Torellooooo andiamo a vedere kill bill+maratona TWD+Episodio7+Guerriero Americano!!!
Parlare di un film che ancora non avete visto dando giudizi ad cazzum su sentito dire o su giudizi altrui hanno la solita valenza delle mie cazzate.
Mi sa che tra tutti qua state diventando un pò troppo permalosetti e simpatici.
la prima parte non la commento che devo vedere il film, ma da come parli evidentemente ti devi essere annoiato/fatto dua palle cosi/addormentato anche con le iene ma di questo ne discuteremo dopo che anche io posso commentare anche nel merito.
dici sul serio? quindi secondo te le nomination le fanno a cazzo random senza avere visto il film? non ti viene il dubbio che gli viene inviata copia del film, lol?
poi guarda un po propri su hateful eight e tutti i casini sulla copia trafugata e messa online mesi prima si dovrebbe fare anche 1+1 secondo te quella copia che probabilmente e' la stessa che hai visto tu in inglese come mai "girava"?
ai golden globe ci sono sempre state due categorie il film drammatico e la commedia o musicalgià perchè quella estera che te piazza the martian come commedia/musical ai golden globes è meglio...
the martian e' un film sci fi tra l'altro molti siti lo indicano come commedia drammatica (cosi come e' birdman)
questo e' Imdb ad esempio
PG-13 | 144 min | Adventure, Comedy, Drama |
ma se non bastasse ti spiego una cosa sono gli studi di produzione a decidere su quale categoria competere, spesso per avere meno concorrenza, non e' la giuria dei golden globes a deciderlo, cercatelo e' cosi.
evidentemente lo studio di produzione di the martian ha ritenuto piu' possibile, ed ha avuto alla fine anche ragione, vincere un golden globe come comedy rispetto a competere con revenant e carol nella categoria drama.
Last edited by McLove.; 12th January 2016 at 17:29.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Non ho visto il film, lo vedrò da fan di Tarantino, però la colonna sonora che ho ascoltato qualche giorno fa non mi ha esaltato, sono abituato a ben altri capolavori usciti dalle mani di Morricone, non dico che è brutta ma l'ho trovata molto ripetitiva, ha un tema solo che viene riproposto e riarrangiato in tutte le salse fino alla noia, come se per questa colonna sonora avesse composto un solo brano e poi ci avesse giocato con ritmi/tempi e strumenti, ha pochissime variazioni, sembra fatta un po' in fretta a furia diversa da la sua solita produzione. Il golden Globe vinto? Secondo me l'america è in debito di svariati oscar e premi a Morricone e quando lui ha rifiutato quello alla carriera che l'Academy Awards gli ha tirato sul piatto qualcuno si deve essere sentito in colpa...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
A Le iene non ci si avvicina manco un po'. Magari fosse...
Per me è in assoluto il peggiore dei suoi film, e gli altri mi sono piaciuti tutti e tutti mi sono piaciuti tanto
Questo è meh. Un 7.5 va bene per Star Wars, o Ant Man, non va bene per un film di Tarantino
Che cmq sia meglio 3h di OO di Tarantino a Hunger Games non ci piove. Che il film non sia una merda nemmeno. Ma dovendo scegliere quest'anno sicuramente meglio tanti altri che questo (mad max e the martian per esempio, ma già pure mission impossibile 5)
E la copia leakata è quella degli Oscar, ed è leakata a Natale. Le nomination dei GG sono di due mesi prima. Considera che Morricone ha inciso a Praga fra fine settembre e inizio ottobre... Quindi il sospetto che nominino a cazzo e sulla fiducia è più che un sospetto.
Come che snominino chi gli sta sul cazzo. Tutti gli anni a guardare le nomination ci sono sempre assenze curiose.
Voglio dire, ha vinto un premio come migliore attrice Lady Gaga. Che per carità non sarà la cagna maledetta di Boris, ma già solo nella stessa serie ci sono due attrici sicuramente migliori (Kathy Bates e Angela Bassett) più una che cmq io preferisco a lei (Sarah Paulson) non a livello delle altre due.
Quanto a The Martian (imo molto meglio di H8 e diciamo pure che ha fatto sì che per me Scott sia di nuovo mondo dei vivi) non è che se lo studio decide di farlo concorrere come miglior film giallo o commedia romantica diventa improvvisamente un giallo o una commedia romantica. Come dici tu lo fanno apposta sapendo che come film drammatico non c'è storia e al massimo gli danno un casco di banane. Una giuria che lo fa vincere lo stesso imo non fa una figura migliore dei mostri che girano fra la stampa italiana... E avendo avuto una recente esperienza di cui non posso parlare per via di un NDA, ti assicuro che non mi sembra affatto che la stampa estera o anche semplicemente gli youtuber o i siti tecnicamente non giornalistici ma cmq professionali siano meglio dei nostri, anzi...
