Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 48

Thread: Rivoluzione regole calcio

  1. #31
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    doppio guardialine per ogni metà campo se segnalano tutti e 2 segnalazione ok se uno dei 2 non alza la bandierina si continua
    Quindi 3 possibilita su 4 di prendere la decisione sbagliata invece di 1 su 2.


  2. #32
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Quindi 3 possibilita su 4 di prendere la decisione sbagliata invece di 1 su 2.
    è sempre stato detto che in caso di dubbio l'azione non deve essere fermata
    ultimamente in caso di dubbio si sbandiera sempre anche in situazioni dove l'unico guardialinee è coperto
    se 2 persone decidono che l'azione è da fermare è molto + probabile che l'azione debba essere fermata
    se 2 persone vedono un rigore è + probabile che sia rigore
    se 2 persone vedono un fallo un fuorigioco un calcio nel culo è + probabile che l'azione sia da fermare

    non sarebbe il primo caso è come nella boxe olimpica il punto si da se almeno 2 dei 3 giudici danno il punto

  3. #33
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Si ma solo nel caso in cui entrambi i giudici siano in accordo, in tutti gli altri casi basta che uno dei 2 veda male e ci sarebbe cmq l'errore.
    Il calcio non è paroganabile agli altri sport, anche solo per il fatto che ogni azione viene vivisezionata da n programmi sportivi.


  4. #34
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    ed è giusto cosi
    per ogni chiamata azzeccata tecnicamente impossibile da rilevare ci stanno 10 chiamate scazzate
    un azione potenzialmente da goal deve essere fermata se c'è l'assoluta certezza che debba essere fermata
    4 occhi sono meglio di 2
    se non c'è uniformità di chiamata vuol dire che l'azione è dubbia e nel dubbio l'azione come sempre ribadito non dovrebbe essere fermata

  5. #35
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    io piu che altro mi chiedo perche' non si ritorna ad eoni fa sul fuorigioco.
    se non sbaglio visto che e' passato molto tempo prima che introducessero le norme della irregolarità dl passaggio al portiere ad esempio, se non c'era "luce" tra il difensore ed attaccante erano considerati in linea e gg, ora c'e' tutto il discorsos e ha il pelo publico piu in avanti del riporto del codino edella scarpa 49 ed i tacchetti affondano nella linea mediana della sezione laterale dell impronta del piede...cioe che cazzo al posto di semplificare aumentano le possibilita di dubbio "ad occhio nudo", quando prima era molto piu semplice. c'e' luce? fuorigioco, non c'e' luce ok sono in linea.
    erano veramente quei 20/30 cm ad avvantaggiare?
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #36
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    anche io preferivo il metodo precedente
    anche se cmq non privo di difetti
    nel caso il guardialinee non sia in linea con attaccante e difensore ( e spesso sui calci lunghi succedeva) non era del tutto facilerrimo capire se ci fosse o meno luce tra l'attaccante e l'ultimo difensore specialmente se l'ultimo difensore era distante dall'attaccante

  7. #37
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    anche io preferivo il metodo precedente
    anche se cmq non privo di difetti
    nel caso il guardialinee non sia in linea con attaccante e difensore ( e spesso sui calci lunghi succedeva) non era del tutto facilerrimo capire se ci fosse o meno luce tra l'attaccante e l'ultimo difensore specialmente se l'ultimo difensore era distante dall'attaccante
    certo ma non e' che col sistema attuale e' piu semplice lo stesso esempio che fai, almeno la c'era un margine di centimetri in piu di certezza ora invece i guardaline dovrebbero avere il doppiodecimetro per misurare la lunghezza del pelo publico in movimento.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #38
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    certo ma non e' che col sistema attuale e' piu semplice lo stesso esempio che fai, almeno la c'era un margine di centimetri in piu di certezza ora invece i guardaline dovrebbero avere il doppiodecimetro per misurare la lunghezza del pelo publico in movimento.
    Misura da effettuare nell'esatto istante in cui la palla si stacca dal piede di chi fa il passaggio, non scordiamocelo


  9. #39
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    entrambi i metodi di giudizio hanno i loro pro e contro e a mio avviso il vecchio metodo ha rispetto al secondo + pro che contro

    ma il problema cmq è un altro
    al di la dei metodi di giudizio le cazzate sui fuorigioco ci sono sempre state e questo perchè è impossibile dare un giudizio veritiero quando per il gioco della prospettiva il guardialinee non è quasi mai nella situazione migliore per giudicare

    e per l'appunto il giudizio di 2 guardialinee che concordano sulla validità o meno dell'azione a mio avviso da + garanzie

