Page 3 of 37 FirstFirst 123456713 ... LastLast
Results 31 to 45 of 543

Thread: Brexit

  1. #31
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    non parlo di russia ma parlo dei migranti bloccati con i muri che stanno venendo tirati su, con i paesi che vogliono rendere la Grecia come un gigantesco campo profughi e che pensano la Turchia si debba arrangiare.
    Stati che si rifiutano di mantenere le promesse fatte prima sui numeri per l'accoglienza..

    Queste sono cose che stanno minando all'unità della EU.
    La eventuale dipartita degli UK sarà un'altra mazzata sotto certi aspetti.
    a ti riferisci all'ungheria.....t pensi veramente che ad esempio l'ungheria se fa una cosa del genere non ha l'appoggio della germania sotto sotto, han fatto un po di casino per una settimana poi adesso tutto tace, la turchia non fa parte dell' eu e spero che non entri mai, uno stato in cui il loro presidente chiude il giornale di opposizione con la forza non puo far parte dell'europa altro che storie.

  2. #32
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.133

    Default

    Ma scusate, tanto si chiacchiera molto ma poi alla fine...

    UK ha energia? SI o NO?

    E' indipentente dal piano energetico?

    E' indipendente per sostentamento di beni primari essenziali?

    Cosa importa?

    Importa grano? Importa energia? Importa figa?

    Cosa esporta?

    Esporta nebbia? Esporta energia? Esporta checche?

    Non conosco le risposte, so da sempre che in UK ci sta molto carbone e torba... basterebbe per alimentarli? Ci sta del greggio mi pare pure ma poca roba... ergo se importano energia mi schianto dal ridere a importare energia pagandola in sterline che si svaluterebbero un botto.

    Dubito in inghilterra ci siano molte coltivazioni di grano... ergo pure quello... poi che altro???

    Cips.

    Di fatto, è innegabile la UE sta fallendo... e se non si danno una sveglia o la gente o qualche governi coalizzati prima o poi la spallata gliela danno.

    La Turchia sarebbe la botta finale... alla UE. Se entra si ride...

  3. #33
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    La UE non sta fallendo per un cazzo, se funziona peggio di quanto dovrebbe è proprio per le resistenze di alcuni stati, UK in primis, a volere una UE con più potere. In pratica è da scemi lamentarsi di una UE "inutile" e allo stesso tempo essere i primi ad opporsi ad un suo potenziamento

  4. #34
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    la ue non funziona perchè ci sono troppe interferenze esterne e ancora sta a fa il gioco della banderuola tra russia e usa, non prende mai una posizione netta non manda mai a fanculo nessuno dei due vorrebbero sempre la botte piena e la moglie ubriaca, ecco forse ci vorrebbe un periodo come in passato con i 3 governi piu grandi europeisti convinti e un blair in uk, ma dubito che riaccadra a breve anche perchè quando è capitato so tutti finiti male

  5. #35
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.133

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    La UE non sta fallendo per un cazzo, se funziona peggio di quanto dovrebbe è proprio per le resistenze di alcuni stati, UK in primis, a volere una UE con più potere. In pratica è da scemi lamentarsi di una UE "inutile" e allo stesso tempo essere i primi ad opporsi ad un suo potenziamento
    La UE sta fallendo proprio per quello che hai detto te, proprio per l'ingerenza della germania nelle politiche monetarie comunitarie, atte a fare quel che cazzo che dicono loro, visto che sono l'economia più forte nell'area ue. Per colpa della UK e della loro tipica spocchia britannica, dove si credono ancora i padroni del vecchio mondo. Per i problemi italiani, spagnoli, greci con le loro economie della minchia. Per aver prodotto in 15 anni di UE un solo e comune denominatore, una economia basata sull'austerity e le banche, politica che va a pesare principalmente sui cittadini e mai sui poteri forti.

    Per essersi allargata precocemente e in modo insulso agli altri stati membri, quando invece sarebbe stato giusto prima consolidare le 9 sorelle, renderele di fatto un unico stato, con una politica economico sociale unitaria, con una politica estera unitaria, con una politica del lavoro unitaria, con un esercito unico, con una forza di polizia unica e via discorrendo... Invece per allargare i mercati e trovare manovalanza a basso costo siamo andasi sempre più ad est... e mo l'est è finito e quindi, cazzo facciamo? Ci vogliamo infilare la Turchia, che ha radici profonde nella storia europea, si quelle degli aguzzini.

