Page 3 of 10 FirstFirst 1234567 ... LastLast
Results 31 to 45 of 145

Thread: Progetto South Stream

  1. #31
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Oh santa pace, ma ci hai mai parlato con un iraniano? Gli interessi erano inglesi ma gli UK non hanno mai avuto potere da soli per fare un cazzo, e tutte le porcherie sono state fatte grazie alla CIA. Chi cazzo ce lo ha messo li lo scià, lo stesso mio cugino dell'ucraina? Tieni, qua te lo spiegano con le figurine: https://www.youtube.com/watch?v=Q_AHJQiMxIw
    bhè insomma che gl'inglessi non hai mai avuto il potere di far nulla non è molto corretto, dall'80 che non ha più potere di far nulla quando una signora di una certa età si è legata a filo indossolubile con gli usa.

  2. #32
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quindi il south stream è il motivo per cui l'URSS prima e Putin dopo ha deportato/ucciso/oppresso I Ceceni dalla seconda guerra mondiale ad oggi?

  3. #33
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Quindi il south stream è il motivo per cui l'URSS prima e Putin dopo ha deportato/ucciso/oppresso I Ceceni dalla seconda guerra mondiale ad oggi?
    guarda era più facile che come esempio prendessi la georgia o l'ossezia perchè la cecenia e come dire lombardia abbiam voluto il kossovo libero......bene in cambio putin ha fatto i cazzi suoi con i separatisti ceceni, no perchè è lo stesso identico discorso che putin fa sempre non da indipendenza se non gli assicurano che i russi che abitano la hanno i diritti di minoranza etnica, la scusa formale è questa, che poi è la stessa di mezza ucraina visto che da minoranza etnica qualche mese fa son diventati cittadini scomodi, però ripeto non sapete di cosa parlate siete rimasti alla guerra fredda

    andateci in russia un par di mesi poi vediamo se vi accorgete che son più occidentali di alcuni di noi

  4. #34
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    ho provato ad andarci in russia (mandando il cv) ma non mi han preso, ma non mi lamento mi trovo bene anche qua in UK.



    son riuscito a controllare il gasdotto in questione passa propio in Cecenia, non ricordavo male

  5. #35
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    ho provato ad andarci in russia (mandando il cv) ma non mi han preso, ma non mi lamento mi trovo bene anche qua in UK.



    son riuscito a controllare il gasdotto in questione passa propio in Cecenia, non ricordavo male
    si ma la cecenia è una regione della russia non uno ex stato dell' urss eh è come se domani passasse un gasdotto dal veneto e questi con quello i camperebbero tutti bene e iniziano a rompere i coglioni che vogliono essere indipendenti. nessuno stato sano di mente lo farebbe

  6. #36
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si ma la cecenia è una regione della russia non uno ex stato dell' urss eh è come se domani passasse un gasdotto dal veneto e questi con quello i camperebbero tutti bene e iniziano a rompere i coglioni che vogliono essere indipendenti. nessuno stato sano di mente lo farebbe

    non propio ma vabbe'

    son da un po' (tipo qualche centinaio di anni) che si fan guerra i Russi e i Ceceni... propio come il Veneto...

  7. #37
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    non propio ma vabbe'

    son da un po' (tipo qualche centinaio di anni) che si fan guerra i Russi e i Ceceni... propio come il Veneto...
    bhè vedo ce anche te sei molto ferrato in storia, domani perchè nno richiediamo l'istrai alla croazia e la slovenia son giusto qualche centinaio di anni che ci facciamo la guerra, o che ne so riompriamoci la savoia e la corsica......che discorsi, la cecenia è russia da centinaia di anni stop non dalla caduta del muro di berlino.

  8. #38
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Quindi il south stream è il motivo per cui l'URSS prima e Putin dopo ha deportato/ucciso/oppresso I Ceceni dalla seconda guerra mondiale ad oggi?
    mi son perso, cosa centra il discorso cecenia?
    Le mie impressione e percezioni son diverse.
    Il progetto Southstream e' stato concepito prima del problema Ukraino.
    La Russia, con gazprom, ha siglato un accordo con la UE per la fornitura di gas verso l'Europa a 2 pro :
    1 per abbattere i costi avvantaggiandosi di 2 snodi (quello esistente MA sotto ricatto dell Ukraina che, fino a quando Putin non minaccio di chiudere l'esportazione, causa sanzioni EU, erano amicissimissimi, ed uno in Bulgaria che avrebbe permesso di avere un back up) :
    2 Avrebbe aumentato le esportazione del gas aumentando l'occupazione ed il market Russo.

