Page 3 of 10 FirstFirst 1234567 ... LastLast
Results 31 to 45 of 137

Thread: [Divorzi] Uomo armato di taglierino...

  1. #31
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    gilda evidentemente non hai ben chiaro i risvolti legali ed economici che ha un padre dopo la separazione , considerando anche il fatto che 9 volte su 10 senza motivi apparentemente "validi" l'affidamento viene dato alle madri.
    Io ho vissuto quest'esperienza da terzo incomodo , visto che la figlia della mia ex ragazza non era mia, ho seguito un po' tutto l'iter e devo dire che spesso mi son trovato a far buon viso a cattivo gioco, sovente mi son dispiaciuto per quel ragazzo che non poteva vantare nessun diritto di padre...

  2. #32
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default

    non vi sto ad indicare la mia di situazione ma credetemi,nonostante reputi il mio avvocato un ottimo rappresentante giuridico, posso garantirvi che neanche lui e' riuscito ad evitarmi delle spese che il primo giudice mi aveva accollato.

    Se non fosse per il fatto che io AMO mio figlio, non avrei tirato fuori neanche una lira.
    Ah...per tua info ; no, non sono mai scappato di casa e non ho mai tradito la mia ex.
    Semplicemente non andavamo d'accordo.Risultato? Non vedo mio figlio da 5 anni.
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  3. #33
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    non me ne intendo e spero di non litigare con mia moglie (LOL), ma ho una domanda: la separazione dei beni risolve il problema o il giudice puo pelarti casa e mezzo stipendio lo stesso in caso di divorzio?



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  4. #34

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    non me ne intendo e spero di non litigare con mia moglie (LOL), ma ho una domanda: la separazione dei beni risolve il problema o il giudice puo pelarti casa e mezzo stipendio lo stesso in caso di divorzio?
    Non ha nessuna rilevanza il regime di separazione o comunione in caso di divorzio con figli... mi spiego.

    La separazione dei beni fa si che in caso di divorzio consensuale - senza prole - ognuno riprenda ciò che è suo e vada per la sua strada (diciamo così per semplificare, ok?)

    Se però ci sono figli di mezzo entra in gioco uno degli articoli del codice civile relativo al matrimonio (il 147 mi pare, ma potrei sbagliarmi) relativo ai doveri verso la prole.

    Dato che il dovere di assistenza alla prole è un dovere paritetico tra moglie e marito, laddove il giudice (cioè sempre o quasi) decida di affidare la prole alla donna, il marito è tenuto a fornire un contributo economico. E qui inizia la cazzata tutta italiana: il reddito della moglie non viene preso in considerazione.

    Cioè se lei guadagna il triplo del marito, lui è comunque tenuto a pagare alimenti e contributi per l'istruzione, anche se arriva a malapena a fine mese. La legge non guarda nemmeno alla situazione reddituale del marito, in prima istanza, a meno di non fare appositi ricorsi e documenti vari.

    Ho conosciuto numerose coppie divorziate con figli, e solo in un caso il papà ha avuto l'affido della figlia, e solo perché:

    a) aveva beccato la moglie che lo tradiva
    b) meglio ancora, l'aveva beccata anche la figlia, la quale, avendo 14 anni, ha potuto essere ascoltata infamare la madre in tribunale e chiedere espressamente l'affido al padre.

    Tutti gli alri casi, ovviamente è andata al contrario... anche se in molti di questi è stata la donna a piantare il marito perché s'era innamorata di qualcun altro.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #35
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    thx jarsil sei stato chiarissimo,

    magari sta legge aveva piu senso 30 anni fa quando solo l'uomo aveva un reddito.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  6. #36
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    thx jarsil sei stato chiarissimo,

    magari sta legge aveva piu senso 30 anni fa quando solo l'uomo aveva un reddito.
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  7. #37
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    no ma quale rancore,io parlo della realtà che consiste in "MOLTI PADRI dovrebbero pagare il loro bell'assegno e non rompere il cazzo!"
    ...
    ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo,ora perfavore non parlatemi di "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!",si ok bella frase molto logica ma nella realtà molto spesso non è così....
    sei imbarazzante.

  8. #38
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Gilda, se posso permettermi questo tuo pensiero, non e' di tua natura.


    Nel senso, te a causa di una tua esperienza personale, e a causa di cio che ti e' stato trasmesso dal genitore che ti ha maggiormente cresciuto, hai maturato questa tua idea.