    Quando un operaio italiano prende 1400€ al mese, uno tedesco 1900 e uno bulgaro 200 di quale cazzo di UE stai parlando?

    L'UE E' un fallimento, dal quale NON SI PUO' tornare indietro ma che se continua così ci porterà a catastrofi socio economiche inimmaginabili.

  6. #36
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    La UE sta fallendo proprio per quello che hai detto te, proprio per l'ingerenza della germania nelle politiche monetarie comunitarie, atte a fare quel che cazzo che dicono loro, visto che sono l'economia più forte nell'area ue. Per colpa della UK e della loro tipica spocchia britannica, dove si credono ancora i padroni del vecchio mondo. Per i problemi italiani, spagnoli, greci con le loro economie della minchia. Per aver prodotto in 15 anni di UE un solo e comune denominatore, una economia basata sull'austerity e le banche, politica che va a pesare principalmente sui cittadini e mai sui poteri forti.

    Per essersi allargata precocemente e in modo insulso agli altri stati membri, quando invece sarebbe stato giusto prima consolidare le 9 sorelle, renderele di fatto un unico stato, con una politica economico sociale unitaria, con una politica estera unitaria, con una politica del lavoro unitaria, con un esercito unico, con una forza di polizia unica e via discorrendo... Invece per allargare i mercati e trovare manovalanza a basso costo siamo andasi sempre più ad est... e mo l'est è finito e quindi, cazzo facciamo? Ci vogliamo infilare la Turchia, che ha radici profonde nella storia europea, si quelle degli aguzzini.

    Quando un operaio italiano prende 1400€ al mese, uno tedesco 1900 e uno bulgaro 200 di quale cazzo di UE stai parlando?

    L'UE E' un fallimento, dal quale NON SI PUO' tornare indietro ma che se continua così ci porterà a catastrofi socio economiche inimmaginabili.
    in realta l'est è appena iniziato shub ora tocchera all'ucraina poi alla moldavia e la bielorussia seguira quando avremmo finito con l'isis non vorremmo tenere un comunista al governo ai nostri confini

    il problema grosso iniziera quando penseremo che anche la russia deve entrare in eu ma per quello bisogna come minimo aspetta che schiatta putin

  7. #37
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.133

    Default

    Non diciamo cazzate... ucraina se entra sarà una ucraina monca, la moldavia la stanno spingendo e probabilmente entrerà ma non sono così sicuro e comunque sia, ammesso che entra tempo pochi anni rientra in ottica russia. La bielorussia è alla stregua di una dittatura.

    Ammesso e non concesso che questo possa accadere è l'ennesimo sbaglio.

    Vogliono far entrare, ed entrerà la serbia vediamo quanto ci mettono a stioccarci dentro l'albania, non entrerà mai il kosovo e vediamo la macedonia ma sono le ultime papabili, il resto è un togliere egemonia alla russia che poi tanto se la riprende o con le armi o con la politica.

  8. #38
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Non diciamo cazzate... ucraina se entra sarà una ucraina monca, la moldavia la stanno spingendo e probabilmente entrerà ma non sono così sicuro e comunque sia, ammesso che entra tempo pochi anni rientra in ottica russia. La bielorussia è alla stregua di una dittatura.

    Ammesso e non concesso che questo possa accadere è l'ennesimo sbaglio.

    Vogliono far entrare, ed entrerà la serbia vediamo quanto ci mettono a stioccarci dentro l'albania, non entrerà mai il kosovo e vediamo la macedonia ma sono le ultime papabili, il resto è un togliere egemonia alla russia che poi tanto se la riprende o con le armi o con la politica.
    se non era per la bielorussia a quest'ora l'italia ad est non esportava più, è una dittatura forse ma ancora riesce a dargli quasi 900 dollari al mese agli abitanti non so per quanto ma tant'è che di bielorussi a fare i badanti non ne vedo molti in giro.la realta è che il modello bielorusso è stato il piu efficente di quelli dell'ex blocco sovietico purtroppo è la triste realtà.

