Così a naso (appena ho un attimo verifico) l'aumento dell'alcolemia in maniera apprezzabile e misurabile per un mon cherì o per un dolce contenente liquore piu' o meno diluito mi sa tanto di leggenda metropolitana.
Ammesso che effettivamente ciò sia possibile (e nutro seri dubbi in proposito) il segreto sta nel non mangiare il mon cherì o chiedere se ciò che si sta per mangiare contiene liquore, non mi sembra così difficile, o di attendewre qualche minuto prima di guidare.
Diverso il discorso legato al colluttorio che è possibile solo per quelli che contengono alcol, ma se non ricordo male da un valore talmente alterato da essere immediatamente riconoscibile, e se uno sa di esser nel giusto chiede immediatamente di essere sottoposto ad un prelievo di sangue venoso in ospedale.
EDIT: La prima cosa che ho trovato in proposito...
"secondo le prove effettuate dal mensile Automobilismo, in effetti dopo aver mangiato 5 cioccolatini di MonChèri il limite di alcolemia aveva superato lo 0,5 gr/l di sangue consentito dalla Legge e si posiziona, addirittura a 2,7, un limite allarmante perché elevatissimo, così come, fra coloro che hanno eseguito la prova del palloncino dopo aver fatto gli sciacqui con il collutorio Listerine e Tantum Verde vede l’alcolemia che nel primo caso si assesta a 0,37 gr/l che divengono 0,17gr/l nel secondo caso, mentre lo sciroppo per la tosse, che pur contiene alcol, non sembra determinare alcuna variazione, così come non c’è nessuna conseguenza con le caramelle Fiskerman’s.
Ma c’è un ma, dopo un quarto d’ora dall’utilizzo di queste sostanze con l’etilometro ufficiale i livelli di alcol sono allo zero, infatti, il MonChèri ha una quantità di alcol così ridotta da non determinare alcunché, idem per i colluttori, stessa cosa si presenta dopo mezz’ora dall’assunzione, nessuna traccia nel sangue.
All’apparenza i colluttori che hanno una modesta quantità di alcol potrebbero far pensare all’eventualità di una positività all’etilometro, ma ciò non accade in quanto i colluttori non vanno bevuti ma usati per sciacqui orale e dunque l’alcol non viene assorbito, tant’è che, al massimo, un minimo di positività può determinarsi immediatamente dopo l’utilizzo e per una piccola manciata di minuti, passati i quali tutto torma alla normalità."
no... nella mia zona ci sono tanti animali selvatici e da lavoro, non ho mai investito un gatto/lepre/volpe senza che questo non diventasse moquette. un mio amico ha investito una pecora e ci ha rimesso paraurti e radiatore, ho visto investire un grosso cane ed è andata allo stesso modo... è quasi impossibile non ucciderli... se invece prendi una mucca o un cavallo devi buttare l'auto e quasi sempre ti fai male tu, a quel punto spera di trovare il proprietario e dimostrare che la bestia era sua... perche se no ti tieni i danni
l'unica cosa razionale è non lasciarli incustoditi ma punire l'automobilista se non si ferma a soccorrere una gallina che si è spezzata l'ala è francamente una presa per i fondelli... immaginati la scena, prima la devi acchiappare e ci vuole rocky, poi chiami col cellulare il veterinario spendendo 10€ con l'892424, quello arriva e chiede il conto a te o alla gallina (difficile che il proprietario si faccia avanti se ha visto la scena, meglio rinunciare alla gallina).
a questo punto arrivi a casa, e se fai palestra ti mangi due galline che ti sono costate 3€ al chilo mentre la gallina salvata è costata alla collettività 150€
cmq di che animale domestico stiamo parlando che sopravvive all'urto con un'auto? coccodrillo o leone?
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster
Ma a che velocità guidi per fare una strage del genere?
Io non so che strade tu faccia, ma in città con il limite a 50 km/h un cane può sopravvivere...
Ma poi sono d'accordo con te che gli animali andrebbero tenuti per bene in modo che non scappino, però nel caso succeda dovrebbero essere targati in qualche modo, magari non nel caso della gallina, sticazzi di una gallina, ma un cavallo sarà identificabile no?
Il buco sta lì.
Per me l'idea che in caso di un incidente del genere si pensi prima alla salute umana, poi a quella animale e poi ai danni mi sembra una cosa sensata
a.k.a. connit
Aridaje, ma scusa ma dato che nn causa alcun effetto, ma gesù cristo, sarò libero di mangiarmi un cioccolatino mentre guido !?
Nessuno muore se nn mangia + cioccolatini prima di salire in macchina, a me quello che urta è semplicemente LA STUPIDITA' di questa cosa, che io per una stupidà del genere devo stare attento altrimenti mi ciulano.
Lo 0,0 per autisti e neopatentati non ha senso, non che non abbia senso regolamentare queste due categorie di guidatori, ma non ha proprio senso mettere lo 0,0.
