Molto semplicemente... se hai un po di intelligenza e non sei imbesuito dalla mediocrità di tutti i giorni (tv, calcio, giochini del pc e solite cazzate) secondo me è normale che ci siano una o + cose che ti incuriosiscano, insomma che vorresti approfondire...è la normalità per me.
E guarda che nella mia famiglia non c'è un cane che sia uno che abbia anche solo apprezzato un po' la fisica o la chimica, ne hanno tutti sviluppato un odio viscerale con annessi anticorpi!!

qua so tutti innamorati di materie umanistiche o lievemente scientifiche (medicina).
Inoltre, secondo me ci si nasce anche con questa attitudine, io fin da piccolo ero curioso di sapere come funzionavano le cose.. tutto... e pure questo ha il suo peso!
Senza raccontarti la storia della mia vita, arrivato in terza liceo già avevo capito che all'università mi dovevo scegliere qualcosa basato o sulla fisica o sulla chimica. In quarta ho scoperto l'esistenza del corso di laurea in scienza dei materiali, che incorpora di fatto il meglio sia della fisica della materia che della chimica applicata

ho cominciato a informarmi subito coi piani degli studi gli esami, cosa ti spiegavano proprio a livello di programmi di insegnamento con tutti gli argomenti, non ci ho capito una mazza e mi sono anche spaventato a leggere certi nomi, ma ho visto che erano proprio le cose che + mi stuzzicavano, specie in ottica di un possibile lavoro.. qualcosa che avesse a che fare con alti tenori di competenze tecniche e tecnologie.
Da quel giorno quella fu la mia scelta. Non ho avuto ripensamenti e ora sto per finire la seconda laurea (in ingegneria dei materiali a sto giro

)
Certo, valutai anche altre cose interessanti, tipo Chimica e Scienze ambientiali o Geologiche, scartai a priori Ingegneria perchè non mi piaceva l'approccio verso le varie discipline, una scelta che considero tutt'ora corretta dato che gli ingegneri per quel che mi riguarda avranno ottime doti applicative ma sono dal punto di vista disciplinare degli ignoranti totali. (e ora vediamo quanti avranno da ridire