  9. #39
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Quando un operaio italiano prende 1400€ al mese, uno tedesco 1900 e uno bulgaro 200 di quale cazzo di UE stai parlando?
    questa è una concezione italiana che tutti devono essere uguali e che non ci debba essere competizione. I tedeschi san bene che la competizione tra regioni federali fa bene, idem in svizzera dove addirittura si fanno competizione fiscale tra i cantoni (le aliquote sono diverse). Essere tutti assieme non vuol dire avere tutti le stesse regole e gli stessi costi, tra l'altro non è neanche vero che posti dove il lavoro costa poco attraggono necessariamente più investimenti, in germania il lavoro costa più che in italia, ma grazie alle infrastrutture ottime, alla formazione delle persone, alla stabilità politica, ricevono e han ricevuto un fuckload di investimenti esteri.
    Il problema è più politico che economico, le economie forti devono accettare l'idea di investire in quelle deboli per guadagnarci tutti un domani, e quelle deboli devono ammettere di esser deboli e dichiararsi disponibili a cambiare per star bene un domani. Purtroppo entrambe le cose sono viste male. Gli stati forti non vogliono dare soldi ai fancazzisti, i fancazzisti (cioè noi) sono arroganti e non vogliono fare le cose perché gli piace esser fancazzisti. Le cose negli ultimi 5-10 anni si sono mosse un po', ma ancora troppo poco.

  10. #40
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    In che senso sta fallendo, piantatela su, che e' il mercato piu' funzionante e rigoglioso mai visto.

  11. #41
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    questa è una concezione italiana che tutti devono essere uguali e che non ci debba essere competizione. I tedeschi san bene che la competizione tra regioni federali fa bene, idem in svizzera dove addirittura si fanno competizione fiscale tra i cantoni (le aliquote sono diverse). Essere tutti assieme non vuol dire avere tutti le stesse regole e gli stessi costi, tra l'altro non è neanche vero che posti dove il lavoro costa poco attraggono necessariamente più investimenti, in germania il lavoro costa più che in italia, ma grazie alle infrastrutture ottime, alla formazione delle persone, alla stabilità politica, ricevono e han ricevuto un fuckload di investimenti esteri.
    Il problema è più politico che economico, le economie forti devono accettare l'idea di investire in quelle deboli per guadagnarci tutti un domani, e quelle deboli devono ammettere di esser deboli e dichiararsi disponibili a cambiare per star bene un domani. Purtroppo entrambe le cose sono viste male. Gli stati forti non vogliono dare soldi ai fancazzisti, i fancazzisti (cioè noi) sono arroganti e non vogliono fare le cose perché gli piace esser fancazzisti. Le cose negli ultimi 5-10 anni si sono mosse un po', ma ancora troppo poco.
    hador te non hai però capito una cosa fondamentale perchè non hai toccato con mano la realta di alcuni paesi, il problema non è tra operaio tedesco e operaio italiano dove si potrebbe pure accettare il tuo discorso, il problema è tra un operaio italiano tedesco e bulgaro o rumeno dove il costo della vita ahime non un 1/10 come gli stipendi me meno della metà è qui che è sbagliato, non puoi tenere gente s 200 euro al mese e vendergli 1kg di pasta italiana a 5 euro, è un po come se a te ti abituassero a scopare tutti i giorni per 10 anni e poi ti mettono le mutande di ferro, non va bene sto discorso, stessa cosa per la fiscalita delle aziende non puoi tenere un paese che ha una pressione del 70% e uno che la ha del 20% e smobilitare le aziende in quello piu conveniente bloccando gli stipendi, e fornendo i prodotti al costo del paese piu caro

    questo non è un concetto italiano o italiota questo è un concetto economico/sociale quando si vuole unire territori diversi lo han fatto i singoli stati a suo tempo quando si sono uniti in nazioni e vale sempre a meno che te non vuoi tornare ad una societa tribale, dove vince il piu forte a scapito del piu debole, ma allora se applicamio questo concetto al'economia di una comunita bisogna applicarlo per tutto come dire se arrivano gli immigrati per me so un costo e non mi portano benifici tanto vale che li lasciamo annegare in mare.

    io ti dico perchè lo vedo spesso in molti paesi e prendo come esempio la romania perchè la conosco bene fino a uno o due anni speravano di entrare nell'area euro solo perchè pensavano che gli stipendi si alzassero, ache se sappiamo che non lo faremmo mai finche non abbiamo un altro cazzo di stato in cui attingere manodoper a basso costo, come è sempre stato da 30 anni a sta parte e questo è sbagliato.

    l'europa cosi non va è per questo che facciamo entrare sempre piu paesi che non dovrebbero entrare tra qualche anno quando immetterai l'ucraina nell'ue saranno i nuovi poveri molto piu di quanto lo sono ora perchè porteremo i ns prodotti in massa e gli toglieremo dal mercato i loro, questa è una cosa che facciamo sempre lo abbiam fatto con tutto l'est europa dal 90 a oggi.
    Last edited by Estrema; 7th March 2016 at 12:32.

