Page 3 of 11 FirstFirst 1234567 ... LastLast
Results 31 to 45 of 153

Thread: MrB Vs Repubblica?

  1. #31
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    @ Incoma: invece di lamentarti e fare "ricostruzioni" delle evoluzioni dei thread, potresti postare in argomento... dato che tutti i tuoi contributi in questa discussione sono stati esclusivamente polemici e non hanno neanche trattato il tema in oggetto. tanto per farti notare la trave nell'occhio... senza offesa
    Hai ragione. Ci provo, vediamo cosa succede.


    Quote Originally Posted by Hador View Post
    tornando it io lo ripeto, A ME non sembrano diffamatorie le domande
    Disclaimer: solo a sentir pronunciare il cognome B. mi viene l'orticaria. Giusto per sgombrare il campo da qualsiasi illazione sul fatto che sia un simpatizzante del medesimo.

    Ne prendo una ad esempio giusto per discuterne.

    "Non trova grave che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze che la chiamano "papi"?"

    Non sono un giurista ma mi e ti chiedo:

    sbaglio o la domanda esplicitamente afferma, dandolo per assodato, che B. abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità "ragazze" chiedendo poi a B. di esprimere un giudizio su questo comportamento?

    Il comportamento in questione, dato per assodato nella premessa di Repubblica è effettivamente assodato di la di ogni ragionevole dubbio? E' stato provato con certezza? Se non è così è diffamazione, o sbaglio?

    La domanda eventualmente non diffamatoria o non atta a instillare nel lettore la certezza di qualcosa che non è affatto stato provato al di la di ogni ragionevole dubbio poteva essere:

    Ha mai ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze (ma poi da quando son più di una?) che la chiamano "papi"?

    Ma scritta nel modo precedente qualche dubbietto sul fatto che possa essere diffamatoria me lo lascia.

    E come questa almeno altre 3 sono affermazioni tramutate in domande.


    OT

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    E in questo forum, come nella politica, gli interlocutori non te li scegli tu sono quelli che sono e nel momento in cui ti ritrovi a parlare con uno che giudichi un idiota il tutto non può che finire in merda.
    Deve per forza finire in merda?

    Si può fare uno sforzo per evitare che avvenga per il bene della discussione o è fatica sprecata? Magari semplicemente ignorando chi riteniamo un idiota? E' una raccomandazione che faccio anche a me stesso, visto che talvolta anch'io mi faccio tirare per il colletto da un paio di individui che reputo un livello sotto lo sterco di gallina in fatto di QI...

    Sorry per il WOT
    Last edited by Incoma; 29th August 2009 at 00:11.

  2. #32
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Hai ragione. Ci provo, vediamo cosa succede.




    Disclaimer: solo a sentir pronunciare il cognome B. mi viene l'orticaria. Giusto per sgombrare il campo da qualsiasi illazione sul fatto che sia un simpatizzante del medesimo.

    Ne prendo una ad esempio giusto per discuterne.

    "Non trova grave che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze che la chiamano "papi"?"

    Non sono un giurista ma mi e ti chiedo:

    sbaglio o la domanda esplicitamente afferma, dandolo per assodato, che B. abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità "ragazze" chiedendo poi a B. di esprimere un giudizio su questo comportamento?

    Il comportamento in questione, dato per assodato nella premessa di Repubblica è effettivamente assodato di la di ogni ragionevole dubbio? E' stato provato con certezza? Se non è così è diffamazione, o sbaglio?

    La domanda eventualmente non diffamatoria o non atta a instillare nel lettore la certezza di qualcosa che non è affatto stato provato al di la di ogni ragionevole dubbio poteva essere:

    Ha mai ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze (ma poi da quando son più di una?) che la chiamano "papi"?

    Ma scritta nel modo precedente qualche dubbietto sul fatto che possa essere diffamatoria me lo lascia.

    E come questa almeno altre 3 sono affermazioni tramutate in domande.


    OT



    Deve per forza finire in merda?

