Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 37 of 37

Thread: La Benzina

  1. #31
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Defender View Post
    Impianto GPL e gg
    eh si, peccato che il prezzo del gpl sia vincolato a quello del petrolio



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  2. #32
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Son sempre più convinto che con questi rincari si paghi lo scudetto all'Inter, certo gli costa un patrimonio...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #33
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    io dico che senza bisogno di mettersi a fare sti gran conti o ragionamenti, ce lo buttano al culo regolarmente da almeno 15 anni, non so all'estero ma di sicuro in Italia il costo ha subito una costante ascesa che ha portato miliardi e miliardi nelle tasche di alcuni signori.. il tutto a nostre spese.
    Simili rialzi avranno certamente portato profitti record per le compagnie del settore nonchè per le tasche dello stato, come cazzo è possibile che non si decidano a calmierare i prezzi? semplice, nessuno rompe i coglioni e a loro i maggior introiti nn possono che far piacere. easy.
    La cosa che mi sono sempre chiesto e' perche' in Italia quando sale il prezzo del barile, il prezzo della benzina sale ai distributori, ma quando cala nessun distributore cala?

    Qui a Montreal varia da .87 a .92cents pari a 0.58cents di Euro a litro.

    Alche' mi domando perche' costa tre volte tanto? Quando a livello teorico la richiesta e' maggiore e il costo di trasporto e minore?
    Infatti un Italia con 60milioni di potenziali clienti in una superfice di 301,318 km²
    costi 3 volte tanto rispetto ai 25milioni di potenziali clienti canadesi sparsi in una superfice di 9,976,140 km²;
    costi di trasporto e smistamento dovrebbero essere maggiori nel secondo caso, ma il problema basilare sono le tasse imposte sul carburante italiano che trovo ridicolo ma che rimangolo li da decenni ingiustamente.
    Last edited by NelloDominat; 21st February 2008 at 08:44.




  4. #34
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    La cosa che mi sono sempre chiesto e' perche' in Italia quando sale il prezzo del barile, il prezzo della benzina sale ai distributori, ma quando cala nessun distributore cala?
    Qui a Montreal varia da .87 a .92cents pari a 0.58cents di Euro a litro.
    Alche' mi domando perche' costa tre volte tanto? Quando a livello teorico la richiesta e' maggiore e il costo di trasporto e minore?
    Infatti un Italia con 60milioni di potenziali clienti in una superfice di 301,318 km²
    costi 3 volte tanto rispetto ai 25milioni di potenziali clienti canadesi sparsi in una superfice di 9,976,140 km²;
    costi di trasporto e smistamento dovrebbero essere maggiori nel secondo caso, ma il problema basilare sono le tasse imposte sul carburante italiano che trovo ridicolo ma che rimangolo li da decenni ingiustamente.
    il quesito che poni se lo chiedono in molti, ci s potrebbe far su una lezione di teoria economica e dinamiche dominanti ma poi ti svegli un attimo, guardi la cartina e leggi : ITALIA e allora ti si illumina subito la lampadina, la soluzione è lampante. Qua tutti devono magnare....e sai a cosa mi riferisco.

    Quanto al discorso sulla differenza abissale di prezzo fra Ita e Canada il discorso è un pelo più articolato, ma in linea di massima si possono dire due cose: da noi il prezzo è gonfio per via di tutte le tasse e di tutte le panze grasse e luride dei vari politici e industriali da sistemare, come detto prima siamo uno stato mafioso nel midollo, cosa che si ripercuote da matti sui prezzi delle materie prime importanti.
    La seconda questione è legata all'economia del paese: il canada esporta anche petrolio, ha una popolazione molto più bassa, inoltre è energeticamente indipendente e ancora di più, esporta addirittura energia elettrica da quello che dicevi.
    Inoltre sapevo che a materie prime il Canada esporta di brutto.. dal legname ai metalli preziosi e mi pare addirittura Uranio se non erro. E poi ci sono centrali nucleari in Canada, questo ha il suo bel peso nel bilancio energetico.
    Se ci metti poi che la politica non è corrotta e la mentalità dei canadesi è già orientata su tecnologie avanzatissime, sul risparmio e sulle fonti rinnovabili, ne esce fuori un quadro di notevole leggerezza dal punto di vista economico.
    L'insiemte di tutti questi fattori presumo sia la chiave per giustificare questo divario di prezzi ma non solo del petrolio e quindi dei carburanti; ma di tutto il sistema di vita di quel paese.
    Daoc
    Spoiler

