Ecco appunto, e con questo sei salito nella mia scaletta personale della stima perchè non hai remore a dire la verità, senza nasconderti dietro a un dito
Traduzione della frase della nonna: una bella guerra ci vorrebbe per te, valà (detto di gente che ha troppe 'fisime' - dal veneto: pippe!- e che con gli stenti della guerra sarebbe costretta a ridimensionarsi un bel po')
![]()
Linguargentina![]()
Ammaestratrice di banane![]()
*************************
son qua e anche qua
E di QUESTO vado orgogliona!
*************************
REGALATE ABBRACCI
Sson 1000 euro di sgravi fiscali in 3 anni, non si sommano allo stipendio. quindi son poco piu' di 300 euro l'ANNO, tradotti sono un venti euro al mese circa di sgravio, per cui tu bel bello se stai nella situazione come la mia, paghi 500 Euro di affitto AL MESE e il caro ministro ti sgrava di BEN 20 euro l'irpef. Eh si, un provvedimento davvero che consentirà di uscir fuori di casa a chi ha uno stipendio di 8-900 euro, si...![]()
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
io non lavoro e vado a vivere da solo
cmq per chi acclama il governo berlusconi per 30 euro all'anno di tasse in meno 500 euro dovrebbero essere un sacco di soldi![]()
hdr.
bnet profile
Vabbe dai non e' detto...
Magari sono pure bravo a cucirmi un bottone.... questa sera provo e ti dico
Poi scusa avere la propria "compagna" uguale alla proprio mammina () non è quello che sognano tutti gli uomini?
Che non ti dice mai di NO e che qualunque cosa le fai continuera' sempre ad amarti![]()
Io sto in casa in attesa che muoiano tutti quelli che ci sono dentro , nel frattempo mi compro un f430 si spera.
And many more lol
Mille euro all'anno non cambiano nulla. Non risolvono i problemi di chi deve pagare la metà del suo stipendio per un appartamento di 50 mq e l'altra metà per sopravvivere, non incentivano a uscire di casa chi finirebbe per trovarsi in quella situazione e non servono a chi potrebbe permettersi di farsi una casa ma sta meglio coi genitori.
Io credo che sia una mossa un po' furbetta per cercare di dare una mano al mercato immobiliare in crisi.
Se volessero sgravare le famiglie del peso dei figli in casa e del loro mantenimento, sarebbe molto più utile cominciare a pensare a un sussidio per il finanziamento degli studi universitari, come già avviene in altri stati.
No, grazie
Io sono daccordo con Linguargentina, nel senso che spesso ci sono persone che per comodità, pigrizia e convenienza non si muovono da casa neanche a pagarli. Certo hanno ragione i molti che fanno due conti e con 700 euro nette al mese non riescono ad uscire di casa. Ma di bamboccioni ne esistono a pacchi, esempio due miei amici che abitano nel mio paese, che hanno 28-30 anni, lavorano da quando ne avevano 15, adesso sono ben avviati con attività proprie, e ancora stanno a casa dei genitori. Questo perchè se escono di lì si ritrovano in una giungla abitata da camicie spiegazzate, supermercati, ferri da stiro volanti e cene surgelate da scaldare nel microonde. E per questa gente 1000 euro all'anno, in tre anni, al mese, non fanno niente.
Io ringrazio i miei 6 mesi all'estero che mi hanno insegnato un bel po' di cose, oltre che a reggere ad una cena a base di vodka, sono anni che voglio uscire di casa, e conto di farcela appena inizio a lavorare (studio, ed inizio a vedere la fine)
1000 euro son poche, ma tra non averle ed averle credo ci sia cmq una certa differenza
...
Now Working..
Da apprezzare lo sforzo ma non serve assolutamente a niente! Sarei andato via di casa a 18 se ne avessi avuto la possibilità ma a 34 sto ancora con i miei. GG a me e a tutti quelli che se non gli piove qualche proprietà di famiglia dal cielo non hanno altre alternative.
"Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
.::Zaknafein Do'Urden::.
«Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
.::Charles Bukowski::.
Spoiler
XBOX360 Live: IYIaxximo
I prezzi delle case in questo momento sono gonfiati all'inverosimile e questo si ripercuote sugli affitti. Io vivo in un paese di merda a 40 km da Firenze e un monolocale in affitto non si trova a meno di 500 €. Non ha senso..
Se i prezzi degli affitti fossero come 10 anni fa forse ci potrei fare anche un pensierino, ma non adesso. Preferisco mettere da parte i soldi e prendere un eventuale mutuo quando i prezzi sgonfieranno.
Sinceramente mi fa girare le palle sentirmi chiamare bamboccione da uno che prende 15k € al mese e probabilmente ha i figli raccomandati infilati in qualche ministero, dove prenderanno non meno di 3€ euro senza fare niente.
Last edited by Vaffaflanders; 5th October 2007 at 12:29.