    Si può fare uno sforzo per evitare che avvenga per il bene della discussione o è fatica sprecata? Magari semplicemente ignorando chi riteniamo un idiota? E' una raccomandazione che faccio anche a me stesso, visto che talvolta anch'io mi faccio tirare per il colletto da un paio di individui che reputo un livello sotto lo sterco di gallina in fatto di QI...

    Sorry per il WOT
    Son d'accordo con te , anche se fossi stato in B avrei preferito percularli rispondendo in modo " serio " a quelle " domande " senza andare per vie legali...

  3. #33
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    Son d'accordo con te , anche se fossi stato in B avrei preferito percularli rispondendo in modo " serio " a quelle " domande " senza andare per vie legali...
    Sottovaluti il fatto che, se e quando gli daranno torto, potrà riaprire il capitolo dei magistrati schierati e politicizzati...

    PS ma una parentesi sulla prima mossa di Feltri al Giornale la vogliamo aprire? Ha dovuto dissociarsi persino Berlusconi...

    http://www.ansa.it/opencms/export/si...648001687.html

    O fa tutto parte di un piano concordato (il timing della querela a Repubblica e l'esordio di Feltri) per affermare che tutti i giornali sono spazzatura quando parlano di vita privata e spianare la strada alla simpatica leggge sulla privacy?
    Last edited by Incoma; 29th August 2009 at 00:45.

  4. #34
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Sottovaluti il fatto che, se e quando gli daranno torto, potrà riaprire il capitolo dei magistrati schierati e politicizzati...

    PS ma una parentesi sulla prima mossa di Feltri al Giornale la vogliamo aprire? Ha dovuto dissociarsi persino Berlusconi...

    http://www.ansa.it/opencms/export/si...648001687.html

    O fa tutto parte di un piano concordato (il timing della querela a Repubblica e l'esordio di Feltri) per affermare che tutti i giornali sono spazzatura quando parlano di vita privata e spianare la strada alla simpatica leggge sulla privacy?
    no ma semplicemente sa che i cattolici gli portano N voti e dopo la storia di papi è meglio che se li tiene buoni.

  5. #35
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    "Non trova grave che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità le ragazze che la chiamano "papi"?"
    mica è diffamatorio, è vero, c'è scritto da tutte le parti, riportare letizia e i vari zoccoloni in tribunale a ridire quello che hanno già detto ovunque che gli serve? non riesco a capirlo. Al massimo si può appellare al fatto che la daddario non lo chiamasse papi, ma mi pare una magra consolazione.

    Per la seconda parte del reply molti di noi ci ignoriamo a vicenda, ma oggi trasgredisco io domani trasgredisce lui dopodomani l'altro alla fine siamo in tanti e in pochi in sintonia e la merda affiora quasi sempre, almeno su alcuni argomenti.

    per discorso giornale bhe, è suo, non penso possa spalare molta merda

  6. #36
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Le domande ad un politico non possono essere diffamatorie, risponde del suo mandato verso elettori, non si tratta di vita privata ma di interessi privati in faccende pubbliche.
    E come mai Il Nano non querelo La padania nel 1998?
    http://www.youtube.com/watch?v=xBbDthMDUoc
    Le domande allora eran 11 non 10, mai avuto risposte.
    Mafioso
    Last edited by MnfPna; 29th August 2009 at 09:05.
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  7. #37
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by MnfPna View Post
    Le domande ad un politico non possono essere diffamatorie
    Se è un tuo parere personale lo rispetto, pur non condividendolo.

    Se è il tentativo di affermare una verità "tecnico-legale" in maniera assoluta ed incontestabile sei oggettivamente ed indiscutibilmente in errore, come è già stato spiegato in questo post.

    Non c'è scritto infatti da nessuna parte nel nostro ordinamento che il reato di diffamazione non è previsto se il potenziale diffamato ricopre una carica politica.


    x Hador:

    senza voler fare il Ghedini della situazione, ma per capire il tuo pensiero, quindi tu ritieni inconsistente e priva di alcun fondamento questa mia riflessione del post precedente:

    "La domanda esplicitamente afferma, dandolo per assodato, che B. abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità "ragazze", chiedendo poi a B. di esprimere un giudizio su questo comportamento.

