Io ho il modello 2005, e trovo che il modello successivo, cioè quello con il buco tra i fari, sia meno bello, ma probabilmente più performante.
Cmq è una tipica jappa da corsa, zona rossa a 15mila giri, ai bassi va normale (perchè non mi sento proprio di dire che sia vuota

) poi man mano che sali è un esplosione e un orgasmo sonoro, peccato che in città non lo potrai provare mai
Però la pura velocità la testi facilmente in autostrada, non ti dico quando riparto da fermo dopo i caselli

, pura goduria
Nelle strade statali, è molto piacevole sia in curva sia nei rettilinei, mentre in montagna è più piacevole se i tornanti non sono troppo stretti, perchè girando alta (cioè hai spinta da un certo numero di giri in poi) o sei sotto e spinge poco, o sei sopra e spinge a una velocità con cui cadresti facilmente nei burroni
Poi cos'altro, in città la uso normalmente, è sacrificata ma sticazzi, io l'adoro cmq

, poi ogni volta che l'accendo, ogni volta che la guardo semplicemente è un tuffetto al cuore
la mia l'ho pagata 5500 usata, da un cazzone per andare al bar, 12 mila km rossa blu e grigia, bellissima dal vivo
appena potrò (cioè avrò soldi da spendere in una cosa completamente "inutile") metterò una bella ballerina russa e relativi collettori, perchè il suo suono originale è bello, ma è molto in alto, per cui me lo godo poco, oltre al fatto che i miei amici con cui vado a far scampagnate hanno tutti lo scarico aftermarket senza db killer e la mia moto non si sente proprio
poi nn so cos'altro posso dirti, 100 euro di tassa di possesso e 600 di assicurazione annui
aggiungo che in teoria è socmoda e fa venire il mal di schiena, io ovvio il problema nuotando 3 volte a settimana, ma è questione anche di abitudine, se guido moto di altro tipo, a guida alta, mi fanno venire dolori strani alle braccia...
I passeggeri stan scomodi ma manco troppo, dipende da loro, se sono bravi a starci su e se sono appassionati di moto o innamorate di te
