Page 3 of 9 FirstFirst 1234567 ... LastLast
Results 31 to 45 of 125

Thread: Riforma Scolastica Maturità

  1. #31
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    ma raga quello che ho detto non è campato in aria, per dire mio fratello lo scorso anno ha rischiato di essere bocciato perchè aveva contestato un voto alla prof di greco, questa lo ha preso di mira e si è fatto un anno con 3 fisso, sfiga ha voluto che sta troia fosse amicissima delle prof di italiano e inglese, 5 e 4 anche con loro. l'anno prima aveva 7-8 in ste materie, quest'anno cambiati i prof (che ora sta al 3° anno) i nuovi erano shoccati dal fatto che avesse debiti e ha di nuovo 7-8. tra l'altro i compiti al tempo in cui mio fratello si prendeva il 4 li abbiamo fatti vedere a prof universitari, che hanno testualmente detto "quela prof è un'ignorante o è in malafede". alla fine è passato con 3 debiti perchè in consiglio di classe un altro prof ha detto non si esce di qua finchè non lo facciamo passare, ma il 6 le 3 zoccole non glielo davano (pensate che quella di italiano fa anche storia etc, di solito si compensano i mezzi punti no? bhe non lo ha fatto, 6.5 storia e 5.5 ita? in pagella 6 storia e 5 ita).

    La sorella del mio migliore amico è stata bocciata per una prof che ha problemi psichici e va a scuola 20 giorni in un anno (italiano, a liceo classico), ha esposti e denunce e cause pendenti.

    Io stesso mi sono portato dietro il debito in scienze al tempo fino a che non ho cambiato scuola.

    ora immaginate se questo capita dovendosi portare sti prof alla maturità con sta riforma. e di ste situazioni ce ne sono un botto, la classe insegnante è allo sbando.

    e che fai? vai al tar? primo son soldi che van via, secondo a quel punto o gli cambi scuola o avrà na vita demmerda là, terzo non hai garanzie di avere il risultato sperato perchè cmq c'è discrezionalità.

  2. #32
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    Quote Originally Posted by Oro View Post
    Sarebbe anche ora che si ricominciasse ad avere una scuola che prepara le persone e non una barzelletta con crediti e amenità varie..
    Ed è pure grave che ci sia chi ancora non ha capito che UN professore non ti può bocciare per il semplice fatto che ogni alunno viene valutato dalla commissione al completo dei professori.
    Volete la scuola farsa? Benone, però poi non lamentatevi se tra 10 anni un qualsiasi diplomato o laureato straniero vi fotte il posto di lavoro non perchè è un genio, ma perchè ha un'educazione di base per i suoi studi... studi che lui ha fatto e voi no perchè eravate a fare i fighetti in giro per il centro
    Vedo che non lo ha fatto nessuno per cui ci penso io:

    Sono stufo di sentire gente che lavora che tratta noi studenti come cani, che pensa solo che siamo capaci di fare berna e che non facciamo altro che grattarci per le rimanenti 6 ore della giornata: per tua informazione la mia giornata prevede solo 3 ore libere in tutto (inclusa la colazione il pranzo e la cena) perchè il resto lo passo a studiare.... oltretutto tu non consideri il fattore stress della scuola; pure io d'estate vado a lavorare ma non metto nemmeno in confronto il lavoro con la scuola perchè la scuola è uno stress continuo; mi sa che non hai ben presente cosa significa la parola TENSIONE per cui è meglio che ponderi prima di postare il classico luogo comune perchè c'è gente che il culo se lo fa comunque!
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  3. #33
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    bhe ciccio mio se passi tutto il giorno a studiare escluse 3 ore pasti inclusi e mejo che ti dai na svejata eh

    e riguardo alla tensione, se per te quella della scuola è tensione a) reggi poco la tensione b) esageri e ti stressi troppo

    e un lavoro estivo non lo puoi paragonare al lavoro che farai da grande, dove sarà la tua fonte di sostentamento e forse anche più complesso e carico di responsabilità e aspettative rispetto a un lavoro estivo (che penso sarà qualcosa tipo cameriere commesso animatore magazziniere o cose simili, cmq prive di responsabilità grosse)

  4. #34
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Mah vedi, per quanto ne so io, chi sceglie un istituto tecnico al 80% lo sceglie perché non vuole studiare e preferisce far pratica senza sforzarsi troppo...e son le stesse persone che poi ti vengono davanti ed a malapena riescono a parlare italiano (e ne ho sentiti purtroppo -.-)...
    Poi oh, magari, anzi sicuramente, ci sarà gente che sceglie istituti tecnici per cognizione di causa, però per come la vedo io sono la minoranza...
    tu confindi un istituto tecnico con un istituto professionale di pratico ad un istituto tecnico non ce sta quasi nulla.
    Last edited by Estrema; 20th December 2006 at 18:22.

