be potevi risparmiarti l'usura della tastiera e scrivere un generico "sono tue opinioni".
preferisci valutare la realta' "distorta" delle fazioni politiche al tuo pensiero favorevoli.
e' da 4 post che ripeti oltretutto la stessa cosa, ogni mia argomentazione rispondi: sono tue opinioni.
Particolarmente esilarante poi il tuo ritratto di Travaglio, sicuramente mente brillante ma anche dotata di una eccessiva brillantezza nella supposizione e nella fantasia, laddove a mio modesto avviso la bravura di un giornalista e' nell aderenza alla realta', oltre sempre a mio avviso, ad essere troppo "garantista" nei confronti della sua categoria: i giornalisti
ma alla fine vedo che hai bellamente ignorato un passo del mio topic,quello in cui ti invito, se vuoi, a portare qualcosa di costruttivo al topic, ma e' da 4 topic che cerchi, con argomentazioni di spessore infimo se non un generico "sono tue opinioni" non tanto di costruire ma di mettere in dubbio cio' che affermo, sia chiaro cio' che affermo non e' Verbo e sono apertissimo alle critiche, non sono ancora cosi pazzo sebbene le mie affermazoni non provengono da un giornalista o da una corrente politica (ripeto: della diatriba politica da fanboy a me interessa meno di nulla) ma da Norme ed applicazione delle stesse, ma di contro riveli sempre piu un attegiamento di chi piuttosto di portare argomentazioni concrete, non avendone deduco, straparla su quelle degli altri, il che mi sembra un po pochino per continuare una conversazione edificante.
infine un ultimo commento
se ragionaiamo cosi, sul minore dei mali o ancora se di fronte ad un asserito comportamente da recriminare ne assecondiamo un altro parimenti da recriminare, la base di come dovrebbero funzionare le cose vacilla. Insomma il "ma tanto quelli hanno fatto X ..." non e' mai un concetto su cui basare argomentazioni, parliamo di norme e del rispetto delle stesse non di lasciare qualche grammo in piu di prosciutto, rispetto a quanto richiesto, dal salumiere.E anche ammesso che abbia dato dei pareri non richiesti sull'attivita' legislativa di un parlamento formato da molti indagati e pregiudicati con un presidente del consiglio a sua volta indagato in vari processi, che piu' e piu' volte ha fortemente osteggiato e criticato apertamente il lavoro della magistratura, non mi pare essere il peggiore dei mali.
Indagato poi non vuol dire nulla se non problemi al massimo etici , cioe' non e' un identita' di colpevolezza (putroppo questo e' un errore che in molti fate), al di la di questo tanto per farti un idea del quadro politico attuale, passato e recente che sia, dai un occhiata per quanti reati e' stato indagato L'attuale Presidente del Consiglio Romano Prodi.
E' esattamente l'atteggiamento in cui ti porgi che io recrimino cioe interpreti le cose in base alla tua corrente politica che e' palesemente avversa al centro destra asserito orco fomentatore del sismi secondo un ragionamento politico.
Quello che nuovamente vorrei fare capire a te come a tutti i vari fanboy sia di destra che di sinistra di sta board, e' che la cosa importante e' valutare un fatto ad esempio, le asserite attivita di controllo del sismi sulla magistratura: e su quello, sul fatto si devono basare i commenti, se poi il governo del tempo in cui il sismi attuo' questo asserito controllo era Fascista o Comunista, non modifica la gravita del fatto ne gli da un interpretazione diversa, cosa che invece per faziosita' politica viene sempre messa prima del fatto che si caratterizza poi distintamente in relazione all' idea politica che a noi piace.
un fatto si interpreta concretamente, la politica e' un altro conto un passo successivo dopo che e' stato connaturato il fatto alla realta' delle cose, solo allora uno puo ardire di dare un commento politico.