    Poi succede , CASUALMENTE, il casino in Ukraina che , come in molti sappiamo, e' scaturito da filorussi estremisti destocazzo e la parte opposta dei filoukraini.

    Sempre casualmente, e come gia' detto, il buon Obama, fa pressione affinche' il progetto di condotte che leghera' gli yankee all'EU, venga accellerato dato che, se la questione Ukraina iniziasse a diventare il problema (per lo snodo principale), l'economia USA ne avrebbe giovato.
    Inizia a fare discorsi bliblubla in TV e la borsa ne risente (quella Europea, naturalmente) e scattano sanzioni pesantissime verso la URSS da parte della EU (lecchini demmerda).

    Putin, il quale ha investito un tot di soldi MA si e' anche parato bene il culo facendo mettere delle clausole contrattuali che gli permettessero di proseguire il suo progetto pur non passando dalla Bulgaria, ha iniziato a fare la voce grande. La EU, fuuurba come una volpe, sceglie di dar corda agli USA invece che proteggere i propri interessi e chiedere agli ammerigani di evitare di andare a cercare armi chimiche a Bustoarsizio.....

    IMHO: Se la questione Ukraina si fosse risolta fra Russia e Ukraina , e quest'ultima fosse diventata Russa, all'Europa cosa cambiava? Tanto il gasdotto sarebbe passato per la Bulgaria (leggasi paese europeo ...te finanzio mo me aiuto col gas).Al massimo la EU poteva fare da intermediario e non prendere le parti di paesi che non sono EU.Come mai non andiamo in Israele a fare da pacere accanito e ci limitiamo a mandare 2 politici marci a fare la passerella? Son 20 anni che si ammazzano come cani la...
    L'Europa ora vorrebbe assolutamente e a fior di finanziamenti/prestiti, che l'Ukraina diventasse Europa a tutti gli effetti cosicche' lo snodo principale cadrebbe nelle loro mani.
    PERO'... Putin, con la sua furba clausola, gliela buttera' al culo passando dalla Turchia che non e' sotto il controllo EU.
    Cioe'... gli interessi sono stati smistati male.
    Storicamente noi italiani stiamo sempre con l'alleato sbagliato...

    Io , che per la cronaca ho un appartamento a Krasnoyarsk (Siberia) e che ho il cognato che lavora per una delle banche che finanzia il progetto, posso assicurarvi che il business sarebbe stato profiquo per entrambi le parti dato che nessuno ci avrebbe rimesso ; chi con l'abbattimento dei costi e smistamente e chi con l'occupazione che sarebbe nata.
    Per quelli che ancora pensano che la Russia sia fatta di carretti di legno , cavalli e contadini, consiglierei di andare a farci un salto. A casa mia pago 15 euro al mese di gas d'inverno (a -30/40), 4 di corrente elettrica e 3 per l'acqua calda che ci viene fornita dal governo. Non ho mai avuto boiler. Internet gira a 30-40mb SUL telefonino col 3g (h+), quello cablato a casa fa paura....e costa uguale. Il taxi mi costa massimo 4-5 euro per tratte da 20-25km. Trovo TUTTO (magari ora un po meno a causa delle frontiere chiuse) e l'affitto di 145m2 di appartamento in centro citta' mi costa 450 euro al mese manutenzione e tasse incluse.
    La mia citta' conta 1.5m di abitanti. Citta' piu piccole godono degli stessi servizi. Ovvio, se vai in campagna il discorso e' diverso, ma dove non lo e'? Vogliamo parlare di citta' a 2 passi da Milano?

    Saipem deve darsi una svegliata, 2/4 miliardi di euro solo per il progetto sono troppo interessanti per tutti,ma soprattutto per lo stato italiano ....
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  9. #39
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Shalee: Chiedevo se il progetto passasse per quella parte del mondo, visto che per arrivare in turchia non ha molto senso passare per la crimea geograficamente parlando dico

    Estrema: ci son state guerre tra istria e italia negli ultimi 25 anni? Pur essendo friulano non me ne sono accorto...

    Se vuoi ti dico russia esempio di paese illuminato e progressista (a meno che tu non sia gay) e america/occidente merda che tanto a me non cambia nulla

  10. #40
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default

    possono tranquillamente passare dall Azerbaijan senza toccarla la cecenia, anyway
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  11. #41
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    La turchia non è in una fase avanzata di negoziati per entrare nell'UE?

