Page 3 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 31 to 45 of 98

Thread: La crisi.

  1. #31
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Rifornisco di prodotti chimici il settore galvanico, ceramico , tessile, detergenza e alimentare, quindi sono a stretto contatto con tutte le realtà.

    La crisi non è arrivata in sordina, cali di produzione c'erano già nel 2008, tutti ci aspettavamo peggiorasse nel 2009, e così è stato, è arrivata come una granata, l'inizio dell'anno è stato tragico.

    Ceramica e tessile sono massacrati da anni ormai, sostanzialmente questa crisi non li ha coinvolti più di quanto già non lo fossero prima, io m'insospettii in tempi meno sospetti quando mi accorsi che i responsabili finanziari delle grosse ceramiche erano strapagati rispetto ai responsabili tecnici della produzione, chiaro segnale che il sistema produttivo sarebbe crollato da li a poco e solo facendo girare denaro sarebbero rimaste in piedi il tempo che serviva a certi scopi.

    Il tessile idem, non è 2 anni che è in crisi.

    Quello galvanico è massacrato, cali dei consumi oltre il 50% , perchè si è bloccato il sistema edilizio e l'auto, sono due settori trainanti per moltissime industrie , direttamente o indirettamente.

    Io sto puntando e concentrando tutte le mie forse commerciali verso l'alimentare, che al momento continua a lavorare senza grossi problemi.

    Tutte, TUTTE le aziende galvaniche che rifornisco ( per galvanico intendo zincature e cromature) hanno mandato a casa una secca percentuale di dipendenti, le aziende più sane fanno i turni fra i dipendenti, qualcuna lavora mezza giornata, lavora per modo di dire, diciamo che paga mezza giornata per non fare quasi nulla.

    Un mio parere?

    E' fisiologico, ciclico, facciamo un distinguo da crisi economica e crisi finanziaria, sono due cose diverse che viaggiano su binari diversi, la nostra prima che essere una crisi finanziaria è unacrisi economica.
    Abbiamo saturato il mercato di prodotti, di OFFERTA, perchè la richiesta c'era ma meno di quel ce si sperava, si è speculato su questo, i costruttori di stabili hanno cercato di costruire anche sui nostri buchi del culo, cercando speculazioni che esistevano solo nel loro cervello, ai primi è andata bene, gli altri sono rimasti con la patata bollente in mano.
    Risultato? mercato saturo, speculazioni fallite e aziende ferme.

    questo è un esempio, di un settore trainante per molti...

  2. #32
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    A mio padre le cose come solito vanno con alti e bassi. Più bassi ultimamente.
    Fa il rappresentante di articoli funebri, casse da morto per dirla più terraterra.
    E tutti a dire "quello è un settore che non va mai in crisi, la gente muore sempre, ecc.."
    E se vi dicessi che ci sono sempre più persone che mettono nel testamento quanti soldi dell'eredità devono essere spesi per il loro funerale che se fosse per i parenti, prenderebbero il corpo e lo venderebbero come concime ai contadini della zona?



    Nel settore in cui "lavoro", noto che la crisi è pesantissima. Abbiamo un bar storico del centro di TV che ha cambiato gestione tre mesi fa, un pub gestito dalla stessa persona da secoli ha chiuso per fallimento, se passi durante la settimana, i vari bar, anche i più famosi di nome, sono tutti vuoti.
    Toccando ferro, non ci possiamo lamentare visto che apparte quelle sporadiche serate (piove, freddo ecc) che non invogliano le persone ad uscire, siamo l'unico locale ad avere sempre gente anche nei merc e giov sera..
    E infatti il padrone ha scelto di aprire un ristorante-pizzeria-bar a Jesolo per la stagione.
    alla faccia della crisi (e per la cronaca, non ha ancora finito di pagare il mutuo per il locale in centro...). E' un pazzo ma mi piace anche per quello.

