Dato che ho lavorato abbastanza nel ramo scrivo ciò che sò![]()
Play.com non è da prendersi in considerazione in quanto è uno store locato in un posto abbastanza strano (non ricordo dove precisamente) dove si pagano meno tasse, ed inoltre hanno accordi particolari con moltissime SH e magazzini di distribuzione, grazie a ciò riescono a mantenere dei prezzi estremamente competitivi.
Per quanto riguarda i prezzi degli store italiani, per prima cosa c'è da considerare che la ricarica su un gioco nuovo è abbastanza bassa (al contrario dell'usato) e poi ci sono da considerare le tasse che bisogna pagarci sopra (e, vi posso assicurare che non son poche) a questo punto aggiungiamo le spese del negozio (bollette, MOLTE TASSE, stipendi dei commessi e dei vari manager che stanno alle spalle) e ci rendiamo subito conto che se si vuole avere un margine di guadagno decente i prezzi non potrebbero essere molto meno di quanto sono.
Poi cmq dipende dallo store, alcuni (specialmente quelli delle grandi catene) hanno accordi abbastanza buoni con le varie case e si riescono ad abbassare più o meno rapidamente i prezzi; i piccoli negozi invece comprano stock di giochi senza sconti particolari, quindi o li vendono al quel prezzo oppure ci perdono (per questo nei negozietti spesso si trovano giochi a prezzo maggiorato rispetto posti più "importanti").