  12. #42
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    C'era un offerta con control systems engineer in Azerbaijan magari era lo stesso progetto, mannaggia a me e al fatto che non ho esperienza in oil and gas >.<

    Io ci ho provato e ci provero ancora ad entrare in quel mercato, magari il prossimo anno quando provo a diventare chartered engineer mi cagheranno il cv :P

  13. #43
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Shalee: Chiedevo se il progetto passasse per quella parte del mondo, visto che per arrivare in turchia non ha molto senso passare per la crimea geograficamente parlando dico

    Estrema: ci son state guerre tra istria e italia negli ultimi 25 anni? Pur essendo friulano non me ne sono accorto...

    Se vuoi ti dico russia esempio di paese illuminato e progressista (a meno che tu non sia gay) e america/occidente merda che tanto a me non cambia nulla
    ma che centra ti ho fatto un esempio per dirti che la questione cecena è semplicemente la stessa identica cosa che noi occidentali faremmo se una regione di una nazione x con in mano un gasdotto o un giacimento di petrolio volesse rendersi indipendenti a fronte degli investimenti centrali ho scritto veneto perchè mi è venuto in mente cosi, potevo srivere anche umbria, non è che stiamo parlado come ti ho gia detto della georgia che era uno stato a se o dell'ucraina che era una repubblica sovietica e del 91 come è accaduto ad altre si è costituti come stato a se stante. la cecenia fa parte della russia anzi per dirla tutta è una regione autonoma vistyo che se non erro glie stato concesso il tutto quando ci so state le prime richieste tranquille dopo la caduta del muro, poi come spesso accade in varie regioni autonome c'è chi vuole staccarsi del tutto e se ti dicono no i governi centrali inizzi a fa cose meno pacifiche e qauando hai a che fare con un signore che fa della forza il suo cavallo di battaglia la questione diventa complicata.

    i ceceni venivano deportati gia ai tempi di stalin quando facevano casino anzi ti dirò come gli armeni e i giorgiani li hanno sparsi per mezza urss forzatamente a suo temppo e sostituti con i russi, una pratica molto usata in est europa vedi jugoslavia romania ecc, oddio lo abbiam fatto anche noi per tanti anni ma ha fatto meno scalpore visto che qui la storia la scriviamo noi come ci fa comodo.

    come sempre si guarda spesso in casa d'altri perchè fa più comodo chiudere gli occhi in quela propria è un po come quando putin in riferimento alla crimea ha detto a obama che noi abiam finanziato una guerra e bombardato uno stato ( serbia) perchè in kossovo la popolazione aveva votato per la separazione..................e nessuno ha saputo rispondirgli.

  14. #44
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Hah bhe sul fatto che tutto aia legato a situazioni e accordi economici che noi manco ci sognamo, il punto è che dipingi la russia come il paese perfetto quando chiaramente non lo è (come non lo sono gli usa, uk, italia, germania e via dicendo)

    I ceceni hanno avuto il loro referendum e come sempre accade gli osservatori internaziomali non han potuto osservare un cazzo (strano...) in kosovo gli osservatori hanno osservato e ha vinto il si pero alla fine lo stato non è stato riconosciuto.

    La fai molto semplice con fatti storici e culturali complessi

    P.s. quello di sparpagliare le popolazioni lo hanno praticamente inventato I romani :P

    In kosovo c'era un genocidio in atto non propio cose tranquille e rilassate...

  15. #45
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Shalee View Post
    mi son perso, cosa centra il discorso cecenia?
    Le mie impressione e percezioni son diverse.
    Il progetto Southstream e' stato concepito prima del problema Ukraino.
    La Russia, con gazprom, ha siglato un accordo con la UE per la fornitura di gas verso l'Europa a 2 pro :
    1 per abbattere i costi avvantaggiandosi di 2 snodi (quello esistente MA sotto ricatto dell Ukraina che, fino a quando Putin non minaccio di chiudere l'esportazione, causa sanzioni EU, erano amicissimissimi, ed uno in Bulgaria che avrebbe permesso di avere un back up) :
    2 Avrebbe aumentato le esportazione del gas aumentando l'occupazione ed il market Russo.

    Poi succede , CASUALMENTE, il casino in Ukraina che , come in molti sappiamo, e' scaturito da filorussi estremisti destocazzo e la parte opposta dei filoukraini.