  5. #35
    Master Chief Petty Officer leia's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Winnipeg, Canada
    Posts
    2.114

    Default

    Canada is the way!
    Leiaa Princess - Jedi Ranger Shar 50,ML10- RR 10L0- EMERALD RIDERE
    NOW
    Aioriaa TheGreat Celt Champion 9L on Bossiney Cluster
    Lone Enforcer 2280+ <------SOLO KILLS

    Geminiii SAGA Celt Blademaster 4L on Bossiney Cluster

    from VN Boards :
    "Btw Leiaa saw your stealthwars vid yesterday that was one of the best put together daoc movies I have seen thus far probly the best stealther vid I have seen also "
    VIDEO :
    http://hosted.filefront.com/Aioriaa
    Leiaa the jedi ranger video :
    EPISODE I
    http://www.mediafire.com/file/imtnmz...tealthwars.rar
    EPISODE II
    http://www.mediafire.com/file/2k5kmd...rsEPISODE2.zip
    EPISODE III
    http://www.mediafire.com/file/dmfn3f...EPISODEIII.zip

  6. #36
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    il quesito che poni se lo chiedono in molti, ci s potrebbe far su una lezione di teoria economica e dinamiche dominanti ma poi ti svegli un attimo, guardi la cartina e leggi : ITALIA e allora ti si illumina subito la lampadina, la soluzione è lampante. Qua tutti devono magnare....e sai a cosa mi riferisco.
    Quanto al discorso sulla differenza abissale di prezzo fra Ita e Canada il discorso è un pelo più articolato, ma in linea di massima si possono dire due cose: da noi il prezzo è gonfio per via di tutte le tasse e di tutte le panze grasse e luride dei vari politici e industriali da sistemare, come detto prima siamo uno stato mafioso nel midollo, cosa che si ripercuote da matti sui prezzi delle materie prime importanti.
    La seconda questione è legata all'economia del paese: il canada esporta anche petrolio, ha una popolazione molto più bassa, inoltre è energeticamente indipendente e ancora di più, esporta addirittura energia elettrica da quello che dicevi.
    Inoltre sapevo che a materie prime il Canada esporta di brutto.. dal legname ai metalli preziosi e mi pare addirittura Uranio se non erro. E poi ci sono centrali nucleari in Canada, questo ha il suo bel peso nel bilancio energetico.
    Se ci metti poi che la politica non è corrotta e la mentalità dei canadesi è già orientata su tecnologie avanzatissime, sul risparmio e sulle fonti rinnovabili, ne esce fuori un quadro di notevole leggerezza dal punto di vista economico.
    L'insiemte di tutti questi fattori presumo sia la chiave per giustificare questo divario di prezzi ma non solo del petrolio e quindi dei carburanti; ma di tutto il sistema di vita di quel paese.

    Indubbiamente.

    Pero' una cosa a cui devo spezzare una lancia in favore all'Italia. Avevo letto un articolo riguardante le nazioni europee che mi ha fatto molto riflettere. Praticamente nazioni come Italia in primis poi Francia e inghilterra. Spendono un sacco di soldi pari a 1/4 per l'Italia e 1/6 per le altre due in rinnovazioni e mantenimento di edifici storici. Sembrera' una cazzata, ma sono un oceano di soldi che escono, per carita' gran parte assorbita dagli introiti turistici. Ma sono tanti soldi che nazioni "nuove' come Canada, USA, Australia ecc, non avendo questo fardello, possono investire in infrastrutture ecc. In aggiunta mettiamo che appunto in Canada non c'e' debito pubblico la cosa viene ancora piu' facile da gestire soprautto grazie alle incredibili risorse. Tutte le risorse dell'Europa intera a disposizione di 30.000.000 di abitanti
    Diciamo che giochiamo in "MODALITA' EASY" pero' leggere che sulla benzina ci sono 200lire (numero inventato) per il terremoto dell'Irpinia o 10lire per la ricostruzione del dopoguerra mi pare quantomeno una presa per il culo all'intelligenza degli Italiani.




  7. #37
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    eh si, peccato che il prezzo del gpl sia vincolato a quello del petrolio
    Ok ma costando 1 litro di GPL circa la metà di 1 litro di benzina direi che l'inculata è quantomeno dimezzata

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 74.82 Kb. compressed to 64.87 Kb. by saving 9.95 Kb. (13.30%)]