  12. #42
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    hador te non hai però capito una cosa fondamentale perchè non hai toccato con mano la realta di alcuni paesi, il problema non è tra operaio tedesco e operaio italiano dove si potrebbe pure accettare il tuo discorso, il problema è tra un operaio italiano tedesco e bulgaro o rumeno dove il costo della vita ahime non un 1/10 come gli stipendi me meno della metà è qui che è sbagliato, non puoi tenere gente s 200 euro al mese e vendergli 1kg di pasta italiana a 5 euro, è un po come se a te ti abituassero a scopare tutti i giorni per 10 anni e poi ti mettono le mutande di ferro, non va bene sto discorso, stessa cosa per la fiscalita delle aziende non puoi tenere un paese che ha una pressione del 70% e uno che la ha del 20% e smobilitare le aziende in quello piu conveniente bloccando gli stipendi, e fornendo i prodotti al costo del paese piu caro

    questo non è un concetto italiano o italiota questo è un concetto economico/sociale quando si vuole unire territori diversi lo han fatto i singoli stati a suo tempo quando si sono uniti in nazioni e vale sempre a meno che te non vuoi tornare ad una societa tribale, dove vince il piu forte a scapito del piu debole, ma allora se applicamio questo concetto al'economia di una comunita bisogna applicarlo per tutto come dire se arrivano gli immigrati per me so un costo e non mi portano benifici tanto vale che li lasciamo annegare in mare.

    io ti dico perchè lo vedo spesso in molti paesi e prendo come esempio la romania perchè la conosco bene fino a uno o due anni speravano di entrare nell'area euro solo perchè pensavano che gli stipendi si alzassero, ache se sappiamo che non lo faremmo mai finche non abbiamo un altro cazzo di stato in cui attingere manodoper a basso costo, come è sempre stato da 30 anni a sta parte e questo è sbagliato.
    Estre questo discorso con l'UE non centra nulla, è un discorso di globalizzazione. Ora io posso essere contrario alla globalizzazione, ma esser contrari era roba di 20 anni fa, oggi han vinto loro. In prospettiva, non ci saranno più fabbriche di truccioli in Italia, perché il mercato globale ti dice che conviene produrli se non nell'est europa in cina dove ti costano un quinto. Preso atto di questo le economie europee, anche quelle di produzione e non di servizi, si devono adeguare puntando sul know how ed eccellenza tecnologica. Come ha fatto la germania e come in alcuni settori abbiamo fatto anche noi (meccanica, tanto per).

    Detto ciò il costo della vita e gli stipendi di un paese sono cose determinate dalla ricchezza, dall'inflazione, e dalle politiche fatte dal governo, non dall'europa. Se in romania i prezzi sono alti e gli stipendi bassi, non è colpa dell'europa (che non ha potere in merito), ma del governo romeno. Prendi uno stato meno disagio, polonia. La polonia ha avuto una crescita assurda, anche e soprattutto grazie all'UE, ma continua a trascinarsi problemi strutturali che ne segnano e segneranno la crescita economica. I problemi strutturali dipendono in gran parte dall'amministrazione pubblica e dai governi, che, tutto il mondo è paese, ci mangiano. Finché le economie deboli in europa continueranno ad esser amministrate da gente che ci mangia, sarà complicato convincere quelle forti ad investirci ulteriormente (in merito a polonia, articolo interessante: http://www.limesonline.com/come-la-p...ta-ricca/57070 )

  13. #43
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Estre questo discorso con l'UE non centra nulla, è un discorso di globalizzazione. Ora io posso essere contrario alla globalizzazione, ma esser contrari era roba di 20 anni fa, oggi han vinto loro. In prospettiva, non ci saranno più fabbriche di truccioli in Italia, perché il mercato globale ti dice che conviene produrli se non nell'est europa in cina dove ti costano un quinto. Preso atto di questo le economie europee, anche quelle di produzione e non di servizi, si devono adeguare puntando sul know how ed eccellenza tecnologica. Come ha fatto la germania e come in alcuni settori abbiamo fatto anche noi (meccanica, tanto per).

