in quale dio credi?
nogod
Wise Style video
si crede ancora nella religione perchè vogliamo credere che non siamo solo un ammucchiata di molecole che alla morta si convertiranno in altro , perchè troviamo odiosissima l'idea che tutto si concluda in questo modo e perchè tendenzialmente non vogliamo un mondo dove tutto si risolve con la pure logica![]()
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
And the winner is?
Agnosticismo 100%
Ateismo 100%
Satanismo 80%
Buddismo 50%
Paganesimo 40%
Islam 30%
Paranormale 30%
Induismo 30%
Confucianesimo 25%
Cristianesimo 20%
Ebraismo 0%
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
ma non capisco come si possa preferire lo 'sperare' o 'credere' piuttosto che a 'investigare', 'studiare', 'dimostrare che'.
Tirare a indovinare non si è mai rivelato un grande metodo investigativo (anzi..), quello che sai lo sai grazie alla scienza, quello che non sai (ancora) direi che il modo piu intelligente (l'unico, dato che gli altri andrebbero tutti bene, prove non ce ne sono) per arrivarci è proprio con la scienza.
E la scienza al momento non lascia tanto spazio a dio (poi non so che concezione abbiate voi di dio, per quello chiedevo)
Last edited by Bilu; 25th November 2007 at 17:18.
nogod
Wise Style video
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Eh bisogna andarci piano con queste affermazioni, Bilu
La storia ci insegna che la scienza è in continua evoluzione, ciò di cui erano sicuri gli scienziati del medioevo spesso erano frottole, e ciò di cui possiamo essere sicuri oggi un domani potrebbe rivelarsi falso oppure vero solo in parte (vedi ad esempio la teoria sulla rivoluzione dei corpi celesti, che prendeva spunto dalla legge di gravità di Newton, che è stata poi modificata dopo che Einstein ha formulato la sua teoria della relatività, che è cmq incompleta e lascia ancora tanti punti interrogativi).
Questo per dire che la scienza non spiega affatto tutto, anzi. E chissà se mai ci arriveremo ad un punto in cui sarà possibile formulare una teoria che spieghi con precisione tutti i fenomeni fisici che avvengono nel nostro universo. E proprio perchè non ci siamo ancora arrivati, non possiamo dire con assoluta certezza "non esiste nessuna entità soprannaturale visto che TUTTO è spiegabile con la scienza". Infatti io mi riconosco abbastanza nella definizione di agnostico, ovvero colui che sa di non sapere abbastanza per poter esprimere un giudizio.
E sono anche consapevole che il punto di vista di ognuno sull'esistenza o meno di un Dio è totalmente personale, intimo direi... A me ad esempio piace credere in un'entità superiore e pensare che la vita non si esaurisca con la morte ma che in qualche modo prosegua, ma sono anche consapevole di non poter provare affatto che sia vero. Però non do dell'ignorante o dello stupido nè a chi non crede in Dio nè a chi ci crede, semplicemente non abbiamo nessuna prova certa a supporto dell'una o dell'altra tesi. L'importante è che le persone si comportino onestamente e secondo principi etici e morali corretti, poi in qualunque cosa credano sono fatti loro e questo non va assolutamente ad intaccare il loro livello di cultura o la loro intelligenza.