Correggo solo un paio di imprecisioni.Originally Posted by Jarsil
Dal 2001 i possessoridi licenza di porto di fucile da uso sportivo (tiro a volo , poligono e via dicendo) non hanno più l'obbligo di segnalare i percorsi che utilizzano per recarsi al proprio poligono, pertanto a livello meramente teorico l'arma può essere portata (secondo le modalità di trasporto definite dal regolamento e particolarmente rigide) ovunque mascherandosi dietro la scusante del tragitto per il poligono. naturalmente l'arma deve essere (come dicevo) trasportata in maniera atta a garantirne la non pericolosità per se stessi e per gli altri.
Per detenere un arma è come dicevi tu necessaria la sola denuncia (anche se sinceramente al momento questo ecamotage si utilizza principalmente per le armi frutti di lasciti , raramente per l'acquisto del nuovo), l'incauta custodia è attualmente un reato penale pertanto il propritario (o intestatario) di una arma è anche responsabile della stessa , sta quindi a lui accertarsi che la sua arma sia sempre in condizioni di non nuocere e spetta a lui assicurarsi che la sua custodia sia la migliore possibile. A livello ufficiale non sarebe necessaria la detenzione di un armadietto blindato per la cusodia delle armi all'interno della propria abitazione , purchè ci si prenda la responsabilità delle stesse (ovvero io le armi posso anche tenerle in fila nel giardino se poi entra un roccomarocco e me le ciula le forze del'ordine e' me che vengono a cercare per primo e sono io che finisco nella merda insieme al roccomarocco). A seconda del tipo di arma ci sono deilimiti di munizioni che possono essere detenute (posso dirvi tranquillamente che non essendoci di fatto alcun controllo su questo aspetto ritengo di essere uno dei 10 italiani che si attiene con scrupolo a questo regolamento) ma anche qui con qualche accortezza è possibile araggiungere livelli di munizionamento da Tobruk (faccio un altro esempio se io detengo una pistola ed un fucili entrambi con lo stesso calibro praticamente di fatto il numero dimunizioni per l'uno e per l'altro si sommano pertanto per le due armi mi ritroverei ad avere di fatto un numerodi munizioni triplo).
La denuncia , il porto d'armi per uso sportivo (porto di fucile) e le autorizzazioni per la detenzione di armi a scopo venatorio al momento in Italia sono mere pratiche amministrative, praticamente basta fare 4 fogli di carta bollata per avere il diritto di circolare armati (come dicevo prima) e per detenere armi (entro limiti prescritti) all'interno della propria abitazione, sono cmq pratiche troppo semplici e impersonali , che portano spesso armi nelle mani di persone impreparate , instabili e pericolose.
Sicuramente non siamo al livello di alcuni stati americani (ricordo a tutti che non tutti gli Usa adottano la politica di circolazione delle armi del Texas o del Tennesee , anzi, alcuni stati sono molto più restrittivi dell'Italia stessa) ma siamo cmq troppo permissivi.