Vorra dire che mi vestirò da Crociato![]()
i mormoni sono poligami , predicano la povertà totale e il ritorno alla vita tradizionale senza i mezzi della mo
dernità .
Proprio doc non direi , poi dipende cosa intendi te per cristiano .
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
era per bilanciare il commento nella photogallery !!!
cmq... ragionando su una cosa: ripeto che non trovo così tremebonda sta cosa del burqa, ma al di là di questo.. sono tantissimi i musulmani e sono in tutto il mondo, e sono molto meno flessibili di quanto siamo noi.. tocca farci i conti prima o poi, che piaccia o meno.
e non sto esprimendo opinioni (è giusto o sbagliato) sto solo guardando la realtà delle cose
ennesima cazzata italiana, cambiare una legge per una religione è una immensa stronzata
questi sono i problemi di un paese che ha scelto prima di avere il cristianesimo come religione di stato e poi di avere la liberta di culto, a questo punto fermo restando che la seconda opzione sia migliore della prima a volte mi domando; ma non era meglio abolire ogni forma di religione nella vita pubblica? e si penso propio di si, si fa come in turchia e in francia niente simboli o richiami religiosi integralisti in pubblico o nei pubblici uffici.
Ps questo comporta pure proibire le pallose feste con processioni religiose![]()
vabè quali simboli di integralismo intendi te ? uno striscione con scritto : GESU' SEI TUTTI NOI !!!1!!! ONE ! ?
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Alkabar ti colpisce col suo "buiruiaalllllaaiiifff luminoso putrescente dell'arcobaleno cosmico forestale e ti infligge 235764238 danni sul post count"
Il cadavere di il tuo giace a terra
il cadavere del mio cazzo giace a terra che s'è rotto a forza di leggere minchiate buoniste/garantiste
Thread ownato per manifesta superiorità del colpo inflitto.
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
io non do del fascista, do dell'ignorante, e non lo do a caso... lo uso solo sui casi disperati che solitamente arrivano in sti topic a postare robe tipo peeeh bruciamoli tutti peeh a casa loro peeh quando c'era lui i treni arrivavano in orario (dicta, gilda e compagnia bella).
Detto ciò mi stanno sul cazzo in quanto religiosi, dal mio bellissimo punto di vista non sono diversi dai cristiani, tutti vogliono convincermi che hanno ragione loro su principi totalmente infondati, però se tutti gli altri credenti possono andare in giro vestiti come cazzo vogliono (dal saio ai monaci tibetani, a milano si vede di tutto) perchè loro non potrebbero?
La legge sull'essere identificabili è stata tirata fuori di comodo, dato che se vado in giro col viso coperto (come faccio d'inverno, giusto gli occhi fuori) non gliene fotte un cazzo a nessuno.
La soluzione sarebbe quella francese, ma se non la si adotta allora ci dev'essere libertà di manifestazione religiosa per tutti mica solo per quelli che ci stanno più simpatici
hdr.
bnet profile
Cernobyl fu sicuramente una cosa peggiore.
And many more lol
bo io vorrei un attimo andare oltre il vario buonismo o la mera applicazione di norme, anche perche tanto per tagliare la testa al toro una legge (LEGGE 22 MAGGIO 1975, n. 152 DISPOSIZIONI A TUTELA DELL'ORDINE PUBBLICO) con una finalita' di tutela dell ordine pubblico ha rilevanza assoluta rispetto a una circolare del dipartimento della polizia e questo basterebbe a tagliare la testa al toro in maniera definitiva finche' non vi sara' un intervento legislativo che abroga o modifica l'art. 5 della sopracitata legge.
al di la di questi discorsi o dei discorsi razzisti che immancabilmente verrano in questo post, e' importante secondo me comprendere il concetto di integrazione, ma sopratutto le finalita' della stessa ed anche i limiti sia chiaaro.
In Italia sembra che ci sia sempre piu un concetto di liberta' a senso unico inteso come "ognuno e' libero di fare cio che vuole" che dista anni luce dallo stesso semplice concetto di liberta', per cui ognuno e' libero di fare cio' che vuole nei limiti della liberta' altrui, senza questa specificazione finale non si puo parlare di liberta' ma di imposizione di qualcuno sulla liberta' altrui.
sicuramente le donne mussulmane sono libere di portare il burka ed a me frega nulla che un politico determini che il burka "offende la dignità delle donne islamiche" cazzi loro della loro religione se sono disposte a farlo non saro io a decidere se e' dignitoso o meno.
Si potrebbe argomentare anche che pure il Papa e' conciato che sembra un Powerranger o Gandalf ed io da non religioso posso essere libero di pensare che il papa per tradizione religiosa, leda la sua dignita' vestendosi da "stregone".
Ma qua torniamo al concetto di integrazione, cosi come la liberta' non va fatta a senso unico cioe nel caso dei mussulmani accettare tutte le loro tradizioni e farle nostre, ma accettare tutte le tradizioni compatibili non solo rispetto alle altre religioni (perche se per tutelare una religione ne minimizzo un'altra non sto affrontando il problema dal punto di vista di uno stato laico ma solo facendo "questo vince e questo perde") ma anche al sistema giuridico italiano.
esiste una legge che vieta di andare a volto coperto, le motivazioni sono la pubblica incolumita', nulla che ha a che fare con un discorso religioso, a poco serve il cavillo del pronto riconoscimento sotto richiesta, la pronta identificazione serve sempre in ongi momento, non sotto richiesta, sarebbe come dire al rapinatore mentre scappa "scusa ti levi il passamontagna un attimino che ti identifico?" e' una norma preventiva visto che tutti devono andare a volto scoperto tutti sono facilmente riconoscibili immediatamente.
Mi sembra fuori dal mondo che ci sia gente che ha un ruolo politico o istituzionale che possa cagare su una disposizione normativa solo per "leccare il culo" ad i buonisti o ad una componente religiosa, calpestando norme etravisando il senso di integrazione e liberta'.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-