continuano le scosse due ora sentite molto bene
continuano le scosse due ora sentite molto bene
Cmq per intendersi questo è un terremoto che autorizzo a distruggere tutto non i nostri.
And many more lol
la spesa per mettere in sicurezza ALMENO la % di popolazione a serio pericolo sarebbe inferiore alle spese che vengono fatte per riparare i danni... al solito.
potrebbe anche essere una serie di incentivi/detassazione per lavori di questo tipo come è stato fatto per il risparmio energetico/pannelli solari ecc.
Ti agevoliamo e aiutiamo con i lavori e fino ad un tot magnitudo lo stato è esente da ulteriori spese così chi prova a fare il furbo solo per intascarsi i soldi, poi non può rifarsi sullo stato.
edit: scusate per la politica spiccia in questo momento
searching for free time...
gli incentivi ci sono, considera ce in passato chi stava nei posti devastati dal simsa aveva pure gli sgravi fiscali( la cosiddetta busta pesante ) non so se ci sta ancora, anche per ristrutturare le case lievemnte danneggiate c'erano gli incentivi governativi, tutte cose che non so se ci stanno ancora, considerando che per l'emilia non volevano nemmeno mettere i soldi per la calamità con il fondo straordinario.
adesso vediamo renzi che qui sta a perde sangue a bacinelle che cosa fa.
vi dico solo una cosa se vedo una tendopoli per piu di un mese con gli zozzi di merda che sbarcano ogni giorno e gli mettono a disposzione case e alberghi è la volta che m'incazzo sul serio, tanto per parlare di politica spicciola
Last edited by Estrema; 24th August 2016 at 16:17.
estre, parlo del pre non del post.
nel post so della presenza di aiuti con sgravi ecc.. per chi ha subito il sisma.
Quello che intendo io è legato al discorso fatto sulla prevenzione.
Ovviamente sarebbe impossibile mettere tutto in sicurezza con solo soldi dello stato, ma dire ad una persona: hai la casa sicura contro un sisma? se la sistemi per un sisma fino a magnitudo 4 ti tolgo le tasse su quei lavori del x% e così a salire. Ti scegli tu l'azienda a cui affidare i lavori, ovviamente ti pari tu il culo con questa azienda assicurandoti ecc.. e fino a quel livello di magnitudine qualunque problema ci sia, lo stato non ti aiuta perchè ti rifai sulla azienda che ti ha fatto i lavori in caso.
Ripeto, idea spicciola e forse poco appetibile o applicabile, non lo so.
searching for free time...
ma guarda onestamente a me questo ce dici sembra un po una cavolata, nel senso che, se oggi ti viene un controllo delle asl e trovano ad esempio delle cose( apparentemnete stupide) tipo che ne so una presa di ocrrente troppo bassa un filo tirato tra il pc e il router ce sta perterra sotto il letto ecc ecc ti danno l'inagibilita della casa..............non sto scherzando eh, poi però nessuno ti viene a fare il test antisismico( perchè costa di piu che mandare un impiegato a vedere le prese) perciò primo dovren mmo essere noi a interessarci se le case che compraimo hanno tutto in regola( specialmente in zone sismiche di livello 1 e 2) ma se ti butta giu tutto ugualmente non è che la colpa è del costrutore perforza( lasciando perdere i casi di quelli che costruiscono proprio di merda) perciò lo stato deve essere obbligato a darti una mano, ora cosa fare per le vecchie costruzioni e parlo di quelle diciamo dal 50 a venire qua e li se tu vuoi cercare di mettere in sicurezza lo stabile, a volte è impossibile senza rifarlo di sana pianta, lo stato dovrebbe aiutarti perchè cmq risparmia poi se succede qualcosa.
tutto questo fermo restando che nessuno ti puo garantire che la tua casa resistera a x scossa perchè se come dici tu te la garantiscono per magnitudo 4 ( esemepio) si ma a ce distanza a che profondita e se l'epicentro è magnitudo 3 sotto casa tua a meno di 1km dalla superfice?( te lo dico con buona probabilita la tua casa si apre in due)
hai messo discorsi insieme che fatico a seguire..
ci provo.
1) in ufficio da me, sono venuti a fare un controllo gli addetti alla sicurezza e ci hanno imposto di mettere le cose (dai fili, ai mobiletti e ai tavoli/sedie) in determinato modo (scomodo per lavorare in gruppo) altrimenti eravamo fuori norma e poi erano cazzi in primis del nostro responsabile. Quindi le cose se devono essere fatte, vanno fatte. Ci si adatta. Se hai il filo che passa tutta la casa poi inciampi di notte e ti apri la testa non lamentarti ...
2) Sul discorso "interessarci sulla casa che acquistiamo" io la darei come cosa scontata se sto acquistando una cosa nuova. Come mi interesso degli infissi, mi interesso anche delle fondamenta ecc.. Ancor più se dovessi costruirmela da capo. Investire per poi non veder crollare tutto.
3) lo stato non ha i fondi per mettere in sicurezza tutti gli italiani, lo sappiamo. Lo stato dovrebbe investire per sistemare gli ospedali, le scuole e gli edifici pubblici. Lì dovrebbe mettere il 100% per renderli sicuri. Il privato deve essere aiutato dallo stato, ma certamente non è che possiamo costruire o sistemare ogni singola casa a spese dello stato. Quindi può venire incontro aiutando fiscalmente se il privato decidesse di sistemare PER IL SUO BENE in primis, la propria casa. Quindi ci si accorda con una azienda e poi ci si assicura con quella azienda.
4) ehm.. la magnitudo si calcola all'epicentro e si sa dove sta l'epicentro e a che profondità quindi se il costruttore mi dice mettendo questo,questo e questo la vostra casa è apposto per terremoti di magnitudo x. Significa che se un terremoto di quella magnitudo avviene sotto casa mia non vedrò nemmeno una crepa. Così funzionano le norme antisismiche. Se viene giù sono cazzi del costruttore che mi ha assicurato nel contratto una cosa che diversa.
searching for free time...
si si scherzateci su sta cosa ma io ce l'ho avuti gli amici che han vissuto 10 anni in una baraccopoli o tendopoli per un terremoto, e c'ho pure gli amici che han messo a dispisozione case inafattibili ai comuni per metterci dentro i cossidetti rifugiati a un affitto fuori da ogni logica di mercato
Last edited by Estrema; 24th August 2016 at 19:20.
si mellen ma il problema è che nessun costruttore si prende sta responsabilita( alcuni lo fanno e alla fine se l'han fan pagare pure cara), anzi dovrebbe essere lo stato a prendersela del tipo ogni casa costruita in x classe di zona sismica deve avere x tipo di collado obbligatorio e certificato con tanto di ispettore mandato dallo stato
Last edited by Estrema; 24th August 2016 at 19:22.
Sono fuori Italia e non ho modo di vedere per bene tutta la portata della cosa, spero solo ci siano meno vittime possibili per una devastazione del genere.
si creano leggi ad hoc legate ai finanziamenti.
sicuramente siamo italiani quindi ci metteremmo settordici mesi, con opposizioni che fanno becero ostruzionismo per dire "il governo non fa nulla", maggioranza bloccata e costretta a sottostare a qualche lobby di costruttori e via così in loop.
searching for free time...
a me il terremoto mette terrore, l'ultima volta qua poi non riuscivamo più a dormire per la paura che da un momento all'altro arrivasse... è veramente subdolo