    Il comportamento in questione, dato per assodato nella premessa di Repubblica, è effettivamente assodato di la di ogni ragionevole dubbio?

    Vi è certezza che sia un fatto realmente accaduto? Se non è così è diffamazione."


    Faccio per un attimo l'avvocato del diavolo (perfetto per questo contesto...) attenzione! Il fatto che sia scritto da tutte le parti mica vuol dire necessariamente che sia vero... specie in un tribunale, dove contano i fatti e la possibilità di provarli al di la di ogni ragionevole dubbio, e non ciò che "si dice in giro" o ciò che "è scritto su tutti i giornali".


    Riflettendo ulteriormente sui motivi che spingono ad intentare una causa del genere, che effettivamente parrebbe controproducente come da molti segnalato, mi è balenato in mente che se le premesse sono vere, ovvero se davvero c'e' un discreto margine per farsi dare ragione, B. avrebbe finalmente trovato l'anello debole di tutto il fronte accusatorio nei suoi confronti.

    Infatti una volta incassata dai giudici la diffamazione si fa presto a sostenere che tutto quello che è circolato sul suo conto è fuffa giornalistica messa in piedi con un preciso intento diffamatorio e persecutorio, tesi che peraltro ha già in passato cercato di sostenere.

    Di quest'uomo tutto si può dire tranne che sia uno sprovveduto...
    Last edited by Incoma; 29th August 2009 at 10:53.

  8. #38
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bhe oddio di cause per diffamazione ne ha perse a valanghe, facendo gran magre figure, o meglio avrebbe fatto magre figure se i giornali riportassero in prima pagina anche gli esiti delle denunce fatte.
    Da quel che si sa lui la daddario se l'è sdraiata, lo ha detto lei, lo han detto gli altri, ci sono le registrazioni e lui non ha negato e la daddario, una escort, è stata inserita in un partito di centro destra locale e ha ricevuto aiuti per la costruzione di quel che doveva costruire... forse non lo chiamava papi effettivamente ma mi pare un punto un po' debole per una denuncia. Anche letizia in ogni caso è poppata in mille occasioni mondane riconducibili unicamente alla sua "amicizia" con berlusconi.
    Non capisco perchè, come ho già detto, rispolverare tutta sta faccenda, che ci guadagna a far testimoniare la ragazzina riempita di promesse e il puttanone del lettone di putin in tribunale? A me pare solo un messaggio forte verso la stampa, del tipo "non cagatemi il cazzo o vi porto in aula", dove il risultato in realtà ha poca importanza perchè imo nessuno darà peso al processo e al suo esito (che chissà quando finirà) ma tutti si ricorderanno solo della denuncia.

    Io sono molto poco complottista e lo ritengo meno imperatore degli altri ma scommetto le palle che ai tg sta notizia passerà ma non passerà mai la sua fine, inoltre ricordiamo che non è un atto unico c'è anche il tentativo del pdl di epurare fazio, report e la dandini da rai 3, mettendo i pezzi insieme a me pare nient'altro che una bella intimidazione.
    Last edited by Hador; 29th August 2009 at 10:55.

  9. #39
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    io non capisco perche' insistere su come B possa/abbia il diritto/ci possano essere gli estremi per una denuncia, come se questo fosse l'aspetto principale.

  10. #40
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    io non capisco perche' insistere su come B possa/abbia il diritto/ci possano essere gli estremi per una denuncia, come se questo fosse l'aspetto principale.
    Forse perchè è l'argomento del topic? La notizia è la querela, non le dieci domande.

    Del resto (ovvero di ciò che Repubblica chiede al premier con le 10 domande e dei comportamenti inqualificabili del premier) si è già discusso fino alla nausea in almeno 4 o 5 thread, visto che son vecchi di 2 mesi.
    Last edited by Incoma; 29th August 2009 at 13:30.

