Page 3 of 16 FirstFirst 123456713 ... LastLast
Results 31 to 45 of 240

Thread: Sport da combattimento

  1. #31
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma piu che altro mi sa che confondi 2 cose distinte una cosa sono gli sport da combattimento un altra le arti marziali, quello che indichi e' parte del differenziale tra le due cose, ad esempio la kickboxing e' un mero sport non ha mai avuto pretese di assurgere a rango di arte marziale, e nasce nel 74 negli Usa con il nome di full contact karate.
    L'errore di fondo e' pensare alla Kb come un arte marziale , cosa che non e' mai stata mai ha avuto le pretese di esserlo e mai lo sara' e' appunto uno sport da combattimento invece molti lo pensano e lo pensano di altre discipline dove c'e' un contatto fisico vengono definite erroneamente tutte arti marziali mentre sono meri sport.
    E' chiaro che mutuando dalle arti marziali molti di questi sport prendono parte delle arti marziali non solo nei nomi delle tecniche ed in molti significati, ad esempio dall impostazione del meastro in palestra puoi anche avere le rigide impostazioni ed il rispetto dovuto al sensei, il rango di sempai etc., ma e' tutto solo apparente non essendoci per nulla tutta la "filosofia" o "spiritualita" propria di una vera e propria arte marziale.

    edit: il differenziale poi non sta nemmeno nella simulazione del combattimento o nel vero combattimento, molte arti marziali che si apprendono non hanno un vero e proprio combattimento se non a fini "dimostrativi" o quantomeno non hanno un combattimento agonistico, alcune arti marziali hanno sia uno che l'altro.
    Esempio il Karate Shotokan disciplina molto diffusa in Italia, ha un combattimento ma molto dimostrativo, ti insegnano a fermare il colpo e non affondarlo.

    il Kung Fu che faccio io ha un combattimento diviso SemiAgonistico - Agonistico e Sanda con KO, ma quello è facoltativo sinceramente ci tengo al mio naso

    il Judo ha combattimento agonistico e quindi devi sottostare a certe regole, ma è contatto fisico puro

    Cmq sia KB ThaiBoxe Savate Capoeira (come minchia si scrive) sono Sport e si limitano al regolamento sportivo, è riduttivo e da gente con il paraocchi definire una Arte Marziale come una delle 3 citate in base a un combattimento.
    Anche nel Judo che tutti dicono solo prese ci sono colpi, ma non sono contemplati nel regolamento sportivo ma i maestri (veri non i ciarlatani) li conosco e di solito insegnano a cinture alte.

    Ci vuole pazienza e spirito quando si affronta un'Arte Marziale, anche se ti mettono per un ora a fare avanti indietro eseguendo un solo pugno, non perchè sono masochisti, ma se parti a sbagliare il pugno l'errore te lo porterai avanti, poi sta al maestro fare anche qualche tecnica di combattimento a vuoto per insegnare come muoversi e eliminare la noia di un pugno x 1 ora.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  2. #32
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default

    Dovete distinguere chi pratica le arti marziali come sport (agonistico e non) e chi lo fa come arte/filosofia di vita. Sono due cose completamente diverse che necessitano tempistiche e preparazioni quasi opposte. Non si tratta chi è meglio o chi è peggio. Io ho fatto tanti anni karate in una federazione tradizionale, quando sono entrato a fare karate sportivo mi sono trovato completamente spiazzato. Il karate sportivo è una disciplina bellissima da fare e da vedere ma non ha niente a che spartire con il karate tradizionale. Ora che inizio a essere "vecchiotto" sto tornando al karate tradizionale anche perchè non ho piu voglia di allenarmi 4 o 5 volte a settimana.

    Infatti la generale tendenza che si sta sviluppando nelle arti marziali, non solo nel karate, è sviluppare un lato sportivo-occidentale, da sviluppare durante l'infanzia e la giovinezza, e un lato tradizionale per gli "over 30" da prendere in considerazione quando il corpo non può o non vuole piu affrontare grossi traumi atletici.

