Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 62

Thread: Sanita'.

  1. #31

    Default

    cosi' e' piu' sensata l'analisi, Shub.

    Ora, per spiegare questo doppio prezzo, bisognerebbe conoscere la differenza nelle spese a cui sono obbligati qui o la'.
    Se, per esempio, cambiano i costi burocratici per mettere a norma i reparti, o se in Italia fossero piu' restrittive le prescrizioni di sicurezza, sarebbe differente. Se l'energia che poi il professionista o lo studio devono pagare e' maggiore in italia (maggiore anche del riproporzionamento secondo il costo della vita, intendo) allora e' una spiegazione.
    Insomma, non e' detto che sia il dentista faina. Ci sono tanti punti in cui si puo' alzare il costo di una prestazione cosi' sofisticata e composita.
    Può darsi che sia il dentista che ci marcia, ma anche no...

    Bisognerebbe vedere quanto ci guadagnano, rispettivamente, a prestazione
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  2. #32
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Bhè diciamo che non vedo differenze tra uno studio la e uno studio qua, certo parlo di studi decenti ehh non mi fo mettere le mani in bocca in posti dove manco li userei per evaquare.
    Sul resto non mi posso esprimere ma essendo in europa credo e spero che certe norme siano a livello comunitario da rispettare.
    Non credo quindi che ci sia molta differenza tra costo di messa in sicurezza, messa in sterilità, messa a norma e riguardo il costo dell'energia.
    Il dentista ndo vado in italia ha lo studio in un appartamento, con il solito lettino/poltrona elettrica, il solito macchinario per i denti, il solito sistema di ricircolo e depurazione dell'acqua.
    Per quel che posso vedere i materiali che usa per la ricostruzione e/o l'otturazione sono gli stessi, le siringhe usate sono le classiche, non so se ci siete stati ultimamente ma sono sempre i soliti gli strumenti che usano per creare gli impasti per le otturazioni e/o ricostruzioni.

    Ma..li non posso addentrarmi più di tanto, non ho la lista dei loro costi.
    Cmq sia...ripeto per quel che vedo i costi sono quelli e in proporzione sono la metà dei nostri.

  3. #33
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    No, in proporzione il costo della vita nostro non è equiparabile al costo dei dentisti per esempio.

    Noi si guadagna in media 1100€ al mese e spendi almeno 100-120€ per ogni otturazione.

    La guadagnano 200€ al mese e spendono 10€ ad otturazione.

    Le proporzioni rimangono uguali ehhh solo che noi spendiamo in media 1/10 del nostro stipendio, loro 1/20.

    Il materiale ovviamente sarà in proporzione pure quello no?
    io spendo 50 a ottutazione e la tipa fattura tutto...


    Prova a chiamare un paio di dentisti e senti i prezzi..
    Last edited by Hudlok; 30th September 2008 at 11:13.

  4. #34
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    io spendo 50 a ottutazione e la tipa fattura tutto...
    Curati bene i 4 denti rimasti
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  5. #35
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Curati bene i 4 denti rimasti
    Stronzata delle 12.14.


    Vedi che fai un ragionamento del piffero?

    Prima ci si lamenta che costa troppo, poi se costa poco si ha paura che il dentista non sappia fare il suo lavoro.

    Grazie al cazzo che poi costa tanto! Ti pare?


    Sappiate che cure canalari e otturazioni le fanno a manetta gli studenti di odonriatria al SECONDO ANNO.

  6. #36
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    A Firenze i prezzi son quelli.

  7. #37
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    A Firenze i prezzi son quelli.

    Quanti dentisti hai sentito?


    No perchè trieste non dovrebbe essere una città poverissima e per di più siamo l'unica regione [credo] che ha il reparto di odontoriatria in ospedale..

  8. #38
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Non dentisti in ospedale, ma dentisti privati.
    Quello che mi passò la mutua a suo tempo mi fece un male bestia, da quel giorno...croce sopra.
    Poi ne ho girati 3 di dentisti e questo è il mio da anni e pure di tutta la mia famiglia, i prezzi sono nella media ma lavora molto bene.

