I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Asd chetteridi , aver presente la filmografia ti permette di apprezzare molto di più lo stile della serie , specie la terza. E poi mulholland , velluto blu e Lost Highways in ottica propedeutica a twin peaks oppure no vanno comunque visti![]()
beh, tra vedere un film di 1h30 e una serie ne passa parecchio..
Quindi ci può stare pensare che se ti vedi 1-2 film di quel regista e ti piacciono allora puoi imbarcarti a guardare la serie completa.. ma se non ti piacciono, allora abbandona invece di guardare 3-4 puntate della serie arrivando ad un punto che non hai nemmeno capito perchè non ti piace..
searching for free time...
Non ci siamo intesi, per capire se mi garba o meno la serie io apro la serie, guardo 3/4 episodi, se mi piace continuo, se non mi piace smetto, spesso nemmeno passo il pilot o il secondo episodio.
Se non mi piace, non mi interessa se e' perche' la serie fa cagare a spruzzo o non mi garba lo stile del regista, chiudo. Spararmi la filmografia di Lynch, che potrebbe non piacermi*, non e' utile per capire se la serie potra' piacermi o meno.
Esempio del cazzo, Kurt Sutter, adorato il suo lavoro in The Shield, adorato Sons of Anarchy, quel troiaio medievale uscito di recente mi fa talmente cagare che manco mi ricordo il nome.
Dei Coen adoro praticamente tutto, ma un paio li trovo una mattonata nei coglioni.
E' un po' come quel disadattato che mi disse che per imparare a giocare a Age of Empires 2 dovevo iniziare da Age of Empire 1.
Poi oh, se voi volete farlo non sono io a fermarvi o giudicarvi, era giusto per dire che non a tutti piace complicarsi la vita inutilmente.
*visti i film e mi piacciono, qualcuno piu' e qualcuno meno, ma e' per fare un esempio.
C'è anche da considerare come un regista si approccia.. se fa il cinema per "provare" magari con un tema diverso da quello per cui è sempre stato ammirato o se ci sono tanti film totalmente diversi come stile, modo ecc..
Però se ti guardi 1-2 film di Tarantino, diciamo che hai capito dove andrai a parare, la fotografia, lo stile, i ritmi.
Stessa cosa per Lynch.
Sicuramente ci possono essere film più piacevoli al gusto personale e altri meno, però un "sunto" di quello che potresti trovare in Twin Peaks come scene, come ritmi, come storia ecc.. la puoi trovare anche in altri film di David.
almeno io ho inteso questo come senso.
Last edited by Mellen; 4th July 2017 at 15:29.
searching for free time...
Esattamente quello che ha detto Mellen.
Tornando a twin peaks ottavo episodio: in rete si trovano delle analisi (che non ho ancora letto) ma non s'azzardino a spacciarle per veritá, si possono avanzare processi logici ed ipotesi ma da lí dire con certezza che si vede la nascita di Laura palmer come Messia che ci salverà da Bob è tutta un'altra storia
Se uno non ha mai visto Tarantino e vuole guardarsi Django te gli suggerisci di guardare prima il resto della filmografia per capire se il regista possa piacergli? Oppure gli auguri buon divertimento con quel film e, nel caso, gli suggerisci o meno di guardare gli altri?
Quindi, se un sunto di quello che posso trovare in Twin Peaks lo posso trovare in altri suoi film, perche' devo guardarmi altri suoi film invece che guardarmi direttamente Twin Peaks? Perche' potresti dire la solita per Mulholland Drive, "non guardare Mulholland Drive, guardati prima Twin Peaks per capire se ti piace il regista". Al che ti rispondo, se vuoi sapere se ti garba qualcosa, provala.
PS. io sto semplicemente puntando all'assenza di logica in cio' che avete detto, ma ripeto, se a voi garba cosi non vi sentite giudicati, ognuno fa come vuole.
Last edited by powerdegre; 4th July 2017 at 16:08.
Non c'è dubbio che Jackie Brown, Le Iene e Pulp Fiction facciano parte di un filone più simili tra loro.
