Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 54

Thread: Spagna P2P

  1. #31

    Default

    Quando parlate di colossi informatici però vi dimenticate RedHat e SuSe, tanto per citarne 2, che sono distribuzioni commerciali che però son basate per il 95% su software opensource. E a queste a meno che non si decida di colpo di farle chiudere, il discorso del trusted computing non si attacca, e dubito che aderiranno mai visto che aderire per loro = chiudere battenti.

    Casomai, lo scenario - apocalittico ma non irrealistico- dipinto da alka non farebbe che regalare loro, sul piatto d'argento, la possibilità di sfondare il mercato con mezzi economici notevoli come quelli che hanno.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #32
    Senior Chief Petty Officer Mosiah's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Reggio Calabria - Zena sempre nel cuore
    Posts
    1.796

    Default

    Quote Originally Posted by Defender
    Mmhh non è proprio così.
    Secondo la normativa europea, alla quale l'Italia si è allineata, è illegale scaricare materiale protetto da copyright per scopo di lucro, ovvero in modo da crearci un'attività commerciale di qualsivoglia genere che produca degli introiti (esempio classico, mi metto a masterizzare CD fatti con la roba che ho scaricato e li vendo). Ma se io scarico dei file e li uso per i fatti miei, non commetto illecito.
    Se vi ricordate ci fu la famosa polemica sul decreto Urbani che sostituiva la frase "a scopo di lucro" con "per trarne profitto", il che era molto ambiguo e tarpava le ali ai downloaders perchè si poteva interpretare come "se io scarico qualcosa che non possiedo --> non lo compro più ---> anche se indirettamente ne traggo profitto"
    Ma quel decreto, proprio perchè in contraddizione con la normativa europea, alla fine non è mai entrato in azione...
    Allo stato attuale delle cose non esiste che un utente che si scarica qualche mp3 o un filmetto venga punito, la GdF e i vari organi preposti al controllo vanno a stanare coloro che ci lucrano scaricando migliaia di file e vendendo CD pirata.
    Se in tutta Europa fosse già così come sta succedendo ora in Spagna, la notizia non avrebbe avuto motivo di esistere, non vi pare?
    Il decreto Urbani è legge dello Stato ed è pienamente in vigore, avendo modificato profondamente la legge 633/41 in materia di diritto d'autore.

    Scaricare materiale protetto da copyright è sempre attività illegale, quello che cambia è la sanzione in base alla destinazione che verrà fatta del file.

    Senza scendere negli aspetti giuridici diciamo che il semplice scaricare comporta una sanzione amministrativa (art 174-ter), la condivisione di quel file fa scattare la sanzione penale. Se la condivisione è a scopo di lucro si entra nelle ipotesi dell'art. 171-ter, comma 2, lett. a-bis, se invece non esiste la contropartita economica la sanzione è quella prevista dall'art. 171, comma 1, lett. a-bis, più leggera ma pur sempre penale, fortunatamente il legislatore ha previsto l'oblazione del reato, al fine di conservare il certificato penale pulito.

    In termini generici l'uso personale implica comunque che il possesso di un titolo (film, musica, programma, gioco, ecc.), o di una licenza di utilizzo, derivi da una provenienza lecita.
    Nessuno ovviamente mi può vietare di farne una copia e utilizzare la stessa, per uso personale, al posto del supporto originale.

    Altrettanto ovviamente dovrò sempre essere in grado di dimostrare l'originalità del prodotto.

  3. #33
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Quando parlate di colossi informatici però vi dimenticate RedHat e SuSe, tanto per citarne 2, che sono distribuzioni commerciali che però son basate per il 95% su software opensource. E a queste a meno che non si decida di colpo di farle chiudere, il discorso del trusted computing non si attacca, e dubito che aderiranno mai visto che aderire per loro = chiudere battenti.

