Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 63

Thread: Il Sen. D'Alia vuole censurare internet

  1. #31
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    /cut
    Quello che dici è vero, avevo scritto anch'io mi pare da qualche parte che la libertà di manifestazione del pensiero contiene dei limiti impliciti che sono costituiti dagli altri diritti costituzionalmente rilevanti, però quello che non arrivo a capire è:

    è (costituzionalmente e non) giusto arrivare ad oscurare un sito come youtube o facebook, frequentati da milioni di persone, solo per l'operato di alcuni? Perchè secondo me è diverso parlare di blog o forum dove si può presumere che essendo un nucleo ristretto la maggior parte dei frequentanti sia o possa essere d'accordo con i reati o apologie di reato avvenute sul sito...

    ma voglio dire su facebook nascono mille blog diversi al giorno, idem su youtube, ne togli uno e ne escono 10 più perseguibili di prima...boh mi sembra veramente assurda come possibile risoluzione dell'eventuale problema

  2. #32
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    cioè quindi se un qualcuno oggi si alza e crea un gruppo su facebook che minaccia di dar fuoco al parlamento perché è pieno di merda e bisogna far pulizia, nel momento in cui i gestori di facebook non chiudono il gruppo è giusto oscurare il sito a milioni di persone invece di perseguire il singolo.

    k, non fa na piega come discorso
    Dove devo firmare per far oscurare facebook?

  3. #33
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    la cosa preoccupante e' anche un altra imho oltre al fatto che il senatore ottuagenario si metta a parlare di cose che non conosce in maniera assurda ma questo non diminuisce l'altra assurdità' cioe che si creda che internet dato la difficolta che ha per essere regolamentata ( e questa intenzione non c'e' solo da noi, non so se ricordi le proposte francesi abbastanza recenti ) debba essere istituzionalmente una babilonia e si arriva al paradosso che si pensa abbia tutte regole sue opposte ed in antitesi a quelle del mondo reale, che sia un mondo a parte.
    Questo e' preoccupante, ma forse ne avevamo già parlato.
    le regole ci sono eccome, never forgive, never forget.

  4. #34
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Non ci vedo nulla di male nel voler estendere le regole del buon senso sulla rete.
    Il senatore D'Alia non penso abbia partecipato alla stesura del testo di legge(chi fa le leggi sono gli uffici legislativi, non i parlamentari), quindi attaccarsi al fatto che non sappia neanche cosa sia Internet fa ride.


  5. #35
    Petty Officer 1st Class Bilu's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Padova
    Posts
    773

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    attaccarsi al fatto che non sappia neanche cosa sia Internet fa ride
    ridere? a me sembra sensato

  6. #36
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Bilu View Post
    ridere? a me sembra sensato
    Ma sensato di cosa, io non so se il senatore D'Alia ha partecipato alla stesura della proposta di legge, ma le proposte di legge vengono fatte dagli uffici legislativi dei vari partiti, dietro input di parlamentari/confcommercio/industriali/sindacati/ecc..
    Quindi andare a criticare la legge per i suoi contenuti è una cosa, farlo perchè D'Alia(che al 90% non c'entra un cazzo) non sappia cosa sia internet è stupido.


  7. #37
    Petty Officer 2nd Class Polez's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Vignola
    Posts
    530

    Default

    Oscurerebbero 4chan..... STATE SCHERZANDO !!!!

  8. #38
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Ma sensato di cosa, io non so se il senatore D'Alia ha partecipato alla stesura della proposta di legge, ma le proposte di legge vengono fatte dagli uffici legislativi dei vari partiti, dietro input di parlamentari/confcommercio/industriali/sindacati/ecc..
    Quindi andare a criticare la legge per i suoi contenuti è una cosa, farlo perchè D'Alia(che al 90% non c'entra un cazzo) non sappia cosa sia internet è stupido.
    veramente l'iniziativa legislativa (proposta di legge) spetta al governo attraverso il consiglio dei ministri, a ciascun parlamentare (o gruppi) di ogni camera e alle regioni, poi le varie proposte vengono esaminate dalle commissioni parlamentari.
    inoltre la proposta di emendamenti ai progetti di legge spetta anche quella ai singoli parlamentari.

    quindi quando dici che al 90% non c'entra un cazzo è una cazzata

  9. #39
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Quello che dici è vero, avevo scritto anch'io mi pare da qualche parte che la libertà di manifestazione del pensiero contiene dei limiti impliciti che sono costituiti dagli altri diritti costituzionalmente rilevanti, però quello che non arrivo a capire è:
    è (costituzionalmente e non) giusto arrivare ad oscurare un sito come youtube o facebook, frequentati da milioni di persone, solo per l'operato di alcuni? Perchè secondo me è diverso parlare di blog o forum dove si può presumere che essendo un nucleo ristretto la maggior parte dei frequentanti sia o possa essere d'accordo con i reati o apologie di reato avvenute sul sito...
    ma voglio dire su facebook nascono mille blog diversi al giorno, idem su youtube, ne togli uno e ne escono 10 più perseguibili di prima...boh mi sembra veramente assurda come possibile risoluzione dell'eventuale problema
    Io penso che il numero di persone che frequenta qualcosa non possa essere indice relativo al fatto se qualcosa e' giusto o sbagliato nonc 'e' alcuna attinenza al massimo riguarda la complessita dei controlli.
    Penso che sia giusto, inoltre, per chi offre un servizio controllare il servizio e come viene utilizzato, sia esso, un servizio con scopo di lucro che senza da li nascevano gli esempi e la giurisprudenza che ti fornivo ad esempi di come terzi in altri analolghi casi siano essi forum newsgrup o blog nella figura di admin, blogger e mod sono tenuti al controllo e vigilanza e la rimozione nel caso di materiale diffamante e ne siano responsabili.

