tu hai chiesto la MIA opinione, non l'interpretazione delle parole dei capi di stato. E la mia opinione è "meglio tardi che mai" nei riguardi di saddam, e si, la mia opinione è anche che sia giusto fare una scelta di priorità per intervenire in un luogo piuttosto che un altro. Facile fare demagogia in altre situazioni. Riguardo la Cina: sappi che con me sfondi una porta aperta. Avrei invaso la cina e distrutto il regime comunista cinese nel 1950 se avessi avuto la possibilità di farlo. Non sono certo io uno che dimentica i morti di piazza Tien An Men. E per quanto mi riguarda nessun cinese (inteso come rappresentante governativo, non la povera gente) gode della mia fiducia.Originally Posted by Kolp
Forse mi sono spiegato male. L'ONU, se funzionasse, sarebbe davvero un ente indispensabile. Come idea è una delle migliori del ventesimo secolo. Il problema è che non puoi creare un mastodonte burocratico in cui basta la parola di uno per mettere a tacere la volontà di centinaia di paesi. Il solo concetto del diritto di veto è una puttanata, da qualunque verso lo si guardi. E una persona come Annan, sulla cui integrità morale e personale nutro fortissimi dubbi, sia a capo di questa organizzazione, ne riduce la credibilità.
Soprattutto perché è frutto del senso di colpa europeo che dopo aver fatto schiavi per secoli, ha iniziato a comportarsi come la persona in perenne stato di richiesta di perdono (non è un caso che gli ultimi 2 presidenti dell'ONU siano persone di colore, non sono nemmeno a conoscenza del loro curriculum che sicuramente è valido, ma la mia opinione è che sia stato il colore della pelle a farli arrivare lì, e non per loro uso, ma per uso europeo - demagogia as usual)