
Originally Posted by
nortis
il giusto? e chi lo stabiliscxe il giusto? se hai un colpo di frusta il danno alla tua persona sono 2800 euro? non è l'avvocato che ha concordato con l'assicurazione, è l'assicurazione che, sotto minaccia di andare in causa, ha pagato più del famoso giusto. non perchè aveva la coda di paglia, ma perchè le spese legali e la burocrazia dietro quei, per la compagnia, 4soldi non valevano la candela. allora chi è in torto? quelli sono bravi avvocati? sono personcine che han trovato il limite entro il quale la compagnia preferisce star fuori da fastidi e ne han fatto un mestiere a spese tue e di tutti gli italiani, e se vuoi ti spiego anche il perchè. il premio dell'assicurazione che tutti i possessori di una macchina pagano è calcolato in base all'esborso medio storico della "piazza". in parole povere, a udine in un anno spendiamo in media 100 per pagare i sinistri, abbiamo 1200 assicurati, ognuno paga di premio 0,1 e ci guadagnamo 20(che poi è il motivo per cui assicurarsi a napoli bisogna fa un mutuo). questi bei professionisti che rendono il paese migliore, facendo il culo alle assicurazioni, fan diventare quel 100 un 300 sfruttando il semplice fatto che la compagnia non si sporca per poco, risultato: tu prendi 2800 invece di 800 e tutta italia paga 100euro in + di assicurazione
per fortuna le compagnie lo stan capendo questo e quelle serie cominciano a rispondere "ok, andiamo in causa". guarda a caso l'avvocato cambia idea, torna nell'ovetto e guadagna 10-15% del vero giusto. i tuoi parenti non hanno ancora avuto a che fare con queste compagnie semplicemente