    Oltre al fatto che anche se mettiamo d'esempio, tuo padre abbia tradito tua madre e quindi sia stata la causa scatenante della rottura e separazione fra i tuoi genitori, cio NON vuol dire che sia in assoluto colpa sua, perche', le colpe qualsiasi sia stato il gesto, chi in piu', chi in meno, ci sono da ambo le parti.

    Il Tuo pensiero, nasce dalla tua esperienza personale, e da cio che ti e' stato trasmesso. Ma cio non vuol dire che sia cosi'.

    Che e' ben diverso.


    Io ho subito una separazione dalla persona che ho amato e da cui ho avuto una figlia a causa di un suo problema psicologico. Tanto piu' lei non ha neanche riconosciuto la figlia. Sua figlia.

    Credi che stia ora crescendo mia figlia con l'odio, o cmq rancore verso la madre? No perche' neanche io glie ne porto. E mai, gli ho dato ne gli daro' la colpa a sua madre di quello che e' successo.

    E' successo, i motivi sono stati tanti,ma non per questo la ritengo colpevole, e ne tanto meno
    crescero' chi l'ha creata con rancore.



    Ah e dimenticavo la frase "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!", non e' solo logica e' anche abbastanza vera nella maggior parte dei casi.


    Solo una persona Ignorante per quante ne abbia passate a causa di qualcosa di simile puo pensare il contrario.

    Detto cio, te sicuramente continuerai a pensarla alla tua maniera da parte mia sbagliata, ma spero e vivo nella convinzione che Crescendo te potrai trovare la maturita' adatta per capire QUESTO tipo di problema, visto che in parte ci sei anche passata .)
    Last edited by Nazgul Tirith; 13th February 2008 at 20:12.
    "not even death can save you from me..."


  9. #39
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Gilda... mi dispiace, non ho parole piu' dolci per dirtelo:
    Non capisci un cazzo.
    E su un argomento del genere NON PERMETTERTI di generalizzare in questa maniera, primo perché ne esci malconcia e con una figura da imbecille, secondo perché oltretutto hai appena scritto una cagata anche in termini statistici, che se la piantassi di parlare per partito preso e ti documentassi vedresti come in Italia la situazione non è affatto come la racconti te (per non parlare poi se si fa una statistica a livello europeo/mondiale).
    io credo di capirne molto più di te su questa faccenda e mi permetto di esprimere il mio giudizio dato che non ho nominato nessuno qui in mezzo,e non ho parlato della vita privata di nessuno,se è per questo non ho parlato nemmeno della mia,ma se vuoi se proprio ci tieni mi impegnerò a trovarti qualche dato che può farti comprendere che è vero che MOLTI padri se ne fregano,e ripeto molti non vuol dire tutti,vuol dire un buon numero di padri....
    ritengo io stessa sbagliato quando un uomo ingiustamente deve pagare una grossa cifra per il mantenimento della moglie se magari questa separazione è stata proprio dovuta a comportamenti sbagliati della moglie stessa....
    cmq rimane il fatto che prima di tutto in una separazione vanno tutelati i figli....
    Quote Originally Posted by Lord Psycho View Post
    Gilda, se posso permettermi questo tuo pensiero, non e' di tua natura.
    Nel senso, te a causa di una tua esperienza personale, e a causa di cio che ti e' stato trasmesso dal genitore che ti ha maggiormente cresciuto, hai maturato questa tua idea.
    Oltre al fatto che anche se mettiamo d'esempio, tuo padre abbia tradito tua madre e quindi sia stata la causa scatenante della rottura e separazione fra i tuoi genitori, cio NON vuol dire che sia in assoluto colpa sua, perche', le colpe qualsiasi sia stato il gesto, chi in piu', chi in meno, ci sono da ambo le parti.
    Il Tuo pensiero, nasce dalla tua esperienza personale, e da cio che ti e' stato trasmesso. Ma cio non vuol dire che sia cosi'.
    Che e' ben diverso.
    Io ho subito una separazione dalla persona che ho amato e da cui ho avuto una figlia a causa di un suo problema psicologico. Tanto piu' lei non ha neanche riconosciuto la figlia. Sua figlia.
    Credi che stia ora crescendo mia figlia con l'odio, o cmq rancore verso la madre? No perche' neanche io glie ne porto. E mai, gli ho dato ne gli daro' la colpa a sua madre di quello che e' successo.
    E' successo, i motivi sono stati tanti,ma non per questo la ritengo colpevole, e ne tanto meno
    crescero' chi l'ha creata con rancore.
    Ah e dimenticavo la frase "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!", non e' solo logica e' anche abbastanza vera nella maggior parte dei casi.
    Solo una persona Ignorante per quante ne abbia passate a causa di qualcosa di simile puo pensare il contrario.
    Detto cio, te sicuramente continuerai a pensarla alla tua maniera da parte mia sbagliata, ma spero e vivo nella convinzione che Crescendo te potrai trovare la maturita' adatta per capire QUESTO tipo di problema, visto che in parte ci sei anche passata .)
    no nn è qualcosa che mi è stato trasmesso da qualcuno vicino a me,perchè cmq i miei si sono separati quando io avevo 12 anni sono abbastanza cresciuta adesso per poter mettere da parte molte cose che sentivo prima,inoltre ho un buon rapporto con i miei genitori,ma parlo per storie che conosco da vicino,per dati che ho più volte letto sui giornali ed anche l'altro giorno vedevo una trasmissione in TV su un canale privato dove si parlava proprio di questo piccolo numero di padri che si ribella per avere l'affidamento dei figli,e per piccolo numero intendo rispetto alla totalità....
    e cmq solitamente quando c è una separazione al padre sono assegnati alcuni giorni durante la settimana,poi un fine settimana a turno tra i genitori e le varie vacanze durante l'anno divise tra i genitori,mi sembra assurdo quando mi si dice che una madre non vuole far vedere il figlio al padre perchè non può farlo....

