lo so era un po' fantapolitica ma l'ho buttata li lo stesso, magari funzionava come ragionamento

Comunque so bene che ci sono le roccaforti di l'uno e l'altro schieramento.
Facevo leva però sul fatto che mediamente, fra centr dx e centro sx, lo scarto percentuale di voti oscilla fra determinati valori e raramente capita che si discostino cosi tanto da una parte o dall'altra.
Ora, siccome in Sicilia è avvenuto proprio quello che in genere non capita (fortissima pendenza verso una parte), la cosa ci può stare benissimo, essendo appunto una regione tipicamente di destra, cosi come l'emilia romagna lo è per la sinistra.
PErò, e qui lo sottolineo, se anche nelle altre regioni considerate i "capisaldi" di uno o l'altro schieramento, lo scostamento medio dei voti rientra in quella che è sempre stata la media nel corso delle passate elezioni, permettetemi di dire, sospettare, che forse, nel caso siciliano c'è del marciume.
Cazzo a Trapani mi pare, c'è stato un 40 % di distacco fra sx e dx.. dai cazzo, sarà che al nord c'è molta + confusione, o solo molta + gente, ma io non la concepisco una pendenza cosi marcata!
Intendiamoci, sarei molto contento se un partito politico italiano ottenesse una vittoria schiacciante e netta su tutti gli altri, significherebbe che c'è qualcuno capace di andare veramente incontro ai desideri degli italiani!
Spero che ora sia più chiaro.