  3. #33
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.307

    Default

    anche nel mio settore (riscaldamento) la crisi si fa ben sentire. A dir il vero la crisi è cominciata nel 2007 con un calo degli ordini del 50%; dopo aver fatto x 1 anno cassa integrazione alternata( 1 settimana si e 1 no) a metà dello scorso anno le cose son migliorate; cassa integrazione sospesa, ordini ce n erano e fino a febbraio (la set scorsa QQ ) di lavoro ce n era.

    Adesso abbiam visto il portafoglio ordini x marzo e aprile e fa piangere, i magazzini cominciano a riempirsi, gli interinali li hanno mandati a casa, gli straordinari sono stati azzerati e molto probabilmente dovremo tornare in cassa fino all estate.

    Fortunatamente x ora agli impiegati è stata risparmiata, xo nei prossimi mesi non so.

    So che i nostri concorrenti/clienti sono nella nostra stessa situazione, cassa integrazione, rinnovo degli interinali pari a 0, riduzione del portafoglio ordini...

    Ma la cosa che mi spaventa di piu è che anche i nostri grossi clienti fanno fatica coi pagamenti, fino all'anno scorso ci capitava ogni tanto di avere qualche problema coi pagamenti di qualche piccolo cliente; ora invece è un epidemia...QQ

    cmq la situazione non è rosea anche x altri settori: ho un'amica che ha una piccola azienda (10 persone circa) che fa scale/ponteggi e in questo periodo ha dovuto mettere in ferie 2 persone perchè nn hanno nulla da fare; un altro mio amico lavora x una grossa azienda che fa carpenteria pesante che fino all'anno scorso era in grossa espansione ed ora lavorano 6 ore al giorno, mio zio che lavora in un azienda che fa pannelli di legno, x la prima volta in 25 anni è in cassa integrazione, il papà della mia futura moglie che fa il falegname in proprio nel mese di febbraio ha fatturato 98 €.....

    Molti negozi han chiuso, anche quelli hi-tech come l'expert, o anche negozi di vestiti nei centri commerciali...

    E' VERISSIMO che le aziende in questo momento se ne aprofittano x fare piazza pulita, magari di gente indesiderata o cmq x ridimensionare investimenti sbagliati ecc...però cazzo è davvero un periodo de merda.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  4. #34
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.541

    Default

    Lavoro nel settore tessile, più precisamente in un'azienda di servizi per il settore tessile. Il core-business dell'azienda sono le prove di laboratorio (di qualsiasi tipo a qualsiasi stadio di lavorazione del prodotto tessile, dal fiore di cotone/lana di pecora fino al capo finito).
    Io sono responsabile dell'area consulenza, sostanzialmente facciamo consulenza sulle certificazioni ISO (qualità-ambiente) SA8000 (responsabilità etica d'azienda) OHSAS 18000 (sicurezza) e tracciabilità del settore moda ITFashion.

    I nostri clienti sono aziende del settore tessile che spaziano dalla microimpresa familiare alla grande impresa con centinaia di addetti.
    Tutti sono nella crisi nera più totale, il 2008 era iniziato non male per il settore, ma da settembre 2008 in poi c'è stato il fermo totale e il 2009 è iniziato disastrosamente.

    Al momento nella nostra struttura sono impiegate 65 persone e lavoro c'è ancora per tutti, ma i clienti diminuiscono sempre più la produzione, molti fanno cassa integrazione o chiudono direttamente e pian piano perdiamo di conseguenza lavoro anche noi.

    La mia area risente parecchio della crisi, soprattutto perchè un'azienda che ha pochi soldi disponibili taglia come primi costi le consulenze esterne e piuttosto forma un suo dipendente per fare il lavoro che facevamo noi...

    Tra le varie cose da novembre 2008 ho iniziato a dover fare molte telefonate di sollecito pagamenti, cosa che nei 3 anni precedenti non mi era mai capitata di fare...


    La crisi reale (non quella finanziaria) c'è, è vera ed esiste e chiunque lavori nei settori produttivi non può non vederla.