  3. #33
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Blinck View Post
    eggià
    In pratica tutte le lezioni di Aikido ripetono questi concetti
    ARTE lo dice la parola, è una Filosofia non esagero ma anche di vita, ti insegna a non andare ad attaccare brighe, a lasciare perdere con il sorriso, vedi se chi fa KB lo sa questo....

    Poi questi di KB etc. fan 2 anni e diventi maestro dell'universo...
    Last edited by Karidi; 2nd October 2007 at 14:43.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  4. #34
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Vaffaflanders View Post
    Dovete distinguere chi pratica le arti marziali come sport (agonistico e non) e chi lo fa come arte/filosofia di vita. Sono due cose completamente diverse che necessitano tempistiche e preparazioni quasi opposte. Non si tratta chi è meglio o chi è peggio. Io ho fatto tanti anni karate in una federazione tradizionale, quando sono entrato a fare karate sportivo mi sono trovato completamente spiazzato. Il karate sportivo è una disciplina bellissima da fare e da vedere ma non ha niente a che spartire con il karate tradizionale. Ora che inizio a essere "vecchiotto" sto tornando al karate tradizionale anche perchè non ho piu voglia di allenarmi 4 o 5 volte a settimana.
    Infatti la generale tendenza che si sta sviluppando nelle arti marziali, non solo nel karate, è sviluppare un lato sportivo-occidentale, da sviluppare durante l'infanzia e la giovinezza, e un lato tradizionale per gli "over 30" da prendere in considerazione quando il corpo non può o non vuole piu affrontare grossi traumi atletici.
    Si, dove pratico c'è il lato tradizionale, ma anche quello sportivo ti ho descritto i combattimenti a mani nude e armi in altri post, ci sono entrambe le 2 componenti, ma sono semiagonistiche. Il combattimento è uno dei migliori modi per imparare e assimilare le tecniche impari i tempi quando le usi e quando devi fare le cose, provi e sperimenti sempre una tecnica nuova il gusto di imparare.

    Discorso over30 è anche legato ad una normativa del Coni, che per praticare combattimento in torneo non devi avere + di 35anni, mentre in palestra si tira ma con il sorriso, l'esaltato che arriva viene subito riportato alla norma.

    un Arte forgia il Corpo ma anche la Mente e lo spirito fa gruppo fa amicizia.

