
Originally Posted by
McLove.
la crisi non e' alle porte ma c'e' gia e da tempo forse lavorare per lo stato non te ne fa rendere conto (tra la altre cose giusto ieri per gli statali e' aumentata la busta paga)
dire semplicemente _aumentare i consumi_ e' velleitario e sopratutto non istantaneo, dato che non c'e' nessuno che investe, ed un investimento pubblico cererebbe solo che ulteriore indebitamento, quello che vuoi tu e' pressapoco impossibile.
Gli imprenditori tirano la cinghia dato i tagli che sono costretti a fare spesso licenziando e perdonami se un imprenditore in un periodo di crisi tende a mantenere la baracca piuttosto che l'impiegato non ci vedo nulla di male, in periodo di crisi tendi a sopravvivere ed e' anche umano.
Nel settore dell edilizia ad esempio negli ultimi 2 mesi sono arrivate ad operare in sicilia aziende di milano o del nord itialia a fare lavori sottocosto pur di mantenere le strutture delle loro aziende per quei pochi lavori che vengono commissionati a livello nazionale questo per darti un esempio concreto, gli imprenditori si stanno mangiando uno con l'altro per sopravvivere.
La social card poi con cosa dovresti pagarla con i soldi di cristiano ronaldo o dell emiro del man city, dato che non la vuoi pagare con le tasse? si chiama redistribuzione tanto cara ad i compagni e che trovo anche molto giusta.
In relazione alle altre critiche nessun governo e' stato mai forte in economia ma trovo abbastanza una strumentalizzazione additare la crisi mondiale alla politica economica di un governo politico cosi come trovo abbastanza puerile indicare ehhh il governo non incentiva i consumi, chi ha due lire con tutto quello che si sente e si vede se le tiene non le investe mica e volendo non e' cosi assurdo. Leggete anche la tanto cara stampa estera che leggete solo quando ci sono le varie gaffes di questo o quello, un colosso come il Giappone negli ultimi 3 mesi rischia il tracollo ok che e' strettamente piu legato all economia usa ma la cosa fa pensare, fa pensare i livelli di disoccupazione che sta raggiungendo ed i licenziamenti di massa che stanno operando le singole aziende, non credi?
Ne un governo (nota un governo generico ed apolitico) ha la bacchetta magica per dire tu tizio investi in modo che metti in moto il moltiplicatore degli investimenti e si alza la propensione al consumo e cosi via.
Questo per parlare in termini realistici ed apolitici sullo stato attuale dell economia, se poi volete parlare di come si comporta un coglione che non sarebbe meno coglione di un altro coglione che hai votato tu, prego accomodatevi a me ste cose non interessano