Però anche Kill Bill che sembra così distaccato dagli altri ha i primi piani, ha una storia decisa dietro, ha salti di tempo, ha un ritmo lentissimo in alcuni momenti e molto movimentati in altri. Ha dialoghi infiniti come lunghissimi silenzi.
Sicuramente esistono le eccezioni che confermano la regola..Django ha però questi elementi. Bastardi Senza gloria idem.
Lo vedi e dici "è di Tarantino" per molti elementi che ad uno che non piace a priori, non potrà apprezzare negli altri. Magari uno ti piace più degli altri, magari uno ti fa schifo perchè non ti è piaciuta la storia o come è stata resa la sceneggiatura, però non puoi dire "non mi piace Kill Bill che ci sono troppi momenti lenti con dialoghi infiniti tra due personaggi che si fissano negli occhi inutilmente, però ho amato i dialoghi lenti di Pulp Fiction"..
Un po' come un periodo pittorico per un artista che mantiene alcuni elementi che gli fai dire "è sua quella opera!" perchè ha sempre degli elementi costanti.
Lynch nei suoi film ha "uno stile" legato ad inquadrature (i fari della macchina lungo una strada buia credo siano in OGNI film, la musica sempre ricercatissima, i personaggi bizzarri, alcuni elementi di soprannaturale e che non riesci a capire del tutto, i "doppleganger" come personaggi doppi, ecc..)
edit: non è che visto uno, capisci gli altri. Però puoi avere un'idea. Vedi un film, dici "non ci capisco un cazzo, odio le inquadrature così monotone, odio le musiche ecc.." allora ti dico non guardare Lynch perchè quegli elementi li ritroverai sempre.
searching for free time...
Io questo l'ho capito ed e' esattamente per questo motivo che ho portato l'esempio di Tarantino, sono d'accordo su tutto cio' che dici, quel che contesto e' il suggerire ad uno di spararsi tutti i film di Lynch per decidere se vuole vedersi Twin Peaks, lasciagli vedere la serie, se non gli piace lo capira' guardando la serie, non guardando Mulholland Drive![]()
beh.. guardarsi l'intera filmografia per capire mi pare assurdo...
diciamo che direi "guardati Mullholland Drive o Blue Velvet... se proprio ti fa cagare non iniziare nemmeno Twin Peaks", però se quello stile ti intriga, vai tranquillo.
alla fine credo sia normale fare "paragone" tra cose. E' normale che si dica "se ti è piaciuto X allora guardati anche Y" se ci sono elementi simili
searching for free time...
Ragazzi ho consigliato 3-4 film , che durano neanche quanto 8episodi della serie , aggiungendo poi che son film che andrebbero visti anche non in ottica propedeutica a twin peaks. Sará anche complice il rapporto che ho con le serie : se le inizio mi rode il culo lasciarle dopo pochi episodi , preferisco guardare un film di due ore piuttosto che due ore di una serie per capire che non mi piace ma col dubbio che potrebbe migliorare o con la stizza di aver cominciato qualcosa che non finirò
In realtà twin peaks mi piaceva molto, l'ho anche rivista l'anno scorso ed è invecchiata bene. É Lynch a giudicare dai primi episodi ad essere invecchiato male. Surreale a buffo e noioso oltre ogni limite, pare il peggiore Sorrentino, solo 7 ordini di grandezza più su....
vabbè...non ci sto capendo UN CAZZO
searching for free time...
Io alla 8 ho mollato, imho veramente ha iniziato a scorreggiarli il cervello...
Finito... e ora posso dire...
Stavolta ha esagerato.
Io adoro Lynch, ma mentre nei film un senso astratto confuso impercettibile, comunque c'è sempre... con Twin Peaks 2°season aveva già rischiato di andare oltre, in questa 3a stagione la confusione è presente sotto ogni aspetto con personaggi che dal nulla appaiono e scompaiono, con gente che pare avere un senso e poi invece non contano un cazzo, con 0 spiegazioni o entità create che compaiono senza motivo ..
Mi spiace ma non mi è piaciuta la serie. Speravo in una svolta finale ma invece niente...
searching for free time...