Sono due cose diverse. Un conto è un account, un conto è l'abilitare l'utilizzo di un account su un dispositivo.
WA non ha un account, o meglio, è caratterizzato dal solo tuo numero di telefono.
Altre applicazioni hanno un account, di messaggistica e no (es. telegram).
Quando voglio installare telegram su un nuovo dispositivo mi chiede il mio account E POI mi manda un messaggio con un codice, che viene usato per confermare il dispositivo. Se logghi steam su un pc che non hai mai usato, ti fa fare la stessa cosa.
WA fa solo questo secondo step. Poi cambia un caz eh, ma era per far capire che non è più sicuro, al più è come tutti gli altri.
Per il discorso "mando la roba via WA" io ho rinunciato da tempo nel comprendere il workflow di chi non è molto pratico col pc, d'altronde mezzo mondo tiene la contabilità in excel e non ne vuole sapere di cambiare idea, ma intuitivamente se io ti mando 10 foto via mail (come allegato o come link di onedrive e soci) tu hai una copia server-side di tale allegato al quale puoi accedere su ogni dispositivo. Se io ti mando 10 foto su WA le salvi solo sul cellulare e poi te le devi copiare in giro. Fermorestando che non so voi ma a me tutto quello che arriva sul cell me lo faccio copiare al volo in dropbox in automatico, quindi comunque lo step aggiuntivo client web mi sembra superfluo.
Cmq de gustibus, nel mio settore ad ogni modo usano tutti skype, quindi alla peggio se proprio proprio uno si manda file con quello.
Poi oh io ce l'ho con WA ma ripeto lo uso anche io e capisco perchè vada usato, sono solo deluso da sto client che me pare proprio una porcheria.idem il che è un male dato che lo rende del tutto inutile mentre sono a lavoro