    Un mesetto fa discutevo con un amico e siamo rimasti con una domanda irrisolta, una notizia che non ci verrà mai data:
    i soldi non si distruggono, si spostano al massimo. Ma se tutti li hanno persi, chi sono i pochi che li hanno raccolti?
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  5. #35
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Lo stato è sempre in crisi ma meno per i suoi dipendenti, quel che si percepisce maggiormente è l'indotto, ovvero tutti i fornitori che han vinto gare e forniture, un tempo vincevano e si mettevano seduti, ora capitano cose strane tipo, quelli che ci fanno forniture Hardware, nell'ultima spedizione insieme a una coppia di dischi della "Dell" che si erano bruciati su un server è arrivato (tipo omaggio) uno scatolone di cuffie da pc, i facchini che ci dovevano svuotare uno stanzone di vecchio ciarpame, si sono offerti di svuotare anche la stanza accanto, gli elettricisti per un paio di lavoretti so arrivati il giorno dopo la chiamata di solito se non è un emergenza (come in questo caso) si presentano dopo una settimana.
    Il clima che si "annusa" di queste ditte che lavorano per lo stato è che se perdono l'appaltino non è che ridimensionano i guadagni mi sa che chiudono proprio...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #36
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    al posto di generalizzare vai ad informati in giro quanta gente sta perdendo il proprio posto di lavoro quanti vengono cassa integrati quante partite iva vengono ritirate mensilmente per cessata attività, da ottobre ad oggi.
    Poi con rispetto a questa gente ed a quello che non conosci su quello che sta facendo la crisi che non e' uscire da dolce e gabbana con i vestiti firmati o comprasti una spider di meno torna qua.
    no non c'entra niente con la crisi di valori a cui ti attacchi, e poi se c'e' la disponibilità economica perche morigerarsi? Si lavora anche per togliersi gli sfizi finché si puo'.

    Qua si parla nel concreto, comunque di ora, post settembre, delle aziende che licenziano perché o fanno cosi o devono chiudere, almeno salvano la baracca per tempi migliori, qua a Palermo abbiamo aziende di milano che nel terziario vengono ad offrire lavori sotto costo pur di campare e mantenere la struttura giocando al cane mangia cane con le stesse aziende del luogo che vanno avanti da mesi a licenziamenti e cassa integrazione
    E non tutte sono le multinazionali di cui parla Nello con 2000 dipendenti che li castrano per ripulire gli stronzi inutili che hanno assunto nei momenti di largasia finanziaria.
    Licenziano perche devono farlo licenziando dipendenti ed operai che hanno perché non c'e' lavoro. l'alternativa e' chiudere.
    Poi c'e' gente come miei amici che da tre mesi non prendono lo stipendio ma continuano a recarsi a lavoro ogni mattina sperando che passi il periodo di merda, non sono dipendenti pubblici.
    Ben altro che fare il moralizzatore su dolce e gabbana e comprarsi il tv al plasma.
    Infine il debito pubblico italiano e l'inflazione con l'attuale crisi non c'entrano decisamente nulla dato che la crisi mondiale nasce dalla crisi del mercato finanziario statunitense di questa fine estate/inizi settembre poi propagatosi a quello immobiliare e poi a quello automobilistico, per questo comprate la auto con i pacchi di patatine specie in usa dove detroit e 'praticamente un citta' distrutta.
    Dagli Usa con effetto domino si e' propagata in tutto il mondo.
    Ed anzi l'Italia ha un ricorso molto inferiore al credito rispetto ad altri stati, vedi il giappone, infatti quelli piu' colpiti sono quelli che fanno tanto ricorso al credito.
    Non capisco che ha detto Naz di sbagliato, forse vado troppo di fretta, ma sul fatto che la crisi c'e' e si sente hai ragione, quindi ti uppo.

  7. #37
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    da 1 ora e 20 per andare al lavoro, a 50 minuti... traffico diminuito.. lungo la strada ci sono tante bandiere rosse (CGIL), qualche cartello con affisso vendesi o affitasi (dove prima ci stavano ditte, officine, laboratori).
    Mio fratello è passato nel giro di 3 mesi da 10 ore di straordinari al giorno a 10 ore di cassa a settimana.

