Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 46

Thread: Settate i phaser su vaporizzare!

  1. #31
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Se parliamo di laser, parliamo di un tipo "particolare" di onda elettromagnetica (coerente, vabbé, ci arriverai a sta roba fra qualche esame ).
    Un'onda elettromagnetica (ma in generale qualsiasi onda) è definita da 3 parametri:

    1 - Frequenza (in Hertz): misura quanti cicli ci sono in un secondo. Se l'onda ad esempio ha una frequenza di 10 Hertz, significa che in un secondo ci saranno 10 cicli (in pratica, il fenomeno si ripete per 10 volte in un secondo).
    2 - Ampiezza (dipende da cosa misuri, ad esempio per la tensione l'ampiezza si misura in Volts): indica il valore di picco (massimo) che l'onda raggiunge in un singolo ciclo. Ad esempio, quando volgarmente si dice la tensione di linea a 220 Volts, si intende una tensione con valore di picco 220 Volts, ma questo valore varia sinusoidalmente nel tempo, assumendo tutti i possibili valori (colleghi non mi frantumate le palle, che so che in realtà la tensione di linea è pari a 220xsqrt(2) , ma serviva come esempio).
    3 - Fase (è un angolo): indica, nel punto di inizio del fenomeno, in quale punto l'onda comincia (posso cominciare da 0, o da 110 Volts, o da 220, ecc.).

    L'energia necessaria (e trasmessa) da un'onda quindi non dipende solo dalla sua frequenza, ma anche dalla sua ampiezza.
    Spero di essere stato chiaro!
    potenza irradiata su superficie= flusso vect poynting su superficie... quindi piji la funzione di Irradizione ( |vectpoynting|*r^2) e integri sull'angolo solido del lobo principale dell'antenna.. dovrebbe essere così. Il problema maggiore ad alte frequenze non è la potenza spesa per generare la portante(approx monocromatica), ma il comportamento dei poli degli effetti induttivi e capacitivi parassiti nel circuito che si deve comportare da antenna. Idealmente parlando il vect di poynting non dipende dalla frequenza, o meglio per essere più rigorosi a partire da una antenna isotropa puntiforme, ci sono delle superfici equifase in cui la potenza irradiata varia concordemente nel tempo(non voglio introdurre i fasori), a parte queste menate ideali, il modulo del vect di poynting dipende dai due angoli e dalla distanza in coordinate sferiche (a parte attenuazioni secondarie, maledette).

    edit: preciso, il modulo del vect poynting per una antenna isotropa puntiforme è addirittura costante sulle superfici equifase. Se è solo puntiforme dovrebbe essere costante su una superficie infinitesima.

    Cmq per quanto riguarda gli aspetti tecnici, idealmente, una antenna deve presentare una lunghezza solitamente pari a Lambda/2 dove lambda è la lunghezza d'onda. La lunghezza d'onda si ricava da c=f*Lambda dove c è la vel della luce nel vuoto. Allora le dimensioni ideali di una antenna a 95 GHZ sono: 95GHZ= 9,5*10^10 hz mentre c= 3*10^8 m/s... quindi l'antenna sarà
    (3*10^8)/(9,5*10^10)=0,003 metri cioè tre millimetri ..... anzi no 1,5 millimetri perchè va diviso per 2.

    edit: 1,5 mm quindi una sorta di scintillatore molto rapido....

    P.S. x Alkabar: Fatti risucchiare da una singolarità nuda di una funzione olomorfa in uno spazio C^3.
    Io preferisco calcolare il luogo delle radici per vedere se il tuo orello diverge applicando un certo ingresso (questa è da albo).
    Last edited by Alkabar; 7th July 2005 at 01:52.

  2. #32
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Drako
    Scena:
    - Poliziotto che bruciacchia la pelle al criminale;
    - Criminale che si lamenta e tira fuori dalla borsa un fucile a canne mozze spalmando lo sbirro sul muro.
    uhm .... sicuramente l'effetto è molto doloroso, soprattuto se applicato per qualche secondo. Il problema è che è molto, molto dannoso per la salute. O meglio, da un proiettile arrivi a guarirci, da sta roba se prende male no.
    Siccome lo sterminio dei criminali non è interessante dal punto di vista della legge, secondo me dovrebbero andarci cauti....