    Casomai, lo scenario - apocalittico ma non irrealistico- dipinto da alka non farebbe che regalare loro, sul piatto d'argento, la possibilità di sfondare il mercato con mezzi economici notevoli come quelli che hanno.
    Mah i colossi sono certificati dalla CA, il loro software non ha problemi. Il problema è se tutto ciò fa morire o no l'open source. Io presumo di si, se lo lasciano in vita qualcuno prima o poi in modo sveglio trova una gabola.

  4. #34
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Quando fai di queste considerazioni la prima cosa che devi fare è chiederti "chi ha aderito a questo progetto dei DRM e del Trusted Computing ?".
    La risposta è TUTTI. Tutti i produttori hardware e software hanno aderito. Quindi non rischia nulla windows dal punto di vista del mercato. Insomma te lo tieni, adesso arriva e seppur sia una fregatura, quando TUTTI aderiscono in un consorzio che riunisce Sun e Microsoft, IBM e INTEL, AMD e chi cazzo ne so ci sono tutti se vai a cercare vedrai che è così, tu cliente te lo tieni se vuoi ancora lavorare nell'informatica, perchè purtroppo l'informatica è loro e,novità, il mercato non lo guidi tu.
    Quindi non è che non è realistico, è già in atto e c'è poco da sperare nel tot produttore. Se un produttore non aderisse, verrebbe immediatamente mollato da tutti e il suo harware reso incompatibile.
    ma no, i router dovrebbero riconoscere i pacchetti provenienti dalla tot applicazione(aumentando la latenza perchè devi risalirti tutti gli strati), inoltre i programmi p2p usano già la crittografia, quindi il router somatizza abbondantemente, il payload del datagramma ip non lo riesce a decifrare. A meno di bloccare tutti i pacchetti che vanno verso una certa porta, certo ip, da quel punto di vista fanno poco.
    Il multicast ti intasa la rete, ti butta su le collisioni, ti ammazza tutto dopo un po'. Io ho fatto anche molto di telecomunicazioni, fidati lol.
    C'è il problema del bootstrap, all'inizio, poi però una volta instaurato la rete va bene. Ma poi chord non nasce per la segretezza delle informazioni, ma per la comunicazione efficiente tra peer, quindi è pubblico per forza e per tal motivo attaccabile nel senso che te lo castrano.
    Il problema delle applicazioni di controllo e distribuite: siccome il chip fritz mette su una applicazione di controllo distribuita e spietatamente intelligente, nata dall'unione delle menti che guidano l'informatica adesso (che gli possa venire un colpo !) non sarà più facile come un tempo fregare le autorità, in qualsivoglia maniera.
    Eh mi fido sul multicast se hai fatto molto io ho scritto giusto 2 programmini di p2p che lo usavano, non è molto, poi è intuitivo che intasi la rete quindi sono anche d'accordo, per cui o intasiamo la rete o ci facciamo segare i server quindi gg filesharing.

