Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 45 of 45

Thread: Afghanistan, ucciso un militare italiano

  1. #31
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    ma che dici?

    i campi di addestramento in afghanistan son stati smantellati, fonte: qualsiasi giornale di qualsiasi fazione.


    ovvio ce ne saranno altri altrove, ma da lì almeno non ne addestrano più.



    se tu e necker negate pure questo non ha senso discutere.

    se invece non lo negate non capisco come secondo voi, non sia stato necessario un intervento armato in afghanistan... e il paragone con la WWII centra benissimo.
    Last edited by Kith; 14th July 2009 at 19:09.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  2. #32
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    gne gne gne

    vabbè...
    Daoc
    Spoiler

  3. #33
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bhe una guerra senza morti la vedo difficile da fare, per il resto siamo nella nato, sono d'accordo con l'intervento (inevitabile in relazione al no dei taleban al supporto nelle ricerche di bin laden e dei nuclei di alminchia nel loro territorio) e il mantenimento delle forze in afghanistan + non condivido necessariamente le strategie utilizzate ma confesso di non essermi interessato in maniera approfondita in questo caso.
    Last edited by Hador; 14th July 2009 at 20:14.

  4. #34
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2004
    Posts
    2.601

    Default

    Occazz... a momenti mi va di traverso il cibo, guardate a che gruppi era iscritto su FB.

    "Di Lisio è iscritto anche ad alcuni gruppi, tra i quali «bar aperti dopo le 21 a Legnago», «Facciamo chiudere il gruppo "picchiamo i cani"», «SONO DI CAMPOBASSO!!», «Quelli delle Coste di Oratino... e dintorni», «Oratinesi Nel Mondo»."

  5. #35
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    I progressi tecnologici si vedono (in USA in questo caso), evidenziata la vulnerabilità degli attuali veicoli scarsamente blindati, si passa a veicoli a prova di bomba (letteralmente), i "Mine Resistant Ambush Protected ", o MRAP. Specialmente in Aghanistan dove non è possibile rilevare facilmente le mine, per via di strade non asfaltate per la maggior parte, questo upgrade permetterà di ridurre le perdite. Credo che anche gli altri eserciti si muovano in questa direzione.

    http://www.defenselink.mil/home/features/2007/mrap/

    http://www.defenselink.mil/news/news....aspx?id=46782
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  6. #36
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    I progressi tecnologici si vedono (in USA in questo caso), evidenziata la vulnerabilità degli attuali veicoli scarsamente blindati, si passa a veicoli a prova di bomba (letteralmente), i "Mine Resistant Ambush Protected ", o MRAP. Specialmente in Aghanistan dove non è possibile rilevare facilmente le mine, per via di strade non asfaltate per la maggior parte, questo upgrade permetterà di ridurre le perdite. Credo che anche gli altri eserciti si muovano in questa direzione.

    http://www.defenselink.mil/home/features/2007/mrap/

    http://www.defenselink.mil/news/news....aspx?id=46782
    beh dai è utile, d'altronde se giri per Salerno o New York i marciapiedi son disseminati di mine...



    dai su fa il brav....
    Daoc
    Spoiler

  7. #37
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    beh dai è utile, d'altronde se giri per Salerno o New York i marciapiedi son disseminati di mine...

    dai su fa il brav....
    Beh ma la tecnologia per rilevare gli esplosivi serve parecchio, tu vorresti salire su un aereo con un passeggero che ha una bomba? Meglio lo fermino all'imbarco
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  8. #38
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Beh ma la tecnologia per rilevare gli esplosivi serve parecchio, tu vorresti salire su un aereo con un passeggero che ha una bomba? Meglio lo fermino all'imbarco
    e tale tecnologia si acquisisce facendo un culo cosi alle aziende che fanno ricerca, ivi incluse le università tecnico scientifiche o mandando un reggimento di invasati a 6000 km a "galvanizzare" gli afghani?

