Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 31 to 45 of 82

Thread: Evasione fiscale: piano Visco

  1. #31
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    non l'ho capita lol
    semplice un dipendente le tasse le pagherà sempre indipendentemente dal suo guadagno da fame o da super ricco e pagherà sempre qualsiasi cosa senza agevolazioni cosa che non lo è per un autonomo; e permetti che a qualcuno iniziano a girare le palle.

    Permetti che io con un introito lordo di 52.000 euro l'anno non posso comprare la macchina da 40.000 euro perchè fo la fame e un negoziante che ne dichiara meno della metà gira in con macchine da 100.000 euro e m'iniziano a girare le palle.

  2. #32
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    semplice un dipendente le tasse le pagherà sempre indipendentemente dal suo guadagno da fame o da super ricco e pagherà sempre qualsiasi cosa senza agevolazioni cosa che non lo è per un autonomo; e permetti che a qualcuno iniziano a girare le palle.
    Permetti che io con un introito lordo di 52.000 euro l'anno non posso comprare la macchina da 40.000 euro perchè fo la fame e un negoziante che ne dichiara meno della metà gira in con macchine da 100.000 euro e m'iniziano a girare le palle.
    a su questo concordo pienamente eh. la pensiamo =
    il mio "le tasse le pagan tutti" era + un "le tasse le DEVONO pagare tutti", non che in realtà tutti lo facciano

  3. #33
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post

    tralasci il 44% di imponibile a fine anno.
    questo è per tutti e 2 uguale; anzi no un imprenditore ha più possibilità di abbattere l'imponibile per la tassazione rientrando in cavilli semilegali.
    o io ho fatto tutti e 2 i tipi di lavoro e a casa mia ho avuto tutti e due gli esempi fidati so bene di cosa sto parlando

  4. #34
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    A la cosa bella sarà dal 1 gennaio quando verrà rivista la posizione del magazzino nella stipulazione del bilancio; chi ha studiato economia o ragioneria penso che sappia di cosa parlo

    Ps ed èra pure ora pz.

  5. #35
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    A la cosa bella sarà dal 1 gennaio quando verrà rivista la posizione del magazzino nella stipulazione del bilancio; chi ha studiato economia o ragioneria penso che sappia di cosa parlo
    Ps ed èra pure ora pz.
    spiega (se non è troppo lungo/complesso) che son curioso

  6. #36
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    questo è per tutti e 2 uguale; anzi no un imprenditore ha più possibilità di abbattere l'imponibile per la tassazione rientrando in cavilli semilegali.
    o io ho fatto tutti e 2 i tipi di lavoro e a casa mia ho avuto tutti e due gli esempi fidati so bene di cosa sto parlando
    eh beh.. pensa a tutti quelli che hanno un bar e si scaricano la spesa

  7. #37
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Vedrò di adoprarmi affinchè io non sia mai colui che si preoccupa di fare scontrini o emetterli. Ma soprattutto vedrò di non fare mai il proprietario di negozi.

    Facile .

  8. #38
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    questo è per tutti e 2 uguale; anzi no un imprenditore ha più possibilità di abbattere l'imponibile per la tassazione rientrando in cavilli semilegali.
    o io ho fatto tutti e 2 i tipi di lavoro e a casa mia ho avuto tutti e due gli esempi fidati so bene di cosa sto parlando

    boh allora non capisco il tuo discorso (asd son un po stonato da ieri sera).

    Chi secondo tè è più agevolato finanziariamente (parlando di tasse).

    Lavoratore dipendente o libero professionista (autonomo etc.) ??
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  9. #39
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    boh allora non capisco il tuo discorso (asd son un po stonato da ieri sera).
    Chi secondo tè è più agevolato finanziariamente (parlando di tasse).
    Lavoratore dipendente o libero professionista (autonomo etc.) ??
    sec me libero professionista in quanto può dichiarare una qualsiasi cifra (non vera) e pagare le tasse solo su quella.
    un dipendente quello pija e su quello paga le tasse

  10. #40
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    un punto che non mi convince per niente è che per spese superiori ai 100 euro non si può pagare in contanti, solo assegno o bancomat/carta di credito, mi pare un po' troppo limitativo, basta che pensi a una pizza con 4 amici facile facile che sfori i 100 euro... voglio dire che è tutti i 16enni hanno già il bancomat? bho

  11. #41
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    sec me libero professionista in quanto può dichiarare una qualsiasi cifra (non vera) e pagare le tasse solo su quella.
    un dipendente quello pija e su quello paga le tasse

    no ma parliamo di persone oneste.
    perchè parlare di un libero professionista che non paga le tasse è alla stregua di parlare di un lavoratore che percepisce parte dello stipendio in nero.


    parliamo di un dipendente onesto e di un libero professionista onesto.

    io credo che con queste condizioni il dipendente sia sul piedistallo come agevolazioni 13esime 14esime, malattia pagata, ferie pagate, permessi etc.

    il libero professionista fa si i prezzi, ma se son troppo alti non lavora, e cmq sia ha questo fottutissimo scoglio del 44% che equivale a versare la metà della tua vita lavorativa in tasse.
    Andate per esempio a vedere negli altri paesi quanto pagano in imposte i liberi professionisti e guardate la percentuale infima (rispetto all'Italia) degli evasori fiscali....