    Sono sacrifici anche per chi insegna, visto che anche chi ha 18 anni di pratica si allena e cerca di andare a seguire chi ha + anni di pratica fa stage, ci sono gente che dopo 4 -5 anni fanno i maestri e si siedono dietro una scrivania e ti guardano...
    Last edited by Karidi; 2nd October 2007 at 14:42.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  5. #35
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    Giampietro Savegnago
    Ci ho fatto due stage, 50+ anni, fisico da pensionato, gamba di plastica causa incidente.
    Semplicemente un miracolo quello che fa, robe da non credere. Vedere sto ometto che fa aikido mina fortemente le mie convinzioni atee
    Vedi un arte non conta l'età o la prestanza fisica, lui con la tecnica e lo spirito ha sopperito ai suoi problemi, idem il mio CapoScuola persona di 50anni (chi ha visto le Pupe e il Secchione l'avevano invitato per addestrare a usare le armi ai secchioni, na tristezza mi ha detto), ma lo spirito e la voglia che trasmette sono 38 anni che pratica = lui è un maestro, non pagliacci che sanno 4 cose e si spacciano per guru.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  6. #36
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Esempio il Karate Shotokan disciplina molto diffusa in Italia, ha un combattimento ma molto dimostrativo, ti insegnano a fermare il colpo e non affondarlo.
    il Kung Fu che faccio io ha un combattimento diviso SemiAgonistico - Agonistico e Sanda con KO, ma quello è facoltativo sinceramente ci tengo al mio naso
    il Judo ha combattimento agonistico e quindi devi sottostare a certe regole, ma è contatto fisico puro
    Cmq sia KB ThaiBoxe Savate Capoeira (come minchia si scrive) sono Sport e si limitano al regolamento sportivo, è riduttivo e da gente con il paraocchi definire una Arte Marziale come una delle 3 citate in base a un combattimento.
    Anche nel Judo che tutti dicono solo prese ci sono colpi, ma non sono contemplati nel regolamento sportivo ma i maestri (veri non i ciarlatani) li conosco e di solito insegnano a cinture alte.
    Ci vuole pazienza e spirito quando si affronta un'Arte Marziale, anche se ti mettono per un ora a fare avanti indietro eseguendo un solo pugno, non perchè sono masochisti, ma se parti a sbagliare il pugno l'errore te lo porterai avanti, poi sta al maestro fare anche qualche tecnica di combattimento a vuoto per insegnare come muoversi e eliminare la noia di un pugno x 1 ora.
    esattamente.
    infatti a 14/15 anni quando sono passato dallo shotokan alla KB ero stanco di kata e poco agonismo, il kumite nello shotokan era fine a se stesso sopratutto per un ragazzino e sono passato alla kb proprio per avere un maggiore agonismo scopo e finalita', ora sicuramente non rimpiango la scelta mi ha dato molto la kb anche in termini di soddisfazioni, risultati e titoli, vuoi anche perche la disciplina che facevo della kick era molto piu tecnica ed anzi si basava sopratutto sulla tecnica e tempismo e sul giusto apporto di forza al colpo (per evitare il colpo sfiorato o l'eccesso di contatto) rispetto a quella dei macellai del full spesso sgraziati che tutto sembrano tranne atleti (sia chiaro con le dovute differenze), la trovavo un ottimo compromesso tra agonismo finalizzato a vincere una gara e buon apporto di tecnica, e mi ha aiutato molto provenire dal karate sebbene l'impostazione della guardia (piu laterale rispetto alla frontalissima dello shotokan, per avere un maggiore footwork) e la maggiorparte delle tecniche del semi si portavano con la gamba avanti rispetto ad i tradizionali mawashigeri, maigeri, uramawashi, kakatogeri, de ashi barai e cosi via che nello shotokan tendenzialmente si portano dalla gamba posteriore.
    di fatto ora a volte se ci penso rimpiango anche di non aver continuato con un arte marziale che presumibilmente avrei continuato a fare anche ora, quando ho abbandonato l'agonismo della Kb per dedicarmi ad altro..come dici tu a fare il predicatore

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Poi questi di KB etc. fan 2 anni e diventi maestro dell'universo...
    na questo non e' vero ci sono i lestofanti come nell aikido, karate e tutto il resto, ma la federazione di Kb e' una federazione sana, con esami per avanzare di grado in federazione stessa ed attestati rilasciati.

    certo ci sono sempre i lestofanti ma quello in ogni disiplina
    Last edited by McLove.; 2nd October 2007 at 14:50.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #37
    Chief Petty Officer Vaffaflanders's Avatar
    Join Date
    Jun 2005
    Posts
    1.214

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Esempio il Karate Shotokan disciplina molto diffusa in Italia, ha un combattimento ma molto dimostrativo, ti insegnano a fermare il colpo e non affondarlo.
    i
    Bhe "dimostrativo" è una parola abbastanza grossa, ti garantisco che se non applichi la potenza e la velocità di un colpo normale non ti danno punto. Ultimamente sono riusciti a bilanciare molto bene le regole nel karate sportivo che sono abbastanza articolate. Ne risulta una spettacolo non male.