  10. #40
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post

    no nn è qualcosa che mi è stato trasmesso da qualcuno vicino a me,perchè cmq i miei si sono separati quando io avevo 12 anni sono abbastanza cresciuta adesso per poter mettere da parte molte cose che sentivo prima,inoltre ho un buon rapporto con i miei genitori,ma parlo per storie che conosco da vicino,per dati che ho più volte letto sui giornali ed anche l'altro giorno vedevo una trasmissione in TV su un canale privato dove si parlava proprio di questo piccolo numero di padri che si ribella per avere l'affidamento dei figli,e per piccolo numero intendo rispetto alla totalità....
    e cmq solitamente quando c è una separazione al padre sono assegnati alcuni giorni durante la settimana,poi un fine settimana a turno tra i genitori e le varie vacanze durante l'anno divise tra i genitori,mi sembra assurdo quando mi si dice che una madre non vuole far vedere il figlio al padre perchè non può farlo....


    Bhe puoi iniziare con non prendere d'esempio la televisione, soprattutto quella italiana, visto la merda, soprattutto propinata da programmi del genere che circola. Che sia privato e/o pubblico poco cambia.

    E in questo sono inclusi anche i giornali.

    E le storie che conosci da vicino, appunto perche non sono tue storie nelle quali te hai vissuto la situazione e tutti i perche e percome, NON puoi capire le vere motivazioni che han portato ad una separazione.
    Nessuno puo capirle aldila' della coppia in questione. Per quanto siano vicine a te.


    Il punto, se non l'hai capito e' proprio nel fatto che, al padre vengono "assegnati" dei giorni, e l'affidamento alla madre.
    Quando esistono milioni, e sottolineo milioni di casi, in cui la madre non meriterebbe neanche di avere l'affidamento su se stessa.

    Devi uscire dal concetto retrogrado e ignorante (e leggi bene, non sto dando dell'ignorante a te, ma al concetto) del fatto che "Sia sempre colpa dell'uomo, nella stragrande maggioranza dei casi" e entrare nel concetto del "Ogni situazione e' a se stante, e non posso prendermi la liberta' di giudicare, perche' non vivo la situazione".

    E gia questo sarebbe un grandissimo passo avanti

    Poi ovviamente, e' solo un consiglio, puoi un po pensarla e fare come vuoi


    Ps. E per riallaciarmi a cio che hai detto a Jarsil io potrei portarti moltissimi casi in cui la madre (Ti sembra inconcepibile? Eppure e' proprio cosi ) se ne sbatte il cazzo. E quindi cosa vuol dire? Tutto quello che ti ho appena scritto sopra
    Last edited by Nazgul Tirith; 13th February 2008 at 21:23.
    "not even death can save you from me..."


