Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 31 to 45 of 63

Thread: [help]Chitarra Elettrica

  1. #31
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    La situazione degenera ^^ mettiamo un po d'ordine:

    [TABS] http://www.ultimate-guitar.com manna per le tabs, se non c'è qui avete sbagliato titolo, io ci ho trovato persino la soundtrack di naruto.

    [SETUP CHITARRA] http://www.guitarmigi.it/ una delle migliori guide per accordare intonare e fare manutenzione alla vostra chitarrina.

    [IMPARARE] Li non ci sono cazzi, la tecnica è dura da fare, VERAMENTE dura... Io consiglio di partire ad imparare anzitutto le scale pentatoniche, sono semplicissime e danno risultati soddisfacenti in improvvisazioni.
    Come canzoni per newbe consiglio:
    -Love gun dei KISS (assolo incluso)
    -Enter Sandman METALLICA (assolo escluso)
    -The wicker man IRON MAIDEN (assolo escluso)
    Non dimenticate che la soddisfazione è importantissima all'inizio, se si parte subito a imparare scale e bazze teoriche si rischia di appendere la chitarra al chiodo dopo un giorno.
    Consiglio quindi di alternare teoria a canzoni in cui essa possa essere applicata, magari suonando sopra le proprie canzoni preferite improvvisando o inventando qualche passaggino nuovo...
    Altro consiglio: volete andare veloci? imparate prima ad andare piano, non puoi guidare un ferrari se non sai nemmeno guidare una cinquecento!!!

    Una cosa che fa smadonnare all'inizio è, come ho già letto in sto 3d, far star zitte le corde. Sembra impossibile ma in un annetto si impara perfettamente a farle stare zitte quando serve con risultati supersoddisfacenti .
    Per chi non ha idea di come fare si deve piazzare il palmo sul ponte e trovare la posizione che ci viene più comoda e pratica. All'inizio mettete il palmo sulle corde, iniziate a suonare (i suoni saranno ultrastoppati), spostate leggermente il palmo destro all'indietro sul ponte fino a che il suono non diventa "fico" ecco fatto ora è solo pratica...

    Edit: per iniziare a sgranchire le dita il granchio è fondamentale, si suonano i primi quattro tasti della prima corda con indice medio anulare e mignolo, poi si passa una corda sotto e così via. quando si è all'ultima corda si riparte dalla prima corda quinto tasto e così via... a parole è mooooolto più difficile che farlo

    Spero di aver aiutato qualche futuro malmsteen ^^
    Last edited by Bers; 10th April 2009 at 20:54.
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  2. #32
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    Quote Originally Posted by Madeiner View Post
    A volte mi trovo nella situazione di "sapere" che nota devo cercare, ma non ho idea di come riprodurla sulla chitarra.
    Sulla tastiera è facile, piu vai a sinistra più scendi di tono, finchè trovi la nota "giusta".
    C'è un modo equivalente per la chitarra? Scendere una nota alla volta finchè trovi quella "giusta"? Devo studiare le scale per questo?
    Ho un po' i tempo libero, scrivo un po' di roba e metto in spoiler
    Spoiler

    da ciò che ho postato si capisce come funziona il metodo per accordare una chitarra (senza armonici) accordata una corda (l'ultima ad es.)
    premendo la 5 corda al 5 tasto, e la sesta corda aperta, le ultime due corde devono suonare uguali.
    quarta corda al 4 tasto e 5 aperta, terza corda 5 tasto e poi tutte 5 tasto e corda successiva aperta.
    se ci sono errori ditemelo che li correggo

    edito per inserire in un contesto l'utilità di ciò che ho scritto; le note sulle prime due corde vanno imparate quando sapete suonare un fa e un si in barrè, e di conseguenza sapete fare un un accordo power, e volete suonare o in power chord o sostituendo agli accordi aperti gli accordi in barrè spostandovi sul manico (ad es. suonando il la come un fa al quinto tasto). Tutto questo, compresi i power chord che si son fighi ma è inutili saperli troppo presto, va imparato dopo che uno sa fare bene e velocemente gli accordi aperti.

    quando uno si è studiato teoria musicale, le scale pentatoniche, costruzione degli accordi, etc etc etc, ha una buona velocità e precisione, e vuole improvvisare allora è utile che sappia tutte le note su tutto il manico
    Last edited by Patryz; 12th April 2009 at 17:01.
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  3. #33
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    ecco, qui saltano fuori i miei limiti di memoria... non ricordo una sega, auguri a me per imparare e capire le note...

    vado un pelo meglio con la mobilità delle dita adesso, ma ho sempre il problema di non toccare due corde con un dito facendo alcuni accordi...
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  4. #34
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Ottima spiegazione grazie, ma direi che è troppo presto per cimentarmi in queste cose, sono al livello di vegeta mi sa, faccio gli accordi "aperti" senza problemi, tranne il fatto che ogni tanto muto delle corde a caso, e sono un po lento nel cambiare. Ma ogni giorno come consigliato sul sito di justin mi metto a fare i cambi di accordi e devo dire che mi sembra funzionare.