    Detto ciò il costo della vita e gli stipendi di un paese sono cose determinate dalla ricchezza, dall'inflazione, e dalle politiche fatte dal governo, non dall'europa. Se in romania i prezzi sono alti e gli stipendi bassi, non è colpa dell'europa (che non ha potere in merito), ma del governo romeno. Prendi uno stato meno disagio, polonia. La polonia ha avuto una crescita assurda, anche e soprattutto grazie all'UE, ma continua a trascinarsi problemi strutturali che ne segnano e segneranno la crescita economica. I problemi strutturali dipendono in gran parte dall'amministrazione pubblica e dai governi, che, tutto il mondo è paese, ci mangiano. Finché le economie deboli in europa continueranno ad esser amministrate da gente che ci mangia, sarà complicato convincere quelle forti ad investirci ulteriormente (in merito a polonia, articolo interessante: http://www.limesonline.com/come-la-p...ta-ricca/57070 )
    è qui che non capisci il problema non è la globalizzazione il problema è avere regole diverse in ogni paese è questo che sta facendo fallire l'europa, produrre in cina beni per noi è diverso che produrre in romania beni per loro al prezzo nostro perchè il costo e 1/10 e il guadagnao 100 volte tanto.

    io non produco la fiat in cina per venderla in cina ma per venderla in europa, produco però la fiat in romania per vednerla anche in romania quasi allo stesso prezzo del'italia, e per far questo mi compro la dacia e la faccio costare quasi quanto una fiat cosi che non la vendo piu solo in rmania ma anche all'estero, questo è quello che fa l'europa e gli stipendi son bassi non perchè gli stati so stupidi ma perchè te lo impone l'europa con i paletti sui bilanci domani renzi puo svegliarsi e dire che il contratto minimo garantio per un operaio è di 2000 euro perchè da incentivi e poi che succede che l'europa ti dice, caro renzi non lo puoi fare sei dentro l'europa e devi rispettare dei parametri di bilancio perciò è il caso visto che non ci rientri di abbassarlo sto stipendio medio e non di alzarlo............a volte penso che invece di andare in vacanza in ingilterra vi converrebbe fare un giretto nei paesi piu poveri cosi vi rendete conto delle politiche europee e magari non venite qui a dire ste cazzate.

    finche l'europa non avra uno stato centrale che fa leggi ugali per tutti in materia economica e sociale il processo di unificazione seria sara sempre appeso ad un filo finche non ci sara una fiscalita uguale per tutti ci sara sempre l'irlanda di turno ecc ecc
    Last edited by Estrema; 7th March 2016 at 12:50.

  14. #44
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Estre TUTTI i cazzo di numeri dicono che i paesi più poveri OGGI sono molto meno poveri di ieri, e che il merito sono gli investimenti e le pressioni europee. Questi sono i dati, che poi la romania non sia la germania grazie al cazzo, ma non lo è mai stata. Come scritto anche nell'articolo di limes, la germania est a 30 dalla riunificazione ancora stenta a livello economico con l'ovest, nonostante i miliardi ricevuti. Ed è la germania. Occorreranno ancora decenni e decenni prima che i paesi est europei arrivino a dei livelli di benessere dell'europa centrale. Ma stipendi e ricchezza dipendono dalla domanda e dall'industria, lo stipendio italiano non lo decide Renzi: quello che quelli della vostra generazione non colgono è che è finita l'epoca dello stato che decide ste cose. Lo stato deve smetterla di rubare e creare condizioni economiche ed infrastrutturali favorevoli, così facendo arrivano gli investimenti, cresce l'industria, la ricchezza e gli stipendi. Chi lo ha capito, ripeto, la polonia, e cresciuta a ritmi cinesi. Chi non lo ha capito, noi, bhe si è visto.
    finche l'europa non avra uno stato centrale che fa leggi ugali per tutti in materia economica e sociale il processo di unificazione seria sara sempre appeso ad un filo finche non ci sara una fiscalita uguale per tutti ci sara sempre l'irlanda di turno ecc ecc
    in svizzera e negli stati uniti non c'è una fiscalità uguale per tutti e leggi economiche e sociali comuni. Non mi pare abbiano grandi problemi a riguardo.
    Last edited by Hador; 7th March 2016 at 12:58.

  15. #45
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Estre da come la butti te pare che I paesi sono poveri per colpa dell'europa...

    La romania ha bisogno di avere gli stipendi bassi, senno nessuno investirebbe li (cazzo glie lo fa fare ad una ditta di muoversi dall'italia in romania se Iil costo del lavoro fosse uguale).

    Quindi non è solo per via dell'eu che un cittadino dell'est ha 200euro di stipendio ma sopratutto per via del suo paese che ddve tenere basso il costo del lavoro per incentivare investimenti di aziende estere.

Page 3 of 37 FirstFirst 123456713 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 116.10 Kb. compressed to 101.04 Kb. by saving 15.06 Kb. (12.97%)]