x certa gente non dovremmo fare un cazzo praticamente, no strade, no ferrovie, no alta velocità, no trafori, no stadi, no ponti, no olimpiadi, no europei, no mose.....
praticamente come il burkina faso...
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
Non è necessario elencare tutte le infrastrutture in corso in una nazione ne andare a ripescare il Vajont, ben che meno fare i soliti processi alle intenzioni, però e c'è un sacrosanto "però".
Determinate opere sono mostri su cui studi han dimostrato lo scarso rendimento o impiego rispetto a i soldi investiti. Non siamo certo il Burkina Faso o per forza tutto deve passare necessariamente dalla mafia e dalla corruzione, anche se per le infrastrutture grandi in particolar modo quelle fatte al sud (anche se il nord non è assolutamente esente) la possibilità di infiltrazione mafiosa è altissima.
Non deve per forza essere tutto bianco o tutto nero, non trovo giusto sposare l'estremismo di Incoma che dice che comunque vada, mafia e corruzione, ci saranno in automatico per ottenere merda. Ne chi dice che servono a prescindere.
Il dubbio finale che si possa, nel rispetto dell'ambiente e con seri studi evitare di ammucchiare determinate migliaia di tonnellate di cemento in ambienti solo per razzolare voti o fare la solita fottuta cattedrale nel deserto, sarà possibile da noi fare opere che realmente servono in tutta trasparenza e sostenibili per l'ambiente e il rispetto delle popolazioni coinvolte, mi guardo intorno e vedo che faticosamente anche altri stati europei più poveri ci riescono, perchè da noi ci devono essere sempre polemiche allucinanti?
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
grandi infrastrutture fatte al sud?
ma porcodio di che cazzo state parlando?
expo?mose?torino-lione?variante di valico?brebemi?la tav che va da torino a venezia e da milano a napoli?
quali stracazzo di grandi infrastrutture sono state create al sud negli ultimi 40 anni?
la calabria e la sicilia non sono fuori dalla circolazione su gomma e su rotaia. in sicilia non c'è UNA autostrada che non sia crollata nell'ultimo anno, per andare in treno da siracusa a palermo ci vogliono 10 ore.
la basilicata è isolata, ci si arriva in superstrada da un'uscita dell'a3.
la puglia ha l'adriatica e basta.
infrastrutture ? la sa-rc è una autostrada di 470km costata 21 milioni di euro a km.
lo stato dei luoghi aiuta sicuramente.
La Salerno-Reggio Calabria è un progetto unico nel suo genere, in quanto attraversa gli Appennini lucani e calabresi per oltre il 50% dell’intero percorso e, pertanto, più di 200 km di autostrada si contraddistinguono su un tracciato di montagna impervio, che raggiunge la quota altimetrica autostradale più alta d’Europa, a Campotenese, in Calabria. La complessità del progetto è dovuta anche al fatto di aver dovuto progettare e costruire la nuova autostrada in sovrapposizione a quella esistente, mantenendo ininterrotto il flusso del traffico, con l’obbligo di ridurre al minimo il disagio agli utenti.
la brebemi è costata 26 milioni al km
la variante di valico sulll'a1 è costata 52 milioni al km (con una situazione geomorfologica assolutamente comparabile al tratto lagonegro frascineto della a3)
la caazzo di tangenziale ad asti addirittura 62 milioni al km.
ma poi porcodio 'infiltrazioni mafiose' 'soprattutto al sud', sveglia oh! la impregilo (vicinissima ll'ex ministro alle infrastrutture lunardi all'epoca in cui prese la commessa) che sta facendo i lavori sulla a3, mica aziende del sud, figuriamoci.
Le autostrade sono superate , ora ci sono i treni a bioetanolo.
Quelli si.
Non capite un cazzo.