  11. #41
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Bhè il problema non è se ci sono gli estremi della denuncia, se non ci fossero stati non avremmo sentito la notizia, chiaramente sia Repubblica che Berlusconi si rifanno a legali, bubito che repubblica non abbia consultato un parere legale prima di scrivere le dieci domande e lo stesso il Berlusca per ratificare la sua denuncia si sarà consultato con Ghedini o qualcun altro, il fatto che però ci siano gli estremi non è automatico che Repubblica abbia diffamato il nostro presidente del consiglio, questo rimane tutto da dimostrare e da provare. Il fatto invece che solleva Incoma sulle promesse elettorali è un fatto assodato, la prima denuncia a questa condotta nasce proprio da la moglie Veronica Lario, che un paio di mesi prima dello scandalo Noemi Letizia, aveva dichiarato che nelle liste per le Europee c'erano showgirl e veline a cui sembra dovesse favori (il famoso corso di 40 ore di Brunetta) questo fece scoppiare un mezzo putiferio mai passato in tv dove le stesse candidate iscritte nelle liste magicamente scomparvero, ma le liste coi nomi restano, in seguito la stessa Noemi Letizia dichiara "sarà papi che deciderà del mio futuro, se farò la showgirl o carriera politica", quano scoppia il bubbone all'inchiesta troviamo casi eclatanti su candidature delle frequentatrici di palazzo Grazioli, la Daddario e altre messe in liste amministrative, diciamo che il fatto è assodato quindi non vedo, visto che quei nomi stanno nelle liste nero su bianco, dove sia la domanda poco lecita e insinuante...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  12. #42
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Forse perchè è l'argomento del topic? La notizia è la querela, non le dieci domande.

    Del resto (ovvero di ciò che Repubblica chiede al premier con le 10 domande e dei comportamenti inqualificabili del premier) si è già discusso fino alla nausea in almeno 4 o 5 thread, visto che son vecchi di 2 mesi.
    si, ma e' un non-commento. berlusconi ha denunciato. dire che lo puo' fare non aggiunge nulla...

    per la mia opinione sono piu' interessanti commenti di altro tipo.

  13. #43
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    si, ma e' un non-commento. berlusconi ha denunciato. dire che lo puo' fare non aggiunge nulla...
    per la mia opinione sono piu' interessanti commenti di altro tipo.
    Accetto il fatto che possa non interessarti, ma perchè mai commentare se ha tutte le ragioni per farlo oppure se è una querela campata per aria dovrebbe essere un non commento, scusa.

    Notizia: Berlusconi querela Repubblica per le 10 domande.

    Commenti e discussione: ci sono gli estremi per una querela/non ci sono gli estremi per una querela, effettivamente ne ha tutte le ragioni/non vedo dove stiano le ragioni per farlo, fa bene/fa male, è vero è stato diffamato/non è vero è un pagliaccio, è una dimostrazione di forza tentativo di intimidazione/è il tentativo di far valere i propri diritti.

    Quali sarebbero di grazia i commenti più interessanti e maggiormente in topic? Di cosa si dovrebbe discutere? Per l'ennesima volta del fatto che B. sia o non sia un puttaniere e se ciò implichi ripercussioni sul suo modo di governare il paese?
    Last edited by Incoma; 29th August 2009 at 15:26.

  14. #44
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    la prima denuncia a questa condotta nasce proprio da la moglie Veronica Lario, che un paio di mesi prima dello scandalo Noemi Letizia, aveva dichiarato che nelle liste per le Europee c'erano showgirl e veline a cui sembra dovesse favori (il famoso corso di 40 ore di Brunetta) questo fece scoppiare un mezzo putiferio mai passato in tv dove le stesse candidate iscritte nelle liste magicamente scomparvero, ma le liste coi nomi restano, in seguito la stessa Noemi Letizia dichiara "sarà papi che deciderà del mio futuro, se farò la showgirl o carriera politica", quano scoppia il bubbone all'inchiesta troviamo casi eclatanti su candidature delle frequentatrici di palazzo Grazioli, la Daddario e altre messe in liste amministrative, diciamo che il fatto è assodato quindi non vedo, visto che quei nomi stanno nelle liste nero su bianco, dove sia la domanda poco lecita e insinuante...
    Sulla base di queste informazioni tu vedi assodato al di la di ogni ragionevole dubbio il fatto che B. abbia ricevuto "favori" sessuali da parte di "ragazze che lo chiamano papi" e che le abbia per questo ricompensate con posti in liste elettorali e promesse di responsabilità.