Free from Signature
'per me che vivo a milano sta serie di norme non mi sembrano male.
DaocSpoiler
Dai su, ti stai arrampicando sugli specchi
Ti hanno già dimostrato che basta aspettare un quarto d'ora dopo essersi mangiati 5 mon-cheri (ma chi è che se ne mangia 5 in fila?) il tasso alcolemico è zero, direi che polemizzare ancora con esempi strampalati sia inutile.
E btw, ci sono molti altri paesi europei dove il limite è zero, non è che diventeremo unici al mondo anzi.
"in effetti dopo aver mangiato 5 cioccolatini di MonChèri il limite di alcolemia aveva superato lo 0,5 gr/l"
Ti ricordo che a 0,000000000001 sei fuori. Quindi in teoria basterebbe un dolcetto.
E cmq che l'abbiano adottato altri paesi non implica obbligatoriamente che sia giusta. Infatti è nosense come cosa.
"If you choose to jump in the water after this guy, you are fully committed, there is not getting away." (Vn board)
A Shaman's job in a group is to be the most annoying little shit he can be
INVERTENDO L'ORDINE DEI NATURALISTI, IL RISULTATO NON CAMBIA (Bianco, 14/04/10)
Spoiler
Free from Signature
dryden capisco quel che vuoi dire ed è corretto, ma relazionati al problema, alle cause ed alle possibili soluzioni.
L'alcool fra i guidatori è un problema.
Gli effetti dell'alcool sui guidatori sono estremamente variegati e soggettivi, essendo di carattere medico sappiamo bene che quello che capita a uno può non succedere ad un altro e può capitare l'imponderabile ad un altro ancora.
Un po come per le droghe, c'è chi resiste agli acidi e se ne fa ogni settimana e chi lo prova una sola volta nella vita e ci resta secco.
Detto questo, la legge in materia deve poter tenere conto di tutte le casistiche, ergo non può essere troppo specifica, proprio in virtù della materia trattata.
Per questo si sceglie una linea che copra tutte le possibili situazioni, si prende come metro di giudizio quella più assurda, ovvero chi sbarella dopo 2 sorsetti di vino e la si usa come baseline.
Eccoti spiegata la tolleranza zero o quasi zero nei test alcolemici.
Non si può avere la certezza che tot alcol sia ammissibile per chi guida, c'è chi non se ne accorge e chi invece ha riflessi rallentati anche del 50%... ergo ti regoli di conseguenza.
A leggere molti reply l'unica cosa che vedo è un rosikamento notevole di fondo... cazzo ma siete drogati di alcool?
DaocSpoiler
Non sono d'accordo. Non trovo il principiò per nulla stupido.
Zero alcol. Zero. Via ogni incertezza. Avrò bevuto poco? Tanto? Troppo? Sono a rischio? Sono un pericolo oggettivamente al di la della mia (inutile) percezione soggettiva? Tabelle, controtabelle, stomaco pieno, stomaco vuoto, soggettività dell'effetto... troppa variabilità.
Un bel taglio netto a tutte ste stronzate. Vuoi guidare? ZERO ALCOL. Zero assoluto.
Lo estenderei a tutti, non solo ai neopatentati e ai camionisti.
Se poi in virtù di una norma del genere, che personalmente ritengo sacrosanta, ci sono situazioni abbastanza rare e paradossali che mettono a rischio di inculata chi non aveva nessuna intenzione di assumere alcol, bene, che vengano rese note il più possibile, in maniera da poter essere evitate.
A quel punto stupidità non è normare restrittivamente con l'obiettivo (ammesso che sia il mezzo adatto) di ridurre gli incidenti agendo repressivamente, ma è mettere in atto un comportamento che, se pur non pericoloso, sai che ti può mettere nei casini. Se non sei stupido lo eviti.
E quindi siccome non sei stupido e sai che ti possonho inculare per sta stronzata non mangi i mon cherì in auto, ma i poket coffee. Oppure aspetti 15 minuti dopo che te li sei gustati e parti.
Non vedo come una persona ragionevole tra diritto a mangiare mon cherì in auto e necessità sociale di ridurre la mortalità sulle strade possa propendere per il diritto/libertà di mangiare mon cherì mentre guida.
Ammesso e non concesso che l'effetto di un provvedimento restrittivo di siffatta specie possa ridurre anche di una sola unità i morti sulle strade, al mon cherì mangiato in auto o allo sciacquo col colluttorio mentre guido io personalmente rinuncio volentieri. E tu?
io non ho mai bevuto più di una birra, magari anche grande, dovendo guidare. Però schiaffandoci insieme panino/pizza + pausa + una birra a me non fa un cazzo visto che non bastan 3 litri per ubriacarmi
Non sono più neopatentato e non mi cambia nulla. Capisco chi dice che 0 sia una boiata. Neopatentato o no una birra da 33 con una pizza non cambia un cazzo imho