Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 43 of 43

Thread: Argentinah paeseh del futuroh

  1. #31
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    alla fine come dice power sembrerebbe più una manovra per spingerti a comprare appunto da aziende argentine rispetto a quelle estere niente di di più niente di meno, in passato anche in europa si fecero simili provvedimenti, in realta si è pensato anche recentemente di mettere una tassa ad esempio sui prodotti cina export i famosi CE ( queli che sembrano cee ma non lo sono ) è un po come quando qui negli anni 80 le macchne giapponesi avevano l'iva al 36 e quelle europee al 18, morale non cambiava nulla le jappo le continuavano a comprare cmq.

  2. #32
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Ma di quali vincoli sugli import parli perche io non ho letto niente al proposito.
    Da quello che ho capito , l'effetto sperato è quello di costringere chi vende merce estera in argentina , a farsi la sede in argentina .
    Col personale che vuole ma immagino che a quel punto sarebbe personale argentino) , vendendo le merci che crede (tutte) , ma pagandoci sopra secondo le leggi che l'argentina ha previsto. Per l'appunto una amazon o google argentina che fattura agli argentini la merce che vende in argentina e ne condivide i ricavi tramite le tasse .
    Io non lo so se l'effetto sara quello . Non sono nemmeno sicuro che sia quello l effetto voluto.
    Ed di dubbi sul governo argentino ne ho piu di uno .
    Pero è chiaro che prima o poi questo è un problema che bisognera affrontare.
    Tra l'altro , pur non essendo un esperto , ma protezionismo non mi pare proprio il termine esatto , visto che non è la protezione di un bene locale contro lo stesso bene estero.
    Ma è il tentativo di impedire la fuoriuscita di denaro che finisce nessunosadove . Quindi a danno non di un altro paese e di altre persone. Ma a danno di 4 stronzi che ciucciano come matti a tutte le parti senza restituire niente . Quanti posti di lavoro sono amazon in italia . 100? 200?
    Quanto fattura in italia? quante tasse ci paga? Sicuri tutti qua dentro che queste componenti siano in equilibrio tra loro?Sicuri sicuri?
    Io i dati bene bene non li conosco .MA da quello che si legge in giro (sole 24 ore , corriere , repubblica) tanto tanto equilibrio tra la ricchezza sottratta e quella restituita non mi pare ce ne debba essere cosi tanta. Non deve essere lo stato a regolamentare gli scambi per legge?
    Puo essere . Ma chi deve provvedere allora ad impedire una fuoriuscita di capitali da un paese , se questi non si ritrasformano in maniera aduguata in ricchezza per la comunita? la caritas? la nintendo?
    si ma questa non è filosofia, è storia contemporanea. Il punto del topic non è dare la propria libera interpretazione della notizia, è leggersi mezza pagina di wikipedia (o parlare con chi in argentina ci vive, come ho fatto io) e capire la situazione.

    Il punto della legge è tenere la moneta dentro il paese perchè hanno le pezze al culo (inflazione a palla), e dato che ogni giorno tu rischi che quello che hai in banca domani valga la metà, le persone cercano modi di spendere il denaro in beni materiali finchè lo possono fare (ovviamente la cosa più semplice sarebbe cambiare i propri risparmi in valuta estera, cosa che è vietata in argentina se non per casi estremi, i professori che viaggiano per lavoro cambiano i soldi sul mercato nero tanto per farti capire - fino ad ora la cc era l'unico modo per un argentino per pagare all'estero senza limiti, ora si beccano 35% di tassa).
    Una delle misure di protezionismo sono le non-automatic import licenses, nel senso che non puoi importare quello che vuoi, ma devi chiedere una licenza. Questa licenza è basata su quanto export hai fatto (again, google). (Più fai export più compri moneta estera e combatti l'inflazione.)
    Di recente l'argentina ha eliminato molti non automatic import licenses, cambiandoli con una tassa di import del 35% (si parla di aziende), ma solo per i paesi del sud america. Per il resto restano tutte le limitazioni, che hanno portato ai vari casi abbastanza famosi di quello che esportava polli per comprare pezzi di ricambio di auto e robe così.
    Pensare che questa legge sia fatta per incentivare gli importatori argentini è distorcere la realtà, gli importatori argentini già ora sono massacrati di tasse e regolamentazioni e molti beni fanno fatica ad arrivare/costano una fucilata, per una mera questione di battaglia dell'inflazione, NON filosofica ne di protezione dei poferi lavoratori argentini.

    Finisco col dire che il dibattito sui big dell'informatica che pagano meno tasse in europa è un dibattito relativo al mercato interno europeo, in sud america e negli US la situazione è diversa in quanto il mercato inter paesi è regolato in maniera differente. E la questione in europa è stata sollevata soprattutto da quei paesi che O sfruttavano questo tipo di regolamentazioni e sono stati sorpassati da altri (gli UK che devono sukarlo duro e star zitti), o in modo propagandistico da chi ha le pezze al culo e pensa che facendo pagare le tasse a google in italia si ripaga il debito pubblico (noi).