  8. #38
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Non fatevi abbagliare dalla gente nei negozi, quelli ci sono ma l'italiano medio, compra tutto a rate pensando che sia la via del paradiso...quindi ti trovi nei negozi gente che fa finanziamenti a pacchi, nel 2007 si è avuto il record di immatricolazioni di auto e moto in Italia era fisiologico che sarebbe sceso il mercato.

    Rob, le TLC sono in crollo dal 2002 c'è stato un momento di risveglio nel 2006 per poi ricadere nel baratro cmq sono un mercato ormai saturo, finche non si inventano una nuova tecnologia.

    Ora le aziende prima di fare investimenti ci pensano 2 volte hanno nuovi progetti pronti da emettere ma aspettano.

    Inoltre io penso che molte aziende/banche (grosse) stanno accentuando le cose per ricevere i soldi dello stato.

    La situazione Bancaria è dovuta anche ad investimenti a rischio fatti oltre ai famos mutui Subprime, ci sono quelli fatti nei paesi dell'est che ad ora faticano a coprire il loro fabbisogno e quindi le banche che hanno investito si trovano in grosse difficoltà visto che non riescono a rientrare di questi soldi (vedi ultimo rapporto BCE) e in italia le nostre sono poco esposte all'estero solo Intesa e Unicredit in minima parte e sono quelle che stanno boccheggiando maggiormente.

    Comparto Auto, stanno anche marciandoci sopra per gli aiuti statali, il problema è uno come diceva un economista USA, se i governi danno i soldi ma non tagliano le dirigenze mangiaquattrini è come prendere le banconote e buttarle in un inceneritore..

    Petrolio: sono convinto che la crisi è stata anche pilotata per ridurre i costi di questa risorsa che negli ultimi anni 2007 era arrivata a costi esorbitanti, se notate anche quando OPEC taglia la produzione il costo al barile scende, in modo da levare potere ai produttori che ne avevano preso troppo.

    Per il resto c'è incertezza e penso che tutto il 2009 sarà così almeno fino a settembre.
    Last edited by Karidi; 3rd March 2009 at 12:33.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  9. #39
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    piccol ot ma neanche tanto poi
    Laureandomi in ingegneria informatica, sto puntando al settore dell'impinati industriali (programmazione plc), è un settore che sta crollando anche questo? Da molte parti io sentivo che cmq questo genere di industrie (System integrator principalmente) resistono poichè hanno commesse internazionali. Per intenderci un'azienda che visiteremo attualmente lavora in iran. Dite che sia una buona scelta come settore o necessariamente fallirà ...


  10. #40
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    verci la risposta alla tua domanda deriva dal mercato finanziario, o almeno questa è la mia interpretazione.
    le crisi finanziarie si dice che siano lo specchio di quello che a breve accadrà nel mercato reale, e così è.
    è il sistema finanziario che a mio parere è sbagliato di fondo.
    quando si comperano le azioni di una società è come diventarne soci, seppur in minimissima parte. chi ha vissuto o conosce la realtà della piccola impresa, sà bene che razza di pignaalculo sia un socio. anche nel più onesto dei casi è una limitazione enorme. Perchè una socetà dovrebbe crearsi migliaia e migliaia di minisoci? una socetà che va a gonfie vele.. non ha tutto sto bisogno di entrare in borsa, se cominci a vendere azioni è perchè hai bisogno di soldi e in rari casi è un sincero bisogno per espandersi e migliorarsi, ma nella stragran parte è gente che deve coprire qualche buco.
    quindi sul mercato vanno a finire aziende spesso "avariate" e con gestori incompetenti. i suddetti gestori si vedono entrare una valangata di soldi, la gente compera azioni, il titolo sale di X. l'azienda usa parte di quei soldi per coprire i problemi che aveva, magari amministra male i restanti e a fronte di un aumento dei titoli di X il reale valore dell'azienda sale di Y (che è nettamente inferiore a X). un bel giorno per un motivo o per l'altro si deve tirare un bel rigone e viene fuori che un azienda stimata 100 vale 30. quei 70 non sono spariti, sono stati male amministrati e usati per debiti precedenti(più che spariti ci siamo "inventati" esistessero a priori). a questo punto l'azienda non vale 100 ma 30 e i piccoli risparmiatori/investitori che avevano ognuno il loro 1 si ritrovano con 0,3.