  5. #35
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Bers View Post
    Vedo che non lo ha fatto nessuno per cui ci penso io:

    Sono stufo di sentire gente che lavora che tratta noi studenti come cani, che pensa solo che siamo capaci di fare berna e che non facciamo altro che grattarci per le rimanenti 6 ore della giornata: per tua informazione la mia giornata prevede solo 3 ore libere in tutto (inclusa la colazione il pranzo e la cena) perchè il resto lo passo a studiare.... oltretutto tu non consideri il fattore stress della scuola; pure io d'estate vado a lavorare ma non metto nemmeno in confronto il lavoro con la scuola perchè la scuola è uno stress continuo; mi sa che non hai ben presente cosa significa la parola TENSIONE per cui è meglio che ponderi prima di postare il classico luogo comune perchè c'è gente che il culo se lo fa comunque!
    Guarda che a scuola non si fa nulla, mo se mi vuoi dire che le superiori sono stressanti, poi specialmente oggi dove i professori non sn stati formati nell'era paleozzolica ma mediamente son tutti post 68 dove han fatto battaglie propio per rendere meno formali i docenti,mi fai venire da ridere perchè a 18 anni lo stress non sai manco cosa sia anche perchè se ti stressi a scuola quando lavori che cacchio fai ti suicidi?

  6. #36
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Bers View Post
    Vedo che non lo ha fatto nessuno per cui ci penso io:

    Sono stufo di sentire gente che lavora che tratta noi studenti come cani, che pensa solo che siamo capaci di fare berna e che non facciamo altro che grattarci per le rimanenti 6 ore della giornata: per tua informazione la mia giornata prevede solo 3 ore libere in tutto (inclusa la colazione il pranzo e la cena) perchè il resto lo passo a studiare.... oltretutto tu non consideri il fattore stress della scuola; pure io d'estate vado a lavorare ma non metto nemmeno in confronto il lavoro con la scuola perchè la scuola è uno stress continuo; mi sa che non hai ben presente cosa significa la parola TENSIONE per cui è meglio che ponderi prima di postare il classico luogo comune perchè c'è gente che il culo se lo fa comunque!
    Ho il programma che crasha perchè chi ci lavorava prima ha scritto delle nefandezze.

    Devo rifare tutta questa parte entro domani, ci lavoro come un disperato da ieri sera e sono si e no al 10%.

    Il mio collega oggi non c'e' ed e' scoppiato un altro casino, che ho dovuto gestire io saltellando allegramente fra il mio pc e il suo, non ho ancora finito nemmeno quello.

    I clienti dall'olanda ci stanno col fiato sul collo, i primi di gennaio iniziano i test e noi vorremmo chiudere 3 cazzo di giorni di merda fra natale e capodanno dopo che loro ci hanno fatto aspettare 2 mesi i porci comodi loro...

    Sono due settimane almeno che va avanti così, arrivo a casa la sera che non ho manco voglia di trombare (vabbè quasi, non esageriamo )...

    Cosa mi dicevi a proposito dello stress?

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  7. #37
    Ensign Guaire's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.554

    Default

    Quote Originally Posted by -=Rho=- View Post
    Se una persona e' intelligente a prescindere da che studi fare sapra comunque parlare l'italiano correttamente , senza sbagliare congiuntivi e condizionali
    Si certo quindi uno sa l'italiano per per conoscenza innata, basta che sei intelligente ed ecco fatto...

    Cerchiamo di distinguere intelligenza da cultura, uno può avere anche una gran preparazione culturale ma essere un coglione, difficile, ma non impossibile

    L'unico problema della scuola superiore italiana secondo me non sono i programmi in se, (anche se pure a quelli dovrebbero dare una bella svecchiata e far arrivare a studiare argomenti più moderni) ma come è impostata, ormai è solo un posto dove ti fanno sedere, ti inculcano la nozioncina, torni a casa, la impari, ripeti, voto, fine.

    Ma a cosa ti serve? Che minchia ti serve studiare Foscolo che se dopo non fai facoltà umanistiche tempo 1 anno e ti scordi tutto, ma facessero fare più collegamenti con elementi di tutti i giorni, c'è il mio prof di italiano che mi compara alcuni argomenti di fondo di Manzoni con i Simpson, l'altro giorno mi ha comparato alcune ambientazioni di autori romantici con alone in the dark, secondo voi questi esempi li ha letti su un libro?