  3. #33
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    nuovo articolo che spiega di nuovo le cose a chi non si fida di quello che dico io: http://www.ilpost.it/2014/01/26/i-bi...dellargentina/

  4. #34
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    nuovo articolo che spiega di nuovo le cose a chi non si fida di quello che dico io: http://www.ilpost.it/2014/01/26/i-bi...dellargentina/
    più che altro hador questo aticolo dovrebbe far capire una cosa stranamente che ci riguarda, il perchè l'italia non può uscire dall'euro, per quanto riguarda l'argentina è molto semplice, sono come noi negli anni 80, in fondo so i figli di quelli che si son trasferita la nel dopoguerra mentalità italiota altro paese a cui serve il padrone come l'italia.

  5. #35
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    Lol ormai tutti a fare leggi contro Amazon perchè non riescono ad essere competitivi.
    Sarei più contento che gli facessero pagare il dovuto ma come al solito l'Italia e gli stati europei non riescono a mettersi d'accordo per tassarli

  6. #36
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default



    btw power indovina dove aprirà la sede fiscale la fiat? In UK perchè sfruttano le leggi sul mercato interno, quelle di cui si lamentano quando amazon ha la sede in irlanda, per attrarre aziende europee a spostarsi da loro. Aspetto per coerenza una dichiarazione di un politico inglese che dica che la fiat non deve aprire a londra ma starsene in italia.
    EEEEEhhh amazon e irlanda merdah! Viva la regina!

    http://www.repubblica.it/economia/fi...7/?ref=HRER2-1
    Last edited by Hador; 26th January 2014 at 18:30.

  7. #37
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Non vedo come mi tocchi, io non ho detto amazon merda perche' danneggia il governo inglese, io ho detto amazon merda perche' non e' giusto verso qualsiasi paese lo faccia.

    Che poi quale Irlanda, Amazon non ha le sede in Lussemburgo?

    Questa poi e' una cagata bella e buona che dovrebbe farvi rendere conto che quando urlavate il vostro supporto al governo delle tasse stavate a fare una cazzata. Io l'ho detto a piu' riprese, continuate a tassare e le aziende se ne vanno, le tasse si sono alzate, la FIAT saluta la curva. Eh, ma vedo quanto ha fatto bene all'Italia alzare le tasse

  8. #38
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    è google che è in irlanda

  9. #39
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Non vedo come mi tocchi, io non ho detto amazon merda perche' danneggia il governo inglese, io ho detto amazon merda perche' non e' giusto verso qualsiasi paese lo faccia.

    Che poi quale Irlanda, Amazon non ha le sede in Lussemburgo?

    Questa poi e' una cagata bella e buona che dovrebbe farvi rendere conto che quando urlavate il vostro supporto al governo delle tasse stavate a fare una cazzata. Io l'ho detto a piu' riprese, continuate a tassare e le aziende se ne vanno, le tasse si sono alzate, la FIAT saluta la curva. Eh, ma vedo quanto ha fatto bene all'Italia alzare le tasse

    piu che altro amazon e' merda per come tratta i suoi dipendenti....

    uno dei peggiori posti di lavoro dell'intera Inghilterra

  10. #40
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    piu che altro amazon e' merda per come tratta i suoi dipendenti....

    uno dei peggiori posti di lavoro dell'intera Inghilterra
    Ma anche no, con tutto quello che mi dispiace per i dipendenti sfruttati, dicendola molto egoisticamente il dipendente sfruttato non mi tange, mentre spostando gli utili in un altro paese me lo mettono in culo a me personalmente, poiche' io gli do i soldi ma loro non pagano le tasse qui ed io ci rimetto in servizi, perche' senza quelle tasse il governo taglia o spreme, quindi io i miei soldi a loro non glieli do piu'. Amazon e' comodo in quanto on-stop-shop, ma se non ti fai problemi a perdi 5 minuti per cercare un'alternativa, compri comodamente altrove e spesso anche a prezzi inferiori.

  11. #41
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ma anche no, con tutto quello che mi dispiace per i dipendenti sfruttati, dicendola molto egoisticamente il dipendente sfruttato non mi tange, mentre spostando gli utili in un altro paese me lo mettono in culo a me personalmente, poiche' io gli do i soldi ma loro non pagano le tasse qui ed io ci rimetto in servizi, perche' senza quelle tasse il governo taglia o spreme, quindi io i miei soldi a loro non glieli do piu'. Amazon e' comodo in quanto on-stop-shop, ma se non ti fai problemi a perdi 5 minuti per cercare un'alternativa, compri comodamente altrove e spesso anche a prezzi inferiori.
    essendo in UE hai accesso ai finanziamenti europei grazie al fatto che c'è libertà nel mercato interno. Direi che l'ultimo dei problemi dei governi sono le tasse di amazon, google apple e soci - anche perchè si è visto l'irlanda che fine ha fatto.

