ma davvero volete paragonarmi una A3 con una alfa GT ? Scherzate vero ?
cmq per me il top rimane la spider alfa , ditemi che è un mattone , ditemi che ce ne stanno di meglio come guida , ma quanto me piace ç__ç
ma davvero volete paragonarmi una A3 con una alfa GT ? Scherzate vero ?
cmq per me il top rimane la spider alfa , ditemi che è un mattone , ditemi che ce ne stanno di meglio come guida , ma quanto me piace ç__ç
la s2000 era la mia macchina preferita da bimbo... mi piace pure esteticamente
-TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..
-Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.
sfrutto pure io sto thread che sono veramente in pappa col cervello...
Adoro la 147 ma son timoroso di spenderci dietro 20k (sconto e usato escluso) per un auto che va fuori produzione...
Sto valutando altre alternative, cilindrata minima 1.4...
Golf GT?
Bravo sport?
QQ che bordello![]()
***Millo LittleMonkey***
EX teletext supporter (cit.) - Official member of W2K1 Juventus FAN CLUB
_____________________________________________
W2K1 Wolfo's FAN CLUB
Io non le paragonerei, anche perchè le alfa mi fanno cagare. E dire che ne hanno una mia sorella (147, lei si trova molto bene) e una mio padre (159, 200 cavalli nascosti chissà dove dato che sembra di guidare una panda).
Ne ho provate molte (onestamente non ho mai provato la GT) le trovo imbarazzanti sotto vari aspetti:
- sterzo approssimativo
- frenata poco modulabile
- motori RIDICOLI ai bassi.
- finiture scadenti e materiali poveri
- scricchiolii vari
- pedaliere disassate e poco funzionali
- posizionamento della strumentazione discutbile
Insomma a me non piace guidarle. Anche se devo ammettere che esteticamente sono molto gradevoli e mediamente escono con un assetto quasi decente.
Potrei passare sopra a molti dei difetti sopra elencati, ma il problema vero sta nei propulsori, che mi hanno deluso ampiamente (sia benzina sia diesel). Non me ne vogliano gli Alfisti, alla fine sono gusti e impressioni sempre personali...
Brother...
In your eyes I was the stronger,
so how am I to cover you now
without shadowing your path?
This time
I watch from the sidelines
your ghost in the limelight
face your fears
and pierce the night
arag:
ho guidato il TDI sia il 1.9 vecchio da 130cv (A3 vecchia della mia ragazza) che il TDI 2.0 140 della golf nuova... quelli sono davvero motori imbarazzanti... sembra che spingono ma in realtà sono solo bruschi e poco piacevoli, il jtd 150 della fiat (guidato sulla 147 e sulla saab) è molto ma molto meglio, può dare impressione di essere piatto rispetto al TDI, ma va di più, è più fruibile e non sei costretto a sentirti calci nel culo ogni volta che riprendi da regimi non altissimi.
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
lol@materiali ridicoli sulla 159 e poi consigli una serie1
Uberlol@sterzo approssimativo e frenata poco modulabile![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Brother...
In your eyes I was the stronger,
so how am I to cover you now
without shadowing your path?
This time
I watch from the sidelines
your ghost in the limelight
face your fears
and pierce the night
Son tutte impressioni personali che valgolo meno di 0, per la mia impressione e quella di mio padre ( e lui ne ha guidate assai di auto) il 2.0 TDI 140cv della Golf vola, un motore con prestazioni brillanti.
Ognuno c'ha il proprio metro di giudizio in base a esperienze passate e personalità di guidatore.
Free from Signature
Lo sterzo approssimativo e la frenata poco modulabile sono le mie impressioni sulle macchine che ho provato, non capisco cosa ci sia da ridere. Una cosa è uno sterzo/frenata pronto, rapido e preciso, comportamenti diversi da quello "brusco" delle macchine che ho provato. Molto diverso dalle macchine "di famiglia":
147:
pedale del freno con lunga corsa senza senza pinzata, poi improvvisamente pinza e il cervello mi esce dagli occhi. Lo sterzo è leggero e non mi piace, ma ti ripeto, sono gusti! Inoltre l'angolo massimo di sterzata e paragonbile a quello di una ducati 999, solo che l'alfa non piega...
159:
La frenata è potente e modulabile, peccato che i dischi si scaldino un po' troppo in fretta (forse perchè la macchina pesa come un camion con rimorchio). Lo sterzo è lento e rumoroso. Per fortuna il volante è abbastanza piccolo e oppone una buona resistenza, ma nel complesso mi trovo peggio che con la mia (A3).