  11. #41
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Dato che il dovere di assistenza alla prole è un dovere paritetico tra moglie e marito, laddove il giudice (cioè sempre o quasi) decida di affidare la prole alla donna, il marito è tenuto a fornire un contributo economico. E qui inizia la cazzata tutta italiana: il reddito della moglie non viene preso in considerazione.
    per il resto abb giusto ( e volutamente generico, cosa opportuna visto che siamo su un forum , la parte quotata invece è errata, cfr. art. 155 c.c. ( riporto quanto di interesse ) :

    ciascuno dei genitori provvede al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito; il giudice stabilisce, ove necessario, la corresponsione di un assegno periodico al fine di realizzare il principio di proporzionalità, da determinare considerando:

    cut....
    4) le risorse economiche di entrambi i genitori;
    Se hai visto nella realtà accadere il contrario lamentati con l'avvocato non abb. bravo o col giudice impreparato ( ad entrambe le cose c'è rimedio, fortunatamente. )
    Poi è ovvio che anche se sposi sharon stone non per questo non devi contribuire anche tu al mantenimento .
    Cmq restando alle considerazioni sui padri, ebbene si, è molto piu' difficile ottenere l'affidamento per i figli per un padre , soprattutto se il bimbo è molto piccolo.
    Vorrei fosse chiaro (non mi riferisco a Jarso ovviamente) che anche DAVANTI ALLA PIU' GRANDE DELLE ZOCCOLE il giudice non deve tener conto di questo ma ESCLUSIVAMENTE del bambino, e del pregiudizio che potrebbe causargli la perdita (o cmq l'allontanamento) dalla figura materna piuttosto che di quella paterna . (La zoccolaggine rileva sotto altri aspetti) .
    E gli studi dello psicologo/pediatra pare dicano che la madre , in tenere età, sia piu' importante del padre .
    In pratica il bravo avvocato che difende il padre dovrebbe sostenere che la grossa zoccolaggine della madre è un pregiudizio per il minore ( ma NON SEMPRE le cose camminano parallele, anzi spesso capita che so addirittura piu' affettuose , chissà , sarà il rimorso.)
    Poi piu' è grande il bambino piu' è facile che lui stesso faccia presente al giudice con chi preferisce stare ( ma nemmeno è vincolante questa dichiarazione ovviamente, solo che male non fa) .
    Bah, non ho tempo, ci sarebbe moltissimo da scrive su ste cose ma devo vedè il milan sorry

  12. #42
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Gilda, dato che ne capisci a pacchi dimmi un pochino che ne pensi di sti 2 esempi:

    Esempio 1:

    Mio collega di lavoro, sposato con una Giapponese, padre di 2 figli, pare un matrimonio felice, tutto ok...un giorno lui torna da lavoro e..non trova moglie e figli. Aspetta sera dopo aver chiamato il mondo e avvisa le forze dell'ordine...morale della favola dopo si scopre che la signora in oggetto è partita senza dire un cazzo portandosi i figli dai genitori.
    Senza farla tanto lunga, chiede il divorzio e la tutela dei figli, gli viene concessa in attesa dei vari processi ma dopo 1 anno e mezzo che non vedeva i figli, il mio collega, caduto in una depressione enorme si suicida.

    Tanto per farti capire quanto non capisci un cazzo.

    Esempio 2:

    Mio cugino a Perugia, conosce una ragazza, si sposano, fanno un figlio ma...dopo 10 anni di matrimonio lui scopre, non beccandoli sul pezzo ma sgamando sms e bigliettini che lei ha uno.
    Chiede il divorzio e...il mitico giudice italiota da ragione alla vacca, il coglione di mio cugino che aveva fatto la divisione dei beni si trova in strada.
    A 39 anni vive dai miei, paga gli alimenti alla troia, rimanendo con i soldi per farsi un paio di cene con gli amici al mese e vede il figlio nei weekend.
    Lui ha la colpa d'avere un lavoro con contratto atipico, d'aver sposato una troia e di avere le corna.

    Quindi, prima di sparare stronzate attiva quel grosso bozzo che hai 1 metro sopra il culo.