    Guarda questo video di Aghaiev, il campione del mondo, che ha un suo stile particolare, non usa quasi mai calci ma usa pugni e proiezioni, ma è talmente veloce che si fa fatica a capire cosa fa.

    per riassumere il regolamento in pochissime parole:

    i pugni valgono 1
    i calci a tronco 2
    i calci al volto 3
    le proiezioni concluse con un pugno 3

    http://www.youtube.com/watch?v=IVT0ejNnBkU

    qua contro l'inglese ai mondiali a tampere 2006:

    http://www.youtube.com/watch?v=wcquQ...elated&search=

  8. #38
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Vaffaflanders View Post
    Bhe "dimostrativo" è una parola abbastanza grossa, ti garantisco che se non applichi la potenza e la velocità di un colpo normale non ti danno punto. Ultimamente sono riusciti a bilanciare molto bene le regole nel karate sportivo che sono abbastanza articolate. Ne risulta una spettacolo non male.
    Guarda questo video di Aghaiev, il campione del mondo, che ha un suo stile particolare, non usa quasi mai calci ma usa pugni e proiezioni, ma è talmente veloce che si fa fatica a capire cosa fa.
    per riassumere il regolamento in pochissime parole:
    i pugni valgono 1
    i calci a tronco 2
    i calci al volto 3
    le proiezioni concluse con un pugno 3
    http://www.youtube.com/watch?v=IVT0ejNnBkU
    qua contro l'inglese ai mondiali a tampere 2006:
    http://www.youtube.com/watch?v=wcquQ...elated&search=
    Ne senso che non affondi il colpo
    non lo tiri ti fermi prima.

    Ricordati un pugno lo pari e fa male, ma se ti entra di avambraccio vai giù non si sono cazzi, per questo che ti fanno tenere inclinata la testa per coprire il collo e inoltre per dare la fronte alta in caso di pugno che passa la guardia
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  9. #39
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    esattamente.
    infatti a 14/15 anni quando sono passato dallo shotokan alla KB ero stanco di kata e poco agonismo, il kumite nello shotokan era fine a se stesso sopratutto per un ragazzino e sono passato alla kb proprio per avere un maggiore agonismo scopo e finalita', ora sicuramente non rimpiango la scelta mi ha dato molto la kb anche in termini di soddisfazioni, risultati e titoli, vuoi anche perche la disciplina che facevo della kick era molto piu tecnica ed anzi si basava sopratutto sulla tecnica e tempismo e sul giusto apporto di forza al colpo (per evitare il colpo sfiorato o l'eccesso di contatto) rispetto a quella dei macellai del full spesso sgraziati che tutto sembrano tranne atleti (sia chiaro con le dovute differenze), la trovavo un ottimo compromesso tra agonismo finalizzato a vincere una gara e buon apporto di tecnica, e mi ha aiutato molto provenire dal karate sebbene l'impostazione della guardia (piu laterale rispetto alla frontalissima dello shotokan, per avere un maggiore footwork) e la maggiorparte delle tecniche del semi si portavano con la gamba avanti rispetto ad i tradizionali mawashigeri, maigeri, uramawashi, kakatogeri, de ashi barai e cosi via che nello shotokan tendenzialmente si portano dalla gamba posteriore.
    di fatto ora a volte se ci penso rimpiango anche di non aver continuato con un arte marziale che presumibilmente avrei continuato a fare anche ora, quando ho abbandonato l'agonismo della Kb per dedicarmi ad altro..come dici tu a fare il predicatore



    na questo non e' vero ci sono i lestofanti come nell aikido, karate e tutto il resto, ma la federazione di Kb e' una federazione sana, con esami per avanzare di grado in federazione stessa ed attestati rilasciati.

    certo ci sono sempre i lestofanti ma quello in ogni disiplina
    Si si quello che dicevo prima, Karate Shotokan, ha il combattimento ma tecnico non affondi i colpi non ti colpisci, da me hai il casco conchiglia paratibie etc.