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler
ripeto che non avendo visto H8 non posso ne fare paragoni ne commentarlo quindi la parte in cui ti riferisci a h8 non per scortesia ma non la commento proprio.
sinceramente trovo abbastanza fantasiosa l'ipotesi che facciano le nomination al golden globe senza avere nemmeno visto i film e solo sulla "fiducia", ora capisco che vi faccia gioco per dire che H8 e' merda e che ai golden globe non ne capiscano una minchia, ma veramente stiamo parlando di questo?
sul discorso che sia la casa di produzione a decidere ti ripeto informati che e' cosi, ci sono dozzine di articoli proprio per il discorso the martian che lo spiegano
Questo se non bastasse il fatto che Imdb defiisce the martian come action, comedy e drama, quindi nella categoria comedy ci rientra perfettamente quantomeno in parte e nella stessa misura della categoria drama: quindi e non e' cosi da incompetenti come dicevi che e' un Drama ed i coglioni del golden globe lo mettono tra le commedie e quindi e' nella categoria "sbagliata", ragionamento atto a dimostrare l'incompetenza della commissione dei Golden globe.
Sulla stampa italiana ognuno ha le sue opinioni personalmente io la considero pure alla pari se non in alcuni casi meglio, non scopro certo io che la cultura nasce nel vecchio continente, trovo in molti casi gli americani una massa informe di ignoranti, ma in una board in cui appena la minima cosa e' italiana, vedi il feticismo esagerato a mio avviso per il doppiaggio quando non e' un becero elitarismo altezzoso, quindi non in casi in cui ci sono scivoloni, per non dare adito ai soliti "mah che ne capiscono gli italiani!!!", indicare che riviste e webzine italiane definiscano H8 l'ennnesimo capolavoro di tarantino lo trascuro pure, nel senso che non era rilevante nel mio discorso era un quid plus che nella mia argomentazione ne faccio anche a meno.
Last edited by McLove.; 12th January 2016 at 21:31.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Figurati non è per quello, è solo un commento per quanto riguarda la colonna sonora, ad ascolto.
Non sono certo qui a dire che Morricone fa cagare, non me lo sognerei mai, il mio giudizio è molto simile a quello che dice Tarantino ai GG, ovvero che è un genio, per me ha almeno 4-5 colonne sonore da oscar che gli hanno rubato, però per discussione e visto che è inerente a film ed a premi devo dire che questa colonna sonora è al di sotto della sua media.
Di solito Morricone crea più temi legati ai protagonisti e poi li sviluppa, in questo caso non so se per scelta sua o di altri ha un solo tema molto "descrittivo" e lento dal quale sviluppa un tot di brani tutti simili, l'ascolto ne risulta purtroppo monotono, forse è anche il problema di introdurlo in un arco narrativo statico, da chi ha visto il film si dice che ci siano scene parecchio lunghe e con poca azione dove probabilmente un tema ripetitivo è più adatto, ma sono questioni puramente tecniche. Al fine della fiera a me non è piaciuta molto questa colonna sonora, vi invito ad ascoltarla se non l'avete sentita.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
La cosa strana è che dopo Django, Morricone disse che non avrebbe lavorato più con Tarantino perchè ha detta sua, Quentin mette la musica nei sui film senza coerenza.
Comunque lungi da me dal giudicare pure la colonna sonora, mi basta giudicare il film![]()
Devo dire che il film mi e' piaciuto, passa bene ed e' divertente, l'unico punto dove l'ho trovato eccessivo e' la seconda diligenza ma, a parte quello, poi e' un classico film alla Tarantino.
Posso capire le critiche, dopo aver fatto film sempre piu' grossi e con budget in salita, e' un ritorno alle origini, al semplice, e' praticamente Le Iene sulla neve, il che lo rende decisamente sotto tono rispetto a quello cui ci eravamo abituati, ma allo stesso tempo credo che quello sia il problema stesso, andare al cinema aspettandosi chissa' cosa, si riman delusi non perche' il film non funziona, ma perche' non e' quello che ci si aspetta. Personalmente, dopo aver letto che era un film in una baita, non mi aspettavo altro, e mi son divertito.
Posso capire anche le critiche di Bortas, rispetto a come ci ha abituati Morricone la colonna sonora non e' cosi' incisiva ma, come detto sopra, ricordiamoci anche che quest'uomo ha quasi 90 anni e, non scusiamolo per quello, ma ricordiamoci anche che Tarantino non e' Leone e non si possono applicare le stesse regole nella musica. Con Leone avevamo pochi personaggi chiave potevano essere richiamati in musica, oltre al fatto che Leone aveva molto meno dialogo e la musica entrava in gioco in quel senso, avevi temi personali che parlavano per il personaggio, mentre con questo film hai un cast troppo numeroso per poter andare sul personale, oltre al fatto che con Tarantino e' tutto dialogo, una musica alla Leone andrebbe quasi sprecata. Tutto sommato e' comunque una buona colonna sonora che funziona alla perfezione.