
Originally Posted by
Triagon
- Intanto la riforma delle regole la si fa con apposita sessione costituente e non a colpi di maggioranza...prima regola di una democrazia. E non e' una regola morale da poco.
- promette soltanto una riduzione del numero di parlamentari rinviandola al 2016 non riducendo i costi effetitvi della politica perche aumenterebbero i dipendenti locali delle regioni.
- favorisce il crearsi di situazioni di diseguaglianza in campo sanitario fra le varie regioni, nel campo della scuola, ovvero campi che la riforma decentra agli enti reigoni.
- Troppo potere al premier e presidente repubblica diventa un fantoccio ancor piu di quello che e' ora, tanto varrebbe eliminarne la figura, e per la figura del premierato forte, una dittatura l'abbiao gia vissuta non credo ci sia bisogno di sperimentarne un'altra.
- la figura del Presidente del Consiglio è sostituita da quella di Primo ministro: tutto il progetto di nuova Costituzione si distacca dalla forma parlamentare ed assume un carattere presidenzialista , tenuto conto che nelle elezioni per la Camera dei deputati è indicato il ruolo del candidato Primo ministro e NOI non siamo l'America.
- La composizione della Corte costituzionale è mutata: 15 giudici invece di dodici, di cui quattro nominati dal Presidente della Repubblica (invece di cinque) , quattro nominati dalle Supreme magistrature (invece di cinque) , tre eletti dalla Camera e quattro dal Senato federale (con un aumento quindi di due dei giudici di elezioni parlamentare - in tal modo si realizza il disegno P2ista del controllo della magistratura.
INSOMMA ANCHE STAVOLTA I DESTROSI LO PRENDONO NEL BOCCIOLO E CON MOTIVI PIU CHE VALIDI.