  13. #43
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    cut
    qui Gilda non si sta contestando i diritti alle visite ecc... si sta contestando quello che tu hai scritto prima e cioè:
    "ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo"
    è questo che non sta nè in cielo nè in terra
    che poi al mondo sia, purtroppo, pieno di madri e padri infami è un'amara verità

  14. #44
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Gilda, dato che ne capisci a pacchi dimmi un pochino che ne pensi di sti 2 esempi:

    Esempio 1:

    Mio collega di lavoro, sposato con una Giapponese, padre di 2 figli, pare un matrimonio felice, tutto ok...un giorno lui torna da lavoro e..non trova moglie e figli. Aspetta sera dopo aver chiamato il mondo e avvisa le forze dell'ordine...morale della favola dopo si scopre che la signora in oggetto è partita senza dire un cazzo portandosi i figli dai genitori.
    Senza farla tanto lunga, chiede il divorzio e la tutela dei figli, gli viene concessa in attesa dei vari processi ma dopo 1 anno e mezzo che non vedeva i figli, il mio collega, caduto in una depressione enorme si suicida.

    Tanto per farti capire quanto non capisci un cazzo.

    Esempio 2:

    Mio cugino a Perugia, conosce una ragazza, si sposano, fanno un figlio ma...dopo 10 anni di matrimonio lui scopre, non beccandoli sul pezzo ma sgamando sms e bigliettini che lei ha uno.
    Chiede il divorzio e...il mitico giudice italiota da ragione alla vacca, il coglione di mio cugino che aveva fatto la divisione dei beni si trova in strada.
    A 39 anni vive dai miei, paga gli alimenti alla troia, rimanendo con i soldi per farsi un paio di cene con gli amici al mese e vede il figlio nei weekend.
    Lui ha la colpa d'avere un lavoro con contratto atipico, d'aver sposato una troia e di avere le corna.

    Quindi, prima di sparare stronzate attiva quel grosso bozzo che hai 1 metro sopra il culo.
    ora che hai riportato 2 esempi vuol dire che hai ragione eh....
    no perchè se io ti riporto i miei di esempi(e ne ho parecchi)ti assicuro che non mi basterebbe un'ora per scriverli e quindi secondo come la vedi te io avrei ragione....
    ma dato che nessuno qui ti ha chiesto di parlare della tua vita e non l ho fatto nemmeno io vuol dire che io a differenza tua parlo della totalità delle persone....
    inoltre all'inizio si parlava di padri che protestano ed ho affermato che rispetto alla totalità sono un numero più piccolo e molto spesso è composto di padri che si riempiono solo di aria la bocca,quindi persone che parlano e parlano ma all'atto pratico non fanno nulla e ripeto anche che ho parlato di MOLTI PADRI e non tutti e te lo riscrivo in grande perchè dato che sei così infervorato da offendermi forse hai bisogno di farti un'acqua e zucchero per calmarti perchè almeno io non ho parlato della vita privata di nessuno....

  15. #45
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Quote Originally Posted by gilda View Post
    ragione,ma lasciami dire e qui ho STRARAGIONE che le separazioni quasi sempre avvengono per colpa dell'uomo,ora perfavore non parlatemi di "2 si lasciano perchè la colpa è di entrambi!",si ok bella frase molto logica ma nella realtà molto spesso non è così....
    Quote Originally Posted by gilda View Post

    ma per me molti dovrebbero pagare il loro bell'assegno mensile e non rompere il cazzo....

    Gilda visto che fai finta di non capire, che quando vuoi capisci benissimo, te le ho riquotate le 2 grandissime puttanate che hai detto e che, ti abbiamo cercato di spiegare (chi piu, chi meno).

    Cio che te affermi in questi due quote e' la cosa in assoluto piu stupida che possa uscire da bocca umana.


    Perche'?


    Te lo riscrivo a caratteri cubitali:

    Devi uscire dal concetto retrogrado e ignorante (e leggi bene, non sto dando dell'ignorante a te, ma al concetto) del fatto che "Sia sempre colpa dell'uomo, nella stragrande maggioranza dei casi" e entrare nel concetto del "Ogni situazione e' a se stante, e non posso prendermi la liberta' di giudicare, perche' non vivo la situazione".


    Vediam se vuoi capire ora.
    "not even death can save you from me..."


Page 3 of 10 FirstFirst 1234567 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.21 Kb. compressed to 101.83 Kb. by saving 15.38 Kb. (13.12%)]