    Io sulla base di queste informazioni sono personalmente convinto che le cose siano andate così, ma sono al tempo stesso dubbioso che tali dichiarazioni/informazioni siano sufficienti per decretare che le cose stiano effettivamente così al di la di ogni ragionevole dubbio, specie in sede giudiziaria.

    Per questo motivo trovo personalmente questa, ed altre domande, "tecnicamente", sulla base di quello che ha affermato Mc sulla natura della diffamazione, di natura diffamatoria.

    Il fatto poi che Repubblica/Espresso stia da tempo conducendo una selvaggia campagna di attacco a Mr B. sul filo della legalità (qualcuno ricorda lo scoop delle false dichiarazioni dell'ex di Noemi?) e che gli stessi quesiti potessero tranquillamente esser formulati evitando il rischio diffamatorio con qualche accorgimento, mi fa pensare alla deliberata volontà diffamatoria.

    Sarò probabilmente prevenuto dal fatto di considerare Repubblica un giornalaccio.
    Last edited by Incoma; 29th August 2009 at 14:35.

  15. #45
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Sulla base di queste informazioni tu vedi assodato al di la di ogni ragionevole dubbio il fatto che B. abbia ricevuto "favori" sessuali da parte di "ragazze che lo chiamano papi" e che le abbia per questo ricompensate con posti in liste elettorali e promesse di responsabilità.

    Io sulla base di queste informazioni sono personalmente convinto che le cose siano andate così, ma sono al tempo stesso dubbioso che tali dichiarazioni/informazioni siano sufficienti per decretare che le cose stiano effettivamente così al di la di ogni ragionevole dubbio, specie in sede giudiziaria.

    Per questo motivo trovo personalmente questa, ed altre domande, "tecnicamente", sulla base di quello che ha affermato Mc sulla natura della diffamazione, di natura diffamatoria.

    Il fatto poi che Repubblica/Espresso stia da tempo conducendo una selvaggia campagna di attacco a Mr B. sul filo della legalità (qualcuno ricorda lo scoop delle false dichiarazioni dell'ex di Noemi?) e che gli stessi quesiti potessero tranquillamente esser formulati evitando il rischio diffamatorio con qualche accorgimento, mi fa pensare alla deliberata volontà diffamatoria.

    Sarò probabilmente prevenuto dal fatto di considerare Repubblica un giornalaccio.
    Molto probabilmente Nel gruppo Repubblica si sono fatti il calcolo che gli sviluppi dell'inchiesta portino proprio a questa definitiva dimostrazione, il chè renderebbe le domande più che lecite, basandosi sul fatto che troppe cose sono tutt'ora in sospeso e con buone probalità porteranno agli sviluppi previsti. Resta chiaro che non avremo una condanna materiale ma almeno forti implicazioni morali, già i movimenti della chiesa si sono fatti meno prudenti sulla condotta del cavaliere e nella fazione politica stessa si stanno vedendo attriti che prima non c'erano, al di là del fatto che tutti i restanti mezzi di comunicazione restino muti di fronte alla faccenda cosa che sospettosamente non hanno mai fatto in casi analoghi (ricordo il vecchio portavoce di Prodi beccato a trans, tartassato fino alle dimissioni) sembra che il potere del leader maximo sia meno solido rispetto a prima, in questo caso uno dei giornalacci più venduti d'Italia ha vinto anche se denuncia dovesse concretizzarsi in una condanna...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 3 of 11 FirstFirst 1234567 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.76 Kb. compressed to 104.79 Kb. by saving 15.97 Kb. (13.22%)]