    Io non spero nel produttore, vedi forse non conosci bene l'ambiente linux, ma ci sono tutte le applicazioni possibili e immaginibili, la maggior parte delle quali opensource(e quindi free), alcune anche commerciali ma a prezzi più abbordabili. In fondo loro possono mettere un chip, ma quello che faccio col mio pc sono fatti miei, così come sono fatti miei se mi assemblo un pc senza quel chip(e se non lo producono loro ci pensano a Hong Kong, prova a vedere cosa vendono già ora ).
    Per questo affermo che è un suicidio, relegherebbe chiunque partecipa a quel consorzio al mercato dei pc di ufficio(nei paesi in cui negli uffici usano solo software originale già ora). Inoltre vorrei sapere come aggirano le normative sulla privacy, siccome usando software pirata per uso personale non commetto reato(giusto ? almeno nella maggior parte dei paesi), e siccome non sono magistrati o autorizzati da essi, cosa li autorizza a spiarmi e controllarmi con quel chip ? Se è come dici perdono il processo giudiziario a tempo di record e li sfasciano del tutto. Se sono così idioti ci fanno un favore perchè si libera davvero il mercato dell'informatica portando le masse sul mondo linux.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  5. #35
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny
    Eh mi fido sul multicast se hai fatto molto io ho scritto giusto 2 programmini di p2p che lo usavano, non è molto, poi è intuitivo che intasi la rete quindi sono anche d'accordo, per cui o intasiamo la rete o ci facciamo segare i server quindi gg filesharing.
    Io non spero nel produttore, vedi forse non conosci bene l'ambiente linux, ma ci sono tutte le applicazioni possibili e immaginibili, la maggior parte delle quali opensource(e quindi free), alcune anche commerciali ma a prezzi più abbordabili. In fondo loro possono mettere un chip, ma quello che faccio col mio pc sono fatti miei, così come sono fatti miei se mi assemblo un pc senza quel chip(e se non lo producono loro ci pensano a Hong Kong, prova a vedere cosa vendono già ora ).
    Ah ma tu puoi anche farlo, ma ti accontenti di non andare in internet e di riprogrammare a basso livello la eprom con le istruzioni base per far funzionare l'hardware tutte le volte che vuoi un pc così.
    Inoltre, io ho presente linux, e infatti spero che sia lo sbocco naturale contro questa minchiata del chip fritz.... ma se trovano il modo di controllare pure quello, stiamo freschi, e considerando il tutto, non ci vuole poi tanto.


    Per questo affermo che è un suicidio, relegherebbe chiunque partecipa a quel consorzio al mercato dei pc di ufficio(nei paesi in cui negli uffici usano solo software originale già ora). Inoltre vorrei sapere come aggirano le normative sulla privacy, siccome usando software pirata per uso personale non commetto reato(giusto ? almeno nella maggior parte dei paesi), e siccome non sono magistrati o autorizzati da essi, cosa li autorizza a spiarmi e controllarmi con quel chip ? Se è come dici perdono il processo giudiziario a tempo di record e li sfasciano del tutto. Se sono così idioti ci fanno un favore perchè si libera davvero il mercato dell'informatica portando le masse sul mondo linux.
    Le normative le aggirano applicando la forza, come sempre e non ci conto molto che i nostri politici si oppongano facendo varare delle leggi a livello europeo, se sono addirittura disposti a buttarci in prigione per 5 anni.

    C'è solo da sperare che linux ci consenta quel minimo di libertà che abbiamo sempre avuto.

  6. #36
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by Mosiah
    Il decreto Urbani è legge dello Stato ed è pienamente in vigore, avendo modificato profondamente la legge 633/41 in materia di diritto d'autore.
    A livello PRATICO non è sostanzialmente mai stato applicato, se non fosse così io, te, e il 99% degli utenti di questo forum (per non dire 100%) staremmo scrivendo da un carcere.

    Questo intendevo con "non è mai entrato in azione", dato che è stato oggetto di numerose polemiche al momento della sua uscita e che persino gli organi preposto al controllo si rendono conto che è follia applicarlo, all'atto pratico è come se non ci fosse.

  7. #37
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Defender
    A livello PRATICO non è sostanzialmente mai stato applicato, se non fosse così io, te, e il 99% degli utenti di questo forum (per non dire 100%) staremmo scrivendo da un carcere.
    Questo intendevo con "non è mai entrato in azione", dato che è stato oggetto di numerose polemiche al momento della sua uscita e che persino gli organi preposto al controllo si rendono conto che è follia applicarlo, all'atto pratico è come se non ci fosse.
    Io sono curioso di un fatto: se cominciano a buttare dentro gente a raffica perchè scarica da internet, dite che ci sarà un mega protestone generale o staremo tutti li a subire ???