  12. #42
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    essendo in UE hai accesso ai finanziamenti europei grazie al fatto che c'è libertà nel mercato interno. Direi che l'ultimo dei problemi dei governi sono le tasse di amazon, google apple e soci - anche perchè si è visto l'irlanda che fine ha fatto.
    Fammi capire, quindi te mi stai dicendo che dovrei ignorare uno che sposta il capitale altrove per non pagare le tasse qui per il fatto che comunque arrivano i finanziamenti europei? Ed avere i finanziamenti E le tasse dici che mi farebbe schifo? Ti ripeto, pensala come vuoi, io mi sento libero pero' di difendere nel mio l'economia della nazione dove vivo e fare i miei acquisti presso rivenditori locali che pagano le tasse qui e quindi fanno il mio bene, e non quello del Lussemburgo.

    Dove sono ora tutti i difensori delle tasse, quelli che "le tasseh vanno pagateh!", ma chi se ne fotte, qui lo buttano in culo ai cittadini di un altro paese, che oltretutto nemmeno ti resta simpatico, noi ci incazziamo solo quando sul banco degli imputati c'e' Berlusconi, questa invece e' Amazon, ti rimane simpatica, ti porta le ventole a casa, difendiamola.

    E l'Irlanda che c'entra invece? o_O

  13. #43
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Fammi capire, quindi te mi stai dicendo che dovrei ignorare uno che sposta il capitale altrove per non pagare le tasse qui per il fatto che comunque arrivano i finanziamenti europei? Ed avere i finanziamenti E le tasse dici che mi farebbe schifo? Ti ripeto, pensala come vuoi, io mi sento libero pero' di difendere nel mio l'economia della nazione dove vivo e fare i miei acquisti presso rivenditori locali che pagano le tasse qui e quindi fanno il mio bene, e non quello del Lussemburgo.

    Dove sono ora tutti i difensori delle tasse, quelli che "le tasseh vanno pagateh!", ma chi se ne fotte, qui lo buttano in culo ai cittadini di un altro paese, che oltretutto nemmeno ti resta simpatico, noi ci incazziamo solo quando sul banco degli imputati c'e' Berlusconi, questa invece e' Amazon, ti rimane simpatica, ti porta le ventole a casa, difendiamola.

    E l'Irlanda che c'entra invece? o_O
    Se io ho una azienda che vende prosciutti e ne esporto un tot in germania, non devo aprire una sede in germania e pagare le tasse in germania, posso fare tutto dall'italia. Vuol dire che il cittadino tedesco deve boicottare il prosciutto italiano? Secondo te la barilla le tasse dove le paga? Mangi patate e basta quindi per supportare gli UK?
    Complessivamente il sistema ha portato ad un palese vantaggio per tutti, e i fondi europei servono in certa misura a ribilanciare questa cosa (dato che ognuno versa in % dei propri incassi).
    L'anomalia è che all'interno dell'eurozona ci siano paesi con regimi fiscali così diversi, motivo per il quale la fiat va negli UK (e ripeto, mi aspetto articoli su "fiat tax scam"). Amazon e soci, SECONDO LE REGOLE DEL MERCATO EUROPEO, quelle che permettono al prosciuttaio di parma di vender la roba in germania easy, hanno bisogno di una sola sede in europa. Il fatto è che prima era negli UK, poi si sono spostati e gli UK hanno rosikato duro, ma pretendere che queste società aprano una sede fiscale per paese è come chiedere di tornare al pre europa, dove il prosciuttaio per vendere i prosciutti in germania doveva aprire il distaccamento crucco dell'azienda.
    Certo non mi aspetto da gente che dice "domani volo in europa" di capire questo concetto.

    Poi uno libero di supportare chi vuole, anche io non compro le arance spagnole perchè mi stanno in culo, ma pensare che una azienda europea in quanto tale ti faccia un torto perchè non paga direttamente le tasse in UK è proprio un ragionamento da isolani provinciali.

    L'irlanda c'entra perchè tu hai detto che i governi tagliano i servizi e alzano le tasse perchè i big non pagano le tasse in UK, che scusami ma è demenziale. La dimostrazione che gli introiti di una dozzina di grandi aziende non ti fanno campare una nazione è l'irlanda, che con leggi di competitività fiscale interna ha attirato le grandi aziende americane ad aprire sede fiscale li, per poi finire sull'orlo del fallimento pochi anni dopo.
    Last edited by Hador; 27th January 2014 at 09:44.

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 98.15 Kb. compressed to 84.54 Kb. by saving 13.61 Kb. (13.87%)]