  10. #40
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    entrambi i metodi di giudizio hanno i loro pro e contro e a mio avviso il vecchio metodo ha rispetto al secondo + pro che contro
    ma scusa il metodo attuale quali pro ha rispetto a quello vecchio della "luce"?
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #41
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    a mio avviso basterebbe il replay per il 4 uomo e a lui l'ultima parola cosi come i falli in area, escluderei i falli di mano visto che ancora non si capisce se c'è sta regola della volontarietà ecc.

    il problema non è tanto vedere o non vedere ma l'uniformità di gudizio ogi domenica c ono situazoni simili o idntiche con decisoni diverse, e questo crea i maggiori casini.

  12. #42
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma scusa il metodo attuale quali pro ha rispetto a quello vecchio della "luce"?
    è un ipotesi la mia
    ma cosi ad occhio mi viene da dire che nel caso in cui il guardialinee sia in ritardo rispetto alla linea immaginaria del'attaccante sia leggermente + facile dire che l'attaccante sia avanti rispetto al completamente avanti

    fo un esempio


    ..............................D


    ...............................A






    ................G(scarso) la luce la vede in ogni caso ( ma se non è scarso del tutto può percepire che l'attaccante sia leggermente davanti)

  13. #43
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma scusa il metodo attuale quali pro ha rispetto a quello vecchio della "luce"?
    il metodo attuale ha un pro che nessuno applica che nel dubbio ovvero non sai se l'attacnte è effettivamente più avanti del difensore non dovresti chiamare il fuorigioco, ma invece si applica al contrario.

    quando voi dite che una volta ( ancora prima in linea era da fischiare ed era molto più semplice)ci doveva essere la luce i fuorigioco erano nettamente più evidenti, ora sostanzialmente dovrebbe essere uguale per la reloga che ho detto del no flag ma on la applicano per paura di sbagliare quando in realtà gia sbagliano a non applicarla.

  14. #44
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    il metodo attuale ha un pro che nessuno applica che nel dubbio ovvero non sai se l'attacnte è effettivamente più avanti del difensore non dovresti chiamare il fuorigioco, ma invece si applica al contrario.
    quando voi dite che una volta ( ancora prima in linea era da fischiare ed era molto più semplice)ci doveva essere la luce i fuorigioco erano nettamente più evidenti, ora sostanzialmente dovrebbe essere uguale per la reloga che ho detto del no flag ma on la applicano per paura di sbagliare quando in realtà gia sbagliano a non applicarla.
    che è quello che sto dicendo da 2 ore nel dubbio l'azione DEVE continuare

  15. #45
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    a mio avviso basterebbe il replay per il 4 uomo e a lui l'ultima parola cosi come i falli in area, escluderei i falli di mano visto che ancora non si capisce se c'è sta regola della volontarietà ecc.

    il problema non è tanto vedere o non vedere ma l'uniformità di gudizio ogi domenica c ono situazoni simili o idntiche con decisoni diverse, e questo crea i maggiori casini.
    si ed e' vero ma secondo me il discorso sta anche alla base hanno messo troppe peculiarita' che danno troppo margine di giudizio all arbitro, concetti come volontarietà dell evento danno procurato etc (perdona la deformazione ci vogliono anni di processi per capirle su fatti piu concreti) l'arbitro deve deciderli in millesimi di secondi e senza riesaminare nulla, cioe e' puiro masochismo alla fine.


    Questo amplia le incertezze e vedi come lo stesso fatto, con l'aggravante di essere successo uno a distanza di un giorno dall altro quindi si poteva anche avere un uniformità di giudizio, viene deciso in modo opposto come il gol di seedorf e quello di vergassola.
    Cioe una regola deve evitare in linea di principio l'interpretazione sebbene sia difficile, come cazzo fa l'arbitro a comprendere al di la di casi palesi la volontarieta di seedorf e quella di vergassola su un rimpallo di pochi decimi di secondo? a quel punto decide a sentimento ed e' una non regola.
    Molto più giusto un incolore e freddo tocchi con la mano? fallo comunque e qualunque sia il modo e la dinamica...almeno dai certezza piuttosto di andare nei meandri di cosa ha pensato chi come e quando.
    Last edited by McLove.; 12th February 2009 at 11:45.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.48 Kb. compressed to 87.46 Kb. by saving 15.02 Kb. (14.65%)]