io se fossi in lui più che altro mi preoccupperei dei preti pedofili, si per quei ragazzi il sesso adolescenziale non è stato un bene![]()
Io non sono ottimista come Palur (Perche' Palur, gli scienziati li conosco bene, sono alla stregua di bambocci che trattano le invenzioni come giocattoli, drammaticamente chiusi mentalmente nelle loro teorie), ma non sono nemmeno pessimista come te Arthu (perche' anche se gli scienziati si comportano da bambocci il 90% del tempo, l'altro 10% inventano cose nuove e utili per tutti).
A mio avviso la deriva e' tutto sommato positiva piuttosto che negativa:
lo sviluppo tecnologico e la capillarita' dell'informazione dovrebbero migliorare il livello della nostra societa' globale. E se no meritiamo l'estinzione e amen.
Ovviamente, non nego che nei prossimi 50 anni ci saranno un sacco di crisi da risolvere, pero' si potrebbero anche risolvere, chissa'.
francamente me ne fotto
Io sono per la più totale libertà di costumi, ivi inclusi quelli sessuali, purchè non ledano diritti e non vadano contro la legge.
C'è da dire, e questa col cazzo che me la contestate, che qui da noi il sesso non ha raggiunto ancora quel non so chè di libertà e assenza di pregiudizi che invece c'è in altri paesi...
Insomma qui da noi si demonizza ancora un po tutto ciò che è in materia di sesso, paghiamo il grosso grasso culo della chiesa, poche storie...
Io è su questo che porrei l'attenzione, e prego evitate di prendermi alla lettera, so bene che si scopa come e quando si vuole.. ma la mentalità generale, a mio avviso tende ancora verso la colpevolizzazione; direi che la mentalità non è ancora aperta al punto giusto qui in Italia su questi temi.
Ci scandalizziamo delle 13enni che scopano.... io ovviamente rosiko perchè a quell'eta magari avessi avuto simil compagne di scuola, però credo che questa sia la risposta a tutto il bigottume che per decenni ci è rimasto sul groppone.
Anche noi ci evolviamo![]()
DaocSpoiler
ma guarda io come persona tendenzialmente sono pessimista , anche se io preferisco dire realista.
Proprio in virtu del realismo , ti dico che oggi si muore nel mondo in percentuale meno di colera di malaria e di tutto un po meno di 50 anni fa.
Ci sono anche zone dove si muore di piu magari anche densamente popolate.
Ma se parliamo del mondo parliamo del mondo.
E globalmente la situazione migliora un po a tutti i livelli .
Che tutti in generale vivono di piu è un fatto.
C'e' da chiedersi cosa sia la qualità della vita semmai , come mai un ragazzo 18enne cubano che non ha mai visto una tastiera sia piu felice di me e te mess insieme per es. O come mai i piu ottimisti oggi nel mondo siano gli indiani , che di fatto sono un paese in via di sviluppo con una altissima mortalita infantile e una popolazione giovanissima.
Ma questo con le cose che dicevi te c'entra poco e niente .
Il vedere tutto nero è tipico della nostra societa ma non è detto che sia vero , siamo divisi tra chi si caga addosso per un marocchino alla porta e chi pensa al suicidio per lo stato in cui versa l'amazzonia , ma la realta è che abbiamo automoblili computer case e vestiti oltre al fatto che consumiamo 3000 calorie al giorno a testa .
Quindi i nostri continui piagnistei sono veramente ridicoli , chi dovrebbe piangere davvero ride beato .
Last edited by Palur; 11th May 2008 at 00:43.
non ho visto nessuno preoccuparsi effettivamente di cosa ha detto il Papa. Ho visto che vi siete dibattuti su preti pedofili e sulla voce dell'inesperienza e robe cosi'.. ma qualcuno di voi, a mente sgombra, ha cercato di farsi un'opinione su quello che puo' significare nella crescita di un adolescente, maschio o femmina, l'aver avuto gia' una decina di partner sessuali all'eta' di sedici anni?
Il problema che nessuno si vuole porre, e' che e' la peggiore conseguenza (secondo me) che arriva, con una lunga onda, dalla lenta liberalizzazione dei costumi, è la differenza fra quello che si puo' fare e quello che si deve fare.
