al di la del valore giuridico c'è un'idea, che mi sento di condividere, che i figli vadano cresciuti all'interno di una famiglia stabile. Il matrimonio istituzionalizza la stabilità della famiglia.
E mentre è vero che le leggi in democrazia sono fatte dal popolo, è anche vero come si discuteva altrove che sono le leggi stesse a cambiare ed educare il popolo (vedi l'obbligo di istruzione, senza andare troppo lontani).
Questo vuol dire che bisogna ostacolare il divorzio o che non bisogna implementare le coppie di fatto? Assolutamente no, ma non mi sento di sostenere che il matrimonio sia qualcosa di arcaico/fuori dalla società o inutile.