    Insegnarti a pensare facendoti studiare argomenti che al momento dirai "ma che cazzo di faccio" ma che ti fanno sforzare il cervello in modi che normalmente non utilizzeresti, questo dovrebbe essere l'obbiettivo della scuola...

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    se ti stressi a scuola quando lavori che cacchio fai ti suicidi?
    Dipende poi dal tipo di lavoro che fai eh, comunque te lo uppo
    Last edited by Guaire; 20th December 2006 at 18:44.

  8. #38
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.345

    Default

    lol@stress scolastico , quando lavorerai lo stress scolastico lo rimpiangerai

    Lo stress e' andare tutte le mattine al lavoro , non che se non hai voglia fai sega e ti firmi una giustificazione , lo stress e' dover pagare bollette , affitto , cambiali , funanziarie mutui a fine mese , lo stress e' tornare a cosa dopo 8-10-12 ore di lavoro , e doversi preparare da mangiare , doversi pulire la casa , e cosi' via , tutte cosine e cosette alle quali per uno studente ci pensa la mammina Non di certo il doversi sedere alla scrvania tutte le sere per tre quattro cinque ore per prepararsi ad un interrogazione o ad un esame.

    Qualsiasi persona che sia gia avviata nel mondo del lavoro , ma seppur ancora giovane lo stressdastudio lo rimpiange , fossere quelle le uniche preoccupazioni
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  9. #39
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.345

    Default

    Quote Originally Posted by Guaire View Post
    Si certo quindi uno sa l'italiano per per conoscenza innata, basta che sei intelligente ed ecco fatto...
    Se una persona e' intelligente e va a scuola dove in italia a prescindere da che istituto frequenti ( stiamo parlando di superiori ) ci sono tante ore di italiano per forza di cose si impara a parlare correttamente , che sia un finocchio in un istituto tecnico femminile , cosi' come un pariolino iscritto all'istituto d'arte
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  10. #40
    Ensign Guaire's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.554

    Default

    Quote Originally Posted by -=Rho=- View Post
    Se una persona e' intelligente e va a scuola dove in italia a prescindere da che istituto frequenti ( stiamo parlando di superiori ) ci sono tante ore di italiano per forza di cose si impara a parlare correttamente , che sia un finocchio in un istituto tecnico femminile , cosi' come un pariolino iscritto all'istituto d'arte
    Dal reply sembrava che intendessi abolire l'italiano dalle scuole per i ragazzi intelligenti perchè tanto lo sanno scusa

  11. #41
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Guaire View Post
    Insegnarti a pensare facendoti studiare argomenti che al momento dirai "ma che cazzo di faccio" ma che ti fanno sforzare il cervello in modi che normalmente non utilizzeresti, questo dovrebbe essere l'obbiettivo della scuola...
    La scuola del passato forse aveva quest'obbligo diciamo quella del futuro purtroppo no a scuola devi imparare nel modo migliore e più semplice possibile cosa serva ad inserirsi nel mondo lavorativo del futuro punto e stop la cultura si bella cosa percarità ma forse sarebbe meglio che ci fossero meno studiosi e più tecnici in italia visto che poi sembra che se uno è uomo di cultra a spazzare le strade non ci deve andare e ancora s'incazza perchè lo stato non aiuta l'occupazione

    Sto sistema ci ha portato ala rovina 20 anni fa e oggi molti se ne stanno rendendo conto e prendono magari 2 o 3 ignoranti che usano le bestemmie per punteggiatura ma che fanno bene e sopratutto in maniera veloce e autonoma il propio lavoro.

    Poi è ovvio che ci dovrà essere sempre qualcuno che faccia della cultura il suo mondo lavoratio ma secondo me co sta storia in italia ne abbiamo creati troppi, pensa che per far occupare gli psicologhi si son inventate la stronzata dello psicologo aziendale ma pensa te come la gente butta via i soldi.

  12. #42
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Mah vedi, per quanto ne so io, chi sceglie un istituto tecnico al 80% lo sceglie perché non vuole studiare e preferisce far pratica senza sforzarsi troppo...e son le stesse persone che poi ti vengono davanti ed a malapena riescono a parlare italiano (e ne ho sentiti purtroppo -.-)...
    Poi oh, magari, anzi sicuramente, ci sarà gente che sceglie istituti tecnici per cognizione di causa, però per come la vedo io sono la minoranza...
    Guarda che ho sentito gente parlare da cani uscendo da un liceo... Non e' da quale istituto superiore esci che ti fa parlare bene/male, sono il professore che hai davanti e la tua testa che ti permetteranno di parlare peggio/meglio, e soprattutto la tua testa.