    No perchè lentamente si sta perdendo il filo del discorso a suon di sparate un po troppo azzardate.
    Adesso che io debba ingoiarmi l'idea che per migliorare le tecnologie si debba mandare gente in guerra.... no eh!

    ps: sensori chimici ed elettromagnetici si sviluppano tranquillamente in università e negli enti di ricerca privati.
    POi vuoi vedere se funzionano? laboratorio, un po di esplosivi e via, fosse anche un campo di grano in cui andare a testare.
    Daoc
    Spoiler

  9. #39
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    e tale tecnologia si acquisisce facendo un culo cosi alle aziende che fanno ricerca, ivi incluse le università tecnico scientifiche o mandando un reggimento di invasati a 6000 km a "galvanizzare" gli afghani?
    No perchè lentamente si sta perdendo il filo del discorso a suon di sparate un po troppo azzardate.
    Adesso che io debba ingoiarmi l'idea che per migliorare le tecnologie si debba mandare gente in guerra.... no eh!
    ps: sensori chimici ed elettromagnetici si sviluppano tranquillamente in università e negli enti di ricerca privati.
    POi vuoi vedere se funzionano? laboratorio, un po di esplosivi e via, fosse anche un campo di grano in cui andare a testare.
    Purtroppo certi difetti li noti solo sul campo, i mezzi che saltano attualmente sono dei blindati, preceduti da chi deve sminare le strade (e a volte salta pure lui, blindato o no), quindi in teoria non dovrebbero saltare così facilmente. Ed è solo uno degli aspetti su cui si sono evidenziate mancanze.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  10. #40
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    e tale tecnologia si acquisisce facendo un culo cosi alle aziende che fanno ricerca, ivi incluse le università tecnico scientifiche o mandando un reggimento di invasati a 6000 km a "galvanizzare" gli afghani?
    No perchè lentamente si sta perdendo il filo del discorso a suon di sparate un po troppo azzardate.
    Adesso che io debba ingoiarmi l'idea che per migliorare le tecnologie si debba mandare gente in guerra.... no eh!
    ps: sensori chimici ed elettromagnetici si sviluppano tranquillamente in università e negli enti di ricerca privati.
    POi vuoi vedere se funzionano? laboratorio, un po di esplosivi e via, fosse anche un campo di grano in cui andare a testare.
    Mi sembra ovvio che alla fine del ciclo di produzione ci sia il test sul campo, chi ha mai parlato di sensori? io parlavo di tecnologia come prodotto finito. Pensa ad esempio alla verifica di un pezzo ordinato da una ditta, ti accorgi che la qualità non è affidabile sulla produzione di scala, lo rimpiazzi. Nel caso che ho fatto sopra, i vari sensori impiegati saranno di origine militare e quindi ci sarà una statistica dell'affidabilità delle misure. Inoltre non volevo assolutamente giustificare l'intervento, solo precisare che molto problemi civili sono stati risolti con tecnologie militari. quindi Mandare gente in guerra -> più tecnologia != cosa inutile. Poi chiaramente se non c'è un motivo plausibile (e non ci annovero l'attacco preventivo, che è una delle più grosse cazzate che il genere umano ricordi imho), diciamo che il beneficio ottenuto è limitato. Ma qualcuno invece mi ha detto che economicamente è molto rilevante.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  11. #41
    Crewman Il kappa's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Roma
    Posts
    166

    Default

    spero che adesso investano nella ricerca di nuovi materiali per carri armati leggeri e pesanti.
    magari così mi assumono.

  12. #42
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Il kappa View Post
    spero che adesso investano nella ricerca di nuovi materiali per carri armati leggeri e pesanti.
    magari così mi assumono.
    cosa hai studiato? visto che hai nominato la parolina magica....