    questo a mio modestissimo avviso è il momento odierno, moltiplica questa sucessione per tutta l'italia e ti ritrovi che il mercato finanziario ci aveva fatto credere di avere un italia che valeva 100, ora ci siamo ritrovati che vale 30, e ognuno di noi ha un 1 che vale 0,3...
    Last edited by nortis; 3rd March 2009 at 12:41.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  11. #41
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Non fatevi abbagliare dalla gente nei negozi, quelli ci sono ma l'italiano medio, compra tutto a rate pensando che sia la via del paradiso...quindi ti trovi nei negozi gente che fa finanziamenti a pacchi, nel 2007 si è avuto il record di immatricolazioni di auto e moto in Italia era fisiologico che sarebbe sceso il mercato.

    Rob, le TLC sono in crollo dal 2002 c'è stato un momento di risveglio nel 2006 per poi ricadere nel baratro cmq sono un mercato ormai saturo, finche non si inventano una nuova tecnologia.

    Ora le aziende prima di fare investimenti ci pensano 2 volte hanno nuovi progetti pronti da emettere ma aspettano.

    Inoltre io penso che molte aziende/banche (grosse) stanno accentuando le cose per ricevere i soldi dello stato.

    La situazione Bancaria è dovuta anche ad investimenti a rischio fatti oltre ai famos mutui Subprime, ci sono quelli fatti nei paesi dell'est che ad ora faticano a coprire il loro fabbisogno e quindi le banche che hanno investito si trovano in grosse difficoltà visto che non riescono a rientrare di questi soldi (vedi ultimo rapporto BCE) e in italia le nostre sono poco esposte all'estero solo Intesa e Unicredit in minima parte e sono quelle che stanno boccheggiando maggiormente.

    Comparto Auto, stanno anche marciandoci sopra per gli aiuti statali, il problema è uno come diceva un economista USA, se i governi danno i soldi ma non tagliano le dirigenze mangiaquattrini è come prendere le banconote e buttarle in un inceneritore..

    Petrolio: sono convinto che la crisi è stata anche pilotata per ridurre i costi di questa risorsa che negli ultimi anni 2007 era arrivata a costi esorbitanti, se notate anche quando OPEC taglia la produzione il costo al barile scende, in modo da levare potere ai produttori che ne avevano preso troppo.

    Per il resto c'è incertezza e penso che tutto il 2009 sarà così almeno fino a settembre.
    Karidi, gli smartphones stanno un po' risvegliando il settore, se vedi Samsung, Blackberry e Google stanno andando ancora alla grande.

    Il fatto e' che e' una tecnologia che risolve un problema (sei connesso ovunque e hai servizi multimediali ovunque).... per troppo tempo si sono focalizzati solo sul divertimento e basta.
    Senza nuove idee non si va da nessuna parte: ed e' vero in qualunque settore. Soprattutto in quello dei car manufacturers (in inglese perche' non mi viene in italiano ) : perche' dovrei comprare una macchina nuova se la mia non cade a pezzi e consumano pressoche' allo stesso modo ?
    Perche' e' piu' bella ???? Si certo, due coi soldi in banca e due cerebrolesi lo possono anche fare, ma poi basta...

  12. #42
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ora che ci penso, sentendo quel che dice mio padre pure l'edilizia non naviga in buone acque, il lavoro che fa ne dipende totalmente... e sono veramente in botta mica da ridere. POchi ordini e spesso pagati con ritardi mostruosi.

