cosa hai studiato? visto che hai nominato la parolina magica....

Comunque.... la ricerca va avanti a prescindere da tutto e tutti eh... eccezioni a parte (tipo caio dice d'ìaver trovato la pietra filosofale e tutti dietro a tentare di riprodurla, vedi quello che avvenne con la fusione fredda

).
Le tecnologie militari/spaziali sono i precursori di tutto quello che poi diverrà di largo consumo, tuttavia il percorso che fa la ricerca tecnologica è sulla sua bella strada e dubito fortemente venga influenzato da fattori "militari".
Anche perchè è talmente variegata che in ogni caso si coprirebbero praticamente tutte le discipline e strade possibili..
Esempio, adesso che siamo ufficialmente rientrati nella cultura energetica del nucleare, si riattiveranno molti poli di ricerca di quell'ambito, mi dicevan proprio ieri di un master in tecnologie nucleari attivato dall'Ansaldo a Genova...
Ma questo non implica che prima non si studiasse comunque un piffero...almeno, al CESNEF qui a milano non son di quell'idea