  9. #39
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Non dentisti in ospedale, ma dentisti privati.
    Quello che mi passò la mutua a suo tempo mi fece un male bestia, da quel giorno...croce sopra.
    Poi ne ho girati 3 di dentisti e questo è il mio da anni e pure di tutta la mia famiglia, i prezzi sono nella media ma lavora molto bene.
    Si intendo dentisti privati -.-


    Specificavo solo che a trieste esiste anche l'ondotoriatria in ospedale (con delle lista d'attesa infinite ovviamnete)

  10. #40
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    B
    Per quel che posso vedere i materiali che usa per la ricostruzione e/o l'otturazione sono gli stessi, le siringhe usate sono le classiche, non so se ci siete stati ultimamente ma sono sempre i soliti gli strumenti che usano per creare gli impasti per le otturazioni e/o ricostruzioni.
    bhe no, sono più o meno i soliti gli strumenti però se ci fai caso sono cambiate le anestesie, le amalgame per le otturazioni (adesso fanno anche delle otturazioni bianche che per durata sono pari a quelle vecchie), i trapani nuovi girano più veloce di quelli vecchi il che significa meno dolore per il paziente e cure più profonde.
    Sono abbastanza sfigato con i denti e da 20 anni sono cambiati dal giorno alla notte alcuni sistemi e potrei fare 1000 esempi.

    tra qui e l'est non ci sono grosse differenze di strumentazione e di materiali (forse, nel senso che o uno è un tecnico o possono pure raccontare che gesù è morto dal freddo) la differenza la fa chi ti mette le mani in bocca e puoi capitare bene come male sia un Italia che all'estero.

    quanto ai costi, sono tante le componenti che fanno saltare la proporzione costo della vita/costo del dentista a caso il costo del periodo di studio e apprendistato, la tassazione, l'iva sui materiali.
    Poi comunque anche in Italia dipende da chi vai è chiaro che il grosso nome professore universitario chirurgo doppia specializzazione grand lup mann ti spenna il doppio buono del dott rossi.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  11. #41
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    laph io ti posso dire che avendo provato entrambi, i macchinari mi sembrano i soliti. Io dolore non l'ho mai provato, solo una volta..quando mi anestetizzarono sul nervo per non so cosa farmi..ma avevo un dente a metà e da 2 giorni stavo sbattendo la testa al muro dal dolore...

    Lo sai che in toscana non esiste un pronto soccorso notturno per i dentisti?

    Si, ovvio che se hai un carnefice invece che un dentista...stai male in tutto il mondo ma appunto io parlavo di differenti costi a parità di qualità, sia di dentista che di sicurezza igienico sanitaria.

  12. #42
    Senior Chief Petty Officer Twins's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    HongKong
    Posts
    1.651

    Default

    mia madre e mio fratello sono dovuti ricorrere ad una tac per accertamenti (che per quanto uno può sforzarsi di voler aspettare NON PUOI e dico NON PUOI "pazientare" 5 mesi .. ( situazione in sicilia ) ci muori prima se hai da diagnosticare una certa patologia..
    risultato?
    tasse di mia madre = beneficenza
    tasse di mio padre = beneficenza
    spesa clinica privata per avere il risultato in termini umani = circa 200 euro..
    Se venisse privatizzato il sistema intero con lo stato che garantisce solamente il minimo ( con relativo taglio delle tasse! ) ed ognuno si copre con l'assicurazione che più gli aggrada sarebbe mille volte meglio
    over the vwap

  13. #43
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Questo non è un problema che deve portare alla privatizzazione ma semplicemente a migliorare il servizio aumentando i macchinari o migliorando la diagnostica a monte.
    A Firenze avevano istituito qualcosa a riguardo ma non ricordo cosa di preciso...

  14. #44
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    A Firenze i prezzi son quelli.
    Shub il problema protrebbe anche essere quello cmq...

    La città in bulgaria dove hai visto quei prezzi ha la stessa importanza che ha Firenze in italia?

    Anche qui in italia se cambi città i prezzi cambiano

  15. #45
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Si, Plovdiv è chiamata la Firenze dell'est

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 98.14 Kb. compressed to 82.97 Kb. by saving 15.17 Kb. (15.45%)]