Per i materiali hai ragione, la serie1 non è proprio il massimo e per avere un allestimento buono bisogna spendere molto. Per quanto riguarda la 159: probabilmente il braccino corto di mio padre ha voluto risparmiare sull'allestimento, ma il risultato ti assicuro che non è di livello.
Brother...
In your eyes I was the stronger,
so how am I to cover you now
without shadowing your path?
This time
I watch from the sidelines
your ghost in the limelight
face your fears
and pierce the night
il 2.0 tdi è peggio del vecchio1.9 e non lo dico solo io eh ma le officine i richiami, il 1.9 lo chiamavano il mngiaturbine il 2.0 lo chiamano il mangiafrizioni perchè le turbine son l'antipasto
è vero la sensazione che da il tdi è fenomenale 1000 giri da urlo ma il jtd/m è sicuramente il miglior compromesso tra prestazioni/consumi/comodità/affidabilità, nella mia classifica dei diesel al primo posto viene il fiat poi il renault poi il vag, lascio fuori il bmw perchè cmq appartiene ad un altro target di mercato purtroppo non ci sono bmw da 20k![]()
Ci sono rilevazioni e test che parlano, così come i test in pista
Del resto ci sarà un motivo se il gruppo VAG ha abdicato lo "splendido" iniettore-pompa per passare al common rail, no?
Intanto lo sterzo della 147 viene elogiato in lungo e in largo e preso come metro di paragone della categoria.
Certo che i gusti son gusti, ma se a te per assurdo dovesse piacere la tata nano si può dire che la nano in realtà fa oggettivamente merda, non credi?
Tant'è vero che la 159 ha fatto registrare tra i migliori freni di tutto il segmento D, e se la memoria non mi inganna spiccava anche per l'eccezionale resistenza all'affaticamento da parte dell'impianto frenante.159:
La frenata è potente e modulabile, peccato che i dischi si scaldino un po' troppo in fretta (forse perchè la macchina pesa come un camion con rimorchio). Lo sterzo è lento e rumoroso. Per fortuna il volante è abbastanza piccolo e oppone una buona resistenza, ma nel complesso mi trovo peggio che con la mia (A3).
Sterzo rumoroso? Lento? Sarà, intanto la 159 è, insieme alla serie3, la segmento D con le migliori doti dinamiche e il miglior feeling di guida
Non è che la serie1 non è proprio il massimo, è che la serie1 è fatta col culo sia a livello di qualità dei materiali che per quanto concerne l'assemblaggio.Per i materiali hai ragione, la serie1 non è proprio il massimo e per avere un allestimento buono bisogna spendere molto. Per quanto riguarda la 159: probabilmente il braccino corto di mio padre ha voluto risparmiare sull'allestimento, ma il risultato ti assicuro che non è di livello.
Due fattori assolutamente NON TRASCURABILI su una vettura di quel prezzo.
Non c'entra poi l'allestimento, i materiali della plancia e di tutto l'interno rimangono quelli. Così come l'assemblaggio.
Parlando ancora della 159, il livello della finitura degli interni è indubbiamente pari se non addirittura superiore a quello della serie3, e chi ha guidato entrambe non può che accorgersene (cosa, fra l'altro, rilevata anche all'unanimità dalla critica). C'è di meglio (A4, Lexus IS) ma da qui a dire "finiture scadenti e materiali poveri" ci passa l'atlantico e se permetti qua non si parla più di impressioni personali ma fatti oggettivi.
@dryden:
come scrivo anche qui sopra, non esiste l'impressione per quanto concerne le prestazioni. Una punto del 96 a 130km/h ti dà sicuramente l'impressione di andare più veloce che non una f430 che và a 150km/h.. ma ovviamente la seconda stà andando più veloce.
L'esempio è volutamente stupido ma serve a far capire che quando si parla di dati velocistici che sono "esatti", non c'è margine per le impressioni personali.
Senza contare come già ha fatto notare verci, le differenze di erogazione tra i vari motori.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
1.000 giri da urlo e poi muore miseramente, manco fosse un 8 valvole.
Nono ma il TDI è il TDI
Se poi vogliamo parlare del 170cv, uno step di potenza raggiunto solo perchè "costretti" dalle altre case che avevano già sfornato dei 2 litri diesel da 170/175cv, ci sarebbe da ridere.
Un inferno di turbolag ed escursione di giri ridicola![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...