    Sempre casualmente, e come gia' detto, il buon Obama, fa pressione affinche' il progetto di condotte che leghera' gli yankee all'EU, venga accellerato dato che, se la questione Ukraina iniziasse a diventare il problema (per lo snodo principale), l'economia USA ne avrebbe giovato.
    Inizia a fare discorsi bliblubla in TV e la borsa ne risente (quella Europea, naturalmente) e scattano sanzioni pesantissime verso la URSS da parte della EU (lecchini demmerda).

    Putin, il quale ha investito un tot di soldi MA si e' anche parato bene il culo facendo mettere delle clausole contrattuali che gli permettessero di proseguire il suo progetto pur non passando dalla Bulgaria, ha iniziato a fare la voce grande. La EU, fuuurba come una volpe, sceglie di dar corda agli USA invece che proteggere i propri interessi e chiedere agli ammerigani di evitare di andare a cercare armi chimiche a Bustoarsizio.....

    IMHO: Se la questione Ukraina si fosse risolta fra Russia e Ukraina , e quest'ultima fosse diventata Russa, all'Europa cosa cambiava? Tanto il gasdotto sarebbe passato per la Bulgaria (leggasi paese europeo ...te finanzio mo me aiuto col gas).Al massimo la EU poteva fare da intermediario e non prendere le parti di paesi che non sono EU.Come mai non andiamo in Israele a fare da pacere accanito e ci limitiamo a mandare 2 politici marci a fare la passerella? Son 20 anni che si ammazzano come cani la...
    L'Europa ora vorrebbe assolutamente e a fior di finanziamenti/prestiti, che l'Ukraina diventasse Europa a tutti gli effetti cosicche' lo snodo principale cadrebbe nelle loro mani.
    PERO'... Putin, con la sua furba clausola, gliela buttera' al culo passando dalla Turchia che non e' sotto il controllo EU.
    Cioe'... gli interessi sono stati smistati male.
    Storicamente noi italiani stiamo sempre con l'alleato sbagliato...

    Io , che per la cronaca ho un appartamento a Krasnoyarsk (Siberia) e che ho il cognato che lavora per una delle banche che finanzia il progetto, posso assicurarvi che il business sarebbe stato profiquo per entrambi le parti dato che nessuno ci avrebbe rimesso ; chi con l'abbattimento dei costi e smistamente e chi con l'occupazione che sarebbe nata.
    Per quelli che ancora pensano che la Russia sia fatta di carretti di legno , cavalli e contadini, consiglierei di andare a farci un salto. A casa mia pago 15 euro al mese di gas d'inverno (a -30/40), 4 di corrente elettrica e 3 per l'acqua calda che ci viene fornita dal governo. Non ho mai avuto boiler. Internet gira a 30-40mb SUL telefonino col 3g (h+), quello cablato a casa fa paura....e costa uguale. Il taxi mi costa massimo 4-5 euro per tratte da 20-25km. Trovo TUTTO (magari ora un po meno a causa delle frontiere chiuse) e l'affitto di 145m2 di appartamento in centro citta' mi costa 450 euro al mese manutenzione e tasse incluse.
    La mia citta' conta 1.5m di abitanti. Citta' piu piccole godono degli stessi servizi. Ovvio, se vai in campagna il discorso e' diverso, ma dove non lo e'? Vogliamo parlare di citta' a 2 passi da Milano?

    Saipem deve darsi una svegliata, 2/4 miliardi di euro solo per il progetto sono troppo interessanti per tutti,ma soprattutto per lo stato italiano ....
    sul south stream non mi pronuncio. È una grande infrastruttura da 12 miliardi di investimenti dove l'italia (come nel north) aveva un ruolo importante con eni, è ovvio che fosse meglio farla che non farla (per eni). Non è manco detto che non si faccia più e che eni non sia più coinvolta nel progetto, che comunque da quel che si legge in giro non era partito benissimo in termini di costi e complicazioni anche prima del discorso ucraina.

    Sul discorso russia, un paese si giudica in base ai diritti e alle possibilità che da ai propri cittadini, non in base alla bolletta del gas. La domanda che uno si deve fare è "ci crescerei mio figlio" non "quanto è veloce l'adsl". Tutte le cose da te elencate in svizzera costano 10 volte tanto, vogliamo sostenere che la russia sia meglio della svizzera?

    ps. la turchia secondo me è più sotto il controllo UE dell'ucraina...

Page 3 of 10 FirstFirst 1234567 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.57 Kb. compressed to 96.58 Kb. by saving 15.00 Kb. (13.44%)]