    In particolare, la cosa che mi ha sorpreso, è che nonostante l'euforia iniziale per l'Expo a Milano, pare che la situazione non decolli proprio. Insomma, rimane tutto immobile... sempre i soliti sporadici cantieri, nessuna novità rilevante, nessuna iniziativa... niente.
    E si che ci si doveva aspettare valanghe di nuovi progetti e aperture di svariati cantieri... invece la situazione è ben magra.
    Daoc
    Spoiler

  13. #43
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    ora che ci penso, sentendo quel che dice mio padre pure l'edilizia non naviga in buone acque, il lavoro che fa ne dipende totalmente... e sono veramente in botta mica da ridere. POchi ordini e spesso pagati con ritardi mostruosi.
    In particolare, la cosa che mi ha sorpreso, è che nonostante l'euforia iniziale per l'Expo a Milano, pare che la situazione non decolli proprio. Insomma, rimane tutto immobile... sempre i soliti sporadici cantieri, nessuna novità rilevante, nessuna iniziativa... niente.
    E si che ci si doveva aspettare valanghe di nuovi progetti e aperture di svariati cantieri... invece la situazione è ben magra.
    Ma io dico: proprio quando siamo giovani noi altri e con tutto in divenire doveva succedere sta cazzo di cosa porca troia.... e scusate la finezza...

  14. #44
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.307

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    ora che ci penso, sentendo quel che dice mio padre pure l'edilizia non naviga in buone acque, il lavoro che fa ne dipende totalmente... e sono veramente in botta mica da ridere. POchi ordini e spesso pagati con ritardi mostruosi.
    In particolare, la cosa che mi ha sorpreso, è che nonostante l'euforia iniziale per l'Expo a Milano, pare che la situazione non decolli proprio. Insomma, rimane tutto immobile... sempre i soliti sporadici cantieri, nessuna novità rilevante, nessuna iniziativa... niente.
    E si che ci si doveva aspettare valanghe di nuovi progetti e aperture di svariati cantieri... invece la situazione è ben magra.
    altro esempio, lo zio di mia morosa è un imprenditore edile, nel passato ha fatto una cagata di soldi costruendo case e appartamenti, negli ultimi 6 mesi ha venduto 1 solo appartamento da 100k €..

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    piccol ot ma neanche tanto poi
    Laureandomi in ingegneria informatica, sto puntando al settore dell'impinati industriali (programmazione plc), è un settore che sta crollando anche questo? Da molte parti io sentivo che cmq questo genere di industrie (System integrator principalmente) resistono poichè hanno commesse internazionali. Per intenderci un'azienda che visiteremo attualmente lavora in iran. Dite che sia una buona scelta come settore o necessariamente fallirà ...

    fai una domanda 1 milione di dollari, il fatto sta che qui nn è l'italia o l'europa che va male, ma il mondo intero, dagli stati uniti, alla cina, all'india.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  15. #45
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    cmq chi lavora nei settori che non risentono di cali di fatturato, alla fine ha una diminuzione di costi per svariati motivi (energia e altre materie prime, credito piu conveniente), ma anche chi ha semplicemente un lavoro a tempo indeterminato ne uscirà bene.

    chi lavora in questo momento non solo si salva, ma va meglio, ha un'occasione per risistemare. per non parlare di chi ha liquidità, che compra immobili a prezzi stracciati da chi è in difficoltà... (ho qualche esempio nella zona industriale di nuoro davvero impressionante). i prezzi delle case, anche quelle inutilizzate da un decennio, si stanno risistemando su livelli umani, questo è solo un bene e speriamo si esca dalla crisi con degli stipendi che consentono di comprare la prima casa in meno di 40 anni di lavoro...

    speriamo che si riporti al centro dell'attenzione il lavoro, i core business delle imprese e non si cerchi piu di lucrare in modo speculativo, con i soldi delle banche... e soprattutto speriamo sia una buona occasione per ridurre la pressione fiscale che non se ne puo piu di regalare tutti i soldi del proprio lavoro al fisco, anche quando non si fanno utili
    Last edited by bakunin; 3rd March 2009 at 12:54.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


Page 3 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.80 Kb. compressed to 104.58 Kb. by saving 15.23 Kb. (12.71%)]