattuali.

    Personalmente oramai tratto i grillobagnaisti esattamente come i dibelliani, i filo-omeopati e gli integralisti religiosi: sardonicamente sorrido e li compatisco, nel contempo ignorandoli.
    Modello differente?
    Guarda che si sta parlando semplicemente di usare la leva del cambio invece della leva salariale per riequilibrare gli squilibri.Ovvero quello che si è sempre fatto fino al ingresso nello sme.
    Non si sta parlando si svalutare a cazzo ogni anno ma farlo quando serve.
    La stessa UK nel 2009 ha svalutato sul euro del 20% e l inflazione è passata dal 2 al 4 +-
    Volete sapere perche il problema è l Euro?
    Leggete e diffondete
    http://www.amazon.it/Il-tramonto-del...6370229&sr=8-1

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 58.73 Kb. compressed to 50.70 Kb. by saving 8.03 Kb. (13.67%)]