    Utilizzando il programma guitar pro, forse sto riuscendo a capire come "improvvisare" quando non trovo una nota: la cerco sul pianoforte virtuale, e il programma mi segna dove stanno quelle note sulla chitarra, e "scelgo" quale suonare tra quelle.

    Per ora l'unica cosa che ho notato è che premere i tasti di una corda, una dopo l'altro, è esattamente lo stesso che premere i tasti di un pianoforte uno dopo l'altro, con la differenza che ogni 4-6 tasti, piu o meno, posso cambiare corda e ripartire piu indietro, e mi sembra che sia proprio la stessa nota.

    Tecnicamente non ci ho capito niente del perchè, però almeno piu o meno trovo qualche nota ogni tanto
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  5. #35
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Dunque ho fatto un po di progressi... ora riesco a suonare "bene" greensleeves (melodia e accompagnamento), ora sto lavorando sul tempo, che da quando ho aggiunto i bassi l'ho perso.

    Poi mi son imparato fake wings, solo melodia per ora.

    Ho provato "fade to black - metallica" ma dopo i primi 3-4 accordi ce n'è uno che è praticamente impossibile -_- cioè devo premere la 3a e 4a corda con l'indice, e usare medio e anulare per altre due... ci riuscirò il giorno del mai.

    Ho provato "nothing else matters" sempre dei metallica... peccato che ad un certo punto devo andare tipo sui tasti 15-17... ma non ci vanno le mani, c'è la cassa li -____- Mi sa che ci vuole la elettrica per arrivare a quei tasti, o almeno una chitarra con la forma diversa (incavata sotto)

    Mi sto esercitando sulle scale pentatoniche... a parte che il suono esce da far schifo (4 dita su 4 tasti = hard mode on), ma questo effetto del pull-off è una cosa assurda, se la suono a 2 all'ora forse limito i pull off a 2 o 3, ma appena aumento di velocità suonano piu corde da sole che quelle che suono io -_-

    Non c'è modo di evitarlo, una tecnica? Non ho nemmeno trovato discussioni a riguardo su google, quindi mi sa non è un problema molto diffuso
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  6. #36
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2004
    Posts
    746

    Default

    Quote Originally Posted by Madeiner View Post
    Dunque ho fatto un po di progressi... ora riesco a suonare "bene" greensleeves (melodia e accompagnamento), ora sto lavorando sul tempo, che da quando ho aggiunto i bassi l'ho perso.
    Poi mi son imparato fake wings, solo melodia per ora.
    Ho provato "fade to black - metallica" ma dopo i primi 3-4 accordi ce n'è uno che è praticamente impossibile -_- cioè devo premere la 3a e 4a corda con l'indice, e usare medio e anulare per altre due... ci riuscirò il giorno del mai.
    Ho provato "nothing else matters" sempre dei metallica... peccato che ad un certo punto devo andare tipo sui tasti 15-17... ma non ci vanno le mani, c'è la cassa li -____- Mi sa che ci vuole la elettrica per arrivare a quei tasti, o almeno una chitarra con la forma diversa (incavata sotto)
    Mi sto esercitando sulle scale pentatoniche... a parte che il suono esce da far schifo (4 dita su 4 tasti = hard mode on), ma questo effetto del pull-off è una cosa assurda, se la suono a 2 all'ora forse limito i pull off a 2 o 3, ma appena aumento di velocità suonano piu corde da sole che quelle che suono io -_-
    Non c'è modo di evitarlo, una tecnica? Non ho nemmeno trovato discussioni a riguardo su google, quindi mi sa non è un problema molto diffuso
    guarda, forse ho capito cosa intendi. secondo la mia esperienza, più i calli che hai sulle punte delle dita sono spessi e duri e meno questo fenomeno si manifesta, da quel che mi sembra le corde tendono ad attaccarsi meno alle dita, o almeno così mi è sembrato, anche se io ormai ho perso la sensibilità delle dita della mano sinistra da un paio d'anni
    "Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
    Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"

    Bertolt Brecht, scritti teatrali

  7. #37
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    Come problema dev'essere fastidioso
    Credo sia dovuto alla mancanza di calli spessi come ha detto durncrag, e forse anche al fatto che se suoni su classica le corde di nylon sono molto più leggere e "sensibili" di quelle da acustica, e sono molto più staccate dalla tastiera di un'elettrica.

    Se hai visto che la chitarra ti piace suonarla, potresti considerare di comprarti una chitarra elettrica per iniziare meglio, e tenerti la classica per più avanti quando avrai le dita più allenate. Se no non c'è altro da fare che far tanta pratica, prima o poi quel problema passerà di sicuro

    ps potresti anche provare a cambiare le corde, magari è quello
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  8. #38
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Si domani vado a cambiare le corde.
    Cmq il problema è soprattutto sulle corde di ferro che su quelle di nylon, che però devo dire hanno qualcosa come 2 anni :P Quindi vedo di cambiarla e vediamo se cambia qualcosa.