    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  12. #42
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    boh allora non capisco il tuo discorso (asd son un po stonato da ieri sera).
    Chi secondo tè è più agevolato finanziariamente (parlando di tasse).
    Lavoratore dipendente o libero professionista (autonomo etc.) ??
    bhè tralasciando lavori autonomi specifici di norma le agevolazioni stanno tutte per i liberi professionisti, che in linea teorica è giustissimo agevolare chi investe il propio capitale ma il problema che in italia le agevolazioni sono un espediente per evadere.

  13. #43

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    far chiudere un'attività per uno scontrino non fatto mi pare un pò esagerato...

    anche perchè ci sono attività che in certi momenti non possono permettersi di fare scontrini per ogni cliente e controllare che non venga gettato prima di uscire dalla porta (es: i bar la mattina)
    nn importa se il cliente lo butta. l'importante e' che tu lo batta.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  14. #44
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    nn importa se il cliente lo butta. l'importante e' che tu lo batta.
    appunto, il problema semmai è del cliente che non può dimostrare l'effettuato pagamento, tu (commerciante) dopo che gliel hai consegnato stai apposto

  15. #45

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    no ma parliamo di persone oneste.
    perchè parlare di un libero professionista che non paga le tasse è alla stregua di parlare di un lavoratore che percepisce parte dello stipendio in nero.

    Guarda che il nero e' un fenomeno molto piu' diffuso nei liberi professionisti che nei dipendenti. e' quello, appunto, il problema. Che per il libero professionista disonesto e' molto piu' facile evadere che per il dipendente.
    Un dipendente statale, categoria che voi tutti odiate, non ha alcuna chance di evadere, se non con un secondo lavoro.
    Un dipendente di una azienda relativamente grossa, magari escludendo gli straordinari, non ha occasione del genere.. quelli col contratto collettivo poi..


    dall'altra parte, ogni libero professionista, se, come accade, ha i contatti giusti per sapere se e quando arriva il controllo, puo' pagare tutto e tutti in nero.

    parliamo di un dipendente onesto e di un libero professionista onesto.
    io credo che con queste condizioni il dipendente sia sul piedistallo come agevolazioni 13esime 14esime, malattia pagata, ferie pagate, permessi etc.
    il libero professionista fa si i prezzi, ma se son troppo alti non lavora, e cmq sia ha questo fottutissimo scoglio del 44% che equivale a versare la metà della tua vita lavorativa in tasse.

    Non mi sembra che tu abbia ben capito il sistema dell'erario: il 44% di tasse lo paghi su quanto incassi di lordo _oltre_ i 75k o 100k euro, non ricordo bene. Gli scaglioni funzionano che io pago quella percentuale di tasse su quello scaglione dei miei guadagni: guadagno 100? da 0 a 8 non pagi tasse.. da 9 a 15 (non ricordo bene le cifre) ci pago un aliquota, da 15 a 23, altra aliquota, fino ad arrivare alla max di 43. Quando un libero prof. ti dice che su quella prestazione ci paga il 43 di tasse signfica che sa gia' che e' oltre la quota di tetto massimo, quindi, _su quel preciso incasso ulteriore che fa _ paga il 43. capito?
    Cmq, rimane il fatto che le statistiche recenti derivate dalle dichiarazioni sono agghiaccianti, con liberi professionisti ed esercenti che guadagnano stipendi inferiori a categorie di dipendenti che in confronto alla loro, poi, nella realta', fanno vite molto piu' umili.

    Andate per esempio a vedere negli altri paesi quanto pagano in imposte i liberi professionisti e guardate la percentuale infima (rispetto all'Italia) degli evasori fiscali....
    Non sono sicuro di aver capito, ma se stai suggerendo che la gente pagherebbe piu' volentieri tasse piu' basse..e' un problema di circolo vizioso: lo stato potrebbe abbassare le tasse, se gli evasori pagassero. Con la differenza che lo stato non puo' "ottimisticamente" abbassare le tasse sperando che agli evasori venga voglia di pagare, viceversa, i liberi professionisti potrebbero esagerare unpo' meno nell'evasione e le cose riprenderebbero un trend positivo. Ma non e' che e' colpa di questi specifici liberi professionisti o comunemente di questi evasori. e' colpa di una mentalita' che segna l'italia da decenni.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 103.18 Kb. compressed to 88.18 Kb. by saving 14.99 Kb. (14.53%)]