La libertà di fare sesso appena la natura ti dice che lo puoi fare, senza che nessuno te lo smonti o te lo rovini, è una cosa. Il dovere di farlo, di farlo bene, di farlo con tanta gente diversa.. perche' il mondo del sesso che ti viene presentato e fatto sognare quando sei adolescente e' pieno di troie e puttani, è molto diverso. E le conseguenze non sono "andare all'inferno", ma stanno in tutte quelle cose psicologiche che poi renderanno il sesso una cosa bella per decine di anni a venire. Una volta che il sesso in se' diventa priorita', e sostituisce quel benessere che del sesso e' il fine, le cose vanno a farsi benedire..allora mi piacerebbe un'indagine piu' aggressiva e meno scandalistica: quante sub-20enni che fanno sesso in maniera sregolata raggiungono abitualmente l'orgasmo? Quante quello multiplo? E quanti sub 20 enni invece sono in grado di portare la propria compagna all'acme? Perche' se le ragazze, da un lato, poi passano a identificarsi con una macchina da seghe, perche' per loro non c'e' quasi mai nulla, prima o poi il maschio si trovera' in un rapporto in cui non si interessa solo di se stesso, ma anche di lei, e allora se non sa compicciare niente, perche' non si e' mai posto il problema, parte la crisi di coppia seria.
Non e' una questione di mandare a banane l'anima, di andare all'inferno.. e' una questione di far si' che il sesso si integri nella maniera che si merita nella tua vita, e non e' con questa condotta sessuale, secondo me, che si ottiene l'obiettivo.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Ich condivido l'analisi che hai fatto però diciamocelo chiaramente.... il mondo secondo te in che cosa cambierebbe con una maggiore libertà nell'ambito de costumi sessuali? Se le 13 enni scopassero di più andremmo tutti in rovina? Al massimo aumenterebbe la natalitàe si abbasserebbe l'età media delle maternità. Ma questi son dettagli no?
Se una topina di 16 anni s'è già scopata 15 persone e si diverte cosi, cosa cambia? Lo fa perchè gli piace (ok) oppure lo fa perchè deve seguire la moda e farsi fica rispetto agli amichetti (tristerrimo) resta il fatto che il corpo è suo e se lo gestirà come cazzo crede, no?
Sarà poi la sua testolina, qual'ora deciderà di maturare, a darsi una misura, a capire che magari il sesso va vissuto in un modo anzichè un altro.
MA questi sono traguardi che un individuo, deve a mio avviso raggiungere insindacabilmente da solo!! Senza aiuti esterni, senza influenze, tutt'alpiù consigli pratici, ma proprio cose semplici...
Io questo non lo capisco, perchè ci dev'essere un qualcosa o un qualcuno che debba dettare delle "direttive" delle.... "regole morali" alle quali sarebbe il caso di attenersi.
Ho usato questi termini, passatemeli, proprio perchè di fatto, ed è vero, la chiesa non è che ordina o impone.. semplicemente da la sua visione alla quale un buon credente e fedele si dovrebbe attenere.
Seconda questione, ti sei riferito alla diciamo svendita del sesso come banale atto meccanico, che alla lunga, con troppa libertà di costumi, porterebbe alla crisi della coppia, proprio perchè inflazionandolo cosi tanto ilsesso diventerebbe prassi cosi comune da non rappresentare più quella parte della vita in cui la coppia raggiunge lo stato di massimo piacere e benessere.
E' probabile che una simile inflazione porti a questi risultati, ma sono più convinto che crescendo si tenda a raggiungere quell'equilibrio, nel sesso e nella coppia, che non comporterà tali danni all'interno della coppia stessa.
Insomma tanto x fare un discorso darwiniano, la natura si autoregola.
Troppo sesso fatto male ti trasforma in un animale che non sa vivere in coppia? Sempre meno donne te la daranno... ergo un bel giorno resterai senza e ti estinguerai. Io la vedo cosi...
DaocSpoiler
quello che dici non centra propio nulla con l'eta con cui si fa sesso ma con la visione soggettiva di ogni individuo del sesso, anzi ti dirò prima lo fai e prima raggiungi quella maturata che ti fa pensare al piacere del partner prima del tuo, daltronde l'era della scopata fissa nel gorno indicato fatta di 5 minuti prima di addormentarsi fa parte di una genarazione ormai vecchia, benvenga il seso presto perchè almeno il processo di maturazione sessuale avviene a 30 anni e non a 40 e questo comporta molti vantaggi anche nei casi in cui la coppia è sessualmente incompatibile, vedi tu la differenza tra una separazione a 50 anni e una a 30/40, sai quante nuove vite sessuali in più puoi mettere inpiedi, e parlo sopratutto delle done che si sa sfioriscono biologicamente molto prima degli uomini.
io quando ero bambino sentivo parlare del mito delle nordiche e delle libertà sessuali la telivisione ti ci bombardava tra filmetti e cazzate varie, eguardacaso ( tralasciando fattori economici) non mi pare che abbiano molti più problemi di noi a sposarsi o a fare figli, dio grazie che siamo arrivati alla libertà sessuale, tard rispetto al resto dell'europa,e sempre grazie all'omino vestito di bianco che predica cazzate da un balcone e poi c'ha le peggio magagne in case.
io ringrazio tanto la forte laicità di molti italiani( e guardacaso stan tutti da una parte) perchè altrimenti non saremmo dissimi dai musulmani che riteniamo inferiori cultralmente perchè hanno un rapporto molto stretto con la religione( che in materia di sesso però è avanti anni luce rispetto alla nostra)
ribadisco il concetto, l'oscurantesimo e l'inquisizione è finita da un pezzo iniziasse a risolvere i problemi in casa propia e la smettesse di rompere le palle con cose vecche di 2000 anni che sta diventando na barzelletta vivente, tra qualche hanno spero che sostiuranno l'italiano il francese e il tedesco, con il prete il vescovo e il cardinale.
