Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 41 of 41

Thread: arti marziali

  1. #31
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi
    Molti dimenticate o ritengono non fondamentale l'arte della respirazione il Tai Chi chuan, che è complementare anzi a mio avviso fondamentale per ogni arte marziale, ed è la base di ogni colpo del KF.

    Per chi impara la respirazione vedrete la differenza tra un colpo dato con la sola forza dei muscoli e uno con anche la respirazione.
    si parla di livelli alti cmq li, io ho fatto forme sia di tai chi chuan che di wing chun, sono forme pesanti x uno che fa 4/5 anni, (almeno devi avere 7/8 anni di esperienza x apprendere[ a me nn piaciono tutt'ora cmq ]) compreso la respirazione, sono daccordo che dopo hai 1 Ki (o chi a seconda di come lo sapete) mostruoso e 1 potenza nella gambe paurosa, dato che lavora sulle posizioni delle gambe, ma x cominciare lo escludo.

  2. #32
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Mez
    si parla di livelli alti cmq li, io ho fatto forme sia di tai chi chuan che di wing chun, sono forme pesanti x uno che fa 4/5 anni, (almeno devi avere 7/8 anni di esperienza x apprendere[ a me nn piaciono tutt'ora cmq ]) compreso la respirazione, sono daccordo che dopo hai 1 Ki (o chi a seconda di come lo sapete) mostruoso e 1 potenza nella gambe paurosa, dato che lavora sulle posizioni delle gambe, ma x cominciare lo escludo.
    Lo sviluppi iniziando con il tempo all'inizio è una respirazione di gola che a furia di usarla ti procura quel bruciore piano piano allenandoti e usandola inizia ad arrivare al punto Ki
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  3. #33
    Petty Officer 3rd Class Menthos's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Pantego, texas
    Posts
    429

    Default

    Io pratico kung fu wu shu, della scuola del maestro chang. Facciamo molte cose...le cose principali sono tai chi e shaolin. Gli shaolin sono per fare un esempio come i kata del karate (se ho capito bene cosa sono i kata), ci sono anche shaolin a coppie, ma questo si kiama po gi (nn so come si scrive). Il tai chi ritengo sia molto importante, a noi lo fanno fare da quando inizi anche perchè oltre che aiutare la respirazione e la circolazione dell'energia (viene un caldo della madonna a farlo) è una tecnica di difesa sensazionale se fatta velocemente....e poi il tai chi deriva cmq da shaolin. Ci sono tantissimi shaolin cmq, perchè inizialmente gli shaolin erano solo le 18 mani di budda ke si sono combinate con le tecniche degli animali.

    Ci sono cmq diversissime tecniche di kung fu che non conosco...se volete approfondire con me mandte pm.

    Secondo me anche il sanda è una buona tecnica, almeno per menare in strada, è simile alla kick boxing ma utilizza diverse proiezioni del tai chi per fare prese.

  4. #34
    Petty Officer 3rd Class Menthos's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Pantego, texas
    Posts
    429

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi
    all'inizio è una respirazione di gola che
    Nel tai chi si respira con l'addome, invece che con il petto (come solitamente usiamo fare).

  5. #35
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Menthos
    Nel tai chi si respira con l'addome, invece che con il petto (come solitamente usiamo fare).

    O mi sono spiegato male io o non hai capito, all'inizio NON sai respirare con l'addome e ti viene una respirazione di gola che provoca bruciore con la pratica e l'allenamento sposti questa respirazione all'addome.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  6. #36
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.133

    Default

    Il colpo della distruzione dell'universo...UATTA'!!!!

  7. #37
    [-- Bannato --] PooLpe's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Sassari
    Posts
    1.819

    Default

    io pratico Kick Boxing perchè c sono quasi i calci tipo Tekundo o come se scrive e i pugni come la box... mi piace e si scazzotta alla grande
    Still In My Bed With My Love

  8. #38
    Enlisted
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Uhm... vediamo quanto si puo' scrivere in questi allegri spazietti... trallalalalalalala zumpappa'
    Posts
    40

    Default

    tornando a qualche post fa...

    lo schermidore non e' tale solo quando impugna l'arma, ma dalla pratica della scherma derivano molte e diverse abilità che si rivelano molto utili nella vita di ogni giorno (ma anche in DAoC lol)... innanzitutto a qualsiasi età cominci a praticarla devi imaparare a perdere, perche' durante i primi mesi perdi perfino con gente parecchio piu' piccola di te... ed è innegabile che tanta gente ora non sappia nemmeno lontanamente ammettere una sconfitta. In secondo luogo, ma alla fine e' quello di cui si discuteva, il piano fisico; la scherma si basa su una serie di attacchi, contrattacchi, finte, parate e schivate che spesso nemmeno si immaginano...durante la cossiddetta canzone d'arme (il complesso dell'assalto) ogni movimente del tiratore(ovviamente se hanno un minimo di stile) e' condizionato e dettato dalle azione dell'avversario; si dice che la scherma sia uno sport anche mentale proprio per questa assoluta neccessità di ragionare velocemente per rispondere all'avversario.



    Ah, il fioretto è l'arma che meno mi piace, per l'artifizio che ci sta dietro. Sciabola e spada (l'una per la rapidità dell'azione, l'altra per la sua essenza) sono le due armi che maggiormente rispettano l'antica origine della scherma.



    "La scherma è scienza ed arte ad un tempo, insegna, con principi razionali e pratici, a servirsi dell'arma bianca, per difendersi dall'avversario ed offendere.
    È scienza, perché ogni movimento schermistico ha la sua ragione d'essere rigorosa e dimostrabile; è arte, perché di essa non può concepirsi la esistenza, separandola dall'esercizio.
    La scherma è la studiata e razionale applicazione degli elementi ritenuti necessari per ottenere il migliore risultato nel combattimento con l'arma bianca, cioè con il fioretto, la sciabola e la spada.
    Termini precisi fissano questi concetti fondamentali assegnando compiti altrettanto precisi ai diversi elementi che costituiscono il complesso schermistico."

  9. #39
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2004
    Posts
    746

    Default

    io pratico la sacra arte delle "mazzate alla napoletana", in cui disciplina, coordinazione e armonia dei movimenti sono qualità assolutamente sconsigliate...
    il requisito fondamentale è portarsi sempre un panino salsicce e friarielli o una fetta di casatiello, da consumare prima di ogni lezione (casatiello i giorni pari, panino i giorni dispari... nelle dopo il combattimento c'è anche il rito della "fella di pastiera")
    "Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
    Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"

    Bertolt Brecht, scritti teatrali

  10. #40
    Enlisted
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Uhm... vediamo quanto si puo' scrivere in questi allegri spazietti... trallalalalalalala zumpappa'
    Posts
    40

    Default

    minghia cerco la scuola piu' vicina^^

  11. #41
    Petty Officer 2nd Class Derinder's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Padova
    Posts
    683

    Default

    Quote Originally Posted by Durncrag
    io pratico la sacra arte delle "mazzate alla napoletana", in cui disciplina, coordinazione e armonia dei movimenti sono qualità assolutamente sconsigliate...
    il requisito fondamentale è portarsi sempre un panino salsicce e friarielli o una fetta di casatiello, da consumare prima di ogni lezione (casatiello i giorni pari, panino i giorni dispari... nelle dopo il combattimento c'è anche il rito della "fella di pastiera")
    rofl

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 91.44 Kb. compressed to 79.20 Kb. by saving 12.24 Kb. (13.38%)]