    Comunque.... la ricerca va avanti a prescindere da tutto e tutti eh... eccezioni a parte (tipo caio dice d'ìaver trovato la pietra filosofale e tutti dietro a tentare di riprodurla, vedi quello che avvenne con la fusione fredda ).
    Le tecnologie militari/spaziali sono i precursori di tutto quello che poi diverrà di largo consumo, tuttavia il percorso che fa la ricerca tecnologica è sulla sua bella strada e dubito fortemente venga influenzato da fattori "militari".
    Anche perchè è talmente variegata che in ogni caso si coprirebbero praticamente tutte le discipline e strade possibili..

    Esempio, adesso che siamo ufficialmente rientrati nella cultura energetica del nucleare, si riattiveranno molti poli di ricerca di quell'ambito, mi dicevan proprio ieri di un master in tecnologie nucleari attivato dall'Ansaldo a Genova...
    Ma questo non implica che prima non si studiasse comunque un piffero...almeno, al CESNEF qui a milano non son di quell'idea
    Last edited by Necker; 16th July 2009 at 08:01.
    Daoc
    Spoiler

  13. #43
    Crewman Il kappa's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Roma
    Posts
    166

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    cosa hai studiato? visto che hai nominato la parolina magica....
    Comunque.... la ricerca va avanti a prescindere da tutto e tutti eh... eccezioni a parte (tipo caio dice d'ìaver trovato la pietra filosofale e tutti dietro a tentare di riprodurla, vedi quello che avvenne con la fusione fredda ).
    Le tecnologie militari/spaziali sono i precursori di tutto quello che poi diverrà di largo consumo, tuttavia il percorso che fa la ricerca tecnologica è sulla sua bella strada e dubito fortemente venga influenzato da fattori "militari".
    Anche perchè è talmente variegata che in ogni caso si coprirebbero praticamente tutte le discipline e strade possibili..
    Esempio, adesso che siamo ufficialmente rientrati nella cultura energetica del nucleare, si riattiveranno molti poli di ricerca di quell'ambito, mi dicevan proprio ieri di un master in tecnologie nucleari attivato dall'Ansaldo a Genova...
    Ma questo non implica che prima non si studiasse comunque un piffero...almeno, al CESNEF qui a milano non son di quell'idea
    i soldi arrivano dai militari in massima parte, per quelli i soldi ci son sempre..

    se dici: guardate questo materiale serve per fare delle protesi utilissime ti rispondono: BLA.

    se dici: questa lega di Magnesio smorza le vibrazioni, va bene per le testate dei missili..stanno già prendendo il blocco degli assegni.

    viva la guerra! specie se ammazzano i muslìm!

  14. #44
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Anche il nostro contingente fa un upgrade dei blindati, e essendo pochi i nostri militari impiegati si tratta per fortuna di un passaggio abbastanza semplice. I "Lince", rivelatisi non più adatti, veranno sostituiti dai "Freccia", mezzi 3 volte più pesanti. Fonte : SkyTg24 Nightline appena andato in onda
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #45
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Il kappa View Post
    i soldi arrivano dai militari in massima parte, per quelli i soldi ci son sempre..
    se dici: guardate questo materiale serve per fare delle protesi utilissime ti rispondono: BLA.
    se dici: questa lega di Magnesio smorza le vibrazioni, va bene per le testate dei missili..stanno già prendendo il blocco degli assegni.
    viva la guerra! specie se ammazzano i muslìm!
    troppi film yankee ti sei sorbito, il nostro sistema di ricerca e innovazione non vive sulle spalle della difesa.

    Non siamo in america eh... qua la ricerca vien fatta per applicazioni d'ogni genere, incluse quelle militari ovviamente. Direi che al 70% si lavora per il settore civile, il rimanente per quello militare.
    Ma dire che l'industria della difesa sia il traino dello sviluppo tecnologico italiano è un'altra delle sparate che ho letto in sto thread.

    Avanti il prossimo.
    Daoc
    Spoiler

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.62 Kb. compressed to 97.13 Kb. by saving 15.49 Kb. (13.76%)]