    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Le materie scientifiche formano tecnici migliori, le materie umanistiche formano persone migliori.
    La letteratura ti insegna ad analizzare ciò che leggi e a cercarne significati e sfumature che sfuggono ad una prima passata e forse può insegnarti anche che leggere un libro e' il più grosso favore che puoi fare a te stesso...
    Il latino ti mette a confronto con un sistema logico molto articolato e che l'unico modo per venirne a capo e' ragionare in modo ordinato e metodico.
    La storia ti insegna molto sulla società e sulla natura umana in genere, tratta eventi passati ma è facile ritrovarne molti aspetti nel proprio tempo.
    E tu consideri queste cose inutili? Quale sarebbe il modello di riferimento? Un tecnico che mette le mani nel kernel di linux come se fosse una lista della spesa ma non azzecca un congiuntivo? Una persona che fa fatica a spiegare le proprie posizioni agli altri, che ha continuamente contrasti perchè i rapporti fra esseri umani non sono scritti in c++? Sticazzi...
    Te forse non hai ben chiare tante cose...
    L'aver fatto il classico ti ha insegnato che sei una persona migliore di me? Ma datti foco (TM)...
    Se mi vuoi dire che ti danno una preparazione migliore ad affrontare ulteriori studi, posso forse essere d'accordo, forse... Ma che una persona sia migliore uscendo da un liceo e' una cagata di dimensioni abominevoli.
    Allo stesso modo con cui te dici che i tecnici producono ignoranti, e non e' vero, ti potrei dire che i licei producono saccenti che si reputano superiori alla media. Ti ripeto, si reputano. L'esserlo e' un'altra cosa.
    Ora, smettiamo di parlare di con frasi fatte e discutiamo seriamente?


    Quote Originally Posted by Bers View Post
    Vedo che non lo ha fatto nessuno per cui ci penso io:

    Sono stufo di sentire gente che lavora che tratta noi studenti come cani, che pensa solo che siamo capaci di fare berna e che non facciamo altro che grattarci per le rimanenti 6 ore della giornata: per tua informazione la mia giornata prevede solo 3 ore libere in tutto (inclusa la colazione il pranzo e la cena) perchè il resto lo passo a studiare.... oltretutto tu non consideri il fattore stress della scuola; pure io d'estate vado a lavorare ma non metto nemmeno in confronto il lavoro con la scuola perchè la scuola è uno stress continuo; mi sa che non hai ben presente cosa significa la parola TENSIONE per cui è meglio che ponderi prima di postare il classico luogo comune perchè c'è gente che il culo se lo fa comunque!

    Bers, te non hai un'idea, ma credo che l'utente medio di questo forum ti stia invidiando, perche' a tanti garberebbe poter tornare alle superiori a grattarsi.
    Io mi sono diplomato lavorando, ho iniziato a 11 anni, gia' alle medie lavoravo, fai te... Ho preso la maturita' facendo addirittura due lavori, manco il tempo per dormire avevo... E ci credi che per me andare a scuola era la parte rilassante della giornata?
    Quando andavo a scuola la parte stressante era aprire il libro sapendo che sarei stato interrogato.
    Ci metterei la firma ad avere tutto quello stress nel mondo del lavoro...

  13. #43
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Te forse non hai ben chiare tante cose...
    L'aver fatto il classico ti ha insegnato che sei una persona migliore di me? Ma datti foco (TM)...
    Se mi vuoi dire che ti danno una preparazione migliore ad affrontare ulteriori studi, posso forse essere d'accordo, forse... Ma che una persona sia migliore uscendo da un liceo e' una cagata di dimensioni abominevoli.
    Allo stesso modo con cui te dici che i tecnici producono ignoranti, e non e' vero, ti potrei dire che i licei producono saccenti che si reputano superiori alla media. Ti ripeto, si reputano. L'esserlo e' un'altra cosa.
    Ora, smettiamo di parlare di con frasi fatte e discutiamo seriamente?
    Prima di parlare seriamente e' necessario imparare a leggere con attenzione e magari esprimersi in modo educato...

    Leggi forse nel mio post che hai quotato la parola "liceo" o la parola "itis"? No, perchè la mia frase originale e' stata: "le MATERIE scientifiche formano dei tecnici migliori, le MATERIE umanistiche formano delle persone migliori", a quanto mi risulta le MATERIE umanistiche le insegnano pure negli istituti tecnici.