    Il calcio con la gamba avanti avanti e quello che io chiamo il calcio in anticipo lo si usa molto per tenere a distanza l'avversario se rileggi quello che ho scritto in uno dei miei interventi vedi che dico che i calci rotanti (alla TKD) non si usano mai nel fullcontact perchè praticamente ti scopri e rischi di prendere una valangata di legnate
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  10. #40
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Vaffaflanders View Post
    Bhe "dimostrativo" è una parola abbastanza grossa, ti garantisco che se non applichi la potenza e la velocità di un colpo normale non ti danno punto. Ultimamente sono riusciti a bilanciare molto bene le regole nel karate sportivo che sono abbastanza articolate. Ne risulta una spettacolo non male.
    Guarda questo video di Aghaiev, il campione del mondo, che ha un suo stile particolare, non usa quasi mai calci ma usa pugni e proiezioni, ma è talmente veloce che si fa fatica a capire cosa fa.
    per riassumere il regolamento in pochissime parole:
    i pugni valgono 1
    i calci a tronco 2
    i calci al volto 3
    le proiezioni concluse con un pugno 3
    http://www.youtube.com/watch?v=IVT0ejNnBkU
    qua contro l'inglese ai mondiali a tampere 2006:
    http://www.youtube.com/watch?v=wcquQ...elated&search=
    praticamente il karate point (o karate sportivo) ha delle regole che sono molto simili al semi contact della Kb tant'e' che quando mi allenavo moltissimi atleti partecipavano anche con discreto successo a competizioni di karate point.
    se non erro c'era una scuola di karate point molto forte a catania che partecipava sia a tornei di semi- contact che di karate point. (il maestro si chiamava Strano, uno degli atleti piu forti si chiamava Piccione)
    anche gli stessi punti con la differenza che il calcio al viso era 2 punti al tronco 1 e le tecniche in salto di gamba aumentavano il valore di 1 punto ergo viso 3 punti tronco 2, infatti un ushiro tobi mawhashi o un batterfly kick oltre a fare infiammare il pubblico praticamente permettevano di ribaltare un incontro
    Last edited by McLove.; 2nd October 2007 at 15:02.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #41
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    pure io ero un esperto di arti marziali....poi ho trovato da dire con un amico per una tipa e mi ha fatto molto incazzare....dovrei avere ancora da qualche parte la foto del mio ex amico
    Spoiler

  12. #42
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Ecco una foto del combattimento della scuola a cui sono iscritto, non professionistico e semi agonistico
    Attached Images Attached Images  
    Last edited by Karidi; 2nd October 2007 at 15:05.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  13. #43
    1st Season Blood Bowl Champion Blinck's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    5.004

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Vedi un arte non conta l'età o la prestanza fisica, lui con la tecnica e lo spirito ha sopperito ai suoi problemi
    Su You Tube esistono video di O Sensei, fondatore dell'Aikido.
    E' un qualche cosa di sovrannaturale
    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    ARTE lo dice la parola, è una Filosofia non esagero ma anche di vita, ti insegna a non andare ad attaccare brighe, a lasciare perdere con il sorriso, vedi se chi fa KB lo sa questo....
    Essi
    Noi infatti condividiamo lo spogliatoio con quelli di KB e si notano differenze di testa e di comportamento. Non per essere frainteso eh, molto probabilmente sono persone molto migliori di me, però è proprio l'atteggiamento che è molto differente.
    *WoD Kittens*



  14. #44
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Ecco una foto del combattimento della scuola a cui sono iscritto.
    perchè avete quei caschetti in faccia da frocetto/femminnuccia il dolore è alla base della vittoria in un combattimento

  15. #45
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Blinck View Post
    Su You Tube esistono video di O Sensei, fondatore dell'Aikido.
    E' un qualche cosa di sovrannaturale
    Essi
    Noi infatti condividiamo lo spogliatoio con quelli di KB e si notano differenze di testa e di comportamento. Non per essere frainteso eh, molto probabilmente sono persone molto migliori di me, però è proprio l'atteggiamento che è molto differente.
    Una volta nel provare una proiezione, sono caduto male quasi sul collo, mi è scappato un "Cazzo che male" mentre ero accortocciato a terra il VoSu (Maestro in Vietnamita), mi si avvicina mi fa
    "ti sei fatto male?"
    io "no",
    Vosu "Ok fatti 50 piegamenti per la parolaccia"

    Anche i cellulari da spegnere assolutamente, se squilla sono piegamenti con l'aggravante del grado.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


Page 3 of 16 FirstFirst 123456713 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.84 Kb. compressed to 107.98 Kb. by saving 15.87 Kb. (12.81%)]