    Segnatamente non ho parlato del 50 bis del pacchetto sicurezza, come sempre molti si sono soffermati a leggere il titolo del video di youtube linkato e non leggere, rectius sentire l'intervista che conteneva il testo di legge che riporto.
    Spoiler

    io la reputo una minchiata cosi per come e' formulata.
    Ma dai commenti che leggevo le motivazioni che venivano date al "noncensuratehhhh internethhhhh" erano la libertà di espressione e no non esiste ne e' garantita costituzionalmente la libertà di espressione che consiste espressamente in reato o in apologia di esso e dall altro la responsabilità personale di chi commette materialmente il reato, si il grosso della responsabilita' e' personale ma molte volte esiste come ben sai tu, e forse un po meno gli altri, anche una responsabilità di controllo e vigilanza.

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    le regole ci sono eccome, never forgive, never forget.
    Ed infatti lo so bene ma lo sa anche l'utilizzatore medio del web o c'e' appunto la convinzione a cui accennavo che si possa fare di tutto, scrivere di tutto et bliberli vari protetti dall anonimato(che tra le altre cose non esiste) e dal fatto che "e' internet che volete che mi facciano"?
    Last edited by McLove.; 14th February 2009 at 14:08.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #40
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Non ci vedo nulla di male nel voler estendere le regole del buon senso sulla rete.
    Il senatore D'Alia non penso abbia partecipato alla stesura del testo di legge(chi fa le leggi sono gli uffici legislativi, non i parlamentari), quindi attaccarsi al fatto che non sappia neanche cosa sia Internet fa ride.
    LOL adesso i parlamentari non devono neanche scrivere le leggi, non fanno proprio niente allora

  11. #41
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    video poco di parte , contenuti interessanti dopo tutto credo sia giusto oscurare le cose illegali, su facebook ci sono gruppi tipo pro stupro o pro riina non so se rendo

  12. #42
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    veramente l'iniziativa legislativa (proposta di legge) spetta al governo attraverso il consiglio dei ministri, a ciascun parlamentare (o gruppi) di ogni camera e alle regioni, poi le varie proposte vengono esaminate dalle commissioni parlamentari.
    inoltre la proposta di emendamenti ai progetti di legge spetta anche quella ai singoli parlamentari.
    quindi quando dici che al 90% non c'entra un cazzo è una cazzata
    Gli uffici legislativi dei singoli partiti si occupano di scrivere leggi, dietro le indicazioni di molti enti, non solo dei parlamentari.
    Quindi ciò che dici è una cazzata, e sopratutto non c'entra un cazzo criticare un senatore che probabilmente non ci ha nemmeno messo mano alla stesura di quello che legge.

    Quote Originally Posted by delo View Post
    LOL adesso i parlamentari non devono neanche scrivere le leggi, non fanno proprio niente allora
    Ma se te pensi che un Fini, un Fassino, o una Carlucci, siano in grado di scrivere di loro pugno un testo di legge, bella per te


  13. #43
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Penso che siamo tutti d'accordo che queste cose vadano regolamentate, però ripeto mi sembra di una stupidità disarmante tirare in mezzo i provider che alla fine non c'entrano assolutamente nulla col problema.

    edit
    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Gli uffici legislativi dei singoli partiti si occupano di scrivere leggi, dietro le indicazioni di molti enti, non solo dei parlamentari.
    Quindi ciò che dici è una cazzata, e sopratutto non c'entra un cazzo criticare un senatore che probabilmente non ci ha nemmeno messo mano alla stesura di quello che legge.
    guarda che gli uffici legislativi di cui parli sono interni ai ministeri, ma l'iniziativa legislativa deve passare per il consiglio dei ministri su proposta di uno o + ministri, che poi arriva alle camere. gli uffici si occupano solo di scrivere il testo non di proporlo.

    e come ho detto prima, gli emendamenti (perché di un emendamento qui si parla) vengono proposti dai singoli parlamentari nel corso della discussione sul progetto o disegno di legge
    Last edited by Razj; 14th February 2009 at 14:15.

  14. #44
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Gli uffici legislativi sono presenti anche all'interno dei singoli partiti, pagati dai singoli partiti.
    Le singole proposte dei singoli parlamentari, in questo caso UDC, vengono di solito preparate dagli uffici legislativi di cui sopra.
    Ora per chiuderla qua, criticare D'Alia sulla terminologia usata in qualcosa che probabilmente lui neanche ha scritto, lo trovo ridicolo.
    Stasera mi vado a prende una birra con l'ufficio legislativo dell'UDC e chiederò delucidazioni


  15. #45
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Penso che siamo tutti d'accordo che queste cose vadano regolamentate, però ripeto mi sembra di una stupidità disarmante tirare in mezzo i provider che alla fine non c'entrano assolutamente nulla col problema.
    I provider sono italiani quindi puoi agire in tempi veloci al contrario dei siti che invece possono essere anche stranieri e fare come piratebay che quando provi a dirgli qualcosa ti rispondono "Io sto qui in Svezia e la legge qui me lo permette" = non ti ascolto neanche

    Il discorso è fare terra bruciata attorno quindi ..
    Se X non rimuovei il contenuto in tempi veloce -> Ti oscuro -> Ti accorgi che perdi utenti = soldi -> Cancelli il contenuto in tempi veloci per riprendere gli utenti
    Last edited by Mosaik; 14th February 2009 at 15:33.

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.80 Kb. compressed to 93.29 Kb. by saving 15.51 Kb. (14.25%)]