    Sto anche cercando di comprare una chitarra elettrica usata, ma giusto per curiosità di provarla, xke a suonarla preferisco la classica, e infatti vorrei spenderci proprio poco
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  9. #39
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2004
    Posts
    746

    Default

    Quote Originally Posted by Madeiner View Post
    Si domani vado a cambiare le corde.
    Cmq il problema è soprattutto sulle corde di ferro che su quelle di nylon, che però devo dire hanno qualcosa come 2 anni :P Quindi vedo di cambiarla e vediamo se cambia qualcosa.
    argh, bestemmiah O_O
    io cambio le corde ogni 6 mesi minimo, ma dipende dal periodo (d'estate e nei periodi umidi più spesso, perchè il sudore corrode e anche l'umidità - ma io sono folle).
    prova a cambiarle, sarà davvero tutta un'altra storia, secondo me anche con sta storia del pull off.

    purtroppo come diceva patryz dipende anche dall'altezza delle corde dal manico, ho visto chitarre classiche (anche se molto vecchia) con un'altrzza di manico terribile, mentre alcune (più nuove, ma non so se la cosa è correlata...) con un'altezza più "normale". comunque, se la tua chitarra ne è dotata, all'interno della cassa dovrebbe trovarsi, in corrispondenza del manico una vite che se svitata\avvitata dovrebbe cambiare curvatura al manico e quindi l'altezza, ma vacci piano!!
    "Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
    Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"

    Bertolt Brecht, scritti teatrali

  10. #40
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Uhm non credo ne sia dotata... questa chitarra è stata la mia prima, comprata qualcosa come 10 anni fa, mi pare intorno alle 150 mila lire di allora... da allora è stata usata per circa un annetto di lezioni (due volte a settimana zomg) + qualche allenamento, e l'ho ripresa ora...

    Edit: ahaha in compenso però ora su guitar hero hammer on e pull off mi riescono da dio :P Prima non capivo manco cosa fossero!
    Last edited by Madeiner; 5th May 2009 at 18:58.
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  11. #41

    Default

    puoi anche provare con pezzi semplici come the trooper...
    http://www.youtube.com/watch?v=xAHLY...e=channel_page
    in questo video sono io un bel pò di tempo fa con ancora i capelli lunghi che la suono con un ibanez che la butto volentieri nel cesso.. in ogni caso, in ogni caso io le corde le cambio una volta al mese

  12. #42
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Mi hanno proposto una imitazione della stratocaster, marca Framer (che su internet non trovo....), usata a circa 100 neuri... io non ci capisco nulla, va bene o è un inculata?!

    Oltre la chitarra in se mi dite cosa deve darmi tra cavi e altro? (a parte l'ampli)
    Last edited by Madeiner; 17th May 2009 at 21:40.
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  13. #43

    Default

    Se non sbaglio la sottomarca Fender dovrebbe essere Squier:

    http://www.squierguitars.com/products/

    E' un po che non do un occhio ai prezzi ma 100 euro per una squier usata non mi sembra un grandissimo affare, e dovresti comunque provarla per vedere se è tutto funzionante. Sono chitarre fatte in Cina e le meccaniche a volte sono difettose in partenza.

    Generalmente in "bundle" con la chitarra non ti danno una mazza, nel senso che cavo, custodia, tracolla, plettri e amenità varie te le devi comprare a parte. Ma so che ci sono anche degli starter pack con dentro un po di tutto, quindi dipende il tizio cos'ha comprato a suo tempo.

    Io ti consiglio di farti un giro in un negozio tanto per farti un idea dei vari prezzi, perchè l'offerta è piuttosto vasta.

  14. #44
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    Framer mai sentita come sottomarca... Al max Framus, tipo http://www.ilgaragediasso.com/product.asp?Id=755...

    Così senza sapere nulla ti direi non prenderla, ma ci sono chitarre replica di marche famose che costano non pochissimo e suonano davvero bene, tipo le epiphone les paul... se conosci un chitarrista bravo falla provare a lui e ti dirà subito se ne vale o meno la pena, magari è un affare..

    Se no vai sulla Yamaha Pacifica, uno dei classici per chi inizia a suonare una elettrica, o una ibanez low budget, ce ne sono che suonano davvero bene.

    come "accessori", per iniziare ti serve un cavo jack e un ampli, prendine pure anche uno da 50 euri, l'importante è che esca un suono udibile, poi al max vai in sala prove quando vuoi sentirti un bel suono a volume alto su un amplificatore di qualità.

    Se ti avanzano altri 100 euro, un v-amp all'inizio ti cambia la vita
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  15. #45
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Tnx dei consigli!

    Come amplificatore per ora non penso di prenderlo, xke tanto non avrei opportunità di usarlo dato che sto giusto imparando e preferisco usare le cuffie collegate al pc (anche per non disturbare gli altri)
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

Page 3 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.83 Kb. compressed to 97.49 Kb. by saving 15.33 Kb. (13.59%)]