Tocca fare un'altra trasformazione da idrogeno a energia elettrica tramite combustione.... in quel caso è meglio cercare una alternativa:
comprimi aria tramite energia solare durante il giorno ->attacchi i motori alle dinamo -> produci energia elettrica di notte. L'efficienza è tipo il 60%... tipo...
Sono alla sperimentazione dei sali per trattenere il calore al più allungo possibile così da lavorare come batteria.... ma l'efficienza è ridicola... meglio l'aria compressa secondo me.
In tutto questo sarebbe un bene cercare di decentralizzare il più possibile: ogni casa produce tot energia e tutte si collegano alla stessa rete elettrica.
Last edited by Alkabar; 29th April 2008 at 12:16.
Penso che ci sia bisogno dell'elettrolisi per scindere idrogeno da ossigeno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Elettrolisi
si sogna... la temperatura critica di superconduttività, ovvero quel limite da superare perchè un materiale sia superconduttivo, è per i dispositivi più recenti (YBCO) attorno ai 150K, quindi nel profondo freddo, il che cozza terribilmente con gli usi su vasta scala.
QUanto alla combustione di idrogeno, vale a dire la sua ossidazione, il prodotto unico derivante dalla reazione è acqua, in fase vapore o liquida, totalmente ed incondizionatamente pura.
Per quanto concerne la produzione di idrogeno, essa può essere effettuata in tanti modi, suddivisibili in due grosse classi, reazioni chimiche e reazioni elettrochimiche.
Tralasciando le prime, per l'elettrolisi occorre fornire energia, ma serve un'apparecchiatura idonea alla reazione di scissione della molecola acquosa e un altrettanto idoneo sistema di stoccaggio dell'idrogeno cosi prodotto.
Ignoro gli aspetti economici sulla produzione di idrgoeno, dico solo che sono ancora alti, altissimi.
Infine non dimenticate che l'idrogeno è un elemento di elevatissima pericolosità. Non è come maneggiare l'azoto che è inerte a tutto, l'idrogeno, atomico o molecolare, è terribilmente reattivo, brucia facilmente, e lo fa in modo esplosivo, partecipa ai processi corrosivi di un sacco di elementi metallici...
Pensate che il grosso degli acciai basso e alto legati (ferracci o acciai costosi e pregiati) sono tutti altamente suscettibili di cedimenti e criccature per infrangilimento proprio dovuto al contatto con H.
Quindi creare un sistema energetico H-based non è una cosa proprio facile...
DaocSpoiler