in un governo tecnico no, sicuramente non puo avere una propulsione di atti attiva,sta la per risondere del "mandato" che gli e' stato conferito e basta.
non c'entra nulla che valuti un normale governo con un governo tecnico che ti ripeto e' un governo di transizione, non e' legato alla politica espressa dall elettore nlle ultime elezioni perche i dicasteri sono determinati da tutte le forze politiche che permettono di dargli stabilita' quella che non si e' ottenuta ed ha generato l'esigenza del governo tecnico
E' lapalissiano che un governo tecnico avviene dopo una crisi di governo la quale cosa capita dopo che non ci sono più possibilità per quella maggioranza di governare ergo le intese vengono fatte anche con i partiti cosiddetti di opposizione ergo di politica un governo tecnico ne può fare ben poca visto che deve avere il placit spesso di 2 differenti componenti politiche di norma opposte nel fare politica. Scusa ma quanto affermi non e' solo illogico e' proprio assurdo, anche alla luce della maggioranza arrisicatissima della componente politica attuale tra csx e cdx.
non basta aprire il testo di costituzionale e vedere la definizione data al Governo, eh
ma nemmeno per nulla quello di cui parli tu sono i vari rimpastoni e merdate varie che si sono viste negli ultimi decenni, ti faccio una domanda: secondo te se non si fa una riforma del sistema elettorale andando a votare domani si avrebbe una componente politica differente da quella attuale intesa come governabilità'? e' inutile fare nuove elezioni subito, inutile e anche molto piu grave un rimpastone molto meglio la terza via.