  3. #33
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.172

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    potenza irradiata su superficie= flusso vect poynting su superficie... quindi piji la funzione di Irradizione ( |vectpoynting|*r^2) e integri sull'angolo solido del lobo principale dell'antenna.. dovrebbe essere così. Il problema maggiore ad alte frequenze non è la potenza spesa per generare la portante(approx monocromatica), ma il comportamento dei poli degli effetti induttivi e capacitivi parassiti nel circuito che si deve comportare da antenna. Idealmente parlando il vect di poynting non dipende dalla frequenza, o meglio per essere più rigorosi a partire da una antenna isotropa puntiforme, ci sono delle superfici equifase in cui la potenza irradiata varia concordemente nel tempo(non voglio introdurre i fasori), a parte queste menate ideali, il modulo del vect di poynting dipende dai due angoli e dalla distanza in coordinate sferiche (a parte attenuazioni secondarie, maledette).

    edit: preciso, il modulo del vect poynting per una antenna isotropa puntiforme è addirittura costante sulle superfici equifase. Se è solo puntiforme dovrebbe essere costante su una superficie infinitesima.

    Cmq per quanto riguarda gli aspetti tecnici, idealmente, una antenna deve presentare una lunghezza solitamente pari a Lambda/2 dove lambda è la lunghezza d'onda. La lunghezza d'onda si ricava da c=f*Lambda dove c è la vel della luce nel vuoto. Allora le dimensioni ideali di una antenna a 95 GHZ sono: 95GHZ= 9,5*10^10 hz mentre c= 3*10^8 m/s... quindi l'antenna sarà
    (3*10^8)/(9,5*10^10)=0,003 metri cioè tre millimetri ..... anzi no 1,5 millimetri perchè va diviso per 2.

    edit: 1,5 mm quindi una sorta di scintillatore molto rapido....
    Ingegnieri maledetti

    L'energia necessaria (e trasmessa) da un'onda quindi non dipende solo dalla sua frequenza, ma anche dalla sua ampiezza.
    Spero di essere stato chiaro!
    Si è chiaro!
    Perchè l'ampiezza di un'onda è proporzionale all'energia che trasmette? Non chiedo la formula, mi chiedo perchè un fenomeno che si ripete più raramente nel tempo dovrebbe fornire più energia
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  4. #34
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    Ingegnieri maledetti



    Si è chiaro!
    Perchè l'ampiezza di un'onda è proporzionale all'energia che trasmette? Non chiedo la formula, mi chiedo perchè un fenomeno che si ripete più raramente nel tempo dovrebbe fornire più energia

    Beh all'ampiezza è proporzianale perchè il modulo del vect di poynting, che poi è la densità di potenza(andrà quindi integrato per ottenere la potenza), presenta al suo interno l'ampiezza dell'onda, in un certo senso.
    Stai confondendo frequenza con ampiezza cmq.

  5. #35
    Lieutenant Commander Sakugochi's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    5.354

    Default

    Quote Originally Posted by Virolo


    Visto in libreria, è quel libro con i coniglietti suicidi, vero?

    Alla prossima
    Hanamichi Sakuragi aka Sakugochi aka Il Kikki
    Medico patologo di CSI: Firenze

    "Medaglia d'argento agli Europei di questo settembre in Serbia.
    E direi è la prima medaglia d'argento individuale nella storia della pallacanestro..."
    _________________________________Flavio Tranquillo, parlando di Nowitzki




    Smoker

  6. #36
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.517

    Default

    Ri-GHU!
    Attached Images Attached Images  
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #37
    Crewman
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    102

    Default

    Quote Originally Posted by kopl
    in realtà non teletrasporta ma crea una copia esatta dall'altra parte

    anche quello di star trek
    in realtà segue un procedimento analogo: copia/distrugge/ricrea

  8. #38

    Default

    Quote Originally Posted by yuri
    anche quello di star trek
    in realtà segue un procedimento analogo: copia/distrugge/ricrea
    No! Occhio a fare di questi sgarri davanti ad un trekker
    Il teletrasporto di Star Trek converte la materia in energia, trasferisce quest'ultima a destinazione tramite un (non meglio specificato) raggio subspaziale e (non si sa come) la riconverte in materia a destinazione.

    Non solo, ma siccome gli esseri viventi quali gli umanoidi sono formati da schemi (lì li anglofonizzano col termine pattern) troppo complessi per qualunque computer il buffer converte, immagazzina e invia una persona non istantaneamente ma come se fosse un flusso di dati; nell'universo di Star Trek una permanenza troppo elevata di una persona in un buffer di teletrasporto, infatti, porta ad una destabilizzazione del suo pattern, portando addirittura alla morte il soggetto (Montgomery Scott, da tutti conosciuto come Scotty, in una puntata di The Next Generation, Relics, riuscì ad ovviare al problema facendo partire automaticamente dopo la smaterializzazione un ciclo infinito di autodiagnostica - purtroppo non andò altrettanto bene al suo compagno di volo).