  8. #38
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Io sono curioso di un fatto: se cominciano a buttare dentro gente a raffica perchè scarica da internet, dite che ci sarà un mega protestone generale o staremo tutti li a subire ???
    alka ti rispondi da solo . la pena è tipo 5 anni di carcere più multe . dovrebbero mandare in carcere chiunque abbia una adsl , per non parlare poi della equità della pena , se vai a vedere a cosa sono equiparati 5 anni d icarcere come pena ti fai grosse risate a pensare che toh una rapina è equiparata a miNbominkia che scarica gigi d'alessio
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  9. #39
    Senior Chief Petty Officer Mosiah's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Reggio Calabria - Zena sempre nel cuore
    Posts
    1.796

    Default

    Quote Originally Posted by Defender
    A livello PRATICO non è sostanzialmente mai stato applicato, se non fosse così io, te, e il 99% degli utenti di questo forum (per non dire 100%) staremmo scrivendo da un carcere.
    Questo intendevo con "non è mai entrato in azione", dato che è stato oggetto di numerose polemiche al momento della sua uscita e che persino gli organi preposto al controllo si rendono conto che è follia applicarlo, all'atto pratico è come se non ci fosse.
    Premessa: determinate affermazioni ti consiglio di farle a titolo personale visto che non mi conosci e se tu scarichi roba protetta da copyright sono affari tuoi, io semplicemente non lo faccio. Per cui evita banali generalizzazioni alla "tanto lo fanno tutti".

    Che discorsi sono? la legge non ha un livello teorico ed uno pratico, esiste, la si osserva e si cerca di sanzionare chi non lo fa. Chiaramente quando entrano in gioco settori come come quello informatico-telematico ci si scontra con difficoltà oggettive di non poco conto quali la vastità dell'utenza e del commercio relativo, la mancanza di mezzi idonei tecnici e umani (personale, idonea conoscenza, ecc.) e così via.

    Che il decreto Urbani sia stato tirato fuori in fretta e furia in mancanza di una vera normativa in materia di diritto d'autore telematico è un dato di fatto, così come dei vuoti normativi che lascia aperti, da cui le polemiche da te citate.

    Ma ti posso assicurare che è stato e viene applicato tutt'ora con notevoli risultati, avendo finalmente incluso nella legge sul diritto d'autore il mezzo telematico quale veicolo di trasmissione di opere protette.

  10. #40
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Mosiah
    Premessa: determinate affermazioni ti consiglio di farle a titolo personale visto che non mi conosci e se tu scarichi roba protetta da copyright sono affari tuoi, io semplicemente non lo faccio. Per cui evita banali generalizzazioni alla "tanto lo fanno tutti".
    Che discorsi sono? la legge non ha un livello teorico ed uno pratico, esiste, la si osserva e si cerca di sanzionare chi non lo fa. Chiaramente quando entrano in gioco settori come come quello informatico-telematico ci si scontra con difficoltà oggettive di non poco conto quali la vastità dell'utenza e del commercio relativo, la mancanza di mezzi idonei tecnici e umani (personale, idonea conoscenza, ecc.) e così via.
    Che il decreto Urbani sia stato tirato fuori in fretta e furia in mancanza di una vera normativa in materia di diritto d'autore telematico è un dato di fatto, così come dei vuoti normativi che lascia aperti, da cui le polemiche da te citate.
    Ma ti posso assicurare che è stato e viene applicato tutt'ora con notevoli risultati, avendo finalmente incluso nella legge sul diritto d'autore il mezzo telematico quale veicolo di trasmissione di opere protette.
    vuoi dirmi che tu non hai :

    nessun cd copiato : visto nulla in rete non protetto dal diritto di autore , ne ascoltato /visto nula anche solo prestato da terzi di cui tu non hai comprato i diritti , ne preso ne usato giochi /telefilm / film .

    se si vorrei sapere che connessione fai e che uso ne fai , sono incuriosito dall esistenza di soggetti avulsi da qualsiasi violazione del copyright
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  11. #41
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.977

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    vuoi dirmi che tu non hai :
    nessun cd copiato : visto nulla in rete non protetto dal diritto di autore , ne ascoltato /visto nula anche solo prestato da terzi di cui tu non hai comprato i diritti , ne preso ne usato giochi /telefilm / film .
    se si vorrei sapere che connessione fai e che uso ne fai , sono incuriosito dall esistenza di soggetti avulsi da qualsiasi violazione del copyright
    Oh non è l'unico, ora io non sarò lindo come lui, ma in una scala di violazione da 1 a 10, ho violato 2 ecco .... .