Si' beh, Necker, ma il darwinismo funziona per il benessere a lungo termine delle popolazioni, non per il benessere a breve termine degli individui. Sarebbe come dire: smettiamo di dire che fumare fa male, perche' prima o poi il gene di "mi piace farmi venire il cancro ai polmoni" si estinguera', e allora tutto andra' a posto. Senza contare poi che persone poco maturate dal punto di vista sessuale potranno diventare "sessualmente" pericolose per se' e per gli altri. (credo che sia improbabile che chi ha avuto una vita sessuale felice e sana diventi un violentatore, no?)
No, il problema e' il benessere individuale. Tu sostieni che l'equilibro sia raggiungibile in maniera individuale. Io ho grossi dubbi, per due motivi:
- Potrebbe essere troppo tardi. Se ti ci vuole 10 anni per capire come potrebbe essere bello che funzionasse il sesso, quei 10 anni possono anche bastare per sfondarti la libido e rovinarti la vita. E le conseguenze sono piu' gravi di quanto non sembrino...perche' mi pare ovvio che una vita sessuale felice puo' contribuire a combattere un sacco di problemi gravi che l'individualita' puo' affrontare nel corso della crescita e maturazione (fino a 40 anni intendo) e anche oltre. Per esempio, secondo me - mi piacerebbe che commentasse qualcuno che ne sa piu' di me - l'incidenza dei disturbi alimentari nelle donne è minore qualora queste abbiano una vita di coppia soddisfacente. Insomma.. a livello chimico, m'insegnerai, quello che accade in un corpo dopo del sesso fatto bene e' molto piu' e molto meglio di tutte le sedute di wellness che vuoi.
- Il consumismo del sesso tira in direzione opposta. E' difficile "abbandonare" gli adolescenti a loro stessi quando gli stimoli che vengono da fuori vanno verso condotte autolesive e' pericoloso. Sicuramente ci sara' chi sa come comportarsi.. ma non credo che solo per il motivo che sia una questione estremamente intima si puo' pensare che sia piu' facile affrontarla da soli.
In definitiva, un'educazione alla conoscenza e alla potenza del sesso, non come traguardo ma come mezzo, secondo me e' utile, e la si puo' ritenere necessaria in una societa' che trascura cose del genere. Purtroppo, rimango dell'idea che il Papa non sia la persona migliore per parlarne, perche' chi lo ascolta - sinceramente - sente la minaccia dell'inferno (e non percepisce quindi secondo me quello che il papa voleva dire) e chi non lo ascolta, perche' non religioso, lo trascura perche' e' il papa. Ma non credo sia un monito sbagliato.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
si c'ho preso spunto dal quote era in generale riferito in parte al discorso che fai te sulla maturità sessuale e ai problemi che ne derivano e in parte in risposta al fatto che s da sempre addosso alla chiesa, e vorrei vedere se non fosse cosi, solo un ciuccio da retta ancora ai preti( ammesso che esista ancora oggi il vero cristiano)![]()
sì ma io non ho mai fatto riferimento all'eta' della scoperta del sesso. Anzi, se non sbaglio, ho scritto da qualche parte che secondo me e' naturale avvicinarsi al sesso quando la natura stessa te lo consente (che non e' una data generale per tutti, ma sicuramente e' precisa per ognuno, maschio o femmina che sia)..
Quello di cui parlavo e' della condotta. E il fatto che la condotta di nascondere, ritardare, temere il sesso e farlo con una persona sola nella vita fosse sbagliato 50 anni fa, non significa che l'esatto e totale contrario sia la cosa giusta. Secondo me l'ottimo sarebbe che il sesso inizi presto, con frequenze (nel senso di differenti partner) un poco (non molto) maggiori di quello che puo' essere adatto in maggiore eta', per il fenomeno della scoperta, ma non questa bulimia orgiastica e meccanicistica che talvolta si verifica e che sembra sia la deriva annunciata.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
A mio avviso una educazione sessuale priva di pregiudizi è quella che ci vuole per tutti. E basta. Tutto il resto, tra cui anche cercare di imporre una morale o un'etica al sesso, è al di la di quello di cui qualcuno dovrebbe preoccuparsi.
Per cui.... raggiunta la maturità sessuale un individuo sceglie da se. Possibilmente essendo già informato di tutti i rischi.