    Il raggio del teletrasporto riesce a passare attraverso decine di metri di roccia, ma ha qualche problema a passare attraverso alcune leghe magnetico/metalliche; gli è inoltre impossibile passare attraverso gli scudi di una nave. I teletrasporti delle serie più recenti sono inoltre dotati di biofiltri in grado di eliminare ogni forma di microbo nocivo conosciuto che può essere entrato in contatto con i membri dell'equipaggio durante una missione.

    Nonostante sia considerata la forma più sicura per viaggiare, nelle varie serie di Star Trek non sono mancati vari problemi causati dai teletrasporti: possiamo citare casi di persone duplicate (come Kirk nell'episodio "Il duplicato" o il comandante Riker nell'incidente di Nervala 4) o passaggi in dimensioni parallele (come successe una volta a Kirk, e un po' di volte all'equipaggio della serie Deep Space Nine).

    Strumenti simili ai teletrasporti di Star Trek sono i replicatori, dotati unicamente della possibilità di trasformare energia in alcuni pattern preconfigurati quali alimenti, bevande o piccoli oggetti inanimati e, in caso, la loro smaterializzazione.


    Ecco, non mi tirate fuori l'argomento Star Trek che poi scrivo pagine e pagine di roba
    DAOC - Deira [off]
    Mamma - trolla sciamana 6L3
    Mammella - cobolda runemaster 3Lx
    Eve Online [off]
    Nazza VonBraun

  9. #39
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Er_NaZZa
    Ecco, non mi tirate fuori l'argomento Star Trek che poi scrivo pagine e pagine di roba
    ENGAGE!

    P.S.: Io sono Q.

  10. #40

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    ENGAGE!

    P.S.: Io sono Q.
    Sokkia, dobbiamo ancora fare le partite a Bridge Commander!
    DAOC - Deira [off]
    Mamma - trolla sciamana 6L3
    Mammella - cobolda runemaster 3Lx
    Eve Online [off]
    Nazza VonBraun

  11. #41
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Er_NaZZa
    Sokkia, dobbiamo ancora fare le partite a Bridge Commander!
    Si, certo, magari lunedi e martedi durante il trasloco e quando NON ho ancora la linea attiva a casa nuova.

    Al max teleportati qui col PC e giochiamo in LAN. ^^

  12. #42
    Petty Officer 2nd Class kruga's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Senigallia (AN)
    Posts
    705

    Default

    Quote Originally Posted by yuri
    anche quello di star trek
    in realtà segue un procedimento analogo: copia/distrugge/ricrea
    Questo è il processo del "teletrasporto" descritto su Timeline di Crichton
    Now on Daoc Uthgard (free shard):
    Tres Bien - Skald
    Daoc Vortigern:
    Vanity - Minstrel - Checkmate
    Kruga Battlehammer - Cleric - Checkmate
    Dunamis McOjoni - Sorcerer - Checkmate

    Daoc Galahad:
    Dunamis MinstrHell - Minstrel - Rush
    Daoc Merlin:
    Vanityx - Blademaster - Rush

  13. #43

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil
    Si, certo, magari lunedi e martedi durante il trasloco e quando NON ho ancora la linea attiva a casa nuova.

    Al max teleportati qui col PC e giochiamo in LAN. ^^
    Eh ma il teletrasporto me lo installeranno solo mercoledì
    DAOC - Deira [off]
    Mamma - trolla sciamana 6L3
    Mammella - cobolda runemaster 3Lx
    Eve Online [off]
    Nazza VonBraun

  14. #44
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by kruga
    Questo è il processo del "teletrasporto" descritto su Timeline di Crichton
    Eh, però Timeline è del 1999, Star Trek è mooooolto più vecchio.

    ST è sempre stata una serie (soprattutto TNG) con un occhio particolare al non dire troppe bestialità in ambito scientifico. Cannavano solamente negli episodi che implicavano spostamenti temporali (non dal punto di vista scientifico, ma proprio dal punto di vista logico).

    Bellissima cmq la puntata di TNG che inzia con la partita di poker fra Data, Newton, Einstein e l'Hawking originale.

  15. #45
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Er_NaZZa
    Eh ma il teletrasporto me lo installeranno solo mercoledì
    Scarso!

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.05 Kb. compressed to 95.43 Kb. by saving 15.62 Kb. (14.07%)]