  12. #42
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Oh non è l'unico, ora io non sarò lindo come lui, ma in una scala di violazione da 1 a 10, ho violato 2 ecco .... .
    ecco , il problema è che se ti entrano a casa e ti trovano una violazione di grado 2 se ne fregano che non sia a livello di quantità 10 perchè rimane violazione cmq , non è che in base a quante cose ti prendi hai pene maggiorate

    se passa dall uso personale alla vendita magari ecco la diventa un livello più alto
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  13. #43
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    2 pesi 2 misure FTW

    Urbani ---------> coglione
    Zapatero------->e ma però siccome che a me mi....


    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  14. #44
    Senior Chief Petty Officer Mosiah's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Reggio Calabria - Zena sempre nel cuore
    Posts
    1.796

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson
    vuoi dirmi che tu non hai :
    nessun cd copiato : visto nulla in rete non protetto dal diritto di autore , ne ascoltato /visto nula anche solo prestato da terzi di cui tu non hai comprato i diritti , ne preso ne usato giochi /telefilm / film .
    usando la tua punteggiatura :

    ho i cd di backup dei programmi che utilizzo : cosa vuol dire visto in rete? se intendi scaricare film non l'ho mai fatto/il prestito ancora non è reato , cmq mi faccio prestare solo dvd originali/ giochi me li compro originali, telefilm li vedo quando li danno in tv, film li vedo al cinema o compro i dvd quando sono in edizione economica (mai oltre i 14 euro)

    Quote Originally Posted by Kinson
    se si vorrei sapere che connessione fai e che uso ne fai , sono incuriosito dall esistenza di soggetti avulsi da qualsiasi violazione del copyright
    da come mi poni questa domanda sembra che dai per scontato che la violazione del copyright sia automaticamente connessa all'utilizzo di internet

    cmq ho Libero adsl 4 mega, utilizzo il web (io e famiglia) per i 100.000 usi diversi che ne puoi fare (escludendo roba zozza o la moglie mi legna ), gioco on line dai tempi di Diablo (il primo, anno 1996) poi CS, Diablo 2, Daoc ecc. ecc.

    fidati sono un essere umano normale anche se non scarico programmi, giochi, film e mp3 con emule

  15. #45
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Mosiah
    usando la tua punteggiatura :
    ho i cd di backup dei programmi che utilizzo : cosa vuol dire visto in rete? se intendi scaricare film non l'ho mai fatto/il prestito ancora non è reato , cmq mi faccio prestare solo dvd originali/ giochi me li compro originali, telefilm li vedo quando li danno in tv, film li vedo al cinema o compro i dvd quando sono in edizione economica (mai oltre i 14 euro)
    da come mi poni questa domanda sembra che dai per scontato che la violazione del copyright sia automaticamente connessa all'utilizzo di internet
    cmq ho Libero adsl 4 mega, utilizzo il web (io e famiglia) per i 100.000 usi diversi che ne puoi fare (escludendo roba zozza o la moglie mi legna ), gioco on line dai tempi di Diablo (il primo, anno 1996) poi CS, Diablo 2, Daoc ecc. ecc.
    fidati sono un essere umano normale anche se non scarico programmi, giochi, film e mp3 con emule
    uhmmm a me risulta che anche il prestito è violazione del copyright se non hai comprato i diritto per quel prodotto ora non ho tempo ma la cerco meglio , questa cosa tempo fa l'avevo pure studiata
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.65 Kb. compressed to 99.30 Kb. by saving 15.35 Kb. (13.39%)]