asus/twintech/sparkle costano di più
cmq il discorso è sempre lo stesso.
Io spendo 600 euro per una console, tu spendi invece investi in un pc (facciamo che un pc BASE che tutti hanno in casa diciamo viene 600 euro, a questi 600 io ne sommo altri 600 della console non comprata per rendere il pc piattaforma di gioco, 1.2k in tutto).
Io gioco con stesso HW, quindi stessa grafica, per 3 anni.
Tu inizialmente giochi con grafica un po' meglio della mia, poi dopo 1 anno escono i giochi nuovi superfighi e... ci giochi cmq con grafica migliore delle console scalando un po' la grafica. Dopo 1 anno e mezzo magari inizi a fare qualche upgrade dai 100 ai 300 euro, che alla fin fine spendi per la console in controller/accessori/modifiche.
La console di suo ha i più giocatori e i giochi più "isi", ma con la questione della convenienza/grafica basta -_-
hdr.
bnet profile
bhe mica tutte le console costano 600 euro, giusto la PS3, anche se è vero che il trend dei prezzi per l'HD è più verso l'alto.
Fa eccezione Nintendo che ha seguito una logica imho intelligente di fare da complemento al pc, non da alternativa.
Fatto sta che il problema prioritario delle console è che escono prima dei titoli -.-
Per uno abituato ai pc con le tonnellate di giochi da giocare e mod da inserire la differenza si sente.
Passi parecchio tempo post uscita di una nuova console aspettando le KA, poi quando escono comunque tecnologicamente sta per essere commercializzato di meglio.
Sono due scelte differenti, direi che un pc bello pompato e curato se lo può fare giusto un appassionato come un frequentatore di questo forum. Tanta gente vuole solo giocare ogni tanto sulla sua tv (magari HD) e non ha voglia di montare/aggiornarsi il pc ogni volta.
sappiamo bene invece che per un appassionato nemmeno il sistema high end basta se esce qualcosa di più potente.
Last edited by Glorifindel; 22nd April 2007 at 17:03.
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394