Da li il suo successivo ricovero in ospedale sedata ed incosciente.
Inizia l’assedio alla Nerv si capisce che l’obiettivo e’ uccidere i piloti, per salvarla ancora priva di sensi viene caricata sull' eva che viene lanciato dalla base al centro dell' adiacente lago , si risveglia in posizione fetale esattamente come e’ l’ eva sul fondo dell’ lago e l’ubilical cable sembra un cordone ombelicale di un bambino. Le immagini portano alla mente il concetto di nascita ed Anno ci riesce egregiamente.
Li “rinasce” Asuka a furia di urlare “io non voglio morire”. Trova o meglio si manifesta l’anima di sua madre dentro l’eva 02. E capendo di non essere “mai stata sola almeno dentro l’eva 02”, trova la forza e voglia di combattere tutte le unita della serie eva di produzione di massa.
Ma muore straziata urlando ripetendo “vi ammazzo, vi ammazzo, vi ammazzo” quasi come risposta al suo stesso “io non voglio morire” di qualche secondo prima.

La storia continua, avviene il third impact tutti diventano una cosa sola per volonta’ di shinji ed inizia il progetto di perfezionamento dell uomo pochi istanti prima della scena di shinji bambino che gioca con la sabbia: la piramide di sabbia e' il suo mondo (e' sostanzialmente la piramide della nerv dentro il geofront, da notare anche le luci da set cinematografico intorno shinji e' "sul palco della sua vita"),shinji la costruisce inizialmente insieme ad altri bambini e poi e la distrugge, dopo che la costruisce diviene triste appena l'ha distrutta la ricostruisce perche si sente solo, Anno ci spiega cosi il conflitto interno di shinji e il suo non sapere cosa fare.
Da quel momento in poi tutti sono un'unica cosa tutti pensano insieme.
Anno lo fa comprendere indirettamente senza farlo vedere in maniera manifesta, ancora una volta, lo fa attraverso shinji che parla con Misato, anche lei già morta, della settimana in cui era stata a letto con kaji : shinji non poteva saperlo ed infatti e’ stranito, quasi disgustato, di vedere misato e scoprire quel lato che non conosceva della di lei persona, tenete in conto che shinji e' sessualmente represso
Nel caos di quella scena ecco asuka e shinji in un treno vuoto, Asuka e’ di fronte shinji, impiedi, e di fronte nel posto del treno davanti a quello in cui e’ seduto shinji, c’e’ Rei.

Asuka afferma:“Stupido, so delle tue fantasie (erotiche) nei mie confronti. Fallo ancora io sto qua a guardarti”.
Parla al plurale non già una sola, vista all’ inizio del film e che comunque lei non poteva sapere perche in stato d’incoscienza, Asuka mette a nudo l’animo di shinji, una parte intima, la sua Libido soppressa.
E’ a conoscenza delle voglie sessuali represse di shinji, che dimostra un desiderio solo platonico e non l’accetta, vuole un uomo in tutti i suoi aspetti non un bambino e sono centinaia le volte che nella serie asuka afferma “ ma che razza di uomo sei”.
Ma torniamo al treno dopo l’affermazione di Asuka:
Shinji sta zitto passivo ed impaurito quasi vergognato che Asuka sappia delle sue fantasie erotiche su di lei afferma, nuovamente: “Se non puoi essere tutto mio allora non ti voglio affatto”. (rende meglio l’inglese i don’t need you per meglio raffrontarlo al titolo del finale)
La replica di Shinji e’: “allora cerca di essere gentile con me!”
Cambia scena Asuka e’ disperata sul tavolo di casa di Misato .

Nuovamente non e’ un ricordo o una scena nella mente di qualcuno, va tenuto a mente (mi spiace il gioco di parole) che tutti coloro che interagiscono al momento sono “una cosa sola”.
Shinji dice, rivolto ad asuka che “vuole aiutarla e stare con lei per tutta la vita”, ma lei gli risponde che non e’ una seconda o terza scelta( Rei e Misato sono, per shinji figure materne, e questo non sta bene ad asuka che vuole diventare antagonista a quel concetto che viene denominato First other, cioe' la mamma, per divenire il Separate other).
Asuka afferma che lui ha bisogno di qualcuno “in generale” che vanno bene tutti/tutte, che si rifugia da lei solo perche e’ il modo più comodo per non soffrire che non c’e’ nessuno che ama veramente e che non ama nemmeno se stesso, shinji implora di aiutarlo, ed ad un secco e freddo” no” di Asuka , la strangola: inizia “Komm susser tod” e forse una della parti più evocative e toccanti del film il progetto di evoluzione dell’ uomo si sta completando.
La storia si compie attraverso i dilemmi di shinji ed alla sua decisone finale di tornare indietro, non potendo accettare un mondo “dove il suo io esiste ovunque e quindi in nessun luogo” come dice Rei/lilith.
Ripristina un mondo dove esiste ancora la paura e la separazione degli esseri umani dove chiunque avrà voglia e volontà di vivere troverà il suo corpo e rinizierà a vivere con la speranza che gli uomini possano un giorno iniziare a comprendersi a vicenda.
Yui la madre di shinji, la cui anima e’ contenuta nell eva 01 da l’addio a Shinji con una carezza

Inizia il finale anch’esso carico di significati in un breve periodo di tempo come e’ stile di Anno

il freudiano conflitto tra Eros e Thanatos in breve, presente in tutta l’opera ed in tutti i personaggi. Tersi di eros e thanatos ognuno ne ha una componente che affiora maggiormente sebbene sono presenti entrambi in tutti ed in tutti i personaggi secondo gli eventi nella serie e’ maggiore Eros o Thanatos ciclicamente.
Premesso questo, Asuka e’ sostanzialmente Eros ed in lei subentra Thanatos, il desiderio di smettere di soffrire morendo, dopo il mindrape per trovarla rinata quando si sveglia dentro l’eva02 urlando” non voglio morire”.
Rei e’ sostanzialmente thanatos ma la pulsione Eros subentra in lei (o meglio in Rei II cioè il clone di rei che dura per quasi tutta la serie fino all’ ep 23) quando viene assimilata dall’angelo (ep 23).Piange, sembra quasi godere di quella voglia di vivere, della voglia che ha il “suo animo di unificarsi ad Ikari” dopo aver scoperto la sofferenza della sua solitudine, ma la reprime distruggendo l’eva 00 e morendo per salvare proprio shinji.
Shinji e’ entrambi e vi oscilla continuamente durante la serie in relazione agli eventi alla sua maturazione ad ogni step nella sua ascesa lungo l’albero della vita,.
All’ inizio del third impact si abbandona a rei/lilith, si abbandona a Thanatos, l’ annullamento di ogni forma di vita singola e fine di ogni sofferenza, ma capisce alla fine che vale la pena provare a vivere in lui torna forte l’Eros e torna a dare origine all’ uomo…
Il protagonista si trova sulla costa del mare di lcl, e’ passato tempo come si denota dalla croce arrugginita di Misato su una tomba.

sono presenti altre tombe, shinji ha avuto il tempo per farle per tutti i suoi amici, durante questo tempo e’ stato solo, ma tra tutte una e’ rotta

si nota sotto l’occhio di rei/lilith (dallo story book della Gainax si sa che Anno ha voluto tagliare la scena in cui si vede la tomba con scritto “Asuka Soryu Langley” ed il piede di Asuka romperla)
Asuka ora e’ la accanto a shinji, riporta le ferite avute con il combattimento con la serie degli eva.
Il rapporto tra Shinji ed Asuka e’ molto complesso, entrambi sono attratti l’uno dall’ altra, ma sono entrambi eccessivamente “egoisti”, ognuno a modo proprio e distinto.
Asuka cerca di compiacere solo se stessa con l’atteggiamento che ha per fuggire la realta’ ed illudersi di non avere bisogno di nessuno, Shinji invece cerca di compiacere tutti per il bisogno quasi morboso che ha di venire accettato, sono speculari ed opposti. Non riescono a comunicare o comunicare quello di cui hanno realmente bisogno e mille volte quando instaurano un dialogo per aprirsi o la timidezza e l’essere impacciato di shinji o la supponenza ed arroganza di Asuka fanno cadere ogni possibilita’ di comunicazione.
Ad essere piu precisi cercano di nascondere anche a loro stessi la vera natura dei problemi e questo si pone ad ostacolo insormontabile per una relazione.
L’amore non e’ un processo a senso unico, e’ necessario anche capirsi emozionalmente, ed e’ quello che manca totalmente, ma quella comprensione arriva quando tutti sono un'unica cosa nel mare di lcl o brodo primordiale e la succede quello che doveva succedere.
E di quell' assenza di comunicazione ne parlano durante il completamento, ed in quel caso Asuka dice: credi di potermi capire? credi di poter aiutarmi? che arroganza! tu non puoi capirmi.La replica di Shinji e': come posso capire... tu non dici nulla? non mi parli... tu non dici nulla come posso capire... e' impossibile! Entrambi si rinfacciano cosa non e' stato e la loro assenza di comunicazione.
Ma comprendono se stessi anche attraverso quello che vedono di se stessi negli altri e comprendono anche gli altri. Questo e’ il completamento dell’ uomo e questo e’ forse il significato ultimo di Anno in Evangelion, la sua evoluzione o nuova genesi: la necessità che le persone si comprendano l’un l’altro, e questo accade, infine almeno a Shinji ed Asuka.
L’ultima scena ne e’ indicativo assoluto shinji sempre “sottomesso” pronto a chiedere scusa ed assecondare il prossimo, Asuka sempre pronta a ferire il prossimo ed a “sottometterlo”, appaiono diversi, quasi opposti a come sono sempre stati per tutta la serie.
Shinji rinizia da dove aveva terminato il rapporto prima del third impact, la strangola, anche per notare se e’ qualcosa di diverso da lui se e’ realmente un'altra persona. La stessa gainax indica che lo strangolamento e’
“His desire... to live with 'others' -- other hearts that would sometimes reject him, even deny him. That is why the first thing he did after coming to his senses was to place his hands around Asuka's neck. To feel the existence of an 'other'. To confirm (make sure of) rejection and denial.”
Cioe' il suo desiderio di vivere con “altri”, altri cuori che possono rifiutarlo, per questo la prima cosa che fae’ strangolare Asuka per sentire l’esistenza di un “altro” ed essere sicuro che esiste ancora il rifiuto e il diniego.
Ed insieme a questo e per tutti gli altri significati che gli da Anno non ultimo il sopracitato conflitto tra Eros e Thanatos, si ha il finale che nasconde piu’ di quanto si può vedere.
Shinji personaggio passivo e verbale che agisce, Asuka che reagisce sempre fisicamente invece quasi in un inversione del motivo dominante tra i due:

come contro altare alla carezza che pochi minuti prima Shinji aveva ottenuto dalla madre, Asuka simbolicamente e con una carezza prende il posto della madre di Shinji come Donna di Shinji stesso.
“Kimochi Warui”.