    Non hai capito il senso delle mie parole, forse non ti ci sei soffermato abbastanza sopra, perchè rileggendole a me sembra abbastanza chiaro... non e' che andavi male in italiano all'itis?

    Per inciso, ho fatto lo scientifico e poi ingegneria.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  14. #44
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Thuslands View Post
    Mi sembra il minimo che si possa fare per cercare di dare gia dalla scuola secondaria superiore giusto un po', ma proprio un po' di cognizione su che cosa sia veramente lo studio.
    Io sono uno di quelli che l'hanno scorso ha fatto la maturità , studiando poco o quasi mai, (ovviamente solo quando dovevo essere interrogato) , e studiando relativamente tanto per fare l'esame.
    Sono uscito con 87 , facendo 40/45 allo scritto e 35/35 all'orale.
    Avevo pochissimi crediti perche a scuola non ci andavo mai e facevo quel che cazzo mi pareva...
    Tutto questo per dire che ora all'università(faccio ingegneria meccanica), sto soffrendo non poco perche NON sono abituato a studiare, come non lo è il 99,9% di noi. Su 3 esami per ora sono riuscito a dare solo quello di analisi matematica ( 28 ) e forse riesco a farne un'altro prima che riinizino le lezioni.
    Quindi , correte tutti ad aprire i libri da maggio in poi e preparatevi sto esame , che poi , di esami come quello ne dovrete preparare 10 all'anno all'uni , a meno che non scegliete di fare l'università dei pokemon.
    In bocca al lupo , buono studio
    direi che sei il miglior esempio del perchè questa riforma è giusta

    Quote Originally Posted by Bers View Post
    Vedo che non lo ha fatto nessuno per cui ci penso io:

    Sono stufo di sentire gente che lavora che tratta noi studenti come cani, che pensa solo che siamo capaci di fare berna e che non facciamo altro che grattarci per le rimanenti 6 ore della giornata: per tua informazione la mia giornata prevede solo 3 ore libere in tutto (inclusa la colazione il pranzo e la cena) perchè il resto lo passo a studiare.... oltretutto tu non consideri il fattore stress della scuola; pure io d'estate vado a lavorare ma non metto nemmeno in confronto il lavoro con la scuola perchè la scuola è uno stress continuo; mi sa che non hai ben presente cosa significa la parola TENSIONE per cui è meglio che ponderi prima di postare il classico luogo comune perchè c'è gente che il culo se lo fa comunque!
    te stai male se sei messo così sotto stress alle superiori. ho più ore io sotto esame (fa conto che ogni esame universitario è tipo una maturità...) che tu a dicembre, quando notoriamente non si fa un cazzo a scuola...


    @pazzo: per il tuo stesso ragionamento non è giusto che ora ci fosse la commissione interna... ma alla fine nel 99% dei casi ste cose favoriscono gli studenti invece che penalizzarli.
    e poi diciamocelo che ora come ora la scuola è veramente una cazzata. al primo esame dell'uni ti pare impossibile che devi studiare 400 pagine...

  15. #45
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    Intanto 1° non faccio l'itis (in cui è matematico che nn si fa un cazzo:P o poco) ma il liceo scientifico tecnologico sperimentale e qui funziona così: o studi e impari a studiare e a essere onniscente, far funzionare il cervello intendo... oppure pui andare a fare l'itis dove le cose si imparano a memoria (e dove non si impara a spiegare logicamente le cose).
    Per questo i formati dagli istituti tecnici fanno cazzate assurde e non sanno parlare italiano e appena devono andare fuori dalle righe un pelo fanno su cagate....
    Per forza poi viene lo stress: non si è abituati a risolvere problemi usando il cervello...
    Infatti la differenza tra un liceale e un perito sta qua... che uno in un attimo fa mente locale e trova fuori quello che gli è utile per la questione anche se a scuola non gli hanno insegnato come fare; a un perito invece se una roba non l'hanno insegnata a scuola non riesce a farla perchè ha "i paraocchi" e gli viene lo stress.
    Tutti a insultare filosofia, storia, italiano, analisi eccetera ma nessuno si accorge che in realtà servono più di sistemi, di informatica applicata o altro perchè quelle robe li se anche non vai all'università le puoi imparare da solo.
    L'importante è l'impostazione, il metodo, e non le conoscenze
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

Page 3 of 9 FirstFirst 1234567 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 126.48 Kb. compressed to 